Categorie
Attualità Brindisi News Video

Un nido di speranza a Torre Guaceto: nate oltre 100 Caretta caretta – VIDEO

Un nido di speranza a Torre Guaceto: nate oltre 100 Caretta caretta
Video @RiservaTorreGuaceto

Un evento storico si è consumato sulla spiaggia di Torre Guaceto: per la prima volta nella storia della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta, un nido di tartarughe marine Caretta caretta è stato documentato e protetto fino alla schiusa. Ben 102 piccole creature marine sono nate e hanno raggiunto il mare, grazie all’impegno congiunto del Consorzio di Gestione, dei volontari WWF e del gruppo “Io sono Torre Guaceto”.

Scoperto casualmente da un veterano del Parco, Antonio Fiume, il nido è stato immediatamente posto sotto sorveglianza 24 ore su 24. Biologi, volontari e appassionati si sono alternati per garantire la sicurezza delle uova, sfidando anche le notti più buie.

«È stata una sfida emozionante – ha dichiarato Giacomo Marzano, biologo faunista del Consorzio -. Abbiamo monitorato ogni fase dello sviluppo delle uova e celebrato ogni schiusa. Purtroppo, alcune uova non si sono sviluppate correttamente, ma la maggior parte dei piccoli è nata sana e forte».

La schiusa delle ultime uova, facilitata dall’intervento umano a causa delle condizioni climatiche, è stata un momento di grande commozione. Le tartarughe, appena uscite dal guscio, si sono dirette istintivamente verso il mare, iniziando così il loro lungo viaggio.

Categorie
Cronaca Home Taranto

Tragedia nel Tarantino: 30enne morto sulla spiaggia di Chiatona

Una serata al mare si è trasformata in tragedia sulla spiaggia di Chiatona. Il corpo senza vita di un 30enne, originario di Palagiano, è stato rinvenuto questa mattina da alcuni bagnanti.

Le prime ipotesi degli inquirenti parlano di un malore improvviso che potrebbe aver stroncato la vita del giovane. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e le forze dell’ordine, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto. Il magistrato di turno ha disposto l’autopsia sul corpo per stabilire con certezza le cause del decesso.

Gli investigatori stanno ascoltando i testimoni e cercando eventuali video che possano fornire indizi utili. La spiaggia di Chiatona, in questo periodo dell’anno, è molto frequentata, e non è escluso che qualcuno possa aver assistito a momenti cruciali.

Categorie
Attualità News Puglia

Coldiretti Puglia, torna il pranzo al sacco in spiaggia: ecco cosa mettiamo nelle borse frigo

L‘inflazione e il caro-vita stanno riportando di moda il classico pranzo al sacco in spiaggia. Secondo un’indagine di Coldiretti Puglia, sempre più italiani scelgono di prepararsi il cibo da casa per risparmiare e godersi il mare senza rinunciare al gusto.

Se una volta la spiaggia era sinonimo di parmigiana e pasta al forno, oggi le abitudini sono cambiate. Le insalate di riso o di farro, i panini farciti con ingredienti freschi e le macedonie di frutta fresca sono sempre più popolari. I consumatori, infatti, sono alla ricerca di opzioni più leggere e salutari, ma anche più sostenibili.

Perché il fai da te è tornato di moda?

Il “fai da te” è tornato di moda per: risparmio, preparare il pranzo a casa permette di contenere le spese, soprattutto in un periodo di alta inflazione; salute, le opzioni autonome sono spesso più salutari e personalizzabili rispetto ai cibi preconfezionati; sostenibilità, ridurre gli imballaggi e scegliere prodotti a chilometro zero è un modo per rispettare l’ambiente.

Nonostante il ritorno del pranzo al sacco, il cibo rimane un elemento fondamentale della vacanza. Circa un terzo della spesa turistica viene destinato all’alimentazione, dimostrando quanto gli italiani amino gustare le specialità locali. Sempre più persone scelgono opzioni senza carne né latticini.

Categorie
Bari Cronaca News

Furti ai turisti sulla spiaggia di Capitolo: arrestati un uomo e una donna

Rubavano documenti, telefoni, denaro contante, chiavi delle auto e perfino gli indumenti ai turisti che affollano le spiagge di Capitolo, a Monopoli, le due persone arrestate dai carabinieri della locale compagnia.

I militari si sono attivati a seguito di numerose denunce da parte dei bagnanti che, spesso, erano costretti a recarsi in caserma in autostop e con indosso solo il costume da bagno perché mentre erano in spiaggia gli era stato rubato praticamente tutto.

Avviati servizi di osservazione e appostamenti, i carabinieri sono riusciti a cogliere in flagrante una coppia: un 50enne del Brindisino e una 38enne originaria della provincia di Foggia ma residente a Monopoli. I due sono stati sorpresi dopo aver rubato due borse a una coppia di turisti che avevano lasciato i teli per entrare in mare. All’interno degli zaini, oltre ai documenti, c’erano iPhone, denaro contante, chiavi e oggetti personali per un valore complessivo di 2.500 euro che sono stati restituiti ai turisti.

La coppia di presunti ladri, invece, è stata arrestata. Per i due sono scattati gli arresti domiciliari, convalidati in sede di rito direttissimo, e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Exit mobile version