Categorie
Cronaca Lecce News

Risse e aggressioni in un locale della marina di Nardò: licenza sospesa per 15 giorni

Licenza sospesa per 15 giorni per un locale d’intrattenimento della marina di Nardò dove, negli ultimi due mesi, si sono verificate almeno tre risse e in cui era stato organizzato un evento in violazione di alcune norme.

È quanto ha disposto il Questore della provincia di Lecce a causa dei diversi episodi segnalati.

Il primo si è verificato il 13 luglio scorso quando, al Nue 112, veniva segnalata una rissa all’interno del locale. Nei disordini erano coinvolti uomini e donne e il giovane che ha contattato il 112 riferiva di una ragazza rimasta ferita alla testa e subito accompagnata dai suoi amici a bordo di un’auto privata in ospedale. All’arrivo della volante della polizia gli animi si erano calmati e i presenti riferivano di una rissa iniziata nel locale e continuata nel parcheggio. Un ragazzo dopo essere stato colpito da un pugno era crollato per terra ma era stato subito soccorso e portato via di peso dai suoi amici.

La settimana successiva, il 20 luglio intorno alle 5 del mattino, un’altra rissa. Giunti sul posto, gli agenti del Commissariato di Galatina hanno trovato numerose persone che si allontanavano velocemente e personale del 118 che soccorreva un ragazzo ferito alla testa perché colpito con una stampella di ferro da alcuni sconosciuti.

I poliziotti non sono riusciti a svolgere gli accertamenti necessari a causa del gran numero di persone presenti, molte delle quali ubriache, che defluivano in massa e disordinatamente occupando la carreggiata della provinciale a ridosso del locale.

Il 4 agosto, poi, personale del Commissariato di Nardò ha effettuato un controllo amministrativo constatando diverse inadempienze durante lo svolgimento di un evento non regolarmente segnalato a cui avevano preso parte numerose persone ben oltre il numero consentito.

Alla vigilia di Ferragosto, infine, un giovane turista straniero ha denunciato un’aggressione subita poche ore prima nello stesso locale.

Il giovane 18enne ha riferito ai poliziotti che mentre era in fila alla cassa sarebbe stato prima spintonato insistentemente e infine morso a un orecchio da una persona che gli ha provocato una ferita sanguinolenta. Il giovane ha fatto ricorso all’ospedale dove è stato sottoposto alle cure del caso con una prognosi di 10 giorni.

Categorie
Cronaca News Taranto

Manduria, aggredisce l’ex cognato con un rasoio: arrestato un 40enne

Tentato omicidio e porto d’armi o oggetti atti a offendere è l’accusa a carico di un 40enne di Manduria, ma residente al Nord Italia, che avrebbe aggredito l’ex cognato colpendolo più volte all’addome con un rasoio prima di fuggire.

L’uomo è stato rintracciato e fermato alcune ore dopo dai poliziotti del locale Commissariato.

La vittima, di 42 anni, dopo la violenta aggressione avvenuta sabato notte in piazza Garibaldi, è stata trasportata in codice rosso dal 118 all’ospedale Giannuzzi. I medici si sono riservati la prognosi, ma non corre pericolo di vita.

L’uomo si è limitato a riferire ai poliziotti di essere stato colpito da una persona a lui nota, senza fornire ulteriori indicazioni.

Il 42enne aveva sposato la sorella del suo presunto aggressore dalla quale si era separato. Vecchie ruggini sarebbero alla base della violenta lite. Il presunto autore del ferimento è stato rintracciato dai poliziotti proprio nell’abitazione della sorella.

All’interno del borsello portato a tracolla dal sospettato è stato rinvenuto il rasoio a serramanico che il 40enne avrebbe utilizzato poco prima per colpire l’ex cognato.

Il pubblico ministero Raffaele Graziano ha disposto la detenzione in carcere in attesa dell’interrogatorio di convalida.

Categorie
Cronaca News Potenza

Potenza, assalto al postamat nella notte: ladri in fuga con il bottino

È ancora da quantificare il bottino dell’assalto al bancomat avvenuto nella notte in contrada Bucaletto, a Potenza.

Ignoti hanno fatto esplodere lo sportello automatico dell’ufficio postale. Da alcune informazioni pare che all’interno vi fossero circa 20mila euro, ma non c’è conferma della notizia.

Il colpo è stato messo a segno da alcune persone (tre secondo una persona che abita nella zona). L’esplosione che ha divelto il bancomat è stata scambiata da alcuni per un tuono.

Categorie
News Politica Puglia

Vertice tra Meloni e Salvini, Tajani: «Io escluso? No, era un incontro conviviale»

«È un incontro conviviale, erano entrambi in Puglia e si sono visti, ci sono le famiglie, gli amici… Si fanno troppi retroscena su cose assolutamente normali». Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, spiega perché ieri non ha partecipato all’incontro tra Giorgia Meloni e l’altro vicepremier Matteo Salvini che si è tenuto nella masseria di Ceglie Messapica dove la presidente del Consiglio sta trascorrendo le vacanze.

Tajani è stato raggiunto telefonicamente da Meloni e Salvini e, in un’intervista al Corriere della Sera, assicura che «il centrodestra è unito e tale rimarrà, il governo gode di buona salute. Siamo d’accordo per vederci il 30 agosto per fare il punto sulla ripresa e stabilire le priorità in vista della Finanziaria».

Tajani “esclude” che Meloni e Salvini stiano discutendo anche di come fermare l’attivismo di Forza Italia. La cittadinanza ai figli di stranieri, spiega, «non è un tema dell’agenda di governo e non c’è nulla di male nell’avere posizioni diverse su alcuni argomenti tra partiti che pure sono alleati e leali. È forza – aggiunge Tajani -: si allarga il campo dei potenziali elettori. Noi non siamo vicini o, peggio, a traino della sinistra. Tantomeno facciamo “inciuci”. Tutto quello che pensiamo lo diciamo, ci muoviamo alla luce del sole».

Il leader di Forza Italia sottolinea che «sullo ius scholae la nostra posizione è la stessa da molto tempo. Berlusconi era favorevole, e a destra non era un tabù. Ora le priorità del Paese sono altre. Ma discuteremo proposte equilibrate prima di tutto con i nostri alleati, poi se altri vogliono collaborare e aggiungersi, ben vengano. Nessuno può dire all’altro “non devi parlare di questi temi o fai un favore alla sinistra”: non prendiamo lezioni su come ci si oppone alla sinistra e non rinunciamo ai nostri principi».

Sul caso Arianna Meloni «non vorrei che ci fosse una strumentalizzazione a fini politici per indebolire il presidente del Consiglio e il governo, usando il filone giudiziario come si faceva con Berlusconi».

Categorie
Cronaca News Taranto

Taranto, ruba alcol in un negozio il giorno di Ferragosto: arrestato un 35enne

Un 35enne è stato arrestato, a Taranto, con l’accusa di furto aggravato dopo essere stato sorpreso a rubare bevande alcoliche e generi alimentari da un negozio del quartiere Tamburi.

È accaduto lo scorso 15 agosto. L’attività commerciale era chiusa per Ferragosto e l’uomo, un senza fissa dimora, avrebbe forzato la saracinesca per portar via la merce.

Il 35enne è stato sorpreso da una pattuglia dei carabinieri che in quel momento transitava davanti al negozio. L’uomo aveva con sé una busta, al cui interno avrebbe riposto quanto sottratto che è stato poi restituito al proprietario. Il 35enne aveva indosso alcuni arnesi da scasso, presumibilmente utilizzati per forzare la serratura e poi introdursi all’interno del negozio, danneggiando la porta di ingresso e provocando danni per un totale di circa 500 euro.

L’uomo è stato condotto in carcere a Taranto.

Categorie
BAT News Politica

Trani, Azione “entra” nello stadio con un drone: «Ecco le immagini del degrado» – VIDEO

A quattro mesi dalla richiesta, il sindaco di Trani Amedeo Bottaro non ha ancora autorizzato il sopralluogo del locale gruppo di Azione all’interno dello stadio comunale.

A riferirlo è la coordinatrice cittadina del partito fondato da Calenda, Raffaella Merra. «Ad aprile scorso – riferisce – abbiamo protocollato al comune una richiesta di sopralluogo allo stadio per verificare lo stato dei luoghi della struttura dopo il cosiddetto avvelenamento del manto erboso».

In particolare, spiega, «abbiamo chiesto di vedere dove sono ubicate le cisterne», una delle quali «sarebbe risultata oggetto di avvelenamento dell’acqua».

Azione ha deciso di “entrare” nello stadio con un drone che ha effettuato alcune riprese dall’alto: «L’intero terreno di gioco – afferma Merra – è stato bruciato per mano di uno sconosciuto, anche perché la struttura non è videosorvegliata ed è priva di un custode. Chiunque ha potuto muoversi indisturbato. Sono passati quattro mesi dalla nostra richiesta di sopralluogo e a oggi, nonostante i solleciti, non abbiamo ricevuto nessuna risposta», ribadisce la coordinatrice di Azione Trani.

Nelle immagini riprese dal drone si vede «nel dettaglio l’intera struttura sportiva, in particolare quello che resta del manto erboso ovvero lo scempio perpetrato dall’amministrazione comunale e dall’assessorato allo sport».

Categorie
Attualità Lecce News Video

Maltempo: a Nardò un fulmine colpisce una palma. Trombe d’aria in diverse località – VIDEO

Disagi nel Salento a causa del maltempo che si sta abbattendo in queste ore. Nella notte un fulmine ha colpito una palma nel giardino del santuario dei Santi Medici a Nardò.

L’albero è andato a fuoco. I residenti della zona hanno contattato il 115 e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno limitato i danni. Non risultano esserci feriti.

In diverse zone, poi, sono segnalate trombe d’aria: da Gagliano del Capo a Tricase Porto dove i pescatori che erano in mare sono stati richiamati. Il fenomeno sta interessando tutta la dorsale adriatica da Castro a Santa Cesarea Terme fino a Santa Maria di Leuca.

A Castro si sono sviluppati addirittura tre vortici, distanti pochi metri l’uno dall’altro. Al momento non si registrano danni, ma le Capitanerie di porto hanno invitato proprietari di natanti e pescatori a rientrare. Bandiera rossa anche in tutti i lidi.

Categorie
Brindisi Italia News

Salvini e Fontana in masseria dalla premier Meloni, poi chiamano Tajani: vertice informale a Ceglie Messapica

Un incontro informale in masseria a Ceglie Messapica con la premier Giorgia Meloni. Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, è arrivato alle 15 circa, nel resort dove da una settimana soggiorna la presidente del Consiglio. Pochi minuti dopo il suo arrivo si è presentato anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Poi hanno chiamato telefonicamente l’altro vicepremier, Antonio Tajani. Non si esclude un confronto su alcuni dossier che riguardano le nomine Rai, Ue e la manovra. I tre leader del centrodestra avrebbero fatto il punto sui principali temi di attualità politica, in vista della ripresa.

È durato poco più di due ore il vertice politico. Il leader della Lega ha lasciato il resort attorno alle 18.15. All’interno della struttura, nelle campagne del Brindisino, poi il presidente della Camera Lorenzo Fontana, in vacanza in Puglia in questi giorni. A Masseria Beneficio ci sono da giorni anche la sorella della premier Arianna con il marito e ministro Francesco Lollobrigida, il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato.

Categorie
Cronaca News Taranto

Accoltellato all’addome durante una lite a Manduria: soccorso 42enne. Fermo per tentato omicidio 40enne

Sottoposto a fermo con l’accusa di tentato omicidio. Un uomo di 40 anni sarebbe il responsabile dell’accoltellamento, avvenuto la scorsa notte in piazza Garibaldi a Manduria, ai danni di un 42enne. Una violenta lite sarebbe nata per futili motivi. Secondo le ricostruzioni i due avrebbero avuto un diverbio quando il 40enne avrebbe colpito la vittima all’addome con un’arma da taglio.

Soccorso dal personale del 118, il 42enne è stato trasportato in codice rosso in ospedale per le profonde ferite riportate: non sarebbe in pericolo di vita. Il presunto autore dell’aggressione è stato individuato grazie anche alle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona.

Categorie
Attualità News Puglia

Maltempo in Puglia, allerta gialla: previsti temporali e rovesci

Temporali sparsi interesseranno i settori adriatici nelle prossime ore. Un avviso di allerta gialla è stato diramato dalla Protezione civile della Puglia, che fino alle 20 di domani, lunedì 19 agosto, prevede “precipitazioni da isolate a sparse” su tutta la regione. Nello specifico potrebbero verificarsi “rovesci o temporali” di varia intensità e “rischio idrogeologico”.

Temperature

Le minime in debole calo al sud e senza variazioni di rilievo sul resto del Paese. Le Massime sino in nuovo aumento al nord-est, al centro, su Sardegna e Lombardia. In diminuzione invece su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Stazionarie sul resto del territorio.

Venti

Deboli sulla Puglia e sul resto d’Italia. Poco mosso in serata il Mar Adriatico.

Exit mobile version