Categorie
Bari Cronaca News

Nubifragio a Putignano, gattino salvato dopo essere caduto in un tombino

Un gattino è stato protagonista di un salvataggio rocambolesco a Putignano, in provincia di Bari. Durante il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città, il micetto è finito accidentalmente in un tombino, risucchiato dalla forza dell’acqua.

Grazie alla prontezza di alcuni passanti che hanno allertato le autorità, i vigili del fuoco e la polizia locale sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a estrarre il gattino illeso dall’angusta trappola: il micio sta bene.

Categorie
Cronaca Foggia News

Auto in fiamme in autostrada: paura per una famiglia foggiana di rientro dalle vacanze

Paura per una famiglia foggiana di rientro dalle vacanze. Mentre percorrevano l’autostrada A16 Napoli-Canosa, l’auto su cui viaggiavano è stata avvolta dalle fiamme nei pressi del casello di Vallata, in provincia di Avellino.

L’uomo alla guida, accortosi del fumo proveniente dal vano motore, ha fermato la corsa e gli occupanti del veicolo sono riusciti a mettersi in salvo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Grottaminarda che hanno spento l’incendio e messo in sicurezza la carreggiata.

L’auto è andata completamente distrutta. Per gli occupanti, partiti da Benevento e diretti a Foggia, tanto spavento ma per fortuna nessuna conseguenza.

Categorie
Bari Cronaca News

Maltempo a Polignano, turisti intrappolati nella caletta di Lama Monachile

Un violento acquazzone ha trasformato la suggestiva caletta di Polignano a Mare in un torrente in piena, costringendo circa 15 bagnanti a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco. Nonostante le previsioni meteo avessero annunciato maltempo, alcune persone hanno deciso di rischiare un bagno in questo tratto di costa noto per la sua pericolosità in caso di forti piogge.

Lama Monachile, infatti, non è una spiaggia e in condizioni come questa andrebbe sicuramente interdetta all’accesso.

Categorie
Bari Cronaca News

Tir in fiamme sulla strada statale 16: vigili del fuoco al lavoro fino all’alba

Sono durate diverse ore le operazioni dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme che, nella notte, hanno avvolto un tir mentre percorreva la strada statale 16 nel territorio di Bari.

Intorno alle 3 il mezzo, proveniente da Molfetta e carico di generi alimentari e altri beni di prima necessità, è andato a fuoco all’altezza di via Napoli, in direzione sud.

L’autista del mezzo, udita una forte esplosione nella parte sottostante la cabina, ha immediatamente arrestato la corsa e cercato di domare il principio d’incendio con l’estintore che aveva a bordo senza, però, riuscire a contenere il rogo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con cinque squadre, tra cui due autobotti, due mezzi cosiddetti “movimento terra” (carrelli elevatori e bobcat) e un carro-ara che permette la ricarica delle bombole che permettono agli operatori di respirare.

I vigili del fuoco hanno smassato il carico ed estinto anche i focolai dormienti. Le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente difficili anche per i 400 litri di carburante contenuti nel serbatoio del mezzo pesante.

Alle prime luci dell’alba l’incendio è stato domato e la strada è tornata percorribile. Fortunatamente non risultano esserci feriti.

Categorie
Cronaca Lecce News

Tra le sterpaglie a fuoco il cadavere di un uomo 79enne: forse vittima del rogo in Salento. Si indaga

Un uomo di 79 anni è stato trovato morto in una campagna alla periferia di Leverano, nel Leccese, avvolta da un incendio di sterpaglie. A trovare il suo corpo senza di vita i vigili del fuoco, intervenuti per domare le fiamme. Le indagini sono in corso per capire se l’uomo sia rimasto vittima del rogo.

Notizia in aggiornamento

Categorie
Bari News

Bari, tragedia sfiorata a Carbonara: scoppia un incendio vicino a un serbatoio di Gpl

Paura nel quartiere di Carbonara, a Bari. Nel pomeriggio un incendio è divampato a pochi passi da un serbatoio di Gpl da oltre 1000 litri. Le fiamme sono partite presumibilmente dalle erbacce che si estendono per l’intera area, per poi propagarsi e raggiungere pericolosamente il serbatoio.

Rapido l’intervento dei vigili del fuoco che, allertati intorno alle 17, sono arrivati sul posto e hanno domato l’incendio, evitando il peggio. A contribuire allo scoppio del rogo, probabilmente, il forte caldo e la mancata manutenzione del verde in zona.

Categorie
Bari Cronaca News

Casamassima, incidente sulla Statale 100: un’auto si è ribaltata con 5 ragazzi a bordo. Nessun ferito

Un’auto con 5 ragazzi a bordo si è ribaltata questa mattina sulla SS100 all’altezza di Casamassima. I giovani partiti da Ginosa Marina dove hanno passato la notte di Ferragosto in discoteca. Qualcuno racconta che dopo un ora di guida il proprietario dell’auto sentendosi stanco avrebbe fatto guidare un amico, stanco anche quest’ultimo, e per un probabile colpo di sonno sarebbero finiti sulla cuspide del guard rail scivolando per diverse centinaia di metri fino a ribaltarsi a centro strada.

Fortunatamente non sopraggiungeva nessun altro veicolo e fortunatamente il guard rail ha retto non entrando nell’abitacolo. I cinque ragazzi seppur affidati ai sanitari, accorsi sul posto, sono in buone condizioni di salute, solo qualche contusione. L’intervento questa mattina alle 7. Sul posto oltre i sanitari del 118, i vigili del fuoco con tre mezzi, la polizia locale e i tecnici dell’Anas per coadiuvare le autorità nella gestione del traffico e ripristino eventuali danni alla strada.

Categorie
Cronaca Lecce News

A fuoco tre auto in un parcheggio di una struttura ricettiva nel Leccese, il rogo nella notte: nessun ferito

Il rogo è divampato attorno alle 4, tre le auto che hanno preso fuoco. I vigili del fuoco, nella notte, sono intervenuti nel parcheggio di una struttura ricettiva, ad Alezio, ed hanno messo in sicurezza l’area. Da accertare le cause dell’incendio. Non ci sono stati feriti.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Grecia in fiamme, partiti 32 vigili del fuoco da Brindisi: «La Puglia vi è vicina»

Il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, ha espresso profonda gratitudine per i 32 vigili del fuoco brindisini in partenza per la Grecia, impegnati a fronteggiare i devastanti incendi che stanno colpendo il Paese ellenico.

«Un gesto di straordinaria solidarietà che onora la nostra regione – ha dichiarato D’Attis, sottolineando la professionalità e il coraggio dei pompieri pugliesi -. La Puglia è vicina al popolo greco in questo difficile momento». Il contingente di vigili del fuoco, partito oggi dal porto di Brindisi, si unirà alle operazioni di soccorso, portando il proprio contributo per spegnere le fiamme e assistere le popolazioni colpite.

I media internazionali riportano la prima vittima, una donna, il cui corpo è stato trovato all’interno di un negozio nella cittadina di Vrilissia. Migliaia di persone sono state evacuate dopo che i vigili del fuoco hanno lanciato l’allarme: abitazioni, aziende e scuole sono a rischio.

Categorie
Bari Cronaca News

San Girolamo, cagnolino spaventato dai botti finisce in mare: salvato dai vigili del fuoco

Un’esplosione di fuochi d’artificio abusivi, intorno alla mezzanotte, ha scatenato il panico sul lungomare di San Girolamo, con conseguenze drammatiche per un cagnolino. Spaventato dal boato, l’animale è sfuggito alla presa del proprietario, finendo in mare.

Immediatamente è scattato l’allarme. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco, pronte a tutto per salvare il cucciolo in difficoltà. L’operazione di soccorso si è rivelata complessa e delicata, richiedendo un coordinamento perfetto tra le unità operative. Mentre una squadra di terra, dotata di potenti fari, illuminava attentamente la battigia, i sommozzatori si immergevano nelle acque poco profonde, armati di mute e maschere, per ispezionare ogni centimetro quadrato del fondale.

Dopo interminabili minuti di angoscia, il cucciolo è stato finalmente avvistato, aggrappato ai frangiflutti a circa cento metri dalla riva. Con un’azione rapida e precisa, i vigili del fuoco sono riusciti a recuperare l’animale, riconsegnandolo sano e salvo nelle braccia del sollevato proprietario.

Exit mobile version