Categorie
Cronaca Lecce News

Aggredisce un uomo a Lecce per rubargli la collana: arrestato un 25enne

Violenta rapina, ieri mattina, nei pressi di Porta San Biagio, nel centro storico di Lecce. Vittima un 56enne del posto, aggredito da un uomo che lo avrebbe colpito con un pugno per sottrargli la collana.

Il 56enne è stato accompagnato in ospedale dal personale del 118 per accertamenti mentre alcuni passanti hanno allertato la polizia che ha immediatamente ricostruito quanto accaduto riuscendo a rintracciare l’aggressore: un 25enne di nazionalità gambiana, irregolare sul territorio e con precedenti, che è stato arrestato e condotto in carcere.

Stando a quanto riferito dalla vittima, il 25enne passava in bici nel centro storico di Lecce quando, incrociando il 56enne, sarebbe sceso dal mezzo scagliandosi contro l’uomo e colpendolo con un violento pugno sul naso. Il 25enne avrebbe così strappato la collana al 56enne e si sarebbe dato alla fuga a piedi, lasciando sul posto la bicicletta. L’aggressore è stato identificato e fermato un paio d’ore dopo.

Categorie
Cronaca Foggia News

San Severo, rubati decine di metri di cavi in rame: un intero quartiere al buio

Un intero quartiere è rimasto al buio, a San Severo, a causa del furto di decine di metri di cavi in rame avvenuto nella notte in via Marconi.

Stando a quanto riferiscono la sindaca del comune del Foggiano Lidya Colangelo e l’assessore alla Pubblica illuminazione Gigi Marino, che parlano di «un atto vile che condanniamo fermamente», i tecnici del comune «sono intervenuti tempestivamente, ma l’entità del danno consentirà solo nella giornata di lunedì di portare a compimento tutte le necessarie operazioni indispensabili per il ripristino della pubblica illuminazione in quelle strade».

Altri episodi analoghi erano stati segnalati nelle scorse settimane.

«Richiamiamo, quindi, alla massima attenzione di tutti – concludono – la percorrenza di queste arterie nelle ore notturne e confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine per individuare i responsabili dell’accaduto».

Categorie
Cronaca Lecce News

Evade il fisco per oltre 250mila euro: sequestrati due immobili a un imprenditore salentino

Una società attiva nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti elettrici, con sede a Monteroni di Lecce, avrebbe evaso il fisco per oltre 250mila euro.

È quanto hanno scoperto i finanzieri della compagnia di Maglie.

Per due anni, nel 2018 e nel 2019, in particolare, la società avrebbe esercitato la propria attività senza alcuna dichiarazione fiscale o versamento delle imposte.

I finanzieri hanno ricostruito i ricavi in nero conseguiti dall’azienda per un importo di oltre 250 mila euro e hanno proceduto al sequestro di due immobili del rappresentante legale della società.

Categorie
Attualità Basilicata News Puglia

Puglia e Basilicata si preparano all’esodo estivo: weekend da bollino nero

La Puglia e la Basilicata si preparano ad accogliere un flusso turistico senza precedenti. Il terzo weekend di agosto, infatti, si preannuncia come il più trafficato di tutta l’estate, con un intenso esodo verso le località di mare e di montagna. Anas prevede bollino nero per la mattinata di sabato 10 agosto e per tutta la giornata di domenica 11 agosto.

Le principali direttrici interessate sono la statale 16 “Adriatica”, che collega le principali città pugliesi e le località balneari, l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la statale 106 “Jonica”, che collegano la regione con il resto d’Italia. Si prevede un aumento significativo del traffico anche sulle altre arterie stradali della regione, con possibili rallentamenti e congestioni, soprattutto nelle ore di punta.

Categorie
Cronaca Lecce News

Lecce, allarme ordigno a San Cataldo: vietata la navigazione in attesa di bonifica

Una nuova scoperta ha messo in allarme le autorità locali. Un presunto ordigno bellico è stato rinvenuto nella parte più esterna della marina leccese di San Cataldo, innescando una serie di misure di sicurezza per tutelare l’incolumità dei cittadini.

L’Ufficio circondariale marittimo di Otranto e il Comune di Lecce hanno emesso due ordinanze di divieto che interessano una vasta area marina. È vietata, infatti, la navigazione, la pesca, le attività subacquee e qualsiasi altra attività marittima all’interno di un raggio di 100 metri dall’oggetto sospetto. Durante le operazioni di bonifica, questa zona di esclusione sarà estesa a 200 metri.

L’oggetto, le cui esatte caratteristiche sono ancora da accertare, potrebbe essere un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, come spesso accade in queste zone. Il punto esatto del ritrovamento si trova sulla sinistra della darsena e del Lido Ponticello, all’inizio dei bacini di San Cataldo. Le coordinate precise sono: latitudine 40°23’ 50.95’’ Nord, longitudine 018°17’ 46.48’’ Est.

Categorie
Cronaca News Taranto

Statte in fiamme, danni ad abitazioni e macchinari agricoli: famiglie evacuate

Un nuovo incendio ha seminato il panico nella provincia tarantina, esattamente a Statte. Nella tarda mattinata di oggi, le fiamme si sono alzate da una zona boschiva a ridosso di un’area residenziale, destando la preoccupazione dei cittadini che hanno temuto il ripetersi della tragedia di Lido Silvana.

Le fiamme, alimentate dal vento caldo, hanno lambito diverse abitazioni, danneggiando alcune pertinenze esterne ma, fortunatamente, non provocando feriti. Sul posto, tra via Taranto e via Farina, sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco con un canadair e un elicottero Drago 69, che hanno lavorato incessantemente per circoscrivere le fiamme e proteggere le case.

L’incendio ha causato danni anche a macchinari agricoli presenti in una proprietà vicina, ma grazie al pronto intervento dei soccorritori si è evitato il peggio. Ancora una volta, l’uomo sembra essere la causa scatenante di questo rogo. La stagione estiva si conferma particolarmente critica per il rischio incendi, spesso provocati da comportamenti imprudenti o dolosi.

Categorie
Bari Cronaca News

Trovato per strada accanto al monopattino: grave un 43enne a Bari. Fermato un anziano

È ricoverato in prognosi riservata l’uomo di 43 anni trovato stamattina riverso sul ciglio della strada a Santo Spirito, quartiere a nord di Bari, con accanto il suo monopattino.

L’uomo è stato soccorso dal personale del 118 che lo ha trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari.

Secondo quanto ipotizzato finora, il 43enne, imbianchino e padre di due figli che risiede in contrada Torriccella a nord di Bari, stava andando al lavoro percorrendo in direzione nord una strada di raccordo tra Torricella e Santo Spirito quando sarebbe stato travolto da un’auto che non si sarebbe fermata a prestare soccorso.

Un 80enne della provincia di Bari indagato per omissione di soccorso

Stando alle indagini condotte dagli agenti della Polizia locale di Bari, alla guida dell’auto che avrebbe investito il 43enne c’era un 80enne, originario della provincia di Bari che è stato fermato ed è indagato per fuga e omissione di soccorso con lesioni gravi.

Sia il monopattino che l’auto dell’anziano, che presenterebbe i segni dell’impatto, sono stati sequestrati insieme ad alcuni pezzi di carrozzeria trovati sul luogo dell’incidente.

La ricostruzione

L’incidente è avvenuto intorno alle 6:30 lungo la strada provinciale 91, nei pressi di via Pantaleo a Santo Spirito.

Ad allertare la polizia locale è stato un parente del 43enne, circa mezz’ora dopo.

Gli agenti, dopo aver effettuato i rilievi sul luogo dell’incidente, hanno avviato le indagini visionando le immagini registrate dalle telecamere della zona. L’auto è stata individuata verso le 10:30 su via Napoli.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Tragedia verso la Valle d’Itria, turista inglese muore alla guida per un malore

La vacanza in Puglia si è trasformata in tragedia. Un turista inglese di 62 anni è deceduto a causa di un malore improvviso mentre era alla guida della sua auto sulla strada che collega Brindisi a San Vito dei Normanni. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe avvertito un forte dolore al petto poco prima di perdere i sensi. I carabinieri, giunti sul posto per effettuare i rilievi, stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto.

L’uomo, insieme alla sua famiglia, era diretto verso la Valle d’Itria per trascorrere qualche giorno di relax. All’improvviso, nel tratto di strada compreso tra la caserma Carlotto e l’ex base Usaf, ha accusato un malore e ha perso il controllo del veicolo, una Volkswagen T-roc. L’auto è finita fuori strada, urtando leggermente un ulivo.

Purtroppo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato invano di rianimarlo. I familiari, che si trovavano a bordo dell’auto, hanno assistito impotenti alla scena e sono stati presi in carico dai soccorritori per le cure del caso.

Categorie
Cronaca Foggia News

Incidente mortale sulla statale tra Foggia e Manfredonia: perde la vita un 88enne

Un uomo di 88 anni è morto in un incidente stradale avvenuto intorno alle 17 di oggi, 9 agosto, sulla strada statale 89 tra Manfredonia e Foggia. Un’altra persona è rimasta ferita.

Per cause in corso di accertamento due auto si sono scontrate nei pressi di un distributore di carburante.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con due ambulanze. Si è reso necessario anche l’intervento dell’elisoccorso.

I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza le due auto incidentate mentre i rilievi sono stati effettuati dalle forze dell’ordine.

Categorie
Attualità Lecce News

Caro spiagge, la costa salentina tra le più care d’Italia: picchi di 700 euro

L’estate 2024 si conferma all’insegna dei rincari, e il mare non fa eccezione. Dopo una “mini serrata” nei lidi di oggi, arrivano i dati del Codacons, secondo i quali il costo medio per affittare un ombrellone e due lettini in uno stabilimento balneare italiano è salito tra il 3% e il 5% rispetto allo scorso anno, raggiungendo una media di 32-35 euro al giorno. Ma è in Puglia che i prezzi toccano vette record.

Gallipoli, Forte dei Marmi e, in generale, la costa ionica leccese sono tra le località più care d’Italia. In alcune spiagge salentine, come Gallipoli, si arriva a spendere fino a 90 euro al giorno per un ombrellone e due lettini. Ancora più esclusive le strutture di lusso: il Cinque Vele Beach Club di Marina di Pescoluse (Lecce), ad esempio, propone un gazebo in prima fila a ben 696 euro al giorno.

 «La Puglia, con le sue spiagge da sogno, è diventata una meta sempre più ambita dai turisti, ma i prezzi stanno diventando proibitivi per molti italiani – dichiara il Codacons -. È necessario intervenire per regolamentare il mercato e garantire che tutti possano accedere al mare, senza dover svuotare il portafoglio».

Exit mobile version