Categorie
Attualità News Potenza

Potenza, sdraio in piazza. Il sindaco: «Ci si siede e si riflette sulla città»

Un’iniziativa insolita e stimolante sta per animare il centro storico di Potenza: domani sera, a partire dalle 20, piazza Mario Pagano si trasformerà in un’oasi di relax e riflessione. Al centro dell’attenzione, un semplice ma potente invito: «Cos’è la città?».

L’amministrazione comunale, in collaborazione con il cluster “Basilicata Creativa”, ha deciso di allestire una serie di sedie a sdraio nel cuore della città, invitando cittadini e visitatori a fermarsi, rilassarsi e riflettere sul ruolo di Potenza e sui suoi spazi pubblici.

«Vogliamo offrire un’occasione per ripensare la nostra città, per immaginare nuovi modi di viverla e di fruirne – ha spiegato il sindaco Vincenzo Telesca -. Sdraiarsi in piazza, un gesto apparentemente banale, può diventare un momento di profonda riflessione sulla nostra identità e sul nostro rapporto con il territorio». L’obiettivo è quello di trasformare la piazza in un luogo dinamico e partecipativo, dove ognuno possa esprimere la propria visione di Potenza e contribuire a costruire il futuro della città.

Categorie
Attualità Bari News

Putignano diventa Città: un riconoscimento storico conferito dal presidente Mattarella

Una notizia che riempie d’orgoglio tutta la comunità: da Comune, Putignano è ufficialmente una Città. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il prestigioso titolo al comune pugliese, riconoscendone la storia, la cultura e il valore.

La notizia è stata comunicata oggi, 6 agosto 2024, al sindaco Michele Vinella, al termine di un iter iniziato con una delibera del Consiglio Comunale dello scorso aprile. Tra i motivi che hanno portato a questo riconoscimento, oltre al famoso Carnevale, ci sono la ricca storia del territorio, i numerosi monumenti e le personalità illustri che hanno segnato la vita della città.

Il sindaco Vinella ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo, sottolineando il lavoro svolto dall’amministrazione precedente, dagli uffici comunali e da tutti i cittadini. «Oggi condivido la gioia con tutta Putignano», ha dichiarato Vinella.

Putignano verso il futuro

Il Consiglio Comunale dovrà ora prendere atto ufficialmente del provvedimento e la Giunta comunale si occuperà di apportare le modifiche necessarie allo stemma, al gonfalone e a tutti i documenti ufficiali. Il conferimento del titolo di Città rappresenta un importante riconoscimento per Putignano, che potrà così valorizzare ulteriormente il proprio patrimonio storico e culturale, attirando nuovi investimenti e promuovendo lo sviluppo turistico.

Exit mobile version