Categorie
Cronaca Matera News

Incidente mortale nel Materano, schianto tra auto e camion: perde la vita un 29enne di Gravina

L’auto di un 29enne si è scontrata questa notte con un camion all’altezza dello svincolo per Pomarico. Un incidente mortale per un giovane di Gravina che ha perso la vita lungo la strada provinciale che collega Matera a Metaponto. Illeso il conducente del mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco

Categorie
Bari Cronaca News

Addio a “Nonno Ciccio”, Bari piange per la scomparsa a 79 anni dell’attore Franco De Giglio

«Zio Franco non c’è più». È stata annunciata così dal nipote, la morte dell’attore Franco De Giglio, scomparso a 79 anni. Ieri in tarda serata la triste notizia e sui social sono tanti i messaggi di condoglianze che continuano ad arrivare sui suoi profili, da amici e colleghi del teatro pugliese. Tra i tanti i personaggi che ha interpretato nella sua carriera in molti lo ricordano come “Nonno Ciccio” della “Very Strong Family”. Esponente di spicco del teatro vernacolare barese, da sempre al fianco di Pignataro, Mariolina de Fano e Teodosio Barresi sui palcoscenici della città, lascia Bari in lacrime.

Il cordoglio del sindaco Vito Leccese esprime

«Franco De Giglio è stato uno dei volti più amati del teatro barese tra i fondatori del teatro Purgatorio, e negli anni ha saputo regalare al suo pubblico leggerezza e sorrisi ma anche emozioni profonde. Resterà nei cuori dei baresi anche per aver dato corpo e voce ad alcuni dei personaggi cult delle tv locali. Ai suoi familiari giunga l’abbraccio della nostra comunità».

Categorie
Brindisi Cronaca News Puglia

Esplosione nel trullo a Cisternino, è omicidio colposo: bombola del gas “osservata speciale”

È il momento delle indagini, della ricerca dei perché che spieghino come e per quale causa, a monte, è morto il 55enne ingegnere barese Nico Salatino.

L’inchiesta

A 24 ore dall’esplosione del trullo, in contrada Caranna a Cisternino, il sostituto procuratore di Brindisi, Francesco Carluccio è al lavoro per dare concretezza ad una delle diverse ipotesi formulate subito dopo la tragedia. Il reato ipotizzato, al momento a carico di ignoti, è omicidio colposo. In queste ore, il pm dovrebbe conferire l’incarico per l’autopsia sul corpo, proprio allo scopo di definire le cause del decesso. Si dovrà preliminarmente capire se l’uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola di gas o per il crollo del trullo.

La ricostruzione

Sono le 8.15 di domenica mattina quando il boato, seguito da una scura colonna di fumo, sveglia i residenti della zona. La scena che si presenta a chi arriva sul posto è terribile: uno dei trulli, quei trulli appena ristrutturati, era sbriciolato, lasciando nuda una parete, e seppellendo sotto le macerie Nico Salatino.

I soccorsi

Sua moglie, la 53enne Anna Petruzzelli, era ferita, devastata anche lei dallo scoppio, ed è stata ricoverata nel reparto Grandi ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi, con il 50 per cento della superficie corporea bruciato. Ieri il bollettino medico della Asl non ha riportato aggiornamenti sostanziali sul suo stato di salute, «è stabile», hanno comunicato. Appena possibile, la donna sarà poi sottoposta ad intervento chirurgico. I proprietari della struttura, una coppia di amici che avevano invitato Nico e Anna a trascorrere un po’ di tempo con loro a Cisternino, fortunatamente non sono rimasti feriti nell’esplosione.

L’ipotesi bombola di gas

Le immagini del luogo, dopo l’esplosione, immortalano la presenza di una grossa bombola di gas che, secondo l’ipotesi più accreditata potrebbe essere stata la causa della deflagrazione. Di certo si sa che è avvenuta in cucina dove, probabilmente, si trovavano i coniugi baresi, mentre l’altra coppia era distante. Si concentrano allora su quella bombola, principalmente, le indagini dei carabinieri della Compagnia di Fasano, ma non solo.

Il sequestro

Dopo aver estratto il corpo di Salatino, quattro ore dopo l’esplosione, i vigili del fuoco, coadiuvati dai volontari della Protezione civile e della Croce Rossa, hanno messo in sicurezza l’area e apposto i sigilli a quel che resta della struttura. Non si esclude che il pm possa disporre una consulenza tecnica che certifichi quello che è accaduto. A Bari, intanto, il figlio, fratelli e sorelle attendono la salma, per celebrare i funerali, dopo che saranno terminati gli accertamenti autoptici e gli altri esami richiesti dalla Procura.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Cade da un’auto in corsa e sbatte la testa sull’asfalto: muore 20enne nel Brindisino

Un giovane lombardo era sul sedile posteriore dell’auto quando si è aperto lo sportello ed è sbalzato fuori dal mezzo battendo la testa sull’asfalto. Un colpo fatale per il 20enne in vacanza con gli amici nel Brindisino a Torre Santa Sabina. La dinamica dell’incidente, accaduto la scorsa notte, è in corso di accertamento. Vano ogni tentativo dei soccorritori di rianimarlo. Il ventenne era originario di Busto Arsizio. I suoi amici sono stati ascoltati dai carabinieri che indagano sull’incidente. 

Forse un gioco finito male

Ci sarebbe anche l’ipotesi di un gioco finito in tragedia al vaglio dei carabinieri che indagano sulla morte del 20enne lombardo Lorys Bellapianta, sbalzato la notte scorsa fuori dall’abitacolo di una Opel Corsa.

Categorie
BAT Cronaca News

Labrador precipita in un pozzo a Barletta, salvato dai vigili del fuoco a 4metri di profondità: illeso il cane – FOTO

La squadra dei vigili del fuoco del comando di Barletta è intervenuta questa mattina alle ore 9.25 circa in via Del Gelso per un salvataggio animale. In un pozzo non protetto, profondo circa 4 metri e largo 1,50 m² è precipitato un cane di grossa taglia, un labrador, recuperato incolume dalla caduta. Sul posto presente il proprietario del cane. In seguito è intervenuta la polizia locale per garantire la sicurezza del pozzo scoperto.

Categorie
Cronaca News Taranto

Tenta l’estorsione e minaccia un ristoratore a Martina Franca: arrestato 69enne. Trovate armi illegali in casa

Arrestato, in flagranza di reato, un 69enne di Martina Franca, presunto responsabile di detenzione abusiva di armi, tentata estorsione e minaccia aggravata. I fatti iniziano a luglio, allorquando ad un ristoratore di Martina Franca, il postino avrebbe consegnato una busta contenente un proiettile del calibro 38 special ed una lettera minatoria contenente una richiesta estorsiva e gravi minacce. 

L’operazione dei carabinieri è il risultato di una rapida quanto efficace attività investigativa “tradizionale”, svolta sul territorio, costituita da appostamenti, servizi di osservazione e controlli. L’epilogo qualche sera fa, quando sulla parete dell’abitazione del ristoratore appare una scritta con frasi minacciose, dal tenore estorsivo.

Ai carabinieri, attraverso la visione dei sistemi di videosorveglianza della zona, è bastato poco tempo per individuare il presunto autore della scritta. L’immediata perquisizione domiciliare a carico del 69enne, ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro, una pistola cal. 38 e una carabina cal. 7.65 completa di due caricatori e n. 19 proiettili, risultate illegalmente detenute.

Sulle armi trovate sono in corso accertamenti tecnico-balistici finalizzati ad accertare anche l’eventuale loro utilizzo in pregresse azioni delittuose.

Categorie
Cronaca Foggia News

Lesina, fermati con 25 chili di cocaina e 37mila euro nascosti in auto: tre arresti nel Foggiano

Arrestate tre persone accusate di trasporto e spaccio di sostanze stupefacenti. Il controllo dei carabinieri, insospettiti, è avvenuto a Lesina dopo che i presunti spacciatori, in viaggio nel Foggiano con due auto a velocità sostenuta, hanno raggiunto un’autorimessa. Qui gli agenti hanno scoperto e sequestrato 25 chili di cocaina e 37mila euro in contanti.

Categorie
Bari Cronaca News

Mola di Bari, scoperto il cadavere di una donna al porto: sconosciuta l’identità

Il corpo di una donna senza vita è stato trovato al porto di Mola di Bari. A notarlo, questa mattina, sono stati alcuni turisti che lo hanno visto galleggiare durante una passeggiata lungo la banchina. Dopo l’allerta ai carabinieri, sul posto sono iniziate le indagini per stabilire le cause del decesso e l’identità, ancora sconosciuta, della vittima di età compresa tra 50 e 60 anni. Sul posto anche gli agenti della polizia locale e la Capitaneria di Porto. Dopo una prima ispezione il cadavere è stato rimosso.

Categorie
Cronaca Lecce News

Incidente in Salento, scontro tra due auto sulla provinciale per Melissano: muore 38enne. Due feriti

Si sono scontrate sulla strada provinciale 206 che collega Ugento a Melissano, in provincia di Lecce, una Lancia Y e una Fiat Panda. È morto nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce il 38enne Alessandro Carratta, rimasto coinvolto nell’incidente con la sua ragazza, coetanea, ricoverata in gravi condizioni nell’ospedale del capoluogo salentino. I due 38enni di Presicce-Acquarica del Capo a bordo della Lancia e al momento dell’impatto con una Fiat Panda il fidanzato è sbalzato fuori dall’abitacolo mentre la sua compagna è stata ritrovata in auto. Il passeggero a bordo della Panda è stato ricoverato nell’ospedale di Gallipoli e le due condizioni non sono gravi. Illese le altre due persone che viaggiavano con lui la scorsa notte. La dinamica dell’incidente è in fase di accertamento. Indagano i carabinieri.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Fuga di gas in un trullo a Cisternino, esplosa la struttura: morto un uomo. Ferita una donna

Esplosione in un trullo a Cisternino a causa di una probabile fuga di gas. Morto un uomo barese di 55 anni, rimasto sotto le macerie è stato estratto senza vita. Soccorsa una donna 53enne, moglie della vittima, ricoverata in centro ustioni all’ospedale Perrino di Brindisi, è in prognosi riservata. Da questa mattina, alle 8 circa, i vigili del fuoco di Brindisi stanno intervenendo per il crollo.

Dopo lo scoppio violento, il trullo ha subito danni ingenti, completamente crollate alcune parti. I soccorritori hanno individuato tra le macerie l’altra persona morta dopo l’esplosione. Si chiama Nicola Salatino, ingegnere edile. Tra due giorni è il suo compleanno e lo avrebbe festeggiato proprio con sua moglie, che lascia, insieme a suo figlio ventenne.

L’uomo e la donna coinvolti erano ospiti di una coppia di Barletta, proprietaria del trullo: lontani dal luogo dell’esplosione, sono rimasti illesi. Intanto i soccorritori continuano a scavare nel punto dove è stato individuato il 55enne. Oltre ai vigili del fuoco, interviene il personale della protezione civile e dei carabinieri.

Exit mobile version