Categorie
Brindisi News Politica

Le vacanze di Meloni in Puglia: la premier potrebbe restare a Ceglie Messapica fino al fine settimana

Giorgia Meloni potrebbe restare in Puglia fino al prossimo fine settimana. A riferirlo è l’agenzia di stampa Ansa che riporta fonti sul posto.

La premier, ormai da dieci giorni, sta trascorrendo le vacanze a masseria Beneficio, nelle campagne di Ceglie Messapica in Valle d’Itria.

Oggi un violento nubifragio ha caratterizzato gran parte della giornata: allagati per diversi minuti i sentieri che costeggiano il resort dove la premier si trova in compagnia della figlia.

Nella stessa masseria ci sono anche l’ex compagno Andrea Giambruno, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il ministro Francesco Lollobrigida. La moglie e sorella della premier Arianna Meloni con le figlie, è invece andata via da masseria Beneficio.

Nel pomeriggio visite ristrette all’interno del resort e curiosi che, nonostante il cattivo tempo, hanno cercato invano di vedere la premier dall’esterno.

Giorgia Meloni, intanto, è stata invitata come ospite per la serata del 31 agosto alla kermesse politica “La Piazza” che si svolge proprio a Ceglie Messapica ed è organizzata dall’omonima associazione presieduta da Marcello Antelmi e dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Perrino.

Nella stessa sera, il 31, sono previsti gli interventi dei due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.

Meloni con i due ministri, così, potrebbe ritrovarsi a distanza di poche ore dal vertice politico già annunciato e in programma a Roma per il 30 agosto. Al momento, però, non è ancora stata confermata la presenza della leader di Fratelli d’Italia alla serata.

Categorie
Bari Cronaca News

Nubifragio a Putignano, gattino salvato dopo essere caduto in un tombino

Un gattino è stato protagonista di un salvataggio rocambolesco a Putignano, in provincia di Bari. Durante il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città, il micetto è finito accidentalmente in un tombino, risucchiato dalla forza dell’acqua.

Grazie alla prontezza di alcuni passanti che hanno allertato le autorità, i vigili del fuoco e la polizia locale sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a estrarre il gattino illeso dall’angusta trappola: il micio sta bene.

Categorie
Cronaca Lecce News

Il braccio s’incastra nell’impastatrice: incidente sul lavoro per un pizzaiolo a Porto Cesareo

Un pizzaiolo è rimasto incastrato con la mano e il braccio nella macchina impastatrice con cui stava lavorando in un locale che si trova in via Silvio Pellico, conosciuta come via delle pescherie, a Porto Cesareo.

Stando a quanto si apprende il pizzaiolo, un uomo di 30 anni, non sarebbe in gravi condizioni. Nel maneggiare il macchinario sarebbe rimasto incastrato con il braccio destro riportandone la frattura.

Sul posto, per i soccorsi, sono intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118 che lo hanno accompagnato in ospedale a Copertino.

I carabinieri dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Categorie
Bari Cronaca Lecce News

Linea Lecce-Bari, persona travolta dal treno: oltre 2 ore di ritardi

Poco prima delle 19, nel tratto tra Mola di Bari e Bari Torre a Mare, una persona sarebbe stata travolta da un treno in circostanze che farebbero pensare a un gesto volontario. L’incidente ha portato alla sospensione della circolazione ferroviaria a sud di Bari, provocando caos e disagi per centinaia di viaggiatori.

Il treno IC 607 Milano-Lecce è stato costretto a fermarsi a Bari Torre a Mare alle 19:15 per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria, con i passeggeri costretti a proseguire il viaggio in bus. Ritardi ingenti, fino a 160 minuti, per i Frecciarossa da Milano e per i treni provenienti da Roma.

Aggiornamenti

Il treno FR 8809 Milano Centrale (12:05) – Lecce (21:00) oggi termina la corsa a Bari Centrale. Il treno FA 8315 Roma Termini (15:05) – Lecce (20:29) oggi termina la corsa a Bari Centrale. Il treno IC 607 Milano Porta Garibaldi (9:10) – Lecce (20:40) oggi termina la corsa a Bari Torre a Mare. I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Lecce. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi.

Anche sulla linea Caserta – Foggia, la circolazione è rallentata dalle ore 19:15 per danneggiamenti a un passaggio a livello a Caserta. In corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti.

Categorie
Cronaca Lecce News

Secondo morso di ragno violino in Salento: 73enne in ospedale da 3 mesi

Un nuovo caso di morso di ragno violino scuote il Salento, a pochi giorni dalla tragica morte di Giuseppe Russo. Questa volta è una donna di 73 anni a farne le spese. Punta alla coscia mentre faceva le pulizie nella sua casa al mare, l’anziana ha iniziato a manifestare febbre alta e un rapido gonfiore della gamba.

Nonostante le cure, la situazione è degenerata fino alla comparsa di preoccupanti lesioni scure. Trasportata d’urgenza all’ospedale Fazzi di Lecce, le è stata diagnosticata la pericolosissima sindrome di Fournier. Sottoposta a un delicato intervento chirurgico, la donna è ancora ricoverata in gravi condizioni.

Categorie
Attualità Lecce News

Lecce, la Basilica di Santa Croce in versione Lego: l’opera di Brizzo – FOTO

Un’opera unica e sorprendente sta per essere svelata a Lecce: la Basilica di Santa Croce, uno dei massimi esempi del Barocco leccese, è stata ricreata interamente con mattoncini Lego dall’artista salentino Francesco Favale, in arte Brizzo.

Il modellino, frutto di due anni di lavoro e oltre 35mila mattoncini, riproduce fedelmente la complessa facciata della basilica, con ogni dettaglio minuziosamente riprodotto. Un’impresa che ha richiesto una grande passione e maestria: Brizzo, laureato in Conservazione dei Beni Culturali, ha unito l’arte dei Lego alla profonda conoscenza dell’architettura e della storia locale.

L’opera, che misura 90×100 centimetri, sarà presentata al pubblico a partire dal 9 settembre all’interno della stessa Basilica di Santa Croce, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e sorprendente. Brizzo, attraverso questa creazione, dimostra come l’arte possa assumere le forme più inaspettate, unendo tradizione e innovazione, passato e presente.

Categorie
Cronaca News Taranto

Mezzo pesante di traverso sulla Ss 7 Appia a Taranto: chiuso un tratto della statale

Il conducente di un autocarro ha perso il controllo del mezzo che è finito di traverso sulla strada statale 7 Appia in direzione Brindisi nel territorio di Taranto.

A quanto si apprende non sarebbero rimasti coinvolti altri veicoli. Da accertare le cause che hanno provocato l’incidente.

Per permettere le operazioni di rimozione del mezzo pesante si è reso necessario chiudere un tratto della statale e il traffico è stato deviato lungo la complanare con indicazioni sul posto.

Sul luogo dell’incidente sono intervenute le squadre dell’Anas, il 118 e le forze dell’ordine per gli accertamenti della dinamica, la gestione dell’evento e il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Categorie
Attualità News Potenza

Verso il Polo unico della Salute: 34 milioni di euro per l’ospedale di Lagonegro

Una boccata d’ossigeno per l’ospedale di Lagonegro. La Regione Basilicata ha infatti stanziato 34,2 milioni di euro per il primo lotto di lavori di ammodernamento della struttura. Come ha spiegato l’assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico, l’obiettivo è adeguare l’ospedale «ai nuovi requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi previsti dagli standard di riferimento».

Il progetto, inserito nel più ampio piano per la realizzazione del “Polo unico della Salute“, prevede in questa prima fase la costruzione di una nuova centrale termica. Successivamente, sarà realizzato il blocco operatorio per l’area chirurgica.

«Per quest’ultimo intervento – ha precisato Latronico – è in corso la predisposizione di un documento di prefattibilità che sarà trasmesso alla Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (Suarb) per una nuova gara di progettazione».

Categorie
Attualità News Puglia

Tra turismo e innovazione: la Puglia del futuro al Meeting per l’amicizia di Rimini

La Puglia del futuro si mette in mostra alla 45esima edizione del Meeting per l’amicizia di Rimini che comincia oggi presso la Fiera della città romagnola.

L’evento, in programma fino a domenica prossima, è un importante appuntamento che permette a chi fa politica di sviluppare riflessioni e strategie per il bene comune grazie a dibattiti e confronti di ampio respiro.

Tema del Meeting è, quest’anno, “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?” ed è un invito ad analizzare in modo più attento quello che conta veramente nella vita di una persona e di una comunità.

La Regione Puglia, con “La Puglia del futuro”, intende presentarsi come un territorio in rapida trasformazione, guidato da un’ambiziosa visione di innovazione e sviluppo sostenibile.

Lo stand istituzionale della Regione Puglia

Nello stand istituzionale la Puglia presenta la sua economia moderna e diversificata, che punta a un alto livello di innovazione, incentrata su specializzazioni intelligenti, che si distingue per il significativo impegno negli investimenti in ricerca e innovazione, senza tralasciare le tradizioni, elemento distintivo e identitario del territorio.

Accanto alla Puglia destinazione turistica d’eccellenza, riconoscibile con il brand #weareinPuglia, dunque, viene introdotta la regione come territorio in cui investire, come hub tecnologico e dell’innovazione, come primo spazioporto d’Europa con l’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie e ancora come wedding destination e come regione che ha puntato sul saper fare nel settore dell’agroalimentare, della moda, dell’artigianato e del design, divenuti settori di eccellenza del made in Italy.

«Puglia: Business or Pleasure è il progetto che stiamo sviluppando in collaborazione con Pugliapromozione per diffondere l’idea secondo cui il binomio business-pleasure non è un’alternativa ma una combinazione, capace di promuovere l’autenticità, le bellezze di Puglia e di lavorare altresì sulla reputazione del brand Puglia e sulla promozione di un ecosistema pro business», spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci. Un ecosistema dell’innovazione in cui «il lavoro di università e organismi di ricerca è fortemente integrato con il sistema delle imprese ed è orientato all’offerta e alla produzione scientifica e tecnologica, avvantaggiato dalla rivoluzione digitale avviata con l’Agenda Digitale Puglia 2020», conclude.

Lo stand della Regione Puglia, con una superficie di 60 metri quadrati, è a cura di Pugliapromozione. Gli spazi allestiti hanno l’obiettivo di comunicare l’identità del brand Puglia a un pubblico previsto all’evento di circa 200mila utenti.

Categorie
Brindisi News Sviluppo e Lavoro

Brindisi, Sanitaservice: «Ben 60 nuove assunzioni in un momento difficile per l’occupazione»

Una boccata d’ossigeno per il mercato del lavoro brindisino. Sanitaservice Asl Brindisi ha infatti pubblicato la graduatoria provvisoria per l’assunzione a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali) di 60 nuove unità: 43 ausiliari e 17 impiegati.

«In un momento così difficile per l’occupazione – ha dichiarato Francesco Zingarello Pasanisi, amministratore unico di Sanitaservice – riuscire ad offrire un posto di lavoro a 60 persone è un risultato importante. Questo è stato possibile grazie allo sblocco delle assunzioni deliberato dalla Giunta regionale lo scorso aprile».

Ma le novità non finiscono qui. La delibera ha permesso anche di migliorare le condizioni contrattuali di oltre 370 dipendenti, tra cui 70 ausiliari che sono passati da 18 a 24 ore settimanali e 300 autisti-soccorritori del 118 che ora lavorano 32 ore a settimana.

Exit mobile version