Categorie
Sport Taranto

Premiate a Taranto le Eccellenze sportive di Puglia: menzione anche per il Tigri Rugby Bari

Menzione speciale tra le Eccellenze sportive di Puglia per il Tigri Rugby Bari, società che, per la prima volta nella sua storia, è stata promossa nel campionato nazionale di serie B e sarà l’unica pugliese a parteciparvi.

La cerimonia di premiazione della quindicesima edizione del Premio atleta di Taranto si è svolta ieri presso la scuola sottufficiali Mariscuola di San Vito. L’evento è patrocinato dal Comune di Taranto, dalla Provincia e dalla Regione Puglia, oltre che da Sport e salute Puglia.

Premio anche per Mauro Bergamasco, direttore tecnico del Tigri Rugby Bari, che si è aggiudicato il riconoscimento tra gli atleti che si sono distinti a livello nazionale. Stesso premio è andato all’Atalanta calcio.

Ed è proprio Bergamasco a commentare la menzione per le Tigri: è un premio, afferma, «che ci riconosce gli enormi sforzi che abbiamo avuto in questo lungo progetto che ci hanno visto vincitori del campionato di serie C con la promozione in B».

Altri riconoscimenti nella sezione regionale sono andati al Bitonto calcio a 5, allo Junior Handball Fasano, a Paolo Monna e alla calcettista Nicoletta Mansueto.

Alla cerimonia hanno preso parte altri atleti e sportivi di livello internazionale tra cui il coach della nazionale maschile di volley Ferdinando Fefè De Giorgi, i rappresentanti dell’Atalanta calcio, il ginnasta Aldo Castaldo e i nuotatori Marco e Luca De Tullio reduci dalle olimpiadi di Parigi.

Categorie
Bari Sport

Rugby Bari lancia la campagna “Nessuno resta indietro – l’allenamento sospeso”

Il Tigri Rugby Bari, squadra militante in Serie B, ha lanciato una nuova e innovativa campagna sociale: “Nessuno resta indietro – l’allenamento sospeso“. Ispirandosi all’usanza napoletana del caffè sospeso, il club biancorosso offre la possibilità di donare un allenamento gratuito a un bambino che non potrebbe permetterselo.

L’idea è nata da Gabriele Giannoccaro, tecnico delle giovanili del Bari Rugby, che ha sottolineato l’importanza di garantire a tutti i ragazzi l’opportunità di praticare sport. «Benefattore e beneficiato non si incontreranno mai – ha spiegato Giannoccaro -. La società raccoglie le donazioni in forma anonima e, raggiunte le quote necessarie, offre borse di studio sportive a ragazzi segnalati dai servizi sociali».

Questa iniziativa, già avviata con successo lo scorso anno, si inserisce in un più ampio progetto di responsabilità sociale del Rugby Bari, che mira a promuovere lo sport come strumento di inclusione e crescita personale.

Exit mobile version