Categorie
Brindisi Cronaca News

Incidente tra auto e moto in via San Giovanni Bosco a Brindisi: feriti un uomo e una donna

Tanta paura ma, fortunatamente, non hanno riportato gravi conseguenze le persone coinvolte nel rocambolesco incidente che si è verificato oggi pomeriggio, 2 agosto, in via San Giovanni Bosco a Brindisi.

Per cause in corso di accertamento un’auto e una moto si sono scontrate. L’auto, una Chevrolet Matiz è finita su un fianco dopo l’impatto. La donna alla guida è rimasta incastrata tra le lamiere e per estrarla si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco. In sella alla moto un uomo.

I due feriti sono stati trasportati in ospedale per accertamenti dai sanitari del 118, intervenuti sul posto.

Categorie
Bari Cronaca News

Adelfia, Vincenzo ritrovato a Valenzano: era ricercato da oltre 20 giorni

Come riporta BIT – LIVE quotidiano online, pare che Vincenzo Servedio sia stato finalmente ritrovato in stazione a Valenzano. Dopo oltre 20 giorni di preoccupazione, il 14enne di Adelfia è ricomparso a pochi chilometri di distanza nel Barese. Il ragazzo, con una complicata situazione familiare, era atteso in comunità prima di far perdere le sue tracce.

Da chiarire se Vincenzo abbia voluto farsi trovare o se sarebbero stati gli agenti a scovare il suo ipotetico nascondiglio. Nelle ultime ore anche il noto programma Rai “Chi l’ha visto?” si era messo sulle tracce del 14enne.

Categorie
Attualità Basilicata News Potenza

Basilicata, sempre più ambita dai turisti: Maratea conquista i social – VIDEO

Basilicata, sempre più ambita dai turisti: Maratea conquista i social

Maratea è sempre più una star sui social. Lo conferma una recente ricerca di SocialData, che ha analizzato milioni di conversazioni online, posizionando la Perla del Tirreno tra i borghi italiani più amati e condivisi. Il risultato è motivo di grande soddisfazione per il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che sottolinea come questo successo sia un’ulteriore conferma dell’attrattività crescente del territorio lucano a livello internazionale.

«Un sentiment largamente positivo», come lo definisce lo studio, avvolge Maratea sui social media, dove migliaia di utenti condividono foto, esperienze e consigli su questo incantevole borgo. La ricerca, condotta su un ampio campione di piattaforme online, ha evidenziato un numero significativo di menzioni e un alto livello di interazione.

Questo successo è il frutto di una serie di fattori, tra cui la bellezza paesaggistica, il ricco patrimonio culturale e le numerose iniziative messe in campo per valorizzare il territorio. Maratea, con la sua scogliera, la spiaggia di sabbia bianca e il Cristo Redentore, continua a incantare visitatori da tutto il mondo.

Categorie
Cronaca Lecce News

Tricase, nasconde in casa 5 chili di droga. Se venduta avrebbe fruttato 400mila euro: arrestato un 30enne

Avrebbe fruttato 400mila euro la droga sequestrata a un 30enne salentino arrestato dai carabinieri a Tricase.

L’uomo è stato trovato in possesso di oltre 5 chili di sostanza stupefacente conservata in casa e in un locale nelle sue disponibilità. Si tratta, in particolare, di quattro chili di cocaina contenuta da tre involucri di cellophane, un chilo di hashish suddiviso in otto panetti e dosi di marijuana per un peso complessivo di 150 grammi.

I militari hanno sequestrato anche una pistola scacciacani priva del tappo rosso, bilancini di precisione, materiale utile per il confezionamento delle dosi e la somma contante di 835 euro.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Brindisi, fiamme circondano la casa: due agenti salvano moglie e marito invalido

Un gesto di coraggio e umanità ha evitato una tragedia a Brindisi. Due agenti della polizia di frontiera, intervenuti tempestivamente su una segnalazione, hanno salvato la vita a una coppia di anziani la cui abitazione era avvolta dalle fiamme.

La vicenda

L’incendio si è sviluppato pochi giorni fa in una villetta nei pressi dell’aeroporto del capoluogo messapico. A notare il fumo e a dare l’allarme sono stati i due poliziotti, che si trovavano in zona per un altro servizio. Giunti sul posto, hanno trovato una donna in evidente stato di shock e il marito, impossibilitato a muoversi a causa di una disabilità.

Senza esitare, i poliziotti sono entrati nell’abitazione in fiamme e hanno messo in salvo l’uomo, portandolo in un luogo sicuro. Nel frattempo, hanno iniziato a spegnere le fiamme con gli estintori di bordo, evitando che raggiungessero una bombola di GPL posizionata a pochi metri dalla casa.

Solo grazie al loro tempestivo intervento è stato possibile evitare conseguenze ben più gravi. Sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco, che hanno completato le operazioni di spegnimento e messo in sicurezza l’area.

Categorie
Bari Cronaca News Video

Bitritto in fiamme, rogo di vaste dimensioni in zona Parco Vecchio – VIDEO

Bitritto in fiamme, rogo di vaste dimensioni in zona Parco Vecchio

Un vasto incendio è divampato oggi, intorno all’ora di pranzo, in zona Parco Vecchio a Bitritto, avvolgendo in una densa nube di fumo nero e tossico un’area di centinaia di metri quadrati. La colonna di fumo, visibile anche dalla tangenziale, ha creato allarme tra i cittadini.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che stanno operando senza sosta per circoscrivere le fiamme e spegnere l’incendio. L’estensione del rogo e la pericolosità dei fumi hanno reso necessario l’intervento di squadre aggiuntive e l’utilizzo di maschere protettive speciali, come riportano da Bitritto in Movimento per l’Ambiente.

Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno indagando per accertare se si tratti di un dolo o di un incidente. Intanto, le autorità competenti invitano la popolazione a tenere chiuse le finestre e ad evitare di uscire di casa se non strettamente necessario.

Categorie
Attualità Bari News

Ucraina, sarà esposta a Bari l’ambulanza mitragliata dall’esercito russo a Kharkiv

Sarà esposta a Bari, da lunedì 5 a mercoledì 7 agosto all’ingresso di Parco 2 Giugno, l’ambulanza ucraina mitragliata nel 2022 dall’esercito russo nei dintorni di Kharkiv, seconda città dell’Ucraina, mentre prestava soccorso a un civile ferito in un bombardamento.

Si tratta di un’iniziativa promossa a Bari dall’associazione “Uniti per l’Ucraina” che fa parte della campagna “Ukraine is calling” lanciata dall’organizzazione no profit LUkraine, con sede in Lussemburgo, per raccogliere donazioni e acquistare 112 veicoli di emergenza (tra ambulanze e camion dei pompieri) da portare in territorio ucraino.

L’ambulanza sta attraversando l’Europa dal 2022 ed è giunta in Italia ad aprile 2024, facendo tappa in numerose città, per testimoniare la tragedia umanitaria che sta sconvolgendo l’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa.

Martedì 6 agosto, alle 18:30, l’assessora alle Culture Ines Pierucci porterà i suoi saluti nel luogo dove sarà esposta l’ambulanza, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e della città, alla presenza di altre autorità e della comunità ucraina residente a Bari.
Inoltre, nei tre giorni in cui l’ambulanza sarà esposta a Bari si svolgerà a Parco 2 Giugno un mercatino di artigianato ucraino e, alle 19 di mercoledì 7 agosto, un concerto di beneficenza.

Dall’inizio della guerra sono state distrutte circa 500 ambulanze ucraine, oltre a 1.700 mezzi dei vigili del fuoco. Grazie alla raccolta fondi internazionale sono stati già acquistati circa 70 veicoli di emergenza.

Categorie
Attualità Brindisi News

Francavilla Fontana, è un successo il progetto di tutela del Falco Grillaio – FOTO

Un’importante collaborazione tra cittadini, amministrazioni locali e il Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi ha permesso di tutelare una specie protetta a rischio: il Falco Grillaio. In particolare, a Francavilla Fontana, grazie all’impegno del sindaco Antonello Denuzzo e dell’assessore Numa Ammaturo, è stato istituito un punto di raccolta presso il Municipio per i giovani falchetti che ogni anno nascono nel centro storico.

Il Falco Grillaio, un piccolo rapace insettivoro, ha scelto negli ultimi anni i centri urbani di Francavilla, Ceglie Messapica e Oria come nuove aree di nidificazione. Purtroppo, i giovani esemplari, durante la fase di apprendimento del volo, spesso cadono a terra. Grazie alla rete di controllo e al Centro Fauna Selvatica, gestito dalla Santa Teresa Spa, i falchetti recuperati vengono curati e poi rilasciati in natura, come è avvenuto pochi giorni fa in Contrada Cadetto Superiore.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti grazie a questo progetto – ha dichiarato il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli -. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per la tutela della biodiversità».

Categorie
Attualità Bari News

Spaccio di droga nelle piazze baresi: si riunisce la task force comunale “anti degrado”

Contrastare la situazione di emergenza sociale che caratterizza alcune piazze cittadine a Bari. È l’obiettivo della task force “piazze anti degrado” che si è riunita oggi a Palazzo di Città.

Il sindaco Vito Leccese ha convocato i responsabili delle strutture comunali impegnate nella task force: i referenti del settore Welfare, della Polizia locale e del nucleo Annona, dei Lavori pubblici e delle aziende municipali interessate.

Tra gli obiettivi principali della task force quello di arginare fenomeni di devianza sociale fortemente influenzati dal crescente utilizzo di sostanze stupefacenti. Fenomeno che richiama e concentra in alcuni luoghi della città una consistente quantità di consumatori oltre a determinare una maggiore percezione di insicurezza per passanti e residenti.

L’incontro di oggi, convocato a margine di una serie di colloqui e attività di monitoraggio svolti nei giorni scorsi, è stato utile per definire ipotesi di lavoro su più fronti.

«Non intendiamo sottovalutare il problema delle piazze in città», spiega il sindaco Leccese a margine dell’incontro. «Oltre alle tante segnalazioni dei cittadini ci sono dati di esperti che ci rappresentano un forte aumento dell’utilizzo e quindi della vendita di sostanze stupefacenti, anche a basso costo. Purtroppo – aggiunge – sappiamo che questo fenomeno spesso determina problemi sulla sicurezza sia individuale sia collettiva fino al rischio di sfociare in una vera e propria emergenza sociale».

Durante l’incontro di oggi, conclude il sindaco di Bari, «abbiamo effettuato una ricognizione delle situazioni che richiedono maggiormente la nostra attenzione e stiamo valutando i primi provvedimenti da avviare».

Categorie
Bari News Salute

Forze fresche per l’Asl Bari: pronte le assunzioni di 17 nuovi dirigenti medici

Sono 17 i nuovi dirigenti medici che saranno assunti dall’Asl Bari per rafforzare, “nel più breve tempo possibile”, gli organici in servizio nei presidi ospedalieri del capoluogo (San Paolo e Di Venere) e di Corato, Putignano, Molfetta, Altamura e Monopoli.

A comunicarlo è l’azienda sanitaria barese annunciando che “in caso di necessità” potrebbero essere assunte ulteriori unità.

«Siamo soddisfatti di aver prodotto la graduatoria in tempi così brevi», commenta il direttore generale facente funzioni dell’Asl, Luigi Fruscio, sottolineando che «questo nuovo innesto contribuisce a fronteggiare le storiche carenze di personale frequenti nella Medicina della emergenza urgenza e a migliorare la qualità della assistenza».

Le procedure concorsuali sono state espletate e si sono concluse lo scorso 31 luglio a cura dell’area del personale e dell’unità operativa assunzioni e concorsi. La commissione esaminatrice ha approvato due graduatorie distinte: una include i dirigenti medici già specializzati nella disciplina Emergenza urgenza o in disciplina affine e medici laureati, l’altra comprende i medici in formazione specialistica iscritti a partire dal secondo anno del relativo corso di specializzazione.

«Entro fine mese – spiega Guido Quaranta, direttore del dipartimento Emergenza-urgenza – i medici saranno convocati per la firma dei contratti e, in base alle esperienze di ciascun candidato e alle disponibilità, saranno assegnati nelle varie sedi distribuite sul territorio di competenza della Asl».

Exit mobile version