Categorie
Bari Cronaca News Video

Bitritto in fiamme, rogo di vaste dimensioni in zona Parco Vecchio – VIDEO

Bitritto in fiamme, rogo di vaste dimensioni in zona Parco Vecchio

Un vasto incendio è divampato oggi, intorno all’ora di pranzo, in zona Parco Vecchio a Bitritto, avvolgendo in una densa nube di fumo nero e tossico un’area di centinaia di metri quadrati. La colonna di fumo, visibile anche dalla tangenziale, ha creato allarme tra i cittadini.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che stanno operando senza sosta per circoscrivere le fiamme e spegnere l’incendio. L’estensione del rogo e la pericolosità dei fumi hanno reso necessario l’intervento di squadre aggiuntive e l’utilizzo di maschere protettive speciali, come riportano da Bitritto in Movimento per l’Ambiente.

Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno indagando per accertare se si tratti di un dolo o di un incidente. Intanto, le autorità competenti invitano la popolazione a tenere chiuse le finestre e ad evitare di uscire di casa se non strettamente necessario.

Categorie
Attualità Bari News

Ucraina, sarà esposta a Bari l’ambulanza mitragliata dall’esercito russo a Kharkiv

Sarà esposta a Bari, da lunedì 5 a mercoledì 7 agosto all’ingresso di Parco 2 Giugno, l’ambulanza ucraina mitragliata nel 2022 dall’esercito russo nei dintorni di Kharkiv, seconda città dell’Ucraina, mentre prestava soccorso a un civile ferito in un bombardamento.

Si tratta di un’iniziativa promossa a Bari dall’associazione “Uniti per l’Ucraina” che fa parte della campagna “Ukraine is calling” lanciata dall’organizzazione no profit LUkraine, con sede in Lussemburgo, per raccogliere donazioni e acquistare 112 veicoli di emergenza (tra ambulanze e camion dei pompieri) da portare in territorio ucraino.

L’ambulanza sta attraversando l’Europa dal 2022 ed è giunta in Italia ad aprile 2024, facendo tappa in numerose città, per testimoniare la tragedia umanitaria che sta sconvolgendo l’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa.

Martedì 6 agosto, alle 18:30, l’assessora alle Culture Ines Pierucci porterà i suoi saluti nel luogo dove sarà esposta l’ambulanza, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e della città, alla presenza di altre autorità e della comunità ucraina residente a Bari.
Inoltre, nei tre giorni in cui l’ambulanza sarà esposta a Bari si svolgerà a Parco 2 Giugno un mercatino di artigianato ucraino e, alle 19 di mercoledì 7 agosto, un concerto di beneficenza.

Dall’inizio della guerra sono state distrutte circa 500 ambulanze ucraine, oltre a 1.700 mezzi dei vigili del fuoco. Grazie alla raccolta fondi internazionale sono stati già acquistati circa 70 veicoli di emergenza.

Categorie
Attualità Brindisi News

Francavilla Fontana, è un successo il progetto di tutela del Falco Grillaio – FOTO

Un’importante collaborazione tra cittadini, amministrazioni locali e il Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi ha permesso di tutelare una specie protetta a rischio: il Falco Grillaio. In particolare, a Francavilla Fontana, grazie all’impegno del sindaco Antonello Denuzzo e dell’assessore Numa Ammaturo, è stato istituito un punto di raccolta presso il Municipio per i giovani falchetti che ogni anno nascono nel centro storico.

Il Falco Grillaio, un piccolo rapace insettivoro, ha scelto negli ultimi anni i centri urbani di Francavilla, Ceglie Messapica e Oria come nuove aree di nidificazione. Purtroppo, i giovani esemplari, durante la fase di apprendimento del volo, spesso cadono a terra. Grazie alla rete di controllo e al Centro Fauna Selvatica, gestito dalla Santa Teresa Spa, i falchetti recuperati vengono curati e poi rilasciati in natura, come è avvenuto pochi giorni fa in Contrada Cadetto Superiore.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti grazie a questo progetto – ha dichiarato il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli -. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per la tutela della biodiversità».

Categorie
Attualità Bari News

Spaccio di droga nelle piazze baresi: si riunisce la task force comunale “anti degrado”

Contrastare la situazione di emergenza sociale che caratterizza alcune piazze cittadine a Bari. È l’obiettivo della task force “piazze anti degrado” che si è riunita oggi a Palazzo di Città.

Il sindaco Vito Leccese ha convocato i responsabili delle strutture comunali impegnate nella task force: i referenti del settore Welfare, della Polizia locale e del nucleo Annona, dei Lavori pubblici e delle aziende municipali interessate.

Tra gli obiettivi principali della task force quello di arginare fenomeni di devianza sociale fortemente influenzati dal crescente utilizzo di sostanze stupefacenti. Fenomeno che richiama e concentra in alcuni luoghi della città una consistente quantità di consumatori oltre a determinare una maggiore percezione di insicurezza per passanti e residenti.

L’incontro di oggi, convocato a margine di una serie di colloqui e attività di monitoraggio svolti nei giorni scorsi, è stato utile per definire ipotesi di lavoro su più fronti.

«Non intendiamo sottovalutare il problema delle piazze in città», spiega il sindaco Leccese a margine dell’incontro. «Oltre alle tante segnalazioni dei cittadini ci sono dati di esperti che ci rappresentano un forte aumento dell’utilizzo e quindi della vendita di sostanze stupefacenti, anche a basso costo. Purtroppo – aggiunge – sappiamo che questo fenomeno spesso determina problemi sulla sicurezza sia individuale sia collettiva fino al rischio di sfociare in una vera e propria emergenza sociale».

Durante l’incontro di oggi, conclude il sindaco di Bari, «abbiamo effettuato una ricognizione delle situazioni che richiedono maggiormente la nostra attenzione e stiamo valutando i primi provvedimenti da avviare».

Categorie
Bari News Salute

Forze fresche per l’Asl Bari: pronte le assunzioni di 17 nuovi dirigenti medici

Sono 17 i nuovi dirigenti medici che saranno assunti dall’Asl Bari per rafforzare, “nel più breve tempo possibile”, gli organici in servizio nei presidi ospedalieri del capoluogo (San Paolo e Di Venere) e di Corato, Putignano, Molfetta, Altamura e Monopoli.

A comunicarlo è l’azienda sanitaria barese annunciando che “in caso di necessità” potrebbero essere assunte ulteriori unità.

«Siamo soddisfatti di aver prodotto la graduatoria in tempi così brevi», commenta il direttore generale facente funzioni dell’Asl, Luigi Fruscio, sottolineando che «questo nuovo innesto contribuisce a fronteggiare le storiche carenze di personale frequenti nella Medicina della emergenza urgenza e a migliorare la qualità della assistenza».

Le procedure concorsuali sono state espletate e si sono concluse lo scorso 31 luglio a cura dell’area del personale e dell’unità operativa assunzioni e concorsi. La commissione esaminatrice ha approvato due graduatorie distinte: una include i dirigenti medici già specializzati nella disciplina Emergenza urgenza o in disciplina affine e medici laureati, l’altra comprende i medici in formazione specialistica iscritti a partire dal secondo anno del relativo corso di specializzazione.

«Entro fine mese – spiega Guido Quaranta, direttore del dipartimento Emergenza-urgenza – i medici saranno convocati per la firma dei contratti e, in base alle esperienze di ciascun candidato e alle disponibilità, saranno assegnati nelle varie sedi distribuite sul territorio di competenza della Asl».

Categorie
Brindisi Cronaca News

Caso Nettis, chiusa l’inchiesta: la Procura di Brindisi chiede l’archiviazione per l’unico indagato

Si chiude con la richiesta di archiviazione da parte della Procura di Brindisi l’inchiesta sulla morte di Patrizia Nettis, la giornalista 41enne originaria di Gioia del Colle trovata impiccata il 29 giugno del 2023 nell’appartamento in cui viveva a Fasano.

La famiglia, rappresentata dal legale Giuseppe Castellaneta, non ha mai creduto alla tesi del suicidio e ha più volte chiesto la riesumazione della salma affinché fosse effettuata l’autopsia.

La Procura indagava per istigazione al suicidio e atti persecutori nei confronti di un uomo, che in passato ha avuto una relazione sentimentale con la giornalista.

Nei mesi scorsi si era svolta una fiaccolata in ricordo di Patrizia, ma anche e soprattutto in nome della verità, quella verità che i suoi genitori continuano a cercare. «Un’indagine parziale, non ci soddisfa affatto, fatta senza rilievi scientifici sul corpo, sui vestiti, nell’abitazione», commenta il padre di Patrizia, Vito Nettis: «Faremo ricorso se la richiesta dovesse essere accettata», annuncia.

Erano state rese note anche le chat dai contenuti sessisti, con insulti nei confronti della donna. Protagonisti dello scambio di messaggi due uomini, il compagno e l’ex, che la sera del 28 giugno sono stati visti litigare con lei sotto casa, in una conversazione e tre dai toni molto accesi. Nella chat i due uomini, con complicità, la chiamano “cosa”.

Categorie
Cronaca Lecce News

Rissa con accoltellamento a Gallipoli: due ragazzi in ospedale. Dacur per sei giovani

Sei ragazzi di età compresa tra i 20 e i 29 anni sono destinatari di altrettanti Divieti di accesso alle aree urbane (Dacur) emessi dal Questore di Lecce a seguito di una rissa scoppiata a Gallipoli all’alba del 21 luglio scorso.

Stando a quanto ricostruito dagli agenti del locale commissariato, intorno alle 5:30 del mattino i sei sono stati protagonisti di una rissa scoppiata per futili motivi, durante la quale, nei pressi di un noto lido, sono stati sferrati colpi sia con un oggetto di metallo che con un coltello e due giovani sono rimasti feriti e trasportati in ospedale riportando ferite giudicate guaribili in 15 giorni.

I sei giovani, tre dei quali sono residenti a Trani e altri tre a Nardò, non potranno accedere e fermarsi in locali di Baia Verde a Gallipoli per i prossimi tre anni.

Categorie
Cronaca Foggia News

Foggia, detenuto aggredisce un poliziotto in carcere: colpito con un pugno al volto

Un detenuto con problemi psichiatrici avrebbe aggredito un agente di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Foggia.

Stando a quanto riferisce il segretario nazionale del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe), Federico Pilagatti, il poliziotto sarebbe stato «colpito al volto senza alcun motivo», riportando «conseguenze alla mandibola».

Pilagatti evidenzia che «sono sette i poliziotti che sarebbero in malattia a seguito di danni importanti riportati dalle aggressioni subite da parte dei detenuti, senza contare gli altri che con grande sacrificio, anche emotivo, hanno ripreso comunque a lavorare. Ormai – continua – la tensione e lo stress che si respira tra i poliziotti è alle stelle poiché le continue provocazioni ed aggressioni che rimangono pressoché impunite demoralizzano gli agenti».

Il sindacalista denuncia come «in questo momento le carceri siano in mano ai detenuti: è un dato di fatto poiché i detenuti stanno dimostrando ogni giorno di poter fare quello che vogliono senza alcun contrasto effettivo».

Il Sappe nei giorni scorsi ha rappresentato al sottosegretario alla Giustizia Del Mastro e ai vertici del Dap (dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) «che si potrebbero ridurre dell’80% circa gli episodi di violenza senza nessuna spesa aggiuntiva, ma applicando solamente le leggi che ci sono».

Categorie
Cronaca News Taranto Video

Incendio a Pulsano: 67enne ascoltato dai carabinieri. Si aggrava la sua posizione – VIDEO

Dopo la morte dell’anziana 86enne, rimasta gravemente ustionata mentre cercava di fuggire al rogo che martedì scorso ha devastato la pineta del villaggio Fatamorgana nella Marina di Pulsano, si aggrava la posizione del 67enne finito agli arresti domiciliari con l’accusa di aver appiccato l’incendio.

Le fiamme hanno colpito gli stabilimenti balneari di Baia Serrone, Lido Silvana, Lido Persefone e le spiagge libere che, in quel momento, erano affollate da turisti e bagnanti.

Oltre all’accusa di incendio doloso per la quale l’uomo era stato fermato dai carabinieri del nucleo Forestali, ora viene ipotizzato anche il reato di morte come conseguenza di altro reato.

L’uomo, a quanto si è appreso, avrebbe spiegato agli inquirenti di aver acceso il fuoco per bruciare le sterpaglie da un terreno comunale nei pressi della sua proprietà ma poi ne avrebbe perso il controllo. Oggi si è svolta l’udienza di convalida dinanzi al gip Rita Romano.

Nelle prossime ore sarà affidata l’autopsia sul corpo della vittima. Il presunto piromane è stato individuato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e a una serie di riscontri investigativi.

In fiamme diversi ettari di pineta e macchia con ingenti danni a ville e strutture commerciali e ricettive.

«Le tecniche e procedure utilizzate per l’individuazione dell’origine e delle dinamiche degli incendi ci permettono di effettuare approfondite indagini e, sempre più spesso come in questo caso, di individuare gli incendiari», dichiara il comandante del gruppo carabinieri forestali di Taranto, tenente colonello Antonio Santaniello, aggiungendo inoltre che «è importante che anche ogni cittadino faccia la propria parte, segnalando tempestivamente ai numeri di emergenza 1515 o 112 gli incendi e qualsiasi elemento utile ai fini delle indagini, così da scongiurare danni irreparabili e rendere più agevole il lavoro di noi investigatori nella ricerca dei colpevoli».

Categorie
Attualità News Puglia

A settembre torna l’hub pugliese del Forum Ambrosetti: appuntamento a Bari e Molfetta

Per il quarto anno consecutivo, la Banca popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) ed Exprivia ospiteranno l’hub pugliese del Forum The european house Ambrosetti, giunto alla sua 50esima edizione.

In concomitanza con l’evento nazionale “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“, che si tiene ogni anno nella Villa d’Este di Cernobbio sul lago di Como, sarà possibile seguire in diretta streaming – e su invito – i lavori del Forum da Molfetta, presso la sede di Exprivia, il giorno 6 settembre, e dal Circolo Unione di Bari il giorno 7.

Il Forum sarà anche un’occasione di dialogo tra protagonisti del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale, che si riuniscono ogni anno per confrontarsi sui temi di economia globale e società nel suo complesso. In particolare, il tema della tavola rotonda “Futuro sostenibile: società, lavoro e transizione energetica in Italia e in Europa“, in programma venerdì 6 settembre presso la sede di Exprivia, verterà su diversi argomenti: dai nuovi modelli produttivi alla sostenibilità energetica, dall’accelerazione delle tecnologie al potere trasformativo di quelle più avanzate come l’intelligenza artificiale.

Sabato 7 settembre, invece, presso il circolo Unione di Bari, la tavola rotonda organizzata da Bppb sarà dedicata al tema “La strategia verso Sud tra attrattività territoriale e internazionalizzazione delle imprese“.

I lavori della giornata conclusiva di domenica 8 settembre, dedicati all’Italia con la presenza di rappresentanti del Governo, potranno essere seguiti da remoto.

«Ci gratifica oltremodo organizzare per il quarto anno consecutivo, insieme a Bppb, questo prestigioso hub», dichiara Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia.

Il Forum, aggiunge Leonardo Patroni Griffi, presidente Bppb, «rappresenta un appuntamento cruciale per il confronto sui temi fondamentali della nostra epoca».

Exit mobile version