Categorie
Attualità Brindisi News Politica

Ceglie Messapica, vacanze finite per Giorgia Meloni: la premier lascia il resort

Giorgia Meloni ha lasciato masseria Beneficio, a Ceglie Messapica, dove ha soggiornato per più di dieci giorni.

Vacanze in Valle d’Itria terminate, dunque, per la presidente del Consiglio.

Stando a quanto si apprende, la premier, con la figlia e l’ex compagno Andrea Giambruno, sarebbe partita all’alba.

Categorie
News Politica Puglia

Politici in vacanza, Puglia meta preferita non solo da Meloni: Salvini da Bruno Vespa

Mentre molti italiani si dirigono all’estero, i politici del Belpaese preferiscono restare tra le bellezze nostrane. La Puglia si conferma la destinazione più amata, scelta anche dalla premier Giorgia Meloni, che trascorrerà dieci giorni in Valle d’Itria, più precisamente in una masseria di Ceglie Messapica, con la figlia Ginevra, l’ex compagno Andrea Giambruno, e la sorella Arianna Meloni insieme al cognato Francesco Lollobrigida.

A breve distanza, nella tenuta di Bruno Vespa a Manduria, sarà ospite il vicepremier Matteo Salvini con la compagna Francesca Verdini, prima di spostarsi in montagna dopo Ferragosto. Anche la ministra Anna Maria Bernini e il pugliese Raffaele Fitto hanno scelto questa regione, sebbene lontano dalla premier.

La Puglia attrae anche Lorenzo Fontana, presidente della Camera, che ha optato per il Gargano, mentre il presidente del Senato, Ignazio La Russa, divide il suo tempo tra la Liguria e la Sicilia. Ma non tutti restano al mare. Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha scelto la tranquillità della Val Badia nelle Dolomiti, mentre Daniela Santanchè e Elisabetta Casellati si dividono tra Cortina d’Ampezzo e la Versilia. Il ministro Paolo Zangrillo combina mare e montagna, mentre Carlo Calenda è uno dei pochi ad andare all’estero, visitando la Turchia con la famiglia.

Tra le scelte più insolite, Antonio Tajani passerà le vacanze nelle campagne di Fiuggi, mantenendo la tradizione, mentre Gilberto Pichetto Fratin tornerà a Biella, e Maurizio Lupi si concederà una pausa a Montecampione dopo il Meeting di Rimini. Elly Schlein, invece, mantiene riserbo, ma potrebbe fare una breve sosta a Lugano, mentre il leader del M5S, Giuseppe Conte, resta in Italia per ricaricare le energie in vista di un intenso autunno politico.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Tragedia verso la Valle d’Itria, turista inglese muore alla guida per un malore

La vacanza in Puglia si è trasformata in tragedia. Un turista inglese di 62 anni è deceduto a causa di un malore improvviso mentre era alla guida della sua auto sulla strada che collega Brindisi a San Vito dei Normanni. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe avvertito un forte dolore al petto poco prima di perdere i sensi. I carabinieri, giunti sul posto per effettuare i rilievi, stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto.

L’uomo, insieme alla sua famiglia, era diretto verso la Valle d’Itria per trascorrere qualche giorno di relax. All’improvviso, nel tratto di strada compreso tra la caserma Carlotto e l’ex base Usaf, ha accusato un malore e ha perso il controllo del veicolo, una Volkswagen T-roc. L’auto è finita fuori strada, urtando leggermente un ulivo.

Purtroppo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato invano di rianimarlo. I familiari, che si trovavano a bordo dell’auto, hanno assistito impotenti alla scena e sono stati presi in carico dai soccorritori per le cure del caso.

Categorie
News Politica Puglia

La politica va in ferie e “trasloca” in Valle d’Itria: probabile un vertice in masseria

La politica va in ferie. Ieri si è svolto l’ultimo Consiglio dei ministri e con la chiusura dei lavori delle due Camere la pausa estiva è ufficialmente iniziata. Se, però, i parlamentari potranno godere di un mese di vacanza, l’attività del governo e soprattutto dei leader politici non conoscerà lunghe soste e soprattutto tra gli ulivi, le spiagge e le masserie di Puglia i responsabili della maggioranza di centrodestra potrebbero ritrovarsi per quel vertice programmato lunedì scorso e poi rimandato.

Il quartier generale

Come lo scorso anno il quartier generale sarà la masseria Beneficio nelle campagne di Ceglie Messapica che da cinque anni ospita la premier Giorgia Meloni insieme alla famiglia della sorella Arianna e del cognato, il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. Con loro però, quest’anno, come annunciato dalla stessa presidente del consiglio, si unirà l’ex compagno Andrea Giambruno. Ovviamente sarà presente tra gli ulivi e i trulli del buen retiro di Meloni anche il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato anch’egli in compagnia della famiglia. Tuttavia, l’attenzione del mondo politico e non solo è rivolta verso chi varcherà la soglia dei robusti cancelli di ferro della masseria e soprattutto se la premier dovesse fare qualche puntata fuori, come accade ad agosto scorso quando fece una veloce puntata istituzionale in Albania per un bilaterale con il premier Edi Rama. Vacanze di lavoro, quindi, per il governo visto che sul tavolo sono rimaste inevase alcune importanti pratiche: la nomina dei vertici della Rai e l’indicazione del commissario europeo da spedire alla presidente Ursula Von der Leyen entro la fine del mese. Il nome più gettonato resta quello del ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, anche se la decisione è legata alla caratura delle deleghe che ancora non sono state decise e quindi è ipotizzabile che proprio nel corso della permanenza in Valle d’Itria i contatti tra Meloni e la leader della Commissione possano chiarire la questione.

Il consiglio

Intanto ieri con l’ultimo consiglio dei ministri c’è stata l’approvazione del cosiddetto decreto Omnibus, un pacchetto di disposizioni che, come accade a fine anno con il milleproroghe, definisce questioni di natura finanziaria e amministrativa. Tra le norme varate ci sono l’aumento della flat tax per i più ricchi, uno stanziamento di 13 milioni di euro per i comuni turistici dell’Appennino colpiti dalla mancanza di neve e l’aumento da 1,6 a 3,2 dei fondi per il credito d’imposta per le aziende che investono nella Zes unica del mezzogiorno.

Exit mobile version