Categorie
Cronaca Lecce News

Il braccio s’incastra nell’impastatrice: incidente sul lavoro per un pizzaiolo a Porto Cesareo

Un pizzaiolo è rimasto incastrato con la mano e il braccio nella macchina impastatrice con cui stava lavorando in un locale che si trova in via Silvio Pellico, conosciuta come via delle pescherie, a Porto Cesareo.

Stando a quanto si apprende il pizzaiolo, un uomo di 30 anni, non sarebbe in gravi condizioni. Nel maneggiare il macchinario sarebbe rimasto incastrato con il braccio destro riportandone la frattura.

Sul posto, per i soccorsi, sono intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118 che lo hanno accompagnato in ospedale a Copertino.

I carabinieri dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Categorie
BAT Cronaca News

Spinazzola, cade mentre smonta le luminarie: grave un operaio di 44 anni

Un operaio di 44 anni è caduto da un’altezza di oltre tre metri mentre stava smontando delle luminarie a Spinazzola.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 dalla postazione India di Spinazzola che sono riusciti a stabilizzare il ferito, che si trovava nel centrale corso Umberto I, prima di trasferirlo all’ospedale Bonomo di Andria.

Qui è stato ricoverato in rianimazione e sottoposto a un intervento chirurgico a causa di un grave trauma cranico.

L’uomo, originario della Romania e residente a Salerno, era al lavoro su una scala per il disassemblaggio delle luminarie.

Categorie
Cronaca Foggia News

Tragedia ad Anzano, 62enne muore travolto dal terreno durante gli scavi in campagna

Incidente sul lavoro, ieri pomeriggio, ad Anzano di Puglia, in provincia di Foggia. Un uomo di 62 anni, Nicola Raffaele, collaboratore scolastico e agricoltore, è morto ieri pomeriggio dopo essere stato travolto dal terreno smosso durante attività di scavo per posizionare delle tubature per l’irrigazione.

Nonostante il tempestivo intervento degli operatori del 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il 62enne, a quanto si è appreso, stava effettuando dei lavori di scavo nel suo terreno agricolo quando il terreno gli è franato addosso.

I carabinieri sono impegnati nell’esatta ricostruzione della dinamica dell’incidente.

«La notizia tragica» della morte di Nicola Raffaele «lascia attonita e frustrata tutta la nostra comunità. Non possiamo fare altro che stare in silenzio e stringerci tutti attorno alla famiglia», scrive il sindaco Paolo Lavanga sul suo profilo social. «Il destino purtroppo a volte è funesto e Nicola, persona per bene e discreta, ne è stato un’altra vittima», aggiunge annunciando che «le feste previste in questi giorni sono annullate».

Categorie
Cronaca News Taranto

Morto folgorato nelle campagne di Palagiano: sarà eseguita l’autopsia sul corpo del 33enne

L’autopsia sul corpo di Nicola Grassi, 33enne morto folgorato ieri mattina mentre lavorava in un’azienda agricola a Palagiano, sarà eseguita domani dal professor Francesco Vinci dell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari.

È quanto ha disposto la Procura di Taranto che ha aperto un’inchiesta per accertare l’esatta dinamica dell’incidente in cui è rimasto ferito anche il fratello della vittima che, dopo un breve ricovero nell’ospedale di Castellaneta, sarà trasferito nel centro gradi ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi.

Secondo quanto emerso finora dai rilievi eseguiti dai carabinieri che conducono le indagini, il 33enne stava utilizzando una pompa a immersione quando è stato raggiunto da una potente scarica elettrica che non gli ha dato scampo.

Categorie
Cronaca News Taranto

Palagiano, folgorato mentre lavora in campagna: muore un 33enne, ustionato il fratello

Un 33enne è morto, oggi 5 agosto, mentre era al lavoro nelle campagne di Palagiano.

L’uomo stava effettuando alcuni interventi sull’elettropompa di un pozzo quando è stato colpito dalla scarica elettrica.

Il fratello della vittima è rimasto ustionato ed è stato trasportato all’ospedale di Castellaneta. L’uomo ha riportato ustioni e, per questo, sarà trasferito al Centro grandi ustionati dell’ospedale di Brindisi. Anche il padre era al lavoro con i figli ma in quel momento si era allontanato ed è rimasto fortunatamente illeso.

Sul posto intervenuti i carabinieri, il personale del 118 e dello Spesal, il servizio Asl per la sicurezza dei luoghi di lavoro, e la Procura della Repubblica di Taranto.

Exit mobile version