Categorie
Bari News Politica

Bari, il sindaco Leccese nomina la giunta comunale: riconfermati quattro ex di Decaro

Il sindaco Vito Leccese ha nominato la giunta comunale che lo affiancherà nel governo della città per il mandato 2024-2029.
«Come promesso, dopo un lungo lavoro, non nascondo a tratti faticoso, di discussione e confronto con le forze politiche che hanno sostenuto la mia candidatura, oggi ho ufficializzato i nomi della giunta comunale – commenta Vito Leccese – Sono stati giorni che hanno richiesto uno sforzo supplementare per trovare una sintesi tra le diverse sensibilità e istanze, ma sono soddisfatto del risultato. Infatti, l’obiettivo prioritario, che mi ero prefissato già in campagna elettorale, quello di dar vita al campo largo del centrosinistra, è stato raggiunto attraverso un intenso confronto con tutte le forze politiche e tutti gli attori in campo, che hanno messo il bene della città davanti alle aspettative di parte.

Abbiamo di fronte sfide impegnative che richiedono un impegno condiviso da parte di tutti, e sono certo che gli uomini e le donne individuati per comporre la nuova compagine di governo sapranno lavorare insieme nell’interesse esclusivo di una città che deve disegnare il suo futuro di città europea, attenta ai temi ambientali.

La ridefinizione delle deleghe, rispetto a quelle tradizionali, chiarisce la centralità che intendo dare alle politiche ambientali, alla città policentrica che miri a superare la suddivisione tra centro e periferie, al turismo come componente dello sviluppo economico sostenibile della città. Il tutto, rafforzando, mediante una espressa delega assessorile, le attività su controlli e legalità.
Con lo stesso provvedimento ho dato seguito all’impegno assunto in campagna elettorale di individuare il “Sindaco della notte”, che, in qualità di mio delegato, avrà il compito di definire un nuovo modello che contemperi le esigenze dei residenti con quelle delle attività commerciali negli spazi urbani nei quali si svolge la vita notturna.

Confido che il Consiglio comunale sappia individuare una figura di esperienza al proprio interno che si faccia garante del percorso che attende la città, che ha riposto una così grande fiducia in una ampia coalizione, in parte inedita, che si candida ad essere un modello politico. Per questo immagino, nel rispetto delle prerogative del Consiglio, che il ruolo di Presidente dell’assise comunale possa essere ricoperto da Romeo Ranieri».

Di seguito i 10 componenti della giunta comunale:

Giovanna Iacovone
assessora alla Rigenerazione urbana e sociale, alla Prossimità e alla Transizione digitale
(Decentramento, Demografici, Innovazione tecnologica dell’amministrazione, Beni comuni e Riuso spazi dismessi, Arredo urbano, Affari istituzionali e Rapporti con la Città Metropolitana)

Elisabetta Vaccarella
assessora alla Giustizia e al Benessere sociale e ai Diritti civili
(Servizi alla persona, Inclusione sociale e Contrasto alle povertà, Contrasto alle discriminazioni, Accoglienza e Integrazione)

Carlotta Nonnis Marzano
assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente
(Forestazione urbana, Tutela dei Corridoi ecologici, Verde pubblico, Igiene urbana, Benessere degli animali, Politiche energetiche, Parchi)

Vito Lacoppola
assessore alla Conoscenza
(Educazione 0-6, Pubblica istruzione, Città universitaria, Ricerca e Innovazione)

Raffaele Diomede
assessore ai Controlli, alla Legalità, alla Trasparenza e all’Antimafia sociale
(Controlli, Gare e Appalti, Trasparenza, Patrimonio, Beni confiscati, ERP, Emergenza abitativa)

Pietro Petruzzelli
assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy
(Sviluppo economico, MAAB, MOI, FdL, Rapporto mare-costa, Turismo e Marketing territoriale)

Domenico Scaramuzzi
assessore alla Cura del territorio
(Opere pubbliche, Reti e Mobilità sostenibile)

Carla Palone
assessora alla Vivibilità urbana e alla Protezione civile
(Polizia locale e Protezione civile)

Diego De Marzo
assessore al Bilancio e Fiscalità locale
(Bilancio, Tributi e Aziende partecipate)

Paola Romano
assessora alle Culture
(Cultura, Tutela e Valorizzazione dei Beni culturali, Gestione di Musei, Teatri e Biblioteche)

Ad affiancare la giunta comunale con delega del “Sindaco della Notte” sarà Lorenzo Leonetti, cui spetterà il compito di definire le strategie per il miglioramento della vivibilità urbana degli spazi pubblici interessati dalla ‘movida’ (sicurezza, igiene urbana, viabilità).

Categorie
Attualità Bari News

Bari, weekend da incubo per i viaggiatori: dopo Ryanair 24h di attesa per i passeggeri in arrivo da Rodi

Ancora un disservizio sui trasporti aerei. Questa volta ad essere interessata è stata la tratta Rodi – Bari. La compagnia Volotea ha lasciato, per 24 ore, i passeggeri bloccati in aeroporto dopo la cancellazione del volo che sarebbe dovuto arrivare a Bari ieri pomeriggio.

Le motivazioni non sono state ancora accertate, probabilmente anche questa volta, così come accaduto per la cancellazione del volo Ryanair sulla tratta Malaga – Bari, potrebbe riguardare un guasto tecnico. Il volo è stato riprogrammato alla stessa ora per oggi e, grazie a questo, le decine di turisti, italiani e stranieri, sono riusciti ad atterrare nel capoluogo.

Anche in questo caso i passeggeri richiederanno il rimborso del disservizio, con la compagnia che si è comunque adoperata a trovare una soluzione per la notte in più sull’isola.

Categorie
Cronaca Lecce News

Salento, fuga di gas ed esplosione in casa: morto il 58enne ferito. Condizioni gravissime per la figlia 23enne

È morto il 58enne rimasto ferito con altre due persone la notte tra il 14 e il 15 agosto nell’esplosione dovuta a una fuga di gas in una casa a Porto Cesareo, in Salento. L’uomo aveva ustioni su oltre il 60% del corpo. Resta in condizioni gravissime sua figlia 23enne. Ferito anche il suo fidanzato 24enne le cui condizioni però non sarebbero critiche. La fuga di gas sarebbe partita da una bombola che alimentava l’impianto che è stato posto sotto sequestro e sul quale il magistrato di turno ha disposto una perizia.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Incidente tra un’auto e un motocarro finito contro un muretto: muore 87enne nel Brindisino

Un uomo di 87 anni, alla guida di un motocarro Ape, è finito contro un muretto a secco perdendo la vita. Un incidente, sulla provinciale che collega Francavilla Fontana a Ceglie Messapica, che ha coinvolto anche un’auto: illeso il conducente. Sul posto i soccorritori del 118 e i carabinieri.

Categorie
Bari Cronaca News

Bari, rapina in gioielleria al centro commerciale di Santa Caterina: in fuga i due ladri

Rapinata la gioielleria del centro commerciale di Santa Caterina. Questa mattina in due a volto scoperto avrebbero fatto irruzione nell’esercizio commerciale e minacciato le commesse con un’arma da fuoco per farsi consegnare gioielli e prodotti preziosi. Al momento la polizia starebbe visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per identificare i due rapinatori che hanno fatto perdere le proprie tracce e sono fuggiti con la refurtiva. Non è ancora noto il valore della merce rubata.

Categorie
Cronaca Foggia News

San Severo, abbattuto il vigneto di un giovane agricoltore: «Ora basta. Un danno di circa 18mila euro»

Era in vacanza Raffaele, un giovane titolare dell’azienda agricola Vassallo a San Severo, quando un suo vigneto è stato abbattuto. Tagliati anche i cavi di acciaio che sorreggono i tendoni. «Sono stato avvertito questa mattina da un vicino – spiega Raffaele-. Mi è crollato il mondo addosso».

Sono anni che Raffaele, subito dopo il diploma, ha iniziato a lavorare nel settore, prima con suo padre e poi nei campi di altri agricoltori fino a comprarsi, con tanta fatica, alcuni ettari di terra. Oggi ne possiede dieci. «Questo – spiega – è un lavoro che si fa a suon di sacrifici, spesso la notte dormo anche in campagna, ho fatto prestiti in banca e conduco una vita piena di sacrifici. Perché questo lavoro richiede passione ed impegno».

Il danno, secondo Raffaele, ammonta a circa 18mila euro. «Ho molta paura – afferma il giovane agricoltore – non ho mai ricevuto alcuna richiesta e mai avrei immaginato di subire un danno simile. Sono rimasto volentieri nella mia terra e non sono scappato come molti miei coetanei. Mi piace il mio lavoro e non mi pesano le rinunce. Ma ora sto pensando di affiggere un cartello con la scritta vendesi e andar via».

Categorie
Brindisi Cronaca News

Brindisi, armi e giubbotti antiproiettile nascosti in un casolare e perfettamente funzionanti: sequestrati

Armi e munizioni sono state trovate dopo una perquisizione dei carabinieri in un casolare lungo la litoranea Nord di Brindisi. Un “Kalashnikov AK 47”, un fucile mitragliatore modello SMG UZI calibro 9, due giubbotti antiproiettile e due caricatori bifilari, perfettamente funzionanti, sono stati sequestrati e saranno analizzati dal personale specializzato per verificarne il loro eventuale utilizzo in eventi delittuosi.

Categorie
Attualità News Puglia

Fermo pesca, Coldiretti Puglia: «Non mancherà il pesce fresco sulle tavole italiane. Occhio all’etichetta»

Il fermo pesca non farà mancare il pesce fresco sulle tavole italiane. È la rassicurazione di Coldiretti Puglia dopo che il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto sul fermo pesca obbligatorio 2024, che consentirà una maggiore flessibilità e più libertà per i pescatori. Per Coldiretti il fermo, che resterà in vigore fino al prossimo 29 settembre, non inciderà sulle scelte dei consumatori perché sarà comunque possibile trovare prodotto italiano «proveniente dalle barche della piccola pesca, dalle draghe e dall’acquacoltura».

«Il settore pesca e acquacoltura in Puglia – ricorda Coldiretti – vale 225 milioni di euro e può contare su 1.455 motonavi pari al 12,3% del totale nazionale». Importante «verificare le informazioni in etichetta sui banchi di pescherie e supermercati». Inoltre per accertare «la reale trasparenza occorrerebbe arrivare all’etichettatura obbligatoria dell’origine anche al ristorante» perché «quasi 8 pesci su 10 che arrivano sulle tavole sono stranieri e senza che i consumatori lo sappiano». A sostegno di clienti e ristoratori ci sono i mercati di Campagna amica che «organizzano appuntamenti per far conoscere caratteristiche, qualità e aiutare a fare scelte di acquisto consapevoli, soprattutto di pesce dei nostri mari a miglio zero».

Categorie
Cronaca Lecce News

Salento, sorpresi in vacanza con banconote false: in camera un’ascia e un coltello. Due denunce

Vacanze in Salento con banconote false, un’ascia e un coltello. Così due persone, originarie della Campania, sono state sorprese in una struttura ricettiva di Melendugno, in provincia di Lecce, mentre spendevano pezzi da 50 euro falsi. I finanzieri, dopo aver perquisito le loro camere e le loro auto, hanno trovato altre sei banconote dello stesso taglio e le armi. Tutto il materiale è stato sequestrato e le due persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria per falsificazione, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate, ricettazione e porto abusivo di arma.

Categorie
Bari Cronaca News

Casamassima, incidente sulla Statale 100: un’auto si è ribaltata con 5 ragazzi a bordo. Nessun ferito

Un’auto con 5 ragazzi a bordo si è ribaltata questa mattina sulla SS100 all’altezza di Casamassima. I giovani partiti da Ginosa Marina dove hanno passato la notte di Ferragosto in discoteca. Qualcuno racconta che dopo un ora di guida il proprietario dell’auto sentendosi stanco avrebbe fatto guidare un amico, stanco anche quest’ultimo, e per un probabile colpo di sonno sarebbero finiti sulla cuspide del guard rail scivolando per diverse centinaia di metri fino a ribaltarsi a centro strada.

Fortunatamente non sopraggiungeva nessun altro veicolo e fortunatamente il guard rail ha retto non entrando nell’abitacolo. I cinque ragazzi seppur affidati ai sanitari, accorsi sul posto, sono in buone condizioni di salute, solo qualche contusione. L’intervento questa mattina alle 7. Sul posto oltre i sanitari del 118, i vigili del fuoco con tre mezzi, la polizia locale e i tecnici dell’Anas per coadiuvare le autorità nella gestione del traffico e ripristino eventuali danni alla strada.

Exit mobile version