SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Matera, carenza di anatomopatologi: l’unico candidato rifiuta l’assunzione

La carenza di medici anatomopatologi in Basilicata sta raggiungendo livelli di emergenza. L'Azienda Sanitaria di Matera (Asm) ha lanciato un appello disperato dopo che l'unico candidato al recente concorso regionale ha sorprendentemente rifiutato l'assunzione, nonostante fosse l'unico in graduatoria. «La situazione è critica - ha dichiarato Maurizio Friolo, commissario straordinario dell'Asm -. Abbiamo attualmente un…
array(3) {
  [0]=>
  int(376767)
  [1]=>
  int(376457)
  [2]=>
  int(375830)
}

La carenza di medici anatomopatologi in Basilicata sta raggiungendo livelli di emergenza. L’Azienda Sanitaria di Matera (Asm) ha lanciato un appello disperato dopo che l’unico candidato al recente concorso regionale ha sorprendentemente rifiutato l’assunzione, nonostante fosse l’unico in graduatoria.

«La situazione è critica – ha dichiarato Maurizio Friolo, commissario straordinario dell’Asm -. Abbiamo attualmente un solo medico in servizio e un altro, già in pensione, che ha gentilmente accettato di prolungare la sua collaborazione per un ulteriore mese. Questa carenza di personale mette a rischio l’assistenza sanitaria e ci costringe a chiedere l’aiuto di tutti».

Per far fronte a questa grave carenza, l’Asm ha deciso di pubblicare due nuovi bandi, rivolti rispettivamente agli specialisti in anatomopatologia e ai medici in quiescenza. L’obiettivo è quello di reclutare rapidamente nuovi professionisti e garantire così la continuità delle prestazioni diagnostiche.

Cosa significa questa carenza?

La mancanza di anatomopatologi ha ripercussioni dirette sulla salute dei cittadini. Questi specialisti sono infatti fondamentali per la diagnosi di numerose patologie, tra cui i tumori. La loro assenza potrebbe comportare ritardi nelle diagnosi, con conseguenti ripercussioni sulle terapie e sulla prognosi dei pazienti.

La carenza di medici specialisti è un problema diffuso in tutta Italia e richiede soluzioni strutturali a lungo termine. È necessario investire in formazione, incrementare gli stipendi, migliorare le condizioni di lavoro e valorizzare la professione medica.

ARGOMENTI

CORRELATI

Attualità, Matera, News, Salute","include_children":"true"}],"signature":"6e6df3b158a017bab8093d986894228a","user_id":1,"time":1726484888,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[376767,376457,375830],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1">

Lascia un commento

NEWSLETTER

Ricevi

le migliori

notizie

  • Gratuitamente
  • Ogni settimana
  • Nella tua casella email
Clicca qui
ISCRIVITI ORA

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!