Categorie
News Politica Puglia

Vertice tra Meloni e Salvini, Tajani: «Io escluso? No, era un incontro conviviale»

«È un incontro conviviale, erano entrambi in Puglia e si sono visti, ci sono le famiglie, gli amici… Si fanno troppi retroscena su cose assolutamente normali». Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, spiega perché ieri non ha partecipato all’incontro tra Giorgia Meloni e l’altro vicepremier Matteo Salvini che si è tenuto nella masseria di Ceglie Messapica dove la presidente del Consiglio sta trascorrendo le vacanze.

Tajani è stato raggiunto telefonicamente da Meloni e Salvini e, in un’intervista al Corriere della Sera, assicura che «il centrodestra è unito e tale rimarrà, il governo gode di buona salute. Siamo d’accordo per vederci il 30 agosto per fare il punto sulla ripresa e stabilire le priorità in vista della Finanziaria».

Tajani “esclude” che Meloni e Salvini stiano discutendo anche di come fermare l’attivismo di Forza Italia. La cittadinanza ai figli di stranieri, spiega, «non è un tema dell’agenda di governo e non c’è nulla di male nell’avere posizioni diverse su alcuni argomenti tra partiti che pure sono alleati e leali. È forza – aggiunge Tajani -: si allarga il campo dei potenziali elettori. Noi non siamo vicini o, peggio, a traino della sinistra. Tantomeno facciamo “inciuci”. Tutto quello che pensiamo lo diciamo, ci muoviamo alla luce del sole».

Il leader di Forza Italia sottolinea che «sullo ius scholae la nostra posizione è la stessa da molto tempo. Berlusconi era favorevole, e a destra non era un tabù. Ora le priorità del Paese sono altre. Ma discuteremo proposte equilibrate prima di tutto con i nostri alleati, poi se altri vogliono collaborare e aggiungersi, ben vengano. Nessuno può dire all’altro “non devi parlare di questi temi o fai un favore alla sinistra”: non prendiamo lezioni su come ci si oppone alla sinistra e non rinunciamo ai nostri principi».

Sul caso Arianna Meloni «non vorrei che ci fosse una strumentalizzazione a fini politici per indebolire il presidente del Consiglio e il governo, usando il filone giudiziario come si faceva con Berlusconi».

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli

Meloni a Ceglie Messapica: masseria blindata. Spesa al discount per Giambruno e Lollobrigida

Secondo giorno di vacanza per la premier Meloni e prime vicissitudini in quel di Masseria Beneficio a Ceglie Messapica. Da quanto si apprende, questa mattina 2 brindisini hanno tentato di consegnare un progetto di sicurezza nazionale alla Premier Giorgia Meloni. I due avrebbero citofonato all’ingresso della residenza spiegando di voler presentare il progetto al ministro della Difesa Guido Crosetto, ritenendolo di importanza cruciale.

Tuttavia, dopo un primo rifiuto al citofono, la sicurezza li ha invitati ad allontanarsi. Mentre i due uomini sono stati respinti, alcuni prodotti tipici pugliesi sono stati invece accolti all’interno della masseria, dove Meloni, immersa nella tranquillità tra gli ulivi, continua a lavorare sulla sua agenda di governo e politica estera.

Presente nella tenuta anche il ministro Francesco Lollobrigida, che in mattinata ha fatto un’escursione in bicicletta in compagnia dell’ex compagno della premier, Andrea Giambruno. I due, poi, sono stati paparazzati in città, più precisamente al discount “Smart” di Ceglie Messapica.

Categorie
Attualità Brindisi News

Giorgia Meloni a Ceglie Messapica, primo giorno di vacanza a Masseria Beneficio

Primo giorno di vacanza all’insegna del relax per la premier Giorgia Meloni, che si è ritirata a Masseria Beneficio, nelle campagne di Ceglie Messapica, nel Brindisino. Accompagnata dalla figlia Ginevra e da altri ospiti del suo gruppo, tra cui l’ex compagno Andrea Giambruno, Meloni ha scelto ancora una volta questo esclusivo resort per trascorrere alcuni giorni di riposo estivo.

Per tutto il giorno, la masseria è rimasta blindata e sotto stretta sorveglianza da parte delle forze dell’ordine e del personale di sicurezza, garantendo la massima privacy alla premier e ai suoi ospiti. L’accesso alla struttura è stato limitato ai proprietari e a pochi dipendenti, con nessun’altra presenza esterna autorizzata. Intorno alle 14:30, alcune specialità locali sono state consegnate a Masseria Beneficio per il pranzo.

L’accoglienza di Ceglie

Ceglie Messapica si mobilita per accogliere la premier Giorgia Meloni. Il fermento è palpabile tra i commercianti della cittadina pugliese, desiderosi di omaggiare la leader politica con le eccellenze gastronomiche del territorio. La pasticceria Alter Gusto, dove lo scorso anno Meloni si fermò per una colazione, è già all’opera per preparare una torta speciale. Nel frattempo, il caseificio artigianale “Sapori di Latte” spera di farle degustare i loro pregiati latticini.

Anche la pescheria Adriatica, che l’anno scorso inviò alla premier granchio blu e scampi, è pronta a soddisfare nuove richieste. In Piazza Plebiscito, cuore pulsante del borgo, l’attesa è doppia: c’è chi spera in una visita imminente e chi punta sulla partecipazione di Meloni alla settima edizione della kermesse “La Piazza” a fine agosto. Giovanni Bellanova, del bar “Plebiscito 51”, si dice pronto a offrire alla premier un ottimo spritz.

Infine, Marika Lunetti di “Innamorato caffè” esprime la speranza di far assaggiare a Meloni il tradizionale biscotto cegliese: «Negli anni scorsi non siamo riusciti a ospitarla, ma quest’anno speriamo di incontrarla». La comunità di Ceglie Messapica attende con entusiasmo la possibile passeggiata della premier tra i vicoli del centro storico, segno di un legame sempre più forte con questo angolo di Puglia.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Ceglie Messapica, 40enne perde un braccio e un piede in un incidente domestico

Ha perso un braccio e un piede il 40enne vittima di un incidente domestico ieri a Ceglie Messapica.

L’uomo è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Perrino” di Brindisi.

Il 40enne era impegnato in alcuni lavori di falegnameria in un deposito vicino alla sua abitazione quando, per cause ancora da accertare, si è verificato l’incidente. A lanciare l’allarme sono stati alcuni familiari.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri. L’uomo è in prognosi riservata.

Categorie
Brindisi News Sviluppo e Lavoro

Ceglie Messapica, sindacati contro “San Raffaele”: «Nessuna apertura sulla vertenza»

È battaglia aperta tra lavoratori, sigle sindacali, esponenti politici e amministratori della Fondazione San Raffaele sul centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Tra atti regionali, provvedimenti governativi e ricorsi al Tar, la polemica non accenna a placarsi: dopo l’incontro che si è svolto in prefettura a Brindisi sulla vertenza dei lavoratori del centro di riabilitazione sanitaria, le segreterie territoriali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl denunciano la chiusura della struttura nel tentativo di mediare nella vertenza in atto.

«Nonostante le ampie garanzie – attaccano le sigle – la vera nota stonata è stata caratterizzata dal management del San Raffaele che non ha mostrato alcun segnale di apertura e collaborazione in merito alle istanze rappresentate dalle organizzazioni sindacali, le quali ovviamente si sono dichiarate insoddisfatte e pronte ad intraprendere tutte le azioni di mobilitazioni necessarie a tutela dei lavoratori, fino ad arrivare allo sciopero».

Richieste inascoltate

Diverse le questioni sollevate dai segretari territoriali «in merito al mancato adeguamento contrattuale e al ritardato pagamento delle spettanze stipendiali del personale a partita Iva fermo al mese di aprile, nonostante la Asl Brindisi versi puntualmente al San Raffaele quanto dovuto».

Dall’altro capo del tavolo, la Asl, che «ha mostrato grande interesse sull’intera vicenda poiché – evidenziano i sindacati – non solo si è trovata a fronteggiare i pignoramenti verso terzi pervenuti a seguito dei decreti ingiuntivi attivati dai lavoratori, ma si sta operando in vista della definizione del piano attuativo regionale con una ricognizione del personale esistente avviando le necessarie interlocuzioni con la regione, per il riconoscimento della copertura finanziaria».

La solidarietà di Amati

Dal consigliere regionale Fabiano Amati arrivano parole di solidarietà: «Una vertenza semplice, con i lavoratori impegnati a collaborare per garantire il futuro pubblico del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, viene complicata dalla prepotenza della Fondazione San Raffaele, incapace di riconoscere che da 24 anni svolge senza alcuna gara una funzione pubblica, che negli anni è stata costantemente remunerata attraverso artifizi e raggiri sui numeri di posti letti, relativa distribuzione dei codici e illegittima compensazione del canone di locazione.

E il tutto in condizioni di assistenza sanitaria decisamente inadeguate e condizioni di lavoro inconcepibili in qualsiasi azienda, figurarsi in una struttura pubblica e pienamente inserita nella rete ospedaliera pubblica. Sono solidale con tutti i lavoratori e le loro ottime rappresentanze sindacali, per l’iniziativa di mobilitazione in atto e per la resistenza a ogni atto subdolo d’intimidazione psicologica».

Categorie
Attualità Brindisi News

Giorgia Meloni in vacanza a Ceglie Messapica, sindaco: «È un grande onore»

Il sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano, ha espresso grande soddisfazione per la decisione quasi certa della premier Giorgia Meloni di trascorrere anche quest’anno le sue vacanze nella cittadina pugliese. «Per noi è motivo di piacere e orgoglio. Vuol dire che sa di poter soggiornare per qualche giorno in una città che fa dell’accoglienza e della discrezione gli elementi caratterizzanti della propria offerta turistica», ha dichiarato il sindaco durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse La Piazza, evento che vedrà la partecipazione di Matteo Salvini e Antonio Tajani.

Da diversi anni, Giorgia Meloni ha scelto una masseria nelle campagne di Ceglie Messapica per le sue ferie estive, e quest’anno potrebbe essere il quinto consecutivo, il secondo da premier. La presenza abituale della premier sta avendo un impatto positivo sulla cittadina, incrementando la notorietà delle sue bellezze, tra cui gli ulivi secolari e il fascino della Valle d’Itria, e favorendo un maggiore afflusso turistico.

«Questo per me è un grande piacere ed onore. La vicinanza con la gente è un segnale che ben si concilia con la nostra azione politica. Non posso dimenticare i momenti in cui la presidente si è cimentata con l’arte culinaria tipica, l’abbiamo vista con le mani nella massa, districarsi nelle preparazioni», ha aggiunto Palmisano.

Categorie
Brindisi News Politica

Ceglie Messapica, a fine agosto torna “La piazza”: tra gli ospiti Salvini e Tajani

Dal 29 al 31 agosto Ceglie Messapica ospiterà la settima edizione de “La piazza“, la kermesse organizzata da Affaritaliani.it. Tra gli ospiti ci saranno i due vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, e il presidente di Confindustria Emanuele Orsini.

La manifestazione è stata presentata oggi in conferenza stampa dal direttore di Affaritaliani.it, Angelo Perrino. “E mò? Che succede? Dalla Puglia al Sud, dall’Italia all’Europa (e oltre). Sogni e progetti di una notte di fine estate” è il titolo che accompagnerà i dibattiti della kermesse politica nei tre giorni, dove sono attesi tra gli altri, il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione ed il Pnrr Raffaele Fitto e il presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) Giuseppe Santalucia.

«Abbiamo invitato anche la premier Giorgia Meloni – ha evidenziato Perrino – e aspettiamo la sua risposta. Il fatto che venga in vacanza a Ceglie Messapica ci conforta. Spero che quest’anno vorrà venire, perché noi in sostanza l’abbiamo “battezzata” premier due anni fa. Ci auguriamo che Giorgia possa venire qui a fare un bilancio dei suoi due anni».

Exit mobile version