Categorie
Cronaca Lecce News

Salento, sorpresi in vacanza con banconote false: in camera un’ascia e un coltello. Due denunce

Vacanze in Salento con banconote false, un’ascia e un coltello. Così due persone, originarie della Campania, sono state sorprese in una struttura ricettiva di Melendugno, in provincia di Lecce, mentre spendevano pezzi da 50 euro falsi. I finanzieri, dopo aver perquisito le loro camere e le loro auto, hanno trovato altre sei banconote dello stesso taglio e le armi. Tutto il materiale è stato sequestrato e le due persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria per falsificazione, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate, ricettazione e porto abusivo di arma.

Categorie
Bari Cronaca News

Casamassima, incidente sulla Statale 100: un’auto si è ribaltata con 5 ragazzi a bordo. Nessun ferito

Un’auto con 5 ragazzi a bordo si è ribaltata questa mattina sulla SS100 all’altezza di Casamassima. I giovani partiti da Ginosa Marina dove hanno passato la notte di Ferragosto in discoteca. Qualcuno racconta che dopo un ora di guida il proprietario dell’auto sentendosi stanco avrebbe fatto guidare un amico, stanco anche quest’ultimo, e per un probabile colpo di sonno sarebbero finiti sulla cuspide del guard rail scivolando per diverse centinaia di metri fino a ribaltarsi a centro strada.

Fortunatamente non sopraggiungeva nessun altro veicolo e fortunatamente il guard rail ha retto non entrando nell’abitacolo. I cinque ragazzi seppur affidati ai sanitari, accorsi sul posto, sono in buone condizioni di salute, solo qualche contusione. L’intervento questa mattina alle 7. Sul posto oltre i sanitari del 118, i vigili del fuoco con tre mezzi, la polizia locale e i tecnici dell’Anas per coadiuvare le autorità nella gestione del traffico e ripristino eventuali danni alla strada.

Categorie
Cronaca News Taranto

Turista spara contro l’albero in una villetta vacanze a Taranto: arrestato 56enne milanese

Arrestato un turista 56enne milanese per detenzione abusiva di un’arma da fuoco ed esplosioni pericolose. L’uomo avrebbe esploso almeno 3 colpi di pistola calibro 7,65, all’interno del giardino dell’abitazione, mirando ad un albero a poche decine di metri da una strada molto trafficata, soprattutto per il transito dei bagnanti che in questo periodo affollano le località turistiche.

I carabinieri, percorrendo la strada vicino all’abitazione presa in affitto dall’arrestato per trascorrere le vacanze in Puglia, hanno sentito degli spari. All’arrivo dei militari, lo stesso avrebbe tentato di nascondere l’arma, che è stata, poi, subito trovata e messa in sicurezza dai carabinieri, che l’hanno sequestrata con 85 cartucce dello stesso calibro. Nel giardino sono stati rinvenuti tre bossoli. In uno dei due pacchi contenenti le stesse, ne mancavano 15. Sia l’arma che le munizioni erano detenuti senza nessun titolo autorizzativo.

Categorie
Cronaca Home Lecce

Porto Cesareo, fuga di gas ed esplosione in una casa vacanza: tre baresi in gravi condizioni

Tre persone sono rimaste ferite da una esplosione, probabilmente dovuta a una fuga di gas, all’interno di una casa vacanza a Porto Cesareo, in provincia di Lecce. Le loro condizioni sarebbero gravi. Sul posto i vigili del fuoco che hanno spento l’incendio provocato dall’esplosione e affidato le tre persone alle cure del personale medico. L’area è stata messa in sicurezza.

Si tratta di una giovane coppia di fidanzati e del padre di lei, tutti in vacanza in Salento. Tutti sono stati ricoverati. Secondo le prime indiscrezioni, le loro condizioni sono piuttosto gravi. Alla base della tragedia una fuga di gas al pian terreno intorno all’una di questa notte: scesi a controllare hanno probabilmente acceso la luce creando l’innesco che ha provocato l’esplosione.

Le persone ferite sono tre turisti di Gravina in Puglia: un uomo di 58 anni, la figlia di 23 e il fidanzato di quest’ultima di 24 anni. Nell’esplosione sono rimasti ustionati e sono ricoverati in gravi condizioni negli ospedali di Brindisi e Bari. L’impianto a gas del bilocale in via Dei Bacini è stato sequestrato.

Categorie
Cronaca

Brindisi, festeggia il Ferragosto in spiaggia e viene colpito da un proiettile vagante: ferito un giovane

Una “bravata” che poteva finire in tragedia nella notte di Ferragosto a Campo di Mare. Mentre un gruppo di ragazzi festeggiava in spiaggia, un proiettile vagante ha colpito di striscio uno di loro al polpaccio.

L’episodio, avvenuto nei pressi di un lido, è ora al centro delle indagini dei carabinieri. Secondo le prime ricostruzioni, alcuni colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi da una zona sopraelevata rispetto alla spiaggia, colpendo il giovane mentre si trovava con i suoi amici.

Fortunatamente, le condizioni del ragazzo non destano preoccupazione, ma l’accaduto ha scosso la comunità locale. L’ipotesi più accreditata è che i colpi siano stati esplosi durante i festeggiamenti di Ferragosto, un’usanza purtroppo ancora diffusa in alcune zone.
Le forze dell’ordine stanno lavorando per identificare il responsabile del gesto e chiarire la dinamica dell’accaduto.

Categorie
Bari Cronaca News

Investito in monopattino a Bari, muore il 43enne Alessandro Ruggiero. Leccese: «Vittima del mancato soccorso»

«Ancora un dramma. Un’altra vittima del mancato soccorso. Ancora una volta una tragedia che avrebbe potuto essere evitata». Queste le parole del sindaco di Bari Vito Leccese per la morte inaspettata di Alessandro Ruggiero: l’uomo di 43 anni è stato investito da un’auto, venerdì scorso, mentre a bordo di un monopattino andava al lavoro percorrendo la provinciale 91, a ridosso di via Pantaleo a Santo Spirito, Bari.

A causa delle profonde ferite alla testa riportate nell’impatto contro la vettura, la vittima, padre di due figli, era ricoverata nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari.

L’auto che ha investito il 43enne era guidata da un anziano di 80 anni del Barese, accusato di omicidio stradale: l’uomo, individuato nelle ore successive all’incidente, non si è fermato a prestare soccorso. I familiari della vittima hanno acconsentito alla donazione degli organi.

Il cordoglio per la morte dell’uomo è stato espresso in una nota dal primo cittadino che si stringe «ai familiari di Alessandro che, nonostante il dolore, hanno scelto di donare gli organi e, con essi, una possibilità di vita per altre persone, un gesto solidale che fa la differenza».

«Ancora una volta una vittima della strada e del mancato soccorso, ancora una volta una tragedia che avrebbe potuto essere evitata – conclude -. Purtroppo i numeri relativi a questi tragici eventi continuano a essere drammaticamente alti e, nelle giornate di grande traffico come queste, i rischi aumentano sensibilmente».

Categorie
Cronaca Foggia News

Esploso un bancomat della Bper a San Nicandro Garganico: malviventi in fuga, forse senza il denaro

Uno bancomat della Bper è esploso alle 4 di questa mattina in corso Umberto I a San Nicandro Garganico, nel Foggiano. Una carica esplosiva, le tipica marmotta, sarebbe stata piazzata all’interno della fessura dove si preleva il denaro. Indagano i carabinieri che stanno visionando anche le immagini della videosorveglianza. Non è chiaro se i malviventi, che dopo il colpo sono fuggiti, sono riusciti a portare via il denaro. I militari

Il sindaco

«A poche ore da una tragedia – si riferisce al 13enne morto ieri sera in un incidente stradale – la criminalità ci mette anche del suo. Non accadeva dal 2018 un fatto del genere – afferma il sindaco Matteo Vocale -. Ringrazio i carabinieri per il lavoro interminabile di questa notte e spero che gli autori di questo reato vengano individuati e assicurati dalla giustizia».

Categorie
Cronaca Lecce News

A fuoco tre auto in un parcheggio di una struttura ricettiva nel Leccese, il rogo nella notte: nessun ferito

Il rogo è divampato attorno alle 4, tre le auto che hanno preso fuoco. I vigili del fuoco, nella notte, sono intervenuti nel parcheggio di una struttura ricettiva, ad Alezio, ed hanno messo in sicurezza l’area. Da accertare le cause dell’incendio. Non ci sono stati feriti.

Categorie
Cronaca Lecce News

Estorsioni e minacce per un box del mercato ittico di Gallipoli: arrestate 4 persone – VIDEO

Gallipoli, contrasto per la gestione del box del mercato ittico: 4 arresti

Con le minacce avrebbero preteso una somma di 100mila euro ed un locale, nell’area del mercato ittico di Gallipoli. Quattro persone sono state arrestate perché hanno tenuto condotte gravemente intimidatorie nei confronti di altre 3 persone, tutti del posto. Un’escalation di violenze, che hanno riguardato anche minori, tanto da culminare con l’incendio di un mezzo utilizzato per fini commerciali ed intestato proprio ad una delle vittime della tentata estorsione.

Tutti questi episodi hanno fatto registrare, nel giro di pochi giorni, un crescente livello di pericolosità sociale dei soggetti coinvolti. Per tale motivo, i ritmi delle indagini da parte degli investigatori della Polizia di Stato sono stati serrati e certosini tanto da raggiungere in breve tempo determinanti risultati operativi.   

Disposta la misura coercitiva della custodia cautelare in carcere nei confronti del 29enne e del 54enne e la misura degli arresti domiciliari a carico delle due ulteriori componenti familiari, per aver incitato i propri familiari a tenere la condotta minatoria ed a pretendere la somma di denaro richiesta, oltre a proferire anche loro frasi minatorie.

Le operazioni di esecuzione dell’ordinanza svoltesi nei confronti del 54enne hanno visto il fattivo contribuito dei militari e di un mezzo navale della Guardia di Finanza. Infatti, i poliziotti, non potendo raggiungere in piena notte uno degli indagati, che al momento dell’esecuzione era imbarcato su un peschereccio nelle acque di Santa Maria di Leuca, grazie all’impiego di personale e di un mezzo navale della Guardia di Finanza, disposto d’urgenza e per indifferibili esigenze di polizia giudiziaria, previa autorizzazione del Comando Generale della Guardia di Finanza, nell’ambito del Protocollo d’Intesa stipulato tra la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato, sono stati trasbordati sul natante e così hanno potuto raggiungere il peschereccio e assicurare alla giustizia il 54enne del posto destinatario di misura di custodia cautelare in carcere.  

Operazione “mercato libero”

All’operazione di polizia è stato dato il nome di “mercato libero” per un duplice motivo: “libero” perchè fino a qualche settimana fa nell’area mercatale vi era la percezione di poter essere slegati dal rispetto ogni tipo di regola e “libero” perché dopo le recenti attività di polizia e dopo l’esecuzione di questa notte delle ordinanze di custodia cautelare si è ripristinato quel livello di legalità e percezione della sicurezza, fondamentale per un ordinato vivere civile.

La Polizia di Stato di Lecce ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Gip del Tribunale di Lecce, su richiesta del P.M. della Procura di Lecce, a carico delle 4 persone tutte legate da un rapporto familiare. Il tutto nasce dalle operazioni di sequestro preventivo svolto alle prime ore del 26 luglio scorso, quando la Polizia di Stato, insieme alle altre Forze di Polizia operanti sul territorio, ha dato esecuzione all’ordine emesso dal GIP del Tribunale di Lecce, su richiesta del P.M. della Procura della Repubblica di Lecce, di sequestro preventivo del bene demaniale formato dai nr. 8 box in muratura, presenti nell’area del mercato ittico di Gallipoli, dopo aver riscontrato e documentato per anni reiterate e svariate violazioni di carattere penale, amministrativo e sanitario.

Categorie
Cronaca Foggia News

San Nicandro Garganico, scontro tra scooter e auto: muore 13enne. Il sindaco: «Una tragedia immane»

Eventi sospesi e comunità sconcertata per la tragedia che ha coinvolto un 13enne, vittima di un incidente stradale mentre era alla guida di uno scooter.

Lo scontro fatale è avvenuto in via San Cristoforo, in pieno centro abitato di San Nicandro Garganico, quando lo scooter è impattato contro un’ Alfa Romeo Mito, il cui conducente è adesso sotto shock. Sul posto, sono intervenuti i sanitari del 118 che però non hanno potuto fare altro che constatare la morte del minore. Sul posto i carabinieri per i rilievi del caso. «Una tragedia immane quella accaduta questa sera nella nostra città. Perdere la vita a 13 anni è qualcosa di inconcepibile», ha detto il sindaco Matteo Vocale.

Exit mobile version