Categorie
Bari Cronaca News Video

Maxi frode sui bonus edilizi: sequestrati 10 mln a una società di Putignano, 3 indagati – VIDEO

Truffa aggravata ai danni dello Stato e autoriciclaggio sono le accuse a carico di tre indagati nell’ambito di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Bari su una presunta frode sui bonus edilizi che ha portato al sequestro, eseguito dai finanzieri della tenenza di Putignano in collaborazione con i carabinieri della locale stazione, di beni, disponibilità finanziarie e crediti per un valore complessivo di 10 milioni di euro nei confronti di una società e dei tre indagati.

Stando a quanto emerso dalle indagini sarebbe stato messo in piedi un complesso sistema di frode attraverso le misure previste dal cosiddetto decreto Rilancio soprattutto in riferimento a Superbonus ed Ecobonus.

Due degli indagati, in particolare, avrebbero costituito e gestito la società edile putignanese, amministrata da un prestanome, che avrebbe emesso fatture per lavori edili mai effettuati su immobili di ignari contribuenti nelle province di Bari, Lecce e Potenza, generando così ingenti crediti fiscali fittizi ottenuti grazie allo sconto in fattura.

Parte dei crediti così ottenuti sarebbero poi stati ceduti dalla società putignanese ad altre due società di capitali, con sede nelle province di Bari e Venezia, a prezzi notevolmente scontati rispetto al loro valore nominale e utilizzati in compensazione, con i modelli F24, di debiti di natura tributaria e previdenziale.

Oltre ai due responsabili della società, e alla stessa impresa, risulta indagato per favoreggiamento personale anche il professionista incaricato di tenere le scritture contabili che avrebbe aiutato gli amministratori di fatto dell’azienda a eludere eventuali controlli.

Categorie
Bari Cronaca News

Nubifragio a Putignano, gattino salvato dopo essere caduto in un tombino

Un gattino è stato protagonista di un salvataggio rocambolesco a Putignano, in provincia di Bari. Durante il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città, il micetto è finito accidentalmente in un tombino, risucchiato dalla forza dell’acqua.

Grazie alla prontezza di alcuni passanti che hanno allertato le autorità, i vigili del fuoco e la polizia locale sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a estrarre il gattino illeso dall’angusta trappola: il micio sta bene.

Categorie
Bari Cultura e Spettacoli Lecce News

Melpignano, la cartapesta di Putignano quest’anno balla al ritmo della Taranta

La tradizione al centro. Oggi ancora più di ieri. La 27esima edizione del concertone de “La Notte della Taranta”, lo spettacolare show simbolo della cultura popolare salentina, in programma il 24 agosto a Melpignano (LE), si arricchisce quest’anno di un elemento artistico d’eccezione: le scenografiche sculture di cartapesta realizzate da “Officina Chiodo Fisso”. Questa collaborazione rappresenta una grande opportunità per la tradizione artigianale della cartapesta putignanese, che si troverà così sotto i riflettori di un palco prestigioso e di richiamo internazionale. La cartapesta di Putignano, già famosa per il carnevale più antico d’Europa, acquisisce così una nuova dimensione, dimostrandosi versatile e capace di adattarsi a contesti diversi. Questa collaborazione non solo mette in risalto l’artigianato locale, ma rafforza anche i legami culturali tra le diverse realtà pugliesi.

Le parole

«Le nostre sculture sono un omaggio alla Taranta, un modo per far vibrare la cartapesta al ritmo dei tamburelli», affermano Alessio Verdolino ed Emanuele Ricchi di Officina Chiodo Fisso «abbiamo voluto creare delle luminarie contemporanee che dialogassero con la musica e con il pubblico, invitando tutti a immergersi in un’atmosfera magica».

Le sculture dei maestri artigiani arricchiranno l’esperienza musicale e culturale della Notte della Taranta. La scelta della materialità della cartapesta, nella sua mutualità, è stata pensata per essere associata alla trasparenza delle pelli dei tamburi che durante la notte suonano fino all’alba. I tre elementi scultorei rappresenteranno delle tarantole e saranno delle vere e proprie luminarie contemporanee che faranno da scenografia alle due postazioni del direttore artistico e produttore internazionale “Shablo” affiancato dal maestro e giovanissimo pianista Riccardo Zangirolami.

Il tema

Il tema dell’edizione 2024 è “Generazione Taranta”, che racconterà i giovani cresciuti con il festival folk salentino. «Una generazione che accetta le differenze culturali e promuove un ambiente sociale aperto al dialogo, all’inclusione, alla diversità». Perfettamente immersi nella tematica anche Officina Chiodo Fisso, dimostra come le tradizioni possano essere accolte e re-interpretate, in chiave moderna, da una nuova generazione capace di prendere il meglio dal passato e affidare al futuro una tradizione antica.

Categorie
Attualità Bari News

Putignano diventa Città: un riconoscimento storico conferito dal presidente Mattarella

Una notizia che riempie d’orgoglio tutta la comunità: da Comune, Putignano è ufficialmente una Città. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il prestigioso titolo al comune pugliese, riconoscendone la storia, la cultura e il valore.

La notizia è stata comunicata oggi, 6 agosto 2024, al sindaco Michele Vinella, al termine di un iter iniziato con una delibera del Consiglio Comunale dello scorso aprile. Tra i motivi che hanno portato a questo riconoscimento, oltre al famoso Carnevale, ci sono la ricca storia del territorio, i numerosi monumenti e le personalità illustri che hanno segnato la vita della città.

Il sindaco Vinella ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo, sottolineando il lavoro svolto dall’amministrazione precedente, dagli uffici comunali e da tutti i cittadini. «Oggi condivido la gioia con tutta Putignano», ha dichiarato Vinella.

Putignano verso il futuro

Il Consiglio Comunale dovrà ora prendere atto ufficialmente del provvedimento e la Giunta comunale si occuperà di apportare le modifiche necessarie allo stemma, al gonfalone e a tutti i documenti ufficiali. Il conferimento del titolo di Città rappresenta un importante riconoscimento per Putignano, che potrà così valorizzare ulteriormente il proprio patrimonio storico e culturale, attirando nuovi investimenti e promuovendo lo sviluppo turistico.

Categorie
Bari Cronaca News

Putignano, si spezza un asse e il trattore perde una ruota: paura per un agricoltore

È rimasto fortunatamente illeso il conducente di un grosso trattore finito contro il guard rail sulla strada statale 172 tra Putignano e Alberobello.

L’uomo era alla guida del suo mezzo quando, per cause ancora da accertare, si è spezzato un asse delle ruote. Il trattore si è prima trascinato sulla sede stradale e poi, ormai ingovernabile, è finito contro le barriere protettive che hanno retto il peso, di diverse centinaia di quintali, evitando che il trattore finisse in una scarpata.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che, con una decina di uomini e tre mezzi, hanno lavorato per diverse ore per rimuovere il grosso mezzo dalla sede stradale che è stata rimessa in sicurezza per permettere il regolare transito delle auto. Quel tratto, infatti, è molto trafficato soprattutto durante il periodo estivo.

Exit mobile version