Categorie
Bari Sport

Bari, l’ex di turno Manzari: «Voglio dimostrare le mie potenzialità. Siamo all’altezza del Sassuolo» – VIDEO

Giacomo Manzari | Conferenza Stampa alla vigilia di Bari-Sassuolo

Giacomo Manzari, tornato a vestire la maglia del Bari, oggi in conferenza stampa ha espresso tutta la sua gioia per il ritorno nella sua città: «Spero che questo ambiente così caldo e importante, mi permetta di esprimere al meglio le mie potenzialità. Conosco bene la piazza e so cosa significa giocare qui, anche in un momento non semplice».

L’attaccante ha sottolineato l’entusiasmo con cui ha accolto la chiamata dell’SSC Bari e ha rivelato di essere pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi di squadra: «Il mister mi chiede tanto e io cerco di dargli il massimo. L’obiettivo personale passa in secondo piano rispetto a quello di gruppo. Stiamo lavorando duramente per colmare il gap con le altre squadre».

Manzari ha poi parlato del suo primo gol stagionale, segnato a Cremona: «Quella rete mi ha dato una grande gioia, ma segnare al San Nicola sarebbe qualcosa di ancora più speciale. A livello personale devo ancora migliorare sotto l’aspetto della continuità».

Guardando al prossimo impegno contro il Sassuolo, l’ex di turno Manzari si è mostrato fiducioso: «Affrontiamo una squadra importante, ma noi siamo all’altezza di giocarcela alla pari. Lo abbiamo dimostrato anche a Modena». Domani allo stadio San Nicola, in scena Bari-Sassuolo alle 20:30, match valido per la terza giornata di Serie BKT 24/25.

Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Da Polignano a Sanremo, l’omaggio del teatro Ariston a Domenico Modugno

Un viaggio musicale attraverso l’Italia per celebrare la grandezza di Domenico Modugno. Il Teatro Ariston di Sanremo, tempio della canzone italiana, apre le porte a un tour dedicato al cantautore pugliese, con tappa finale nella sua amata Polignano a Mare.

Protagonista dell’evento, in programma il 30 agosto alle 21:30, sarà Peppe Voltarelli, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta da Giancarlo De Lorenzo. Dodici brani iconici, riarrangiati per l’occasione, faranno rivivere le emozioni e le sonorità di un’epoca indimenticabile.

«Modugno è stato un ambasciatore della musica italiana nel mondo», ha sottolineato De Lorenzo. Voltarelli aggiunge: «Un omaggio a un uomo che ha raccontato il Sud con autenticità e speranza, unificando la poetica di un’intera generazione».

Il tour, che toccherà cinque regioni italiane, è un’iniziativa fortemente voluta dal Comune di Sanremo e rappresenta un ponte tra le due città, legate dalla figura di Modugno. «Un’occasione unica per valorizzare il patrimonio culturale italiano e per far conoscere la nostra orchestra a un pubblico sempre più vasto», ha dichiarato il sindaco Alessandro Mager.

Categorie
Lecce News Sport

Serie A, seconda sconfitta per i giallorossi: Inter-Lecce 2-0. Sintesi del match

Dopo la brutta sconfitta in casa contro l’Atalanta, i giallorossi non invertono il trend negativo e in un San Siro sold-out non vanno oltre il 2-0. I nerazzurri si impongono sul Lecce con i gol di Darmian al 5′ e con il rigore trasformato da Calhanoglu, dopo un grave errore di Gaspar. La seconda giornata di Serie A 24/25 si chiude con ancora 0 punti e un ultimo posto in classifica per gli uomini di Gotti.

Formazioni ufficiali

INTER (352): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Di Marco; Taremi, Thuram. Allenatore: Inzaghi.

LECCE (4231): Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Pierret; Banda, Rafia, Dorgu; Krstovic. Allenatore: Gotti.

Sintesi del match

Primo tempo
Dopo un continuo possesso, al 5′ la sblocca Darmian: cross sulla sinistra di Di Marco, spizza di testa Taremi che, involontariamente, offre un assist facile facile per la testa dell’esterno ex United. Inter-Lecce 1-0. Continua l’assedio degli uomini di Inzaghi che, al 14′, sfiorano il raddoppio con Barella che raccoglie una respinta di Falcone e ci prova in sforbiciata, salva di testa Baschirotto. Dopo il solito cooling break al 25′, succede poco altro nell’afa milanese; ammonizione di Gallo al 30′ e una buona occasione di Rafia che viene fermata dall’ottimo intervento difensivo di Calhanoglu. Finisce 1-0 il primo tempo dopo i 2 minuti di recupero assegnati dall’arbitro Di Marco.

Secondo tempo
Parte in attacco l’Inter che, al 49′, con Thuram sfiora il 2-0, il francese non scarta il cioccolatino offerto da Barella e spara di poco a lato con il piede debole. Al 51′ Banda, quasi da metà campo, fa partire un cross verso la testa di Baschirotto, il difensore colpisce ma il tiro è troppo debole per impensierire Sommer. Un minuto più tardi succede il panico nell’area di rigore giallorossa: incertezza difensiva di Gaspar che sfiora la caviglia di Taremi, l’ex Porto da terra serve Thuram, murato da Falcone. Attacca il Lecce: prima Ramadani da fuori area col sinistro, poi cross di Gallo per Krstovic che non ci arriva. Al 60′ giallo per Banda e al 62′ fuori proprio lui e Rafia, dentro Pierotti e Tete Morente.

Al 66′ Pierret mette un buon cross in area, sbuca il solito Krstovic che colpisce bene, la blocca il portiere svizzero. Solo un minuto dopo arriva il calcio di rigore per l’Inter: Gaspar trattiene vistosamente Thuram e il direttore di gara concede il penalty dagli 11 metri. Calhanoglu spiazza Falcone e fa 2-0. All’84esimo Gotti inserisce Berisha e Coulibaly per Krstovic e Pierret. All’87’ arriva il vero primo tiro in porta degli ospiti con Dorgu che, con un sinistro dal limite, impegna i guantoni dell’estremo difensore nerazzurro. Al 92′ arriva una seconda occasione per riaprila, stavolta con Berisha che fa partire un gran tiro rasoterra, si tuffa e devia in angolo Sommer. Dopo i 6 minuti di recupero, termina 2-0 fra Inter e Lecce a San Siro.

Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce Video

Notte della Taranta, tutto pronto a Melpignano: Gaia e Angelina abbracciano la tradizione – VIDEO

Notte della Taranta, tutto pronto a Melpignano: Gaia e Angelina abbracciano la tradizione
Video di @lanottedellataranta_official

«Bellissimo vedere come le nostre tradizioni vi siano entrate nel cuore». Scrivono così sui social della pagina “La Notte della Taranta” esprimendo tutto l’orgoglio nel vedere due pop star italiane come Gaia e Angelina Mango immergersi in musica e balli tradizionali salentini.

Questa sera, dalle 21, dopo un tour che ha attraversato la Puglia dal 3 agosto, a Melpignano si terrà il Concertone della Notte della Taranta. La 27esima edizione del festival vedrà come Maestro Concertatore il dj e producer Shablo, accompagnato dal direttore d’orchestra Riccardo Zangirolami.

Tantissimi ospiti, fra cui alcune stelle dell’attuale musica italiana: sul palco di Melpignano saliranno i due finalisti del 74esimo Festival di Sanremo, la vincitrice Angelina Mango e Geolier, l’italobrasiliana Gaia e Ste.

Categorie
Bari Cultura e Spettacoli Video

Molfetta, Tommaso Paradiso fa da cupido: la proposta di matrimonio durante il concerto – VIDEO

@maryluce7 Proposta di matrimonio durante il concerto di Tommaso Paradiso a Molfetta (22.08.2024). Meravigliosi gli sposi, fantastico Tommaso ❤️ #TommasoParadiso #Concerto #Molfetta #matrimonio #proposta #Sposi #flypシ #neipertee #amore ♬ suono originale – Maria De Marco

Una serata da sogno si è trasformata in un ricordo indimenticabile per Antonio e Fortuna. Giovedì 22 agosto, durante il concerto di Tommaso Paradiso a Molfetta, il giovane ha colto l’occasione per fare la proposta di matrimonio alla sua compagna, ricevendo un emozionante “sì”.

L’organizzazione dell’evento è stata frutto di mesi di pianificazione, con Antonio che ha concordato ogni dettaglio con lo staff di Paradiso. La sorpresa è stata totale per Fortuna, che si è ritrovata sul palco accanto al suo compagno e al celebre cantante. Visibilmente emozionata, ha pronunciato il fatidico “sì” tra gli applausi del pubblico.

Tommaso Paradiso, commosso dalla scena, ha dedicato alla coppia la sua canzone “Tutte le notti”, augurando loro una vita piena d’amore. «Quando ho pensato a questo momento, credevo che Tommaso Paradiso non avrebbe mai risposto. E invece eccoci», diceva Antonio, ancora incredulo.

La proposta di matrimonio è diventata virale sui social media, commuovendo migliaia di utenti. Un gesto romantico e originale che ha reso questa serata ancora più speciale per Antonio e Fortuna.

Categorie
Cultura e Spettacoli Matera

Matera Film Festival, il regista internazionale Atom Egoyan presidente di giuria

La città dei Sassi si prepara ad accogliere nuovamente il mondo del cinema. Il Matera Film Festival, giunto alla sua quinta edizione, si terrà dal 3 al 10 novembre e avrà come presidente di giuria il celebre regista canadese Atom Egoyan.

La scelta di Egoyan, noto per la sua capacità di fondere elementi visivi e narrativi, sottolinea l’ambizione del festival di promuovere un cinema di qualità e di riflessione. Il regista, nato in Egitto ma naturalizzato canadese, nel ’94 Egoyan si è aggiudicato il premio internazionale della critica al Festival di Cannes per il film Exotica; il film successivo, Il dolce domani ha vinto nel 97′ il premio speciale della giuria, sempre al Festival di Cannes e ha ricevuto due nomination all’Oscar per la regia e la migliore sceneggiatura non originale.

Matera, con la sua storia millenaria e i suoi paesaggi unici, offre uno scenario ideale per un evento di questo tipo. Il festival, infatti, non è solo un’occasione per presentare al pubblico nuovi film, ma anche per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della Basilicata. Le proiezioni si svolgeranno in location suggestive, come i Sassi, le chiese rupestri e i palazzi storici, creando un connubio perfetto tra cinema e territorio.

Categorie
Lecce Sport

Serie A, Gotti allerta i nerazzurri: «La qualità del Lecce può sorprendere l’Inter»

Nonostante la sconfitta all’esordio contro l’Atalanta, il tecnico dell’US Lecce, Luca Gotti, è fiducioso in vista della sfida contro l’Inter a San Siro per la seconda giornata di Serie A 24/25. In conferenza stampa, ha sottolineato l’importanza di imparare dagli errori commessi e di sfruttare le qualità della squadra per mettere in difficoltà i nerazzurri.

«Siamo consapevoli della difficoltà della partita – ha dichiarato Gotti – ma vogliamo mostrare un volto diverso rispetto alla gara contro l’Atalanta. Cercheremo di mettere in campo un gioco propositivo e di sfruttare le nostre occasioni».

Riguardo alla formazione, il tecnico giallorosso ha confermato che non sono previste grandi novità rispetto alle ultime partite. «La difesa sarà la stessa che ha giocato contro il Mantova e l’Atalanta – ha spiegato Gotti – stiamo lavorando per migliorare la compattezza e l’organizzazione del gioco».

Probabili formazioni

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Pierret; Banda, Rafia, Dorgu; Krstovic. Allenatore: Gotti.

Categorie
BAT Sport

Minervino, il 95enne Angelo Squadrone è oro nella 10 km di corsa su strada

Il 95enne Angelo Squadrone ha scritto un’altra pagina d’oro nella storia dello sport italiano. L’ex colonnello dei paracadutisti, nato a Minervino Murge ma pisano d’adozione, ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Master di Göteborg, in Svezia, dominando la categoria M95 nei 10 km di corsa su strada con il tempo di 1:49:03.

Un risultato straordinario che conferma come l’età, per Squadrone, sia solo un numero. Con oltre 120 maratone e più di 300 mezze maratone alle spalle, è considerato il maratoneta italiano più longevo ancora in attività. Una passione, quella per la corsa, che lo accompagna da una vita e che ha trasmesso anche ai suoi figli, uno dei quali è a sua volta un campione del mondo di paracadutismo.

«Nonostante l’età avanzata, affronta ogni competizione con la stessa determinazione che ha contraddistinto la sua vita», raccontano i suoi familiari. E la sua storia, infatti, è quella di un uomo tenace e determinato, che ha saputo coniugare una brillante carriera militare con una passione sfrenata per lo sport.

Sposato da oltre sessant’anni, padre di quattro figli e nonno di sei nipoti, Squadrone è un esempio per tutti. La sua vittoria ai Mondiali Master ha fatto il giro del mondo, diventando simbolo di longevità e di come lo sport possa essere un elisir di giovinezza.

Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce Video

Victoria Beckham made in Italy: sceglie la Puglia per la produzione dei suoi jeans – VIDEO

Victoria Beckham made in Italy: sceglie la Puglia per la produzione dei suoi jeans

L’ex Spice Girl, Victoria Beckham, icona di stile internazionale, ha scelto un piccolo borgo salentino per produrre la sua nuova collezione di jeans. Una decisione che non è casuale, ma che si inserisce in un contesto ricco di storia e tradizione. Matino, infatti, è da sempre sinonimo di denim di qualità, grazie all’esperienza e alla creatività di Cosimo Romano, fondatore di Meltin’Pot, marchio simbolo dello streetwear italiano degli anni ’90.

«Progettato a Londra e realizzato in Italia» è lo slogan della nuova collezione di capi d’abbigliamento alla moda VBDenim. La partnership tra Victoria Beckham e gli eredi di Cosimo Romano rappresenta un connubio perfetto tra il mondo del lusso e la maestria artigianale italiana. Il brand GDS Lab, spin-off di Meltin’Pot, è pronto a conquistare il mercato internazionale con una produzione attenta alla sostenibilità e alla qualità.

La famiglia Beckham, d’altronde, è molto legata alla Puglia, soprattutto come luogo per le vacanze; Borgo Egnazia a Fasano è stato il resort preferito di Victoria e David qualche anno fa. Il fascino della regione, con i suoi borghi caratteristici, le spiagge cristalline e la cucina gustosa, ha conquistato il cuore della popstar e della sua famiglia.

La scelta di Victoria Beckham conferma l’attrattività del made in Italy e la capacità del nostro Paese di coniugare tradizione e innovazione. La Puglia, in particolare, si conferma una terra fertile per la moda e il design, capace di attrarre investimenti e talenti da tutto il mondo.

Categorie
Attualità Bari News

Granchio blu a Santo Spirito, i baresi lo “accolgono”: «Prepariamo il sugo»

Come ben documentato da BIT – LIVE quotidiano online, il famoso granchio blu è arrivato a Bari, più precisamente sugli scogli di Santo Spirito. C’è da capire se lo stupore per il primo ritrovamento è legato al “come verrà cucinato” o ai danni che questa specie può provocare al pescato locale.

Non sono mancati i commenti, di diverso tipo: fra chi dice che «Finalmente ha trovato il suo antagonista naturale…l’uomo barese!», «Ha sbagliato luogo, a Bari si estinguerà presto» e chi spiega come cucinarlo «Un bel pomodorino, aglio e olio» e chi chiede dove si farà la spaghettata.

Exit mobile version