Categorie
Matera News Politica

Cambio al vertice alla Provincia di Matera: Emanuele Pilato succede a Piero Marrese

Con l’elezione in Consiglio regionale Piero Marrese lascia la carica di Presidente della Provincia di Matera.

Fino alle prossime elezioni il posto di Marrese sarà ricoperto dall’attuale vice Presidente, Emanuele Pilato.

I ringraziamenti

«Sono stati anni intensi quelli alla guida dell’ente Provincia – ha dichiarato Marrese – caratterizzati da tanto lavoro e una continua ricerca della sinergia sia nell’ambito del Consiglio provinciale che con gli altri enti territoriali e quelli sovraordinati. Il mio mandato è stato anche caratterizzato da un forte impegno a livello nazionale per dare alle Province nuova centralità, alla luce della riforma Delrio che le ha fortemente penalizzate». Tanti gli interventi portati a termine dall’oramai ex presidente della Provincia tra gli ultimi il completamento dei lavori all’istituto Pitagora di Policoro, con nuove aule e una nuova palestra per gli studenti.

«Auguro buon lavoro al presidente facente funzioni Emanuele Pilato e a tutti i dipendenti dell’ente un sereno prosieguo». Pilato, ha invece ringraziato Marrese «non solo per l’importante e proficuo lavoro che ha svolto nel corso del suo mandato, ma anche per il clima sempre improntato alla collaborazione e all’unità che ha saputo instaurare nell’Amministrazione provinciale. Per me è un grande onore traghettare la Provincia di Matera a nuove elezioni: in questo periodo assicurerò la mia totale disponibilità all’Ente affinché quel percorso virtuoso iniziato da Marrese possa essere portato a termine».

Categorie
Cronaca Matera News

Si scatta un selfie ma cede la ringhiera: 49enne materano muore in Indonesia

L’ingegnere 49enne Giancarlo Zicari, originario di Matera ma da anni residente a Pisa, è morto dopo un volo di 25 metri in Indonesia dove stava trascorrendo un periodo di vacanza insieme alla fidanzata.

Stando a quanto riporta l’edizione locale de Il Tirreno, Zicari si trovava a Bali e si stava scattando una foto ricordo insieme alla fidanzata, originaria di Torino, nella zona delle cascate di Gajah Mas, nel distretto di Baturiti. I due si sarebbero appoggiati a un’inferriata che, però, non ha retto, facendo precipitare la coppia.

La donna, rimasta incosciente per circa un’ora, quando ha ripreso conoscenza si è accorta che il compagno era morto e ha dato l’allarme. L’incidente è avvenuto ieri mattina quando in Italia erano circa le 5:30.

Categorie
Attualità Matera News Taranto

Forti piogge sul versante ionico: allagamenti e disagi nel Tarantino e nel Materano – VIDEO

Automobilisti bloccati, alberi caduti, allagamenti e tanti disagi sul versante ionico di Puglia e Basilicata.

Violenti temporali, accompagnati da forti raffiche di vento, si sono abbattuti sulla Basentana, nel tratto tra Matera e Pisticci con la strada che è stata praticamente invasa da tronchi caduti che gli stessi automobilisti hanno provveduto a rimuovere appena è stato possibile.

La perturbazione si è poi spostata nel Tarantino colpendo in pieno Ginosa Marina. Anche qui alberi divelti e danni ingenti anche alle abitazioni.

Diversi gli interventi da parte dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine per prestare i soccorsi.

Categorie
Cronaca Matera News

Incidente in quad a Craco Vecchia: muore una 45enne, in codice rosso un uomo

Una donna di 45 anni, originaria di Salandra ma residente a Potenza, è morta dopo un incidente in quad avvenuto a Craco Vecchia, nel Materano.

La vittima era in sella al mezzo, finito fuori strada, insieme a un suo coetaneo di Pisticci, rimasto ferito e trasferito in codice rosso all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Sul posto sono intervenuti il 118 e i carabinieri che stanno indagando per capire la dinamica dell’incidente. Dalle prime notizie, i due facevano parte di un gruppo di escursionisti.

Categorie
Matera News Politica

Matera si rinnova e presentata la nuova giunta, con il sindaco Bennardi 8 assessori

Il rimpasto della giunta comunale di Matera segna un nuovo capitolo nella storia amministrativa della città dei Sassi. Le novità introdotte dal sindaco Domenico Bennardi, con un taglio netto e una riorganizzazione delle deleghe, aprono scenari interessanti e pongono le basi per una nuova fase di governo.

Le novità

Otto assessori e non nove come nei primi tre mandati. La nuova giunta presenta un mix equilibrato tra esperienza e nuove energie.
Figure consolidate come Antonio Materdomini e Tiziana D’Oppido, entrambi del Movimento 5 Stelle, confermano la loro presenza, garantendo continuità in settori chiave come l’urbanistica e la cultura. Al contempo, l’ingresso di giovani e dinamici assessori come Marina Bianchi, con un forte background nel campo della sostenibilità e dell’innovazione, promette un soffio di aria fresca e un rinnovato impulso alle politiche cittadine.

La nomina di Marina Bianchi alla delega della mobilità, dell’innovazione e della protezione civile è particolarmente significativa. La sua expertise in materia di sostenibilità ambientale e digitale si sposa perfettamente con le sfide che la città di Matera è chiamata ad affrontare, come la transizione verso un modello di mobilità più sostenibile e l’adozione di tecnologie innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Focus sui giovani

L’attenzione verso le giovani generazioni è un altro aspetto che emerge dal nuovo assetto della giunta. La presenza di assessori come Angela Mazzone, con delega alle politiche giovanili, e di Marina Bianchi, con la sua sensibilità verso tematiche sociali e ambientali, dimostra la volontà dell’amministrazione di coinvolgere i giovani nella costruzione del futuro della città.

La nuova giunta si troverà ad affrontare numerose sfide, tra cui la ripresa economica post-pandemia, la valorizzazione del patrimonio culturale, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Gli sviluppi

Il primo cittadino ha deciso di revocare le precedenti cariche assessorili a seguito di una grave crisi all’interno dell’amministrazione. Dove da un lato la maggioranza era alla ricerca di un nuovo equilibrio e la minoranza era pronta per la sfiducia con 16 firme.

Categorie
Cronaca Matera News

Policoro, sorpreso con mezzo chilo di hashish in uno zaino: arrestato un 25enne

Un 25enne ghanese, regolare sul territorio italiano, è stato arrestato a Policoro con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il giovane è stato fermato il 19 luglio scorso dagli agenti del locale commissariato che hanno intensificato i controlli anche in considerazione del considerevole aumento del flusso turistico nella cittadina lucana.

In uno zaino il 25enne aveva 500 grammi di hashish. È stato arrestato e condotto in carcere a Matera.

Categorie
Matera News Politica

Matera, Bennardi azzera la giunta: «Serve un nuovo impulso all’azione amministrativa»

Nuova scossa nella politica locale. Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha deciso di rimescolare le carte in tavola e ha revocato tutte le deleghe degli assessori.

Con un decreto sindacale, il primo cittadino ha messo fine al mandato della giunta in carica, aprendo così una nuova fase per l’amministrazione comunale.

Le dichiarazioni

Le motivazioni alla base di questa decisione sono state chiarite dal sindaco stesso: «la necessità di garantire una maggiore coesione e unità di indirizzo all’interno della maggioranza». Inoltre, Bennardi ha sottolineato «l’importanza di dare un nuovo impulso all’azione amministrativa, in particolare in vista delle sfide che attendono la città nei prossimi anni».

La revoca delle deleghe assessorili rappresenta un chiaro segnale di discontinuità rispetto al passato.

Il sindaco ha infatti sottolineato come questa scelta sia stata presa dopo un’attenta valutazione politica e dopo aver consultato le forze politiche che sostengono la sua amministrazione.

Mercoledì ben sedici consiglieri comunali hanno presentato a loro volta una mozione di sfiducia per il sindaco Domenico Bennardi.

La mozione si basa su una serie di accuse che riguardano principalmente l’immobilismo amministrativo, la crisi interna alla maggioranza e una scarsa capacità di governo da parte del primo cittadino.

L’obiettivo è stato di portare la città dei Sassi alle elezioni anticipate.

Le reazioni

Nelle prossime ore è previsto un vertice di maggioranza per definire la composizione della nuova giunta. Si attendono quindi novità sui nomi dei nuovi assessori e sulle deleghe che verranno loro affidate.

La notizia del rimpasto ha suscitato diverse reazioni nella città. Se da un lato c’è chi apprezza la decisione del sindaco, ritenendola necessaria per dare una nuova linfa vitale all’amministrazione, dall’altro ci sono coloro che esprimono preoccupazione per le possibili conseguenze sulla continuità dei progetti in corso.

Il futuro

La nuova giunta dovrà affrontare numerose sfide, tra cui la gestione dell’emergenza sanitaria, lo sviluppo economico e la valorizzazione del patrimonio culturale. La città di Matera è in attesa di conoscere i nomi dei nuovi assessori e le linee guida della nuova giunta. Intanto, il sindaco Bennardi ha assicurato la continuità dell’azione amministrativa e la volontà di portare avanti i progetti già avviati.

Categorie
Attualità Innovazione Matera News

Nasce OpenCity a Matera, la nuova app per un turismo senza barriere

Matera si conferma sempre più all’avanguardia. La città dei Sassi, già Capitale Europea della Cultura, si fa promotrice di un nuovo modello di turismo, incentrato sull’inclusione e sull’accessibilità. Grazie al consorzio di cooperative sociali La Città Essenziale, è nata OpenCity, una piattaforma digitale che mette in rete strutture ricettive, servizi e attività turistiche, garantendo un’esperienza di viaggio senza barriere a tutti.

Un Sud più inclusivo

In pochi mesi, ben 21 realtà lucane hanno aderito al progetto, dimostrando che il Sud Italia è pronto a diventare una destinazione turistica all’avanguardia in termini di accessibilità. L’idea è quella di creare una rete di strutture e servizi che rispondano alle esigenze di tutti i viaggiatori, comprese le persone con disabilità.

La piattaforma è semplice e intuitiva: grazie a una serie di filtri, gli utenti possono cercare e prenotare strutture, attività e servizi turistici accessibili in base alle proprie esigenze specifiche. Che si tratti di una persona con disabilità motoria, di un celiaco o di una famiglia con bambini piccoli, OpenCity offre una risposta personalizzata.

La Piattaforma

«OpenCity è un traguardo importante per la nostra comunità. Vogliamo dimostrare che il turismo può essere un’opportunità per tutti, indipendentemente dalle loro abilità. Con questa piattaforma, offriamo un servizio innovativo che va oltre l’aspetto commerciale, promuovendo una cultura dell’accoglienza e del rispetto delle diversità», ha commentato Giuseppe Bruno, Presidente de La Città Essenziale.

Per poter far parte della rete, le strutture devono rispettare determinati criteri di accessibilità, come l’assenza di barriere architettoniche, la presenza di segnaletica chiara e l’offerta di servizi dedicati.

L’idea di fondo, concepita anni fa da La Città Essenziale, ha preso forma con l’esperienza positiva del primo lido inclusivo e sostenibile, “Il Sogno del Capitano”, inaugurato la scorsa estate sul lungomare di Metaponto e pensato per offrire un’opportunità alle tante persone con bisogni speciali e con qualunque tipo di disabilità, e per garantire loro accessibilità al mare e inclusione. Il lido quest’anno ha aperto nuovamente ombrelloni e sdraio e ha festeggiato l’apertura della stagione con una grande festa: uno spettacolo di Lucilla che ha regalato una serata di divertimento a grandi e piccoli.

Exit mobile version