Categorie
Cronaca Lecce News

Ha in casa una pistola, droga e 26mila euro in contanti: arrestato un 35enne a Copertino

Un pregiudicato di Copertino è stato arrestato dagli agenti della squadra mobile della questura di Lecce perché trovato in possesso di armi e droga.

Nel corso di una perquisizione in casa dell’uomo, un 35enne già noto per reati simili, gli agenti hanno trovato una pistola con munizioni e diversi quantitativi di droga. Nel dettaglio si tratta di 78 grammi di cocaina, 71 di marijuana e 100 di hashish. È stato trovato anche materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione.

Il 35enne aveva anche 26mila euro in contanti suddivisi in banconote di diverso taglio.

L’uomo è stato arrestato e condotto in carcere a Lecce.

Categorie
Cronaca News Potenza

Insegue l’ex compagna e tenta di aggredirla: arrestato un 40enne della Val d’Agri

Minacciava da tempo la sua ex compagna e l’altro giorno l’avrebbe inseguita fino a tentare di aggredirla in uno dei luoghi che la donna frequenta abitualmente: un 40enne della Val d’Agri è stato arrestato dai carabinieri di Viggiano.

A segnalare quanto stava accadendo è stata proprio la donna che ha contattato i militari al Nue 112. Giunti sul posto, gli operatori hanno fermato l’uomo in flagranza.

Il 40enne, come previsto dal cosiddetto codice rosso, immediatamente attivato, è stato arrestato e condotto in carcere a Potenza. Nei suoi confronti sono poi stati disposti gli arresti domiciliari e l’applicazione del braccialetto elettronico.

Categorie
Bari Cronaca News

Bombole di gas stipate in un locale a Bari vecchia: denunciato il responsabile

Dieci bombole cariche di gas gpl, per un peso complessivo di 130 chili, sono state sequestrate ieri sera dagli agenti della polizia locale di Bari. Si trovavano all’interno di una stanza di 29 metri quadrati nella città vecchia.

Gli agenti sono intervenuti a seguito della segnalazione da parte di alcuni cittadini.

Il locale, privo di qualsiasi sfogo di aerazione e sprovvisto di dispositivi antincendio, è stato messo in sicurezza dai vigili del fuoco, allertati anche per gli accertamenti di propria competenza.

I pompieri hanno constatato la potenziale pericolosità del quantitativo di gas ritrovato nel locale: la normativa in materia, infatti, prevede la detenzione massima di 75 chili di gas destinati alla vendita in un esercizio sprovvisto di Scia antincendio, oltre a una serie di accorgimenti e strumenti in grado di garantire la sicurezza di persone e ambienti.

I responsabili sono stati denunciati.

Categorie
Cronaca Lecce News

Trepuzzi, colpi di pistola contro l’abitazione e auto incendiata: nel mirino coppia

Doppia intimidazione, la scorsa notte, nei confronti di una coppia residente in via Piave a Trepuzzi, nel Leccese.

Ignoti hanno appiccato il fuoco all’auto di proprietà della donna ma in uso a suo figlio, una Opel Astra, ed esploso sei colpi di pistola contro l’abitazione.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce che hanno domato il rogo evitando ulteriori danni. Sull’accaduto indagano i carabinieri.

Categorie
Ambiente e Sostenibilità News Taranto

Rifiuti nelle campagne pugliesi, Perrini: «Servono più risorse per la pulizia delle strade» – FOTO

«L’abbandono dei rifiuti ormai in Puglia, ma in modo particolare nel Tarantino, è una vera e propria emergenza». Ad affermarlo è il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale, Renato Perrini.

A giugno scorso, ricorda, «lanciai la proposta di un tavolo allargato, partecipato dai Comuni del territorio e coordinato dalla Provincia di Taranto, finalizzato all’adozione di linee comuni e di attività da mettere in campo per far fronte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, convinto che una conferenza dei servizi potrebbe essere lo strumento giusto per stabilire regole chiare e condivise».

I cumuli di rifiuti, soprattutto nelle campagne pugliesi, non passano inosservati anche ai numerosi turisti che, in questi giorni, transitano sulle strade pugliesi e che sono «sempre molto critici su servizi, igiene e decoro delle aree pubbliche nonostante il bel mare, la buona cucina e la cordiale accoglienza».

Perrini ha preparato un dossier fotografico che consegnerà all’assessora regionale all’ambiente, Serena Triggiani, «perché si renda conto in quali condizioni versano le periferie e le campagne piene di rifiuti».

Proprio all’assessora, il capogruppo di Fratelli d’Italia, chiede «uno sforzo ulteriore affinché destini alla pulizia di queste strade altre risorse straordinarie, così come è stato già fatto in passato e affinché la Regione Puglia attivi e finanzi misure di videosorveglianza per individuare efficacemente gli incivili e punirli con sanzioni più alte».

Categorie
Brindisi Cronaca News

Sparò tre colpi di fucile contro il cognato: arrestato un 67enne nel Brindisino

Al culmine di una lite per futili motivi, il 24 luglio scorso, avrebbe esploso alcuni colpi di fucile contro il cognato. Con l’accusa di tentato omicidio aggravato un 67enne è finito agli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

L’episodio è avvenuto nelle campagne tra Francavilla Fontana e Oria. Il 67enne, stando a quanto ricostruito dai carabinieri, avrebbe sparato almeno tre volte contro il cognato.

La vittima in quella occasione si rifugiò all’interno della propria auto schivando i colpi.

I carabinieri hanno sequestrato il fucile usato dal 67enne dopo la lite ed hanno proceduto al ritiro cautelativo di numerose altre armi detenute legalmente dall’indagato.

Categorie
Bari Cronaca News

Grave incidente in parapendio a Monopoli: un 46enne in codice rosso al Policlinico – VIDEO

Un parapendista è rimasto gravemente ferito in seguito ad una caduta avvenuta nel primo pomeriggio di oggi nelle campagne di Monopoli, vicino alla Loggia di Pilato.

L’uomo, un 46enne originario di Locorotondo, dopo essersi schiantato al suolo, è stato soccorso dai vigili del fuoco e dai sanitari dal 118 e trasportato d’urgenza in codice rosso al Policlinico di Bari.

Pare che le sue condizioni siano molto gravi, forti dolori alle gambe ma parla e non sarebbe in pericolo di vita.

La dinamica dell’incidente e il salvataggio

L’incidente è avvenuto in zona Impalata, al di sotto della Loggia della Pilato in un’area panoramica solitamente dove abitualmente questi tipi di velivoli compiono i loro lanci. Probabilmente per un cambio improvviso di vento o altre cause da accertare l’uomo ha perso il controllo ed è precipitato nella fitta macchia mediterranea.

Subito allertati i soccorsi, sul posto sono intervenute, oltre a squadre di terra dei vigili del fuoco, anche il Drago 127 del nucleo elicotteri della Direzione regionale dei vigili del fuoco della Puglia.

L’uomo è stato raggiunto anche da terra: aveva contusioni e probabili fratture agli arti inferiori.

Il Drago 127 ha verricellato sul posto un medico e un infermiere dell’auto medica di Alberobello. Anche grazie agli elisoccorritori e al nucleo Saf (speleo alpino fluviale) del comando dei vigili del fuoco di Bari. L’uomo è stato stabilizzato e issato sull’elicottero per essere poi condotto all’aeroporto di Bari dove ad attenderlo c’era già un’ambulanza del pronto soccorso del Policlinico.

Categorie
Cronaca News Taranto

Conservate in container e lavorate in baracche: sequestrati 5 quintali di cozze a Taranto

Ammassate in un container, vendute su un banchetto e lavorate baracche improvvisate senza che fosse rispettata alcuna norma igienica: sono cinque i quintali di cozze sequestrate dalla polizia a Taranto nel corso di controlli effettuati negli ultimi giorni in collaborazione con il personale del dipartimento di prevenzione del settore veterinario dell’Asl ionica.

Nell’area di porta Napoli, in particolare, gli agenti hanno trovato all’interno di un container circa tre quintali di cozze nere in pessimo stato di conservazione conservate a temperatura ambiente e pronte per essere lavorate e messe in commercio. Il prodotto ittico è stato sequestrato e distrutto.

Altri 50 chili di cozze sono stati sequestrati in viale Europa, a Talsano: erano prive di tracciabilità e in precario stato di conservazione, erano state messe in vendita su un banchetto abusivo.

Sulla Circummarpiccolo, infine, in una baracca improvvisata i poliziotti hanno sorpreso quattro giovani che, in pessime condizioni igieniche, erano intenti alle operazioni di lavorazione di mitili sgusciati e confezionati in vaschette in plastica pronti per essere immessi sul mercato. Le cozze per un peso di circa 130 chili, prive di documenti di tracciabilità, sono state sequestrate e distrutte.

Per i ragazzi presenti all’interno del laboratorio abusivo e per il venditore ambulante di Talsano è scattata la denuncia per produzione e commercio di sostanze alimentari nocive e frode in commercio.

Categorie
BAT Cronaca News

Canosa, incendio in un ristorante di sushi: le fiamme partite da una friggitrice

Sarebbe stato causato da un incidente l’incendio che, la scorsa notte, ha danneggiato la cucina di un ristorante di sushi a Canosa di Puglia.

Con ogni probabilità le fiamme sarebbero partite dalla friggitrice: l’autocombustione dell’olio rimasto nell’elettrodomestico avrebbe provocato il rogo scoppiato intorno alle quattro. Non ci sono feriti.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza il locale.

Gli agenti della polizia non avrebbero rilevato tracce di effrazione né di liquido infiammabile.

Categorie
Ambiente e Sostenibilità News Taranto

Incendio a Pulsano, i dati dell’Arpa: «Non c’è amianto nell’aria di Lido Silvana»

Incendio a Lido Silvana, arrivano i risultati dell’Arpa: «le indagini hanno confermato la presenza di onduline in fibrocemento sulle strutture bungalow all’interno dell’area recintata ed inaccessibile, in passato già trattate, visibilmente, con vernice incapsulante di colore rosso», scrive in una nota il Comune di Pulsano e aggiunge: «Il crollo delle strutture bungalow ha comportato la frammentazione di parte delle onduline ed i frammenti sono stati rinvenuti all’interno del sito, nelle immediate vicinanze dei bungalows e delle strade interne alla struttura ricettiva, quindi in aree non utilizzate dal pubblico, che, pertanto, non può venire a contatto con il materiale cementizio contenente le fibre di asbesto. Contestualmente, nel medesimo giorno, ovvero lo scorso 8 agosto, e nello stesso luogo ove è stato svolto il campionamento del materiale al suolo ad opera di ARPA, l’Amministrazione Comunale ha provveduto al monitoraggio delle fibre aerodisperse con metodologia SEM, per il tramite di laboratorio incaricato (Centro di Analisi Chimiche Srl di Marconia – Matera) che, in data odierna, ha restituito con esito negativo, comunicando ufficialmente l’assenza di amianto in aria ambiente in località Lido Silvana».

Il Comune

Nella nota del Comune si aggiunge che «Oltre a ciò, si deve ulteriormente fare presente che il Giudice delegato al fallimento Frilloyd s.r.l., Dott. G. De Francesca, nella giornata del 21 agosto, ha autorizzato, con proprio decreto, il curatore fallimentare, che detiene la disponibilità del complesso “Eden Park”, ad incaricare una ditta specializzata al fine di dare compimento di ogni attività necessaria alla immediata ed integrale esecuzione dell’ordinanza sindacale contingibile ed urgente n. 42 del 15/08/2024, entro e non oltre 3 giorni dal deposito del suddetto decreto. Anche in questo caso, deve evidenziarsi la fondamentale solerzia del Tribunale Fallimentare di Taranto e della curatela per porre in atto tutti i provvedimenti utili alla salvaguardia dell’interesse pubblico oltre che privato.Il Sindaco, peraltro, è in continuo contatto sia con il Dott. Vittorio Esposito di Arpa Puglia sia con il dott. Michele Conversano del Dipartimento Prevenzione Asl di Taranto sia con il dott. Antonio Pastore, curatore del fallimento Frilloyd srl, i quali hanno sempre garantito la loro piena disponibilità a collaborare con l’Amministrazione Comunale, con gli altri enti preposti, nonché con i cittadini residenti, affinché tutte le operazioni di bonifica ambientale e di ripristino delle condizioni necessarie alla rigenerazione forestale della pineta si svolgessero in maniera celere, efficace e controllata».

Exit mobile version