Categorie
Cultura e Spettacoli Taranto

Biagio Izzo a Grottaglie con lo show “Esseoesse”. L’attore partenopeo con tutta la sua verve comica

Stasera il grande attore Biagio Izzo in scena a Grottaglie. Appuntamento alle 21.30, alle Cave di Fantiano, con un evento che promette di far riflettere e divertire il pubblico presente: il comico napoletano sarà protagonista con il suo spettacolo “Esseoesse”, un viaggio surreale tra le dune del Sahara e i labirinti della mente umana.

La trama

“Esseoesse” non è solo una commedia, ma una riflessione profonda che veste i panni del sottile umorismo. Durante un’escursione nei cieli di Sharm El Sheikh, il piccolo aereo che sorvola il Sahara, a causa di un’avaria al motore, è costretto ad un atterraggio di fortuna. I malcapitati vengono soccorsi da una carovana di berberi, ma non si accorgono di quello che è rimasto chiuso in bagno e che, mezzo stordito per aver battuto la testa, non si è reso conto dell’accaduto. Messa la testa fuori dal portellone spalancato, si trova di fronte ad una verità agghiacciante: è rimasto solo in mezzo al deserto. C’è un’oasi completamente disabitata alle sue spalle. L’oasi, quindi, come luogo immaginario della mente umana dove ognuno trova rifugio al riparo dalla vita frenetica, dalle preoccupazioni, da una esistenza senza scampo, alla ricerca di un po’ di pace. Un luogo rassicurante ma troppo distante dalla realtà in cui l’uomo è abituato a vivere. I rumori, gli impegni di lavoro, la famiglia, gli affetti, tutto gli manca; anche il peggio del peggio, quello che non sopporta, che maledice tutti i giorni, gli manca. E l’unico punto di contatto con il vasto mondo intorno a lui è la radio di bordo. Una carriera lunghissima quella di Izzo che nasce proprio con il teatro e il cabaret negli anni ‘80.

Il percorso

Il duo “Bibì e Coco” per farsi notare, prima dell’approdo sul grande schermo con il regista Neri Parenti, che l’ha consacrato al grande pubblico. Con la sua inconfondibile verve comica e la sua capacità di toccare corde profonde dell’animo umano, l’attore promette di regalare al pubblico una serata indimenticabile. “Esseoesse” è piùdi un semplice spettacolo teatrale. È un’occasione di riflessione sulle contraddizioni della vita moderna, sul rapporto tra l’uomo e i suoi desideri, e sulla linea sottile che corre tra realtà e immaginazione.

Categorie
Cronaca News Taranto

Minaccia la compagna con un forchettone durante la cena al ristorante: 46enne arrestato a Grottaglie

Un 46enne di Grottaglie è finito ai domiciliari dopo aver minacciato di morte la sua compagna impugnando una grossa forchetta durante una cena al ristorante.

Stando a quanto riferito dalla donna agli agenti del locale commissariato, si sarebbe trattato solo dell’ultimo di una lunga serie di episodi di atteggiamenti violenti e persecutori tenuti dall’uomo nei confronti della donna.

Dopo essere stata minacciata al ristorante, la donna terrorizzata è riuscita a scappare e a raggiungere con la sua auto il bar del fratello, dove si è rifugiata fino all’arrivo dei poliziotti.

La malcapitata, in forte stato d’agitazione, era circondata da alcuni passanti che stavano cercando di tranquillizzarla.

Accompagnata in Questura, la donna ha poi denunciato ai poliziotti di essere vittima da tempo di atti persecutori da parte del compagno geloso.

Categorie
News Sviluppo e Lavoro Taranto

Grottaglie, incontro azienda-sindacati sulla vertenza Leonardo: si punta a superare la monocommittenza

Nuovo incontro, stamattina, nella sede della Presidenza della Regione Puglia tra Leonardo spa, sigle sindacali e task force regionale sulle crisi industriali (Sepac) per fare il punto sulla vertenza dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, dove si realizzano sezioni di fusoliera del Boeing 787.

Dopo l’incontro del 24 luglio scorso, la Regione Puglia, attraverso la task force guidata da Leo Caroli, aveva auspicato un prosieguo del tavolo alla contemporanea presenza della società e dei sindacati.

L’incontro di oggi ha portato all’individuazione di nuove prospettive per superare lo stallo occupazionale dovuto alla monocommittenza nello stabilimento di Grottaglie.

A seguito dell’accordo tra segreterie nazionali delle sigle sindacali e Leonardo volto a superare la chiusura aziendale di quattro mesi e strutturare gli ammortizzatori sociali, è stato stabilito di costituire un tavolo di monitoraggio, condotto dalla task force e dagli assessorati competenti, per garantire l’attuazione dell’accordo nazionale.

«Per la prima volta – afferma l’assessora regionale alle Crisi industriali, Serena Triggiani, presente all’incontro – oggi si è tenuto un tavolo con sindacati e azienda, come richiesto da tempo da Regione Puglia, che ha portato l’azienda a illustrare l’accordo con le segreterie nazionali. Si è così evitata la temuta sospensione delle attività del sito di Grottaglie, addivenendo per il momento ad una riduzione delle attività ad un turno soltanto. Sono state individuate prospettive utili per il superamento della mono-committenza. Soprattutto, si è raggiunto un accordo sulla costituzione di un tavolo di monitoraggio».

Soddisfazione per l’esito dell’incontro anche il consigliere per il coordinamento del Piano per Taranto, Cosimo Borraccino: «Il tavolo – ha affermato – ha avuto un risvolto importante in quanto abbiamo concordato di monitorare l’accordo raggiunto tra azienda e sindacati il 24 luglio scorso. In questa fase di monitoraggio, presteremo particolare attenzione ai lavoratori e alle imprese dell’indotto dello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Abbiamo inoltre auspicato che l’azienda aumenti gli investimenti negli stabilimenti pugliesi, a partire da quello di Grottaglie», conclude.

Categorie
Attualità Food&Travel News Taranto Video

Grottaglie, decimo “Orecchiette nelle ‘nchiosce”: Nunzia vi aspetta il 6 e 7 agosto – VIDEO

Grottaglie, decimo "Orecchiette nelle 'nchiosce": Nunzia vi aspetta il 6 e 7 agosto

Dal 6 al 7 agosto, il cuore pulsante del Tarantino si trasforma in un palcoscenico di sapori con la decima edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road”. Undici chef di fama si sfideranno a colpi di forchetta, reinterpretando la regina della pasta pugliese in mille modi: dalle classiche orecchiette con le rape alle versioni più innovative, come quelle con le cozze o in versione gluten free.

Tra i vicoli bianchi di Grottaglie, le “nchiosce”, si snoderà un percorso gastronomico che coinvolgerà tutti i sensi. Oltre alle orecchiette, saranno presenti vini locali e birre artigianali, per un abbinamento perfetto. E per chi volesse cimentarsi in cucina, due laboratori permetteranno di imparare i segreti della pasta fatta in casa, direttamente dalla celebre pastaia barese Nunzia Caputo.

Non sarà solo cibo: musica dal vivo, artisti di strada e un’atmosfera festosa faranno da cornice a questo evento che celebra la tradizione culinaria pugliese e la sua capacità di rinnovarsi. Organizzato dall’Associazione Le Idee non Mancano Aps, con il sostegno di Regione Puglia e altri partner, “Orecchiette nelle ‘nchiosce” si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura pugliese.

Exit mobile version