Categorie
Bari Sport

Bari, l’ex di turno Manzari: «Voglio dimostrare le mie potenzialità. Siamo all’altezza del Sassuolo» – VIDEO

Giacomo Manzari | Conferenza Stampa alla vigilia di Bari-Sassuolo

Giacomo Manzari, tornato a vestire la maglia del Bari, oggi in conferenza stampa ha espresso tutta la sua gioia per il ritorno nella sua città: «Spero che questo ambiente così caldo e importante, mi permetta di esprimere al meglio le mie potenzialità. Conosco bene la piazza e so cosa significa giocare qui, anche in un momento non semplice».

L’attaccante ha sottolineato l’entusiasmo con cui ha accolto la chiamata dell’SSC Bari e ha rivelato di essere pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi di squadra: «Il mister mi chiede tanto e io cerco di dargli il massimo. L’obiettivo personale passa in secondo piano rispetto a quello di gruppo. Stiamo lavorando duramente per colmare il gap con le altre squadre».

Manzari ha poi parlato del suo primo gol stagionale, segnato a Cremona: «Quella rete mi ha dato una grande gioia, ma segnare al San Nicola sarebbe qualcosa di ancora più speciale. A livello personale devo ancora migliorare sotto l’aspetto della continuità».

Guardando al prossimo impegno contro il Sassuolo, l’ex di turno Manzari si è mostrato fiducioso: «Affrontiamo una squadra importante, ma noi siamo all’altezza di giocarcela alla pari. Lo abbiamo dimostrato anche a Modena». Domani allo stadio San Nicola, in scena Bari-Sassuolo alle 20:30, match valido per la terza giornata di Serie BKT 24/25.

Categorie
Bari Sport

Bari, al San Nicola biglietti più cari nei big match. I tifosi indignati: «Mancanza di rispetto»

Secondo giorno di lavoro ieri per i biancorossi in vista del prossimo impegno di campionato. Il Bari sarà di scena venerdì sera al Braglia (ore 20.30) contro il Modena di Bisoli, nella gara valida per l’anticipo del turno numero 2 di serie B. Moreno Longo avrà regolarmente a disposizione Sibilli, costretto al cambio nel secondo tempo del match con la J. Stabia, a causa di un leggero trauma alla caviglia sinistra. Nulla di grave per il trequartista napoletano che ha ripreso sin da lunedì ad allenarsi in gruppo. Ok Oliveri: l’esterno destro di centrocampo era stato assente nella partita di debutto in campionato a causa di un piccolo fastidio all’anca sinistra. Nella sessione di allenamento di ieri mattina ha ripreso a lavorare con la squadra anche l’attaccante Morachioli. Esercizi differenziati invece per il mediano Maiello. Contro gli emiliani tornerà a disposizione Bellomo: il trequartista di Bari vecchia, in occasione della 1a giornata di Serie B, ha scontato il turno di squalifica che gli era stato inflitto dopo l’espulsione rimediata nella gara 2 dei playout vinti contro la Ternana.

Venerdì sera al Braglia

Nonostante lo choc derivante dalla pesante sconfitta casalinga incassata al debutto in campionato, dopodomani sera al Braglia la formazione pugliese potrà contare sull’apporto di un nutrito gruppo di tifosi. Oltre 3mila i biglietti a disposizione per il settore ospiti. Difficile, se non impossibile date le circostanze, che si vada verso il tutto esaurito. Tuttavia, anche in virtù di una trasferta alla volta di un impianto storicamente pieno di fascino, è concreta la possibilità che si vada intorno alle 1000-1500 presenze.

Rincaro inaspettato

Intanto proprio in tema di biglietti si è scatenata ieri l’ultima ‘bufera’: la SSC Bari ha pubblicato sui propri canali ufficiali le tariffe applicate alla prossima gara interna, in calendario martedì 27 agosto (ore 20.30), contro il Sassuolo. La partita, per effetto della cosiddetta ‘biglietteria dinamica’, è stata considerata un ‘big match’: si tratta di un livello intermedio fra i tre parametri stabiliti (già dalla scorsa stagione), ai quali sono assegnate differenti fasce di prezzo dei tagliandi, a seconda che la partita sia ‘regular’ (come Bari-J. Stabia), ‘big’ oppure ‘key’. In virtù del parametro applicato si registra rispetto al match del 17 agosto un rincaro dei biglietti pari a 3 euro per le curve e la tribuna est. Chi non possiede la SSC Bari Fan card pagherà 20 euro per le curve, 25 euro per la Est e 33 euro per la Ovest. Durissime le critiche piovute sulla società da parte dei tifosi, che, dopo l’esordio da incubo davanti a 21mila spettatori, hanno recepito l’aumento come «un’ennesima mancanza di rispetto».

Categorie
Bari Sport

Bari, affidata a mister Nicola Di Leo la Primavera biancorossa

Sarà mister Nicola Di Leo, insieme al suo secondo, mister Vito Di Bari, ai collaboratori Lorenzo Liso e Francesco Petruzzelli, a Claudio Grondona allenatore dei portieri, a guidare la formazione Primavera biancorossa nella prossima stagione sportiva. Continuità di guida tecnica dunque per un gruppo che lo scorso anno è stato impegnato nel difficile campionato Under 17. Insieme al dott. Ferdinando Amendola (medico sociale) ci sarà il fisioterapista Giuseppe Veronico, mentre in qualità di dirigenti accompagnatori ci saranno Nicola Montanari coadiuvato da Marcello De Marzo. 

Il gruppo biancorosso è al lavoro sul terreno in sintetico dell’impianto ‘Palmiotta’ in vista del primo impegno stagionale in Coppa Italia contro la Feralpisalò in programma mercoledì 21 agosto, a partire dalle 15, proprio a Modugno. Il campionato Primavera 2 prenderà, invece, il via il 14 settembre con la trasferta contro il Monopoli.

Categorie
Bari Sport

Decaro in Grecia, l’incontro in mare con i tifosi e il coro “Bari grande amore” – VIDEO

@giuliamontrone04 Anche in Grecia 🤍♥️ #decaro #bari #lello #loconte #perte #forzabari ♬ suono originale – Giulia Montrone

Anche in vacanza, fuori da Bari e dall’Italia, l’ex sindaco Antonio Decaro riceve affetto dai ragazzi e, in questo caso, da tifosissimi dell’SSC Bari. In Grecia, l’attuale presidente della Commissione Ue per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, Decaro non è riuscito a trattenersi e si è unito ai cori dei ragazzi.

«Bari grande amore», cantano a squarciagola i baresi nelle acque cristalline della Grecia e l’ex sindaco, divertito, alza le mani per salutare i suoi concittadini. L’affetto dei biancorossi, e non solo, per Antonio Decaro è destinato a restare nel tempo, soprattutto per l’umanità dimostrata in questi anni.

Categorie
Bari News Sport

Coppa Italia, biancorossi eliminati: Cremonese-Bari 1-1 (5-4). Sintesi del match

Non bastano i tempi regolamentari, a decidere i 32esimi di finale di Cremonese-Bari servono i calci di rigore. Le buone intuizioni di Stroppa e Longo, con i marcatori subentrati De Luca e Manzari, non portano alla fine del match. La lotteria dagli 11 metri bacia i grigiorossi che accedono ai 16esimi eliminando i galletti dalla Coppa Italia.

Formazioni ufficiali

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Bianchetti, Ravanelli; Zanimacchia, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Sernicola; Johnsen, Tsadjout. Allenatore: Stroppa.

BARI (3-4-1-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Obaretin; Favasuli, Maiello, Benali, Dorval; Sibilli; Sgarbi, Lasagna. Allenatore: Longo.

Cremonese-Bari 1-1

Primo tempo
Al 4′ Dorval pesca Lasagna che attacca la profondità e conclude con il sinistro, strozza troppo il tiro ma è suo il primo squillo del match.
All’8′ arriva il primo tiro in porta dei padroni di casa con Castagnetti, che ci prova da lontano senza impensierire Radunovic.
Al 19′ Dorval serve Sgarbi sulla fascia sinistra, l’attaccante si accentra e, con un piattone rasoterra, serve al centro per Favasuli che tira “in bocca” a Fulignati che allontana. Fischiato fuorigioco di Sgarbi, ma ottima azione dei galletti.
Al 25′ cooling break.
Al 33′ sostituzione Cremonese, dentro Vazquez per Johnsen.
Al 44′ ammonito Favasuli (Bari)
Al 45′ attaccano i grigiorossi, prima con un cross insidioso di Zanimacchia, che costringe al volo di Radunovic, poi con Sernicola che, recuperato il pallone, si accentra e prova il destro, debole a centimetri dal palo.
Sono 3 i minuti di recupero concessi dal direttore di gara.
Finisce sullo 0-0 il primo tempo allo Zini. Biancorossi che partono forte nei primi 20 minuti e creano un paio di occasioni importanti; padroni di casa, superata la metà della prima frazione, iniziano a fraseggiare ma non mettono mai in difficoltà la difesa degli ospiti. Servirà ben altro per sbloccare il match.

Secondo tempo
Al 45′ sostituzione Bari, dentro Oliveri per Dorval.
Al 50′ Maiello recupera il pallone dalla propria metà campo e serve sulla corsa Sgarbi, che trova al centro Sibilli, il numero 20 stoppa e conclude debolmente fra le braccia del portiere.
Al 51′ brivido per il Bari, Vazquez si libera in un “fazzoletto” e fa partire un bolide verso Radunovic, il nuovo portiere biancorosso viene graziato dal palo.
Al 57′ sostituzioni Cremonese, dentro De Luca per Tsadjout e Barbieri per Zanimacchia.
Al 59′ Sgarbi trova ancora Sibilli che, però, calcia molto alto sopra la traversa.
Al 60′ sostituzioni Bari, dentro Manzari per Sgarbi e Maita per Maiello.
Al 65′ buona combinazione sulla sinistra fra Favasuli e Lasagna, pallone al centro per Manzari, che non ci arriva di poco.
Al 69′ la sblocca De Luca: perde palla in uscita il Bari, Castagnetti cerca e trova De Luca, appena entrato, che con un pallonetto la mette dentro. Cremonese-Bari 1-0.
Al 72′ sostituzione Bari, dentro Novakovich per Lasagna.
Al 75′ sostituzione Bari, dentro Ricci per Favasuli.
Al 79′ la pareggia MANZARI: servito da Sibilli, il suo mancino al volo non viene trattenuto da Fulignati e porta tutto in parità. Cremonese-Bari 1-1.
All’80′ sostituzioni Cremonese, dentro Bonazzoli per Vandeputte e Majer per Castagnetti.
All’83′ ci prova direttamente da corner Oliveri, attento Fulignati.
All’84′ dormita del direttore di gara, Var e Avar: retropassaggio al portiere grigiorosso che poi blocca con le mani. Nessun fischio, nonostante le corrette proteste dei calciatori biancorossi.
All’89′ occasionissima Cremonese, De Luca da ottima posizione, su assist di Barbieri da destra, spara alto.
Sono 5 i minuti di recupero assegnati dall’arbitro.
Al 91′ ammonito Antov (Cremonese).
Al 92′ corner di Sibilli, allontana la retroguardia grigiorossi, Manzari al volo trova l’ottima risposta di Fulignati. Che brivido per i padroni di casa.
Finisce in parità il tempo regolamentare, dagli 11 metri si deciderà la qualificazione.

Rigori 5-4
Parte Benali che spiazza il portiere. 0-1
De Luca risponde e porta in parità, per lui 2 gol oggi e si candida all’MVP.
Capitan Vicari calcia forte ma Fulignati indovina, prolunga sul palo, e salva.
Vazquez buca Radunovic che va vicinissimo alla parata. 2-1
Sibilli spiazza e porta in parità il Bari. 2-2
Sernicola infila sotto le braccia del portiere ex Cagliari. Cremonese in vantaggio
Manzari, come De Luca, da 2 su 2 e segna anche il rigore. 3-3
Barbieri fa partire un bolide che si infila all’incrocio, rigore imparabile.
Novakovich pareggia con il piattone. 4-4
Collocolo sbaglia, Radunovic para, si va ad oltranza.
Oliveri sbaglia e scheggia il palo.
Bonazzoli segna e chiude il match, portando la Cremonese ai 16esimi.


Categorie
Bari Sport

Bari, ecco tutti i numeri di maglia dei biancorossi per la stagione 2024/25

Sabato prossimo il Bari di mister Longo  è atteso al suo esordio stagionale, contro la Cremonese, in occasione dei 32esimi di finale di Coppa Italia FrecciaRossa. I biancorossi hanno così scelto i numeri di maglia che indosseranno durante la stagione 2024/25.

A sorpresa Lasagna vestirà la maglia numero 15, mentre Novakovich sosterrà il peso della 9; la maglia 27 sarà sulle spalle di Favasuli, a Sgarbi la 11, ad Obaretin la 55, per Manzari la 18, mentre Oliveri opta per la 7. L’ultimo arrivato in casa biancorossa, Mantovani, avrà in dote la 3.

Tutti i numeri di maglia

PORTIERI: 1.RADUNOVIC, 22.PISSARDO, 33.DE GIOSA

DIFENSORI: 3.MANTOVANI, 5.MATINO, 16.ASTROLOGO, 23.VICARI, 25.PUCINO, 31.RICCI, 55.OBARETIN

CENTROCAMPISTI: 4.MAITA, 7.OLIVERI, 8.BENALI, 17.MAIELLO, 26.LULIC, 27.FAVASULI, 80.FAGGI, 93.DORVAL

ATTACCANTI: 9.NOVAKOVICH, 10.BELLOMO, 11.SGARBI, 14.MORACHIOLI, 15.LASAGNA, 18.MANZARI, 20.SIBILLI, 28.AKPA-CHUKWU

Categorie
Bari Sport

Ultima amichevole per Longo, primo gol di Novakovich: Bari-Gravina 3-0

Ultimo impegno amichevole per mister Longo e il suo gruppo nella marcia di avvicinamento al primo impegno ufficiale della nuova stagione in programma sabato 10 agosto alle 18, sul terreno dello ‘Zini’ di Cremona per la sfida valida per i 32esimi di finale di Coppa Italia FrecciaRossa contro i grigiorossi guidati da mister Stroppa.

Bari-Gravina 3-0

Questo pomeriggio, sul terreno dell’Antistadio, i biancorossi hanno sostenuto un allenamento congiunto con il Gravina Calcio, formazione militante in Serie D e guidata da mister Luca Tiozzo davanti allo sguardo curioso di oltre 300 tifosi biancorossi. Dopo un intenso riscaldamento muscolare, in avvio spazio a Radunovic, Pucino, Vicari, Obaretin, Favasuli, Maiello, Benali, Dorval, Sgarbi, Sibilli, Lasagna

Il primo tentativo intorno al 20′ è di Sibilli da fuori, pallone di poco a lato, poi Lasagna prova ad incrociare di tacco, senza fortuna. Il primo gol arriva al 28′ con Favasuli che irrompe sul secondo palo sul millimetrico cross di Dorval da sinistra. Il laterale francese si mette in proprio al 35′ sfoderando un destro a giro che non lascia scampo a Zanin. Lasagna va vicino al terzo gol poco dopo il 40′, Zanin si supera; a 1′ dal riposo è Pucino, di testa, a centrare in pieno la traversa.

Novakovich di testa su cross di Oliveri non trova di poco lo specchio di porta, poi Manzari non angola troppo su calcio piazzato dai 25 metri. Al 19′ Ricci recupera palla sulla trequarti, pallone in area per Novakovic che, di prima intenzione, infila all’angolino. Morachioli trova il gol da posizione defilata, ma il pallone era già uscito. Prima del triplice fischio occasioni per Oliveri e Bellomo. 

Categorie
Bari Sport

Bari, ufficializzato il prestito di Valerio Mantovani dall’Ascoli: Zuzek in partenza

Continuano le operazioni in prestito del ds Magalini che, stavolta, pesca in Serie C dall’Ascoli per sostituire il partente Zuzek. «SSC Bari comunica di aver acquisito dall’Ascoli Calcio, a titolo temporaneo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore classe 96′ Valerio Mantovani; il difensore ha raggiunto nel pomeriggio il capoluogo pugliese per aggregarsi al gruppo biancorosso e mettersi a disposizione di mister Longo».

Chi è Mantovani?

Nativo della Capitale, entra nel settore giovanile della Roma ad appena 10 anni vestendo il giallorosso fino al 2013. Passa dunque alla formazione Primavera del Torino con cui vince uno Scudetto e una Supercoppa di categoria con mister Longo in panchina. Fa il suo esordio tra i professionisti con la maglia della Salernitana nel 2016: con i campani giocherà ben 84 partite in Serie B. Nella stagione 2021/22 viene ceduto in prestito all’Alessandria (22 presenze, 1 gol) dove incrocia nuovamente il suo destino con quello del tecnico biancorosso. Dal 2022 al gennaio del 2024 gioca 46 partite, sempre in B, con la maglia della Ternana, chiudendo la seconda parte della passata stagione all’Ascoli (16 presenze, 1 gol, 1 assist). Benvenuto Valerio!

Categorie
Bari Sport

Seconda amichevole al San Nicola, ultimo test pre Coppa Italia: Bari-Giugliano 3-1

A 7 giorni dalla prima importante partita di stagione, Bari-Cremonese di Coppa Italia, mister Longo continua a testare i suoi ragazzi e i nuovi arrivi. Dopo un allenamento congiunto con la Primavera biancorossa in mattinata, ecco la seconda amichevole al San Nicola per i biancorossi che, questo pomeriggio, hanno ospitato il Giugliano Calcio guidato da mister Bertotto.

Bari-Giugliano 3-1

Contro la formazione campana mister Longo conferma il 3-4-2-1 con l’esordio di Radunovic a difesa della porta; in difesa linea a tre composta da Pucino, Vicari e Obaretin, Favasuli a destra e Dorval a sinistra con Maiello e Benali al centro; in avanti Sibilli e Sgarbi alle spalle di Lasagna

Il primo tempo nell’Astronave di Renzo Piano si chiude sul punteggio di 3-0, la sblocca sempre Lasagna, ormai al quarto gol in tre partite, seguono al 25′ Sgarbi e al 37′ Favasuli. La seconda frazione, fa uscire la squadra campana che inizia a trovare qualche buono scambio e al 14esimo trova un palo con Salvemini. Al 34esimo disattenzione difensiva dei galletti e Njambè trova il gol che chiude il match.

Categorie
Bari Sport

Ssc Bari, Longo aspetta altri rinforzi: le priorità in difesa e a centrocampo

Procede senza sosta la campagna acquisti estiva del Bari. Con l’ufficialità giunta ieri sera di Boris Radunovic, numero uno serbo in prestito secco dal Cagliari, salgono a otto i volti nuovi in casa biancorossa. Resta sempre tanto da fare, con mister Longo che ancora una volta è stato molto chiaro nelle sue dichiarazioni nel post Salernitana.

Le priorità di Longo

«Credo che arriveranno altri 5-6 giocatori, mi è stato garantito» ha spiegato il tecnico piemontese dalla pancia del ‘San Nicola’, delineandone i connotati: «Le priorità adesso sono un portiere, due difensori, un centrocampista e un trequartista». È pertanto evidente come Magalini e Di Cesare debbano ancora intervenire prepotentemente sul mercato. Le pretese di Longo, che già dal ritiro era stato spesso diretto nelle richieste sul mercato, sono esclusivamente frutto di un contesto lavorativo. L’ex Torino e Frosinone ha, infatti, chiarito: «La mia preoccupazione è dettata dal fatto che mi sarebbe piaciuto inserire quanti più giocatori in un contesto di lavoro e di tempi consoni a un’organizzazione di squadra. Le mie continue richieste sono figlie della voglia di fare bene – ha continuato Longo -, in primis al club e poi alla piazza, al nostro lavoro. È mio compito stimolare l’area tecnica per costruire una squadra sempre più competitiva». Un discorso che non fa una grinza e che ha trovato più di un consenso tra i tifosi, che intravedono fin dal primo giorno nella nuova guida tecnica un elemento catalizzante e termometro delle ambizioni del nuovo Bari.

Gli obiettivi in difesa

Togliendo dal conto Radunovic, restano quindi cinque i profili da inserire nella rosa, a fronte di una serie di uscite che vede il Bari al momento fermo alla cessione di Mane all’Altamura e Celiento al Trapani. Per il braccetto di sinistra l’obiettivo numero uno è Veroli del Cagliari, per cui si sta provando una sinergia a tre con il Napoli. Essendo il club sardo interessato a Gaetano e Cheddira, si sta lavorando per far entrare nei discorsi anche il classe 2003 ex Catanzaro, profilo estremamente gradito a Magalini fin dall’alba del suo corso barese. Al momento la trattativa è in ghiaccio, vista la molteplicità degli interlocutori al tavolo. Tuttavia si conta si sbloccare la situazione entro il 10, per consegnare a Longo almeno un nuovo centrale per la gara di coppa con la Cremonese. Ancora vige riserbo sul braccetto di destra, che nelle idee dell’area tecnica si alternerà con Pucino. Resta la suggestione Biraschi, più difficili Ferrari e Ceccherini, c’è un apprezzamento per Giorgini del Sudtirol.

Le richieste del mister

La novità maggiore nelle parole del tecnico è la richiesta di un centrocampista, visto che l’indirizzo trapelato nelle scorse settimane era quello di un ingresso solo a fronte di un’uscita. Longo ha, infatti, spiegato di come «In questo momento prediligiamo questo tipo di caratteristiche a centrocampo. Voglio che la squadra giochi a calcio, che palleggi e che cerchi la superiorità numerica. Se continueranno a darmi garanzie soprattutto senza palla, Maiello e Benali, potranno coesistere. Tuttavia questo non vuol dire che escludo giocatori come Maita e Lulic». Possibile, dunque, aspettarsi un centrocampista dalle caratteristiche diverse, che abbini maggiore qualità palla al piede a una fisicità dirompente. Il sogno nel cassetto portava a Bellemo, finito alla Samp. Arriverà almeno un trequartista che sappia giostrare alle spalle delle punte. La suggestione principale porta a Partipilo, ma piace anche lo svincolato Verre.

Exit mobile version