Categorie
Bari Sport

Bari, al San Nicola biglietti più cari nei big match. I tifosi indignati: «Mancanza di rispetto»

Secondo giorno di lavoro ieri per i biancorossi in vista del prossimo impegno di campionato. Il Bari sarà di scena venerdì sera al Braglia (ore 20.30) contro il Modena di Bisoli, nella gara valida per l’anticipo del turno numero 2 di serie B. Moreno Longo avrà regolarmente a disposizione Sibilli, costretto al cambio nel secondo tempo del match con la J. Stabia, a causa di un leggero trauma alla caviglia sinistra. Nulla di grave per il trequartista napoletano che ha ripreso sin da lunedì ad allenarsi in gruppo. Ok Oliveri: l’esterno destro di centrocampo era stato assente nella partita di debutto in campionato a causa di un piccolo fastidio all’anca sinistra. Nella sessione di allenamento di ieri mattina ha ripreso a lavorare con la squadra anche l’attaccante Morachioli. Esercizi differenziati invece per il mediano Maiello. Contro gli emiliani tornerà a disposizione Bellomo: il trequartista di Bari vecchia, in occasione della 1a giornata di Serie B, ha scontato il turno di squalifica che gli era stato inflitto dopo l’espulsione rimediata nella gara 2 dei playout vinti contro la Ternana.

Venerdì sera al Braglia

Nonostante lo choc derivante dalla pesante sconfitta casalinga incassata al debutto in campionato, dopodomani sera al Braglia la formazione pugliese potrà contare sull’apporto di un nutrito gruppo di tifosi. Oltre 3mila i biglietti a disposizione per il settore ospiti. Difficile, se non impossibile date le circostanze, che si vada verso il tutto esaurito. Tuttavia, anche in virtù di una trasferta alla volta di un impianto storicamente pieno di fascino, è concreta la possibilità che si vada intorno alle 1000-1500 presenze.

Rincaro inaspettato

Intanto proprio in tema di biglietti si è scatenata ieri l’ultima ‘bufera’: la SSC Bari ha pubblicato sui propri canali ufficiali le tariffe applicate alla prossima gara interna, in calendario martedì 27 agosto (ore 20.30), contro il Sassuolo. La partita, per effetto della cosiddetta ‘biglietteria dinamica’, è stata considerata un ‘big match’: si tratta di un livello intermedio fra i tre parametri stabiliti (già dalla scorsa stagione), ai quali sono assegnate differenti fasce di prezzo dei tagliandi, a seconda che la partita sia ‘regular’ (come Bari-J. Stabia), ‘big’ oppure ‘key’. In virtù del parametro applicato si registra rispetto al match del 17 agosto un rincaro dei biglietti pari a 3 euro per le curve e la tribuna est. Chi non possiede la SSC Bari Fan card pagherà 20 euro per le curve, 25 euro per la Est e 33 euro per la Ovest. Durissime le critiche piovute sulla società da parte dei tifosi, che, dopo l’esordio da incubo davanti a 21mila spettatori, hanno recepito l’aumento come «un’ennesima mancanza di rispetto».

Categorie
Bari Sport

Coppa Italia, al via i biglietti per il settore ospiti dello “Zini” per Cremonese-Bari

Sono finite le amichevoli e il 10 agosto i biancorossi daranno il via alla loro stagione 2024/25. Dopo le vittorie con San Giovanni Teatino, Folgore Delfino Curi Pescara, Equipe Campania, Frosinone, Salernitana e Giugliano Calcio, sabato l’SSC Bari di mister Longo affronterà la Cremonese per i 32esimi di Coppa Italia alle 18 allo stadio Zini di Cremona.

Si è aperta oggi, alle 16, la vendita dei tagliandi sul circuito TicketOne e proseguirà sino alle 19 di venerdì 9 agosto. Il Settore Ospiti denominato ‘Curva Nord’ permette una capienza pari a 2.425 tifosi.

Tutte le informazioni

Prezzo settore ospiti: INTERO: € 10,00 + d.d.p.; JUNIOR: € 5 + d.d.p. (ragazzi/e di età INFERIORE ai 14 anni non compiuti al giorno gara). Per poter accedere allo stadio si dovrà essere in possesso di biglietto per la partita (anche su supporto elettronico) e di un documento di identità in corso di validità.

Si raccomanda di presentarsi in anticipo sull’orario dell’evento per evitare code e assembramenti ai tornelli; nelle fasi di ingresso, di permanenza e di uscita dall’impianto seguire sempre le istruzioni del personale di servizio in modo tale da garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Exit mobile version