Categorie
Potenza Sport

Serie C, 1-1 nel derby lucano tra Picerno e Potenza: a Schimmenti risponde Bernardotto

Divertimento e spettacolo nel derby lucano tra Picerno e Potenza. Dopo il vantaggio firmato da Emanuele Schimmenti, i padroni di casa pareggiano con Gabriele Bernardotto per l’1-1 finale. L’ex Team Altamura bagna con un gol il suo esordio stagionale. Nel finale il Potenza rimane in dieci a causa dell’espulsione di Selleri. Un punto a testa per le due lucane. Il Picerno sale a 17, uno in più del Potenza. Dopo un lungo applauso per i tre tifosi del Foggia scomparsi domenica, sul ‘Curcio’ cala il silenzio in segno di rispetto al fischio d’inzio. Nessun coro dalle due tifoserie per tutti i 90’.

Primo tempo

Il Potenza parte forte in avvio, pressando alto e impedendo al Picerno di uscire. Proprio da un recupero alto arriva la prima occasione. Al 12’ Rillo ci prova in diagonale dal limite, ma Merelli si distende e sventa il pericolo. Ancora su un recupero alto, Caturano appoggia per Castorani che calcia da fuori, ma la palla termina larga con Merelli sulla traiettoria. Con il passare dei minuti il pressing del Potenza diminuisce e il Picerno prende campo e il pallino del gioco. Al 37’ clamorosa occasione. Franco lancia Cardoni, in profondità. Il classe 2004 elude l’intervento di Rillo e calcia potente, ma la palla sbatte sulla traversa dopo una respinta di Alastra. Due giri di lancette dopo, Guerra serve Volpicelli sui metri: l’ex Pineto calcia di prima, ma colpisce l’incrocio dei pali con una conclusione a giro di sinistro. L’ultima occasione del primo tempo è per il Potenza. D’Auria calcia potente dalla distanza, ma la palla termina fuori di poco. Dopo un minuto di recupero, Picerno e Potenza rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.

Il secondo tempo

Neanche due giri di lancette e il Potenza sfiora il vantaggio. Dopo una respinta, Schimmenti calcia e la palla, dopo una deviazione, termina di poco sopra la traversa. Al 55’ passa in vantaggio il Potenza. Su un lancio lungo, Santi e Gilli sbagliano il disimpegno consegnando la palla a Schimmenti, che fredda Merrelli per la rete dello 0-1. Quattro giri di lancette dopo D’Auria va vicino al 2-0, ma la sua conclusione è alta. Al 63’ il Picerno sfiora il pari. Petito calcia potente, Alastra respinge corto ma sulla ribattuta la palla di Volpicelli è lunga e Vitali non riesce nel tap-in da pochi passi. Il Picerno cresce e costringe il Potenza a rintanarsi nella propria trequarti. Al 68’ Petito ci prova in girata su cross di Pagliai, ma la palla sfila sul fondo. I padroni di casa pareggiano al 75’. Bernardotto, entrato in campo da appena 20’’, segna di testa su cross al bacio di Maiorino dalla bandierina. Esordio con gol per l’ex Team Altamura. Il Potenza rimane in dieci all’84. Selleri, già ammonito, commette fallo su Santi e viene espulso. Negativo il suo esordio con la squadra di De Giorgio. Un giro di lancette dopo miracolo di Alastra, che allunga in angolo un colpo di testa di Volpicelli. Con l’uomo in più, parte il forcing del Picerno per provare a vincerla. L’arbitro Mirabella concede 6’ di recupero. Nonostante l’arrembaggio finale, la squadra di Tomei non porta altri pericoli ad Alastra. Al triplice fischio, termina 1-1 tra Picerno e Potenza.

Categorie
Potenza Sport

Serie C, il Potenza agguanta il Messina allo scadere: in Sicilia finisce 2-2

Inizia con un pareggio il campionato del Potenza di Pietro De Giorgio. I lucani trovano il gol del 2-2 contro il Messina a tempo praticamente scaduto. Dopo essere passati in vantaggio nel primo tempo grazie al solito Salvatore Caturano, i lucani vengono rimontati dalla doppietta di Gennaro Anatriello. Nell’ultima azione e dopo il rosso a Manetta, Bruno Verrengia segna del definitivo 2-2 al ‘San Filippo-Scoglio’ di Messina.

Primo tempo

I lucani partono bene e creano la prima occasione già al quarto. Caturano cerca subito il gol, ma Curtosi blocca la conclusione senza troppi problemi. Il Messina risponde al 20esimo. Pedicillo arriva al limite e calcia a giro sul secondo palo, ma Cucchietti respinge. Due minuti dopo il portiere rossoblù blocca in due tempi una conclusione di Frisenna dal limite. Al 29esimo passa in vantaggio il Potenza grazie a Salvatore Caturano. Dopo il tocco corto di D’Auria da angolo, Felippe crossa per il capitano rossoblù, che di testa anticipa Curtosi in uscita e segna la rete dell’1-0. I ritmi si abbassano, con il Messina che non riesce a creare nuovi pericoli. Il Potenza va vicino al raddoppio al 44esimo con una doppia occasione. Curtosi prima respinge una conclusione di D’Auria, poi sul prosieguo dell’azione l’ex Turris calcia alto. Dopo 4 minuti di recupero, l’arbitro Molfetta fischia la fine del primo tempo. Potenza meritatamente avanti grazie al gol di Caturano.

Secondo tempo

Nella ripresa cambia il copione, con il Messina che parte fortissimo. Al 50esimo arriva la rete del pareggio. Pedicillo serve Anatriello che deposita in rete da pochi passi. Cinque minuti dopo arriva il sorpasso dei siciliani. Ancora protagonisti Pedicillo e Anatriello che sfruttano una difesa del Potenza decisamente ferma. Secondo assist per il classe 2003 ancora per Alatriello che insacca di testa. Il Potenza prova ad alzare il baricentro per cercare la rete del pareggio. Le occasioni non arrivano fino al 90esimo. Nei 7 minuti di recupero i lucani assediano il Messina che si rintana nell’area di rigore. Al 95esimo Manetta, già ammonito, viene espulso per un fallo al limite dell’area. Dal calcio piazzato seguente, Firenze pennella sulla testa di Bruno Verrengia, che a tempo scaduto segna il 2-2. Molfetta fischia poi la fine: il Potenza si salva all’ultimo respiro.

Categorie
Potenza Sport

Serie C, il Picerno dà spettacolo: l’Avellino demolito 4-1. Volpicelli, che doppietta

Inizio da favola per il Picerno che si mette alle spalle una settimana movimentata. In un ‘Curcio’ sold-out, i lucani di Francesco Tomei asfaltano 4-1 l’Avellino. Protagonista della sfida Emilio Volpicelli. Arrivato per far dimenticare Murano, l’ex Pineto segna una doppietta all’esordio dopo il gol iniziare siglato da Gabriele Pagliai. Nel finale l’Avellino accorcia le distanze con Gabriele Gori, ma poi Pablo Vitali la chiude con un gran gol. Buona la prima per i rossoblù.

Primo tempo

Dopo appena un minuto il Picerno prova a far male. Pagliai serve Santarcangelo che gira di prima, ma Iannarilli blocca. I ritmi sono bassi, con i rossoblù che provano a fare la partita. Al 17esimo Petito si costruisce una grande occasione. Solito strappo sulla trequarti avversaria, arriva al limite e calcia di sinistro, ma Iannarilli respinge. Quattro minuti più tardi arriva la risposta dell’Avellino. Russo spizza per Patierno che calcia di prima intenzione, ma la palla termina sull’esterno della rete. Con il passare dei minuti, i campani aggrediscono più alti e provano a proporre gioco, ma i ritmi rimangono bassi e non arrivano occasioni pericolose. L’arbitro Turrini concede quattro minuti di recupero. Al duplice fischio, Picerno e Avellino rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.

Secondo tempo

I lucani partono fortissimo all’inizio della ripresa. Già al 48esimo una grande occasione. Santarcangelo appoggia a rimorchio per Petito che calcia di prima, ma Iannarilli devia in angolo la palla destinata sotto la traversa. Le squadre si allungano, ma non ne beneficia lo spettacolo. I lucani sempre padroni del gioco, ma l’Avellino prova a far male in verticale. Al 61esimo esordio per Volpicelli, arrivato per sostituire Murano. Una manciata di minuti dopo si sblocca la gara. Gabriele Pagliai raccoglie una palla sulla trequarti, sterza sul destro e fulmina un non irreprensibile Iannarilli con un diagonale che termina nell’angolino. Primo gol tra i professionisti per il classe 2002.

Dieci minuti dopo il Picerno raddoppia. Azione confusa nell’area dell’Avellino: Volpicelli colpisce la traversa, sulla respinta Vitali sbatte di nuovo sul legno e poi è proprio il subentrato ad appoggiare in rete. Primo gol per il nuovo acquisto rossoblù. La risposta dell’Avellino arriva all’84esimo: Redan ci prova da posizione defilata, ma Summa blocca. Due minuti dopo il portiere del Picerno esce male, Frascatore prova il tap-in ma Allegretto evita la rete. All’87esimo la chiudono i lucani. Grande azione di contropiede, con Maiorino che serve Volpicelli: Iannarilli spiazzato e doppietta personale per il classe 1992. Dopo il terzo gol, i lucani staccano la spina e i campani provano un disperato forcing finale.

L’Avellino la riapre al 90esimo. Russo batte un angolo, Gabriele Gori svetta più in alto di tutti e fulmina Summa per la rete del 3-1. Due minuti ci riprova, calcia a giro dal limite e colpisce il palo. Nell’ultimo minuto di recupero, il Picerno segna il quarto gol. Vitali dribbla un avversario, scarta anche Iannarilli e deposita in rete la palla del definitivo 4-1.

Exit mobile version