Categorie
Cultura e Spettacoli Foggia

I Dirotta su Cuba e Malika Ayane nel programma del Tremiti Music Festival

Nada, Dirotta su Cuba, Malika Ayane e Susanna Stivali sono gli ospiti della settima edizione del “Tremiti Music Festival”, in programma dal 29 al 31 agosto. Quattro voci femminili per celebrare ancora una volta il connubio tra musica e natura nello scenario incontaminato delle Isole Tremiti.

Day 1

Il programma prevede giovedì 29 agosto, alle 21.30, in Piazza Pertini, Isola di San Domino, il concerto di Nada, in duo con Andrea Mucciarelli alla chitarra. Un live intenso, che prevede brani iconici come “Il porto di Livorno” di Piero Ciampi, “Ma che freddo fa”, e “Amore disperato”, “Ti stringerò”, oltre ai classici della tradizione popolare come “Maremma”, per arrivare fino ai giorni nostri con “Luna in Piena e Senza un perchè”. Open act affidato a Susanna Stivali con Caro Chico, un omaggio a Chico Buarque de Hollanda di una delle più interessanti voci del panorama jazz italiano ed internazionale. Sul palco grande attesa per la voce di Susanna Stivali, con Alessandro Gwis al pianoforte, Marco Siniscalco al basso elettrico, e Marco Rovinelli alla batteria.

Il venerdì

Venerdì 30 agosto invece, alle 21.30, in piazza Pertini, Isola di San Domino, gli indimenticabili Dirotta su Cuba presentano “Gelosia 30Th Bday, let’s celebrate tour!”. Era il giugno del 1994 quando una band sconosciuta dal nome esotico ed affascinante uscì in radio col brano “Gelosia”. Ne seguì un successo clamoroso, travolgente e inaspettato. I Dirotta su Cuba, col loro sound unico ed inconfondibile, inaugurarono così il periodo più acid jazz e funk che l’Italia abbia mai avuto. Sono passati 30 anni da allora e la band, tra mille vicissitudini, reunion, separazioni e cambi di line up, sono ancora in attività. L’unica vera costante è Simona Bencini, la voce, nonchè anima del gruppo. Sul palco la Bencini appunto, poi Emiliano Paria alle tastiere, il chitarrista Stefano Profazi, al basso Patrizio Sacco, Vincenzo Protano alla batteria, Donato Sensini al sax e flauto e la tromba di Luca Iaboni. La chiusura della “tre gorni di fuoco” è prevista sabato 31 agosto.

La chiusura

Sempre alle 21.30, sempre in piazza Pertini sull’Isola di San Domino, ecco che il palco della manifestazione accoglierà Malika Ayane, la cantautrice milanese che con il suo timbro vocale inconfondibile ha vinto numerosi riconoscimenti tra i quali un “TRL Award”, quattro “Wind Music Awards”, un “Premio Lunezia” ed un “Premio Roma Videoclip”, oltre a vantare collaborazioni con grandi nomi del panorama musicale come Andrea Bocelli, il principe Francesco De Gregori, Cesare Cremonini, Caterina Caselli, Cristina D’Avena, Fedez, Jazzanova, Ghemon, Raphael Gualazzi, Ferdinando Arnò, Alva Noto, Vince Mendoza. Tutti gli appuntamenti del festival sono a ingresso libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Categorie
Cultura e Spettacoli Foggia

Venduta la casa di Lucio Dalla alle Tremiti: «Svanisce il sogno di un museo dedicato»

Si è conclusa la vendita della storica residenza di Lucio Dalla sull’isola di San Nicola, come riporta la pagina “Riserva marina Isole Tremiti”. L’immobile, che per anni è stato rifugio e fonte d’ispirazione per il grande cantautore bolognese, è stato acquisito da un appassionato delle Tremiti intorno ai 350mila euro. La notizia è stata diffusa dal Gruppo Toscano, che ha curato la trattativa in collaborazione con Guidobaldi Luxury Properties.

«Siamo estremamente soddisfatti della vendita appena conclusa – commenta Nicola Rinaldi, ad di Guidobaldi Luxury Properties -. Inoltre, siamo felici che l’acquirente sia una persona che conosce ed è profondamente legata alle Isole Tremiti, luogo che frequenta da anni e che la affascina profondamente. Questo aggiunge un valore speciale alla transazione, sapendo che la casa di Lucio Dalla continuerà ad essere amata e apprezzata».

La proprietà, situata all’interno dell’Abbazia/Fortezza di Santa Maria a Mare, è un vero e proprio gioiello architettonico che coniuga storia e modernità. L’open space, con vista panoramica sul promontorio, è stato ristrutturato dall’Architetto Camerini, che ha saputo valorizzare gli elementi storici originali, come l’acquasantiera. Svaniscono, così, le costanti speranze dei fan nella creazione di un museo in ricordo dell’artista.

Sempre sul sito Guidobaldi.it è possibile trovare un altro immobile di proprietà di Lucio Dalla: una splendida villa a San Domino, immersa nella suggestiva Cala Matano, al prezzo di 1 milione e 300mila euro. Un’ulteriore occasione per i fan del cantautore di entrare in contatto con i luoghi che lo hanno ispirato.

Exit mobile version