Categorie
Cronaca Lecce News

Terreno agricolo trasformato in discarica a Santa Cesarea Terme: una denuncia

Rifiuti di ogni genere – termosifoni in ghisa, fusti di vernice usati, cavi elettrici, scarti di demolizioni edili – erano ammassati tra gli alberi in un terreno agricolo in contrada Serricella, a Santa Cesarea Terme.

A notarli sono stati i vigili del fuoco, intervenuti in un terreno vicino per domare un incendio. È partita così la segnalazione ai carabinieri forestali del nucleo di Maglie che sono intervenuti sul posto.

L’accesso al terreno era chiuso da una sbarra di ferro e, stando a quanto emerso durante il sopralluogo dei militari, i rifiuti erano stati scaricati anche in un terreno confinante all’insaputa dei proprietari.

I Forestali hanno rintracciato il responsabile dell’abbandono dei rifiuti. Si tratta di un imprenditore titolare di una piccola ditta di ristrutturazioni edilizie che è anche il proprietario del fondo in cui erano stati ammassati i rifiuti.

L’uomo è stato denunciato e l’area, che si estendeva per circa 150 metri quadrati, è stata sequestrata.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Lavori in un terreno a Torre Guaceto senza i permessi: 3 denunce, sequestrata l’area

A seguito dell’eradicazione di alcuni ulivi colpiti dalla Xylella, un’azienda agricola aveva avviato i lavori per nuove colture effettuando interventi di dissodamento in un fondo ricadente nel perimetro della riserva naturale di Torre Guaceto senza, però, averne i permessi.

È quanto hanno scoperto i carabinieri forestali del nucleo di Ostuni che hanno sequestrato l’intera azienda, che si estende per oltre un ettaro (11.500 metri quadrati) e denunciato tre persone: l’uomo che stava eseguendo i lavori e i due titolari dell’azienda agricola che avrebbero dovuto richiedere il “nulla-osta” per effettuare gli interventi perché i terreni, che si trovano in contrada Serranova nel comune di Carovigno, pur essendo nell’entroterra ricadono nel territorio dell’area protetta di Torre Guaceto.

I lavori venivano eseguiti con l’utilizzo di un trattore munito di frangipietre.

Categorie
Cronaca Lecce News

Incendi boschivi, nel Salento si fa prevenzione con gli elicotteri: arrestato un piromane a Racale

Si intensifica la lotta agli incendi boschivi nel Salento con i carabinieri forestali degli otto nuclei dipendenti dal gruppo di Lecce-Brindisi che possono contare sul supporto di un elicottero in dotazione al sesto nucleo di stanza a Bari-Palese.

Il supporto logistico sul territorio è fornito dall’Aeronautica militare, con l’aeroporto di Lecce-Galatina, base del 61° Stormo, dove i velivoli dei carabinieri iniziano e terminano le ricognizioni, con possibilità di rifornimento carburante.

Gli elicotteri dell’Arma effettuano percorsi a quote medio-basse precedentemente pianificate, secondo un’analisi del rischio incendi elaborata dal gruppo carabinieri forestali, che tiene conto dei fattori meteorologici e delle probabilità localizzate.

L’elicottero viene impiegato solitamente nelle giornate a maggior rischio, secondo un modello “aria-terra”, che prevede la copertura del percorso di sorvolo anche con pattuglie a terra, pronte a intervenire in caso di necessità.

Proprio grazie a questo tipo di organizzazione è stato possibile cogliere in flagranza di reato e arrestare un incendiario nelle campagne di Racale, il 24 luglio scorso.

Exit mobile version