Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce

Corigliano D’Otranto, la rassegna ”Sinfonie rurali” porta in scena la musica di Lucio Dalla

Prosegue con un omaggio a Lucio Dalla con Mariella Nava e altri ospiti all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano D’Otranto, la rassegna “Sinfonie rurali”. Questa sera alle 21.30 per La notte bianca della canzone d’autore, l’Art&Lab Lu Mbroia proporrà “Dalla sera alla mattina”, un omaggio a Lucio Dalla con la cantautrice Mariella Nava, il polistrumentista calabrese Sasà Calabrese e i due cantanti e autori salentini Michele Cortese e Simone Perrone.

Gli ospiti

La cantautrice, tarantina di nascita e romana d’adozione, Mariella Nava vanta una carriera trentennale, come autrice e cantante, a partire da Sanremo 1987. Da Luis Bacalov a Lucio Dalla, da Amedeo Minghi ad Andrea Bocelli, da Eduardo De Crescenzo a Geoff Westley, da Gianni Morandi a Dionne Warwick, da Grazia Di Michele a Rossana Casale sono tante, solo per citarne alcune, le collaborazioni di questi anni. Numerose le partecipazioni al Festival di Sanremo, sia come voce che come autrice di testi e musiche. Nei prossimi giorni spazio anche ad Andrea Baccassino, Miro Durante, il trio Ekland Hasa, Rachele Andrioli e Redi Hasa, Ghetonìa e la sesta edizione della Notte bianca dell’ipocondria. Tutte le sere, prima dei live sarà possibile degustare primi e secondi piatti, insalatone, verdure, dolci e frutta, sorseggiando birre e il vino delle Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano. Ingresso con contributo associativo.

Categorie
Cultura e Spettacoli Foggia

Venduta la casa di Lucio Dalla alle Tremiti: «Svanisce il sogno di un museo dedicato»

Si è conclusa la vendita della storica residenza di Lucio Dalla sull’isola di San Nicola, come riporta la pagina “Riserva marina Isole Tremiti”. L’immobile, che per anni è stato rifugio e fonte d’ispirazione per il grande cantautore bolognese, è stato acquisito da un appassionato delle Tremiti intorno ai 350mila euro. La notizia è stata diffusa dal Gruppo Toscano, che ha curato la trattativa in collaborazione con Guidobaldi Luxury Properties.

«Siamo estremamente soddisfatti della vendita appena conclusa – commenta Nicola Rinaldi, ad di Guidobaldi Luxury Properties -. Inoltre, siamo felici che l’acquirente sia una persona che conosce ed è profondamente legata alle Isole Tremiti, luogo che frequenta da anni e che la affascina profondamente. Questo aggiunge un valore speciale alla transazione, sapendo che la casa di Lucio Dalla continuerà ad essere amata e apprezzata».

La proprietà, situata all’interno dell’Abbazia/Fortezza di Santa Maria a Mare, è un vero e proprio gioiello architettonico che coniuga storia e modernità. L’open space, con vista panoramica sul promontorio, è stato ristrutturato dall’Architetto Camerini, che ha saputo valorizzare gli elementi storici originali, come l’acquasantiera. Svaniscono, così, le costanti speranze dei fan nella creazione di un museo in ricordo dell’artista.

Sempre sul sito Guidobaldi.it è possibile trovare un altro immobile di proprietà di Lucio Dalla: una splendida villa a San Domino, immersa nella suggestiva Cala Matano, al prezzo di 1 milione e 300mila euro. Un’ulteriore occasione per i fan del cantautore di entrare in contatto con i luoghi che lo hanno ispirato.

Exit mobile version