Categorie
Attualità Bari News

Carnevale di Putignano, nominato il nuovo Cda: «Verso un futuro brillante»

Oggi il sindaco Michele Vinella ha ufficializzato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale, affidando la presidenza a Danilo Daresta e chiamando a collaborare Elena Gentile e Renzo Notarnicola. La città di Putignano si appresta a vivere una nuova era per il suo storico Carnevale.

Un team giovane e dinamico, con competenze diverse ma complementari, è pronto a guidare una delle tradizioni più amate e conosciute d’Italia. Il loro obiettivo? Rinnovare e far crescere ulteriormente il Carnevale, mantenendone intatta la sua anima e aprendolo a nuove prospettive.

«Siamo entusiasti di questa nuova sfida – dichiara il sindaco Vinella -. Il Carnevale di Putignano è un patrimonio inestimabile per la nostra comunità e siamo convinti che questo nuovo consiglio di amministrazione saprà valorizzarlo al meglio, garantendo un futuro brillante a questa antica tradizione».

Danilo Daresta, il nuovo presidente, sottolinea l’importanza di un approccio innovativo: «Il Carnevale è un fenomeno socio-culturale unico. Vogliamo trasformarlo in un valore concreto e misurabile, che contribuisca allo sviluppo della nostra città sia dal punto di vista culturale che turistico».

Elena Gentile, con la sua passione per la cultura e la tradizione, si impegnerà a coinvolgere i cittadini e a far sentire la loro voce nelle decisioni riguardanti il Carnevale. «Il Carnevale è di tutti noi e vogliamo che tutti si sentano parte di questa grande festa».

Renzo Notarnicola, con la sua esperienza nell’organizzazione di eventi, si concentrerà sulla valorizzazione del Carnevale a livello nazionale e internazionale: «Il nostro obiettivo è far conoscere il Carnevale di Putignano in tutto il mondo».

I prossimi mesi saranno dedicati alla definizione dei progetti specifici che il nuovo consiglio intende realizzare, con l’obiettivo di rendere il Carnevale ancora più spettacolare, coinvolgente e sostenibile.

Categorie
Attualità Bari News

Putignano diventa Città: un riconoscimento storico conferito dal presidente Mattarella

Una notizia che riempie d’orgoglio tutta la comunità: da Comune, Putignano è ufficialmente una Città. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il prestigioso titolo al comune pugliese, riconoscendone la storia, la cultura e il valore.

La notizia è stata comunicata oggi, 6 agosto 2024, al sindaco Michele Vinella, al termine di un iter iniziato con una delibera del Consiglio Comunale dello scorso aprile. Tra i motivi che hanno portato a questo riconoscimento, oltre al famoso Carnevale, ci sono la ricca storia del territorio, i numerosi monumenti e le personalità illustri che hanno segnato la vita della città.

Il sindaco Vinella ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo, sottolineando il lavoro svolto dall’amministrazione precedente, dagli uffici comunali e da tutti i cittadini. «Oggi condivido la gioia con tutta Putignano», ha dichiarato Vinella.

Putignano verso il futuro

Il Consiglio Comunale dovrà ora prendere atto ufficialmente del provvedimento e la Giunta comunale si occuperà di apportare le modifiche necessarie allo stemma, al gonfalone e a tutti i documenti ufficiali. Il conferimento del titolo di Città rappresenta un importante riconoscimento per Putignano, che potrà così valorizzare ulteriormente il proprio patrimonio storico e culturale, attirando nuovi investimenti e promuovendo lo sviluppo turistico.

Exit mobile version