Il maltempo si prepara a colpire anche la Puglia. Come segnalato dalla Protezione Civile, nelle prossime ore sono attesi piogge e temporali, localmente intensi, su gran parte del Centro-Sud Italia. In particolare, la Puglia, e più precisamente i settori centro-settentrionali, sono compresi nell’allerta gialla per idrogeologico per temporali.
Si prevedono forti raffiche di vento, grandinate e possibili fulmini dalle ore 8 di domani, 27 agosto e per le successive 9/12 ore.
Contemporaneamente, torna il caldo intenso con un’allerta arancione che avverte sulle alte temperature dei prossimi giorni. A Bari si toccheranno i 37 gradi e mercoledì sarà da bollino rosso.
Allerta gialla per maltempo, domani, in provincia di Taranto e nel Salento.
A partire dalle 8 di lunedì 26 agosto sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Il messaggio di allerta gialla per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali, diramato dal dipartimento regionale della Protezione civile, ha validità fino alle 20 di domani.
Forti piogge e temporali si stanno abbattendo in queste ore su tutta la Puglia.
Trombe d’aria si segnalano nel Salento dove i pescatori sono stati fatti rientrare in mattinata. Ma il maltempo non sta risparmiando il resto della regione.
Temporali e forti raffiche di vento stanno imperversando in diverse zone. Nella Bat, in particolare, disagi si riscontrano a Bisceglie dove le strade sono allagate e alberi sono caduti. A Barletta è allagato il sottopasso via Imbriani. In mare acqua e liquami. Allagamenti in via Callano.
Disagi anche ad Andria dove la Coop è chiusa per allagamento. Qui la Polizia Locale è impegnata su più fronti allertata da numerose chiamate giunte da diverse aree della città. Un grosso albero è caduto sulla carreggiata in viale Ovidio. In via Bisceglie, i vigili sono intervenuti per soccorrere un automobilista in panne, mentre in via Milite Ignoto, a causa di un tombino fuoriuscito dalla sua sede, un automobilista ha subito danni alla propria vettura.
Forti piogge accompagnate da violente raffiche di vento e temporali anche in provincia di Bari: un maxi allagamento si registra sulla strada provinciale 231 in direzione Corato tra Ruvo di Puglia e Terlizzi con le auto bloccate. Anche nel capoluogo forti piogge e temporali accompagnati da violente raffiche di vento. Diverse le richieste di intervento ai vigili del fuoco.
Intanto, “le cascate di Palo del Colle” stanno rendendo pericolosa e difficile la percorrenza nelle strade cittadine.
Allagamenti si registrano anche a Rosa Marina, località nel Brindisino, dove diverse ville sono rimaste senza corrente elettrica.
Allerta gialla fino alle 20 di martedì 20 agosto
Il dipartimento regionale della Protezione civile, intanto, ha prolungato l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali di altre 24 ore.
Fino alle 20 di domani sera, martedì 20 agosto, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati su tutta la Puglia.
Maltempo in arrivo sulla Puglia dove il dipartimento regionale della Protezione civile ha diramato un messaggio di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali valido dalle 13 alle 20 di oggi, 7 agosto. Altre 12 ore di allerta sono previste per la giornata di domani, 8 agosto, a partire dalle 8 e per le successive 12 ore.
Le zone interessate, in particolare, sono le province di Taranto e Foggia e la Murgia.
Sono previste precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.