Categorie
Cronaca News Taranto

Fagot e Bessy fiutano la droga: 22 persone nei guai nel Tarantino

Numerose dosi di sostanze stupefacenti tra hashish, marijuana, eroina e cocaina, sono state sequestrate, negli ultimi giorni, dai finanzieri del comando provinciale di Taranto nell’ambito di controlli effettuati su tutto il territorio ionico con il supporto delle unità cinofile.

La guardia di finanza ha passato al setaccio scali portuali, stazioni ferroviarie, strutture ricettive e luoghi di aggregazione in varie fasce orarie della giornata.

La droga era nascosta in borse, indumenti o in doppi fondi ricavati all’interno dei bagagliai delle auto ma non è passata inosservata grazie al fiuto di Fagot e Bessy, pastori tedeschi antidroga in dotazione ai finanzieri.

Al termine dei controlli sono 22 le persone che sono state segnalate in Prefettura.

Categorie
Attualità News Puglia

Affittavano case vacanza in Puglia sul web ma era una truffa: due denunce

Proponevano in affitto una casa vacanza in una località pugliese attraverso annunci sul web, si facevano versare il denaro con un bonifico su un conto corrente online e poi si rendevano irreperibili.

Due uomini campani, di 59 e 62 anni, entrambi con precedenti, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Tavernelle, in provincia di Perugia, per truffa e sostituzione di persona.

A cadere nella rete dei due presunti truffatori è stato un 50enne umbro. Attirato dall’annuncio, ben costruito e corredato da foto, dopo aver visto l’inserzione, ha contattato il presunto locatore per confermare la prenotazione e ha versato la somma di 640 euro attraverso bonifico bancario su un conto corrente on line, acceso da uno dei due individui, utilizzando false generalità.

A seguito del pagamento però il fantomatico locatore si rendeva irreperibile e vani risultavano i tentativi di contattare l’inserzionista. Maturata la convinzione di essere stato raggirato, la vittima si è rivolta ai carabinieri per sporgere denuncia.

I militari hanno individuato gli autori del raggiro di cui uno come il possibile inserzionista e l’altro quale intestatario del conto utilizzato per ricevere il bonifico. I due sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura di Perugia per le ipotesi di reato di truffa e sostituzione di persona.

Categorie
Attualità Italia News

Frasi sessiste in una Manuale di Diritto, le donne magistrato: «Sconcertante»

“I magistrati… appartengono in maggioranza al genere femminile, che giudica di rado in modo eccellente, ma è in equilibrio molto instabile nei giudizi di merito in materia di famiglia e figli… Senza contare che essi appartengono alla categoria degli psicolabili”. È un passaggio dell’edizione 2024 del Manuale di Diritto privato del professor Francesco Gazzoni, destinato alla formazione delle future generazioni di giuristi.

«Profondo sconcerto» per queste affermazioni esprime l’Associazione Donne Magistrato Italiane (Admi) che parla di frasi che «risultano ancora più gravi e pericolose perché provengono da un accademico, pur da tempo in pensione, e sono – si legge in una nota – all’evidenza, espressione di una cultura maschilista, imbevuta di stereotipi di genere, che denigrano, delegittimano ma anche irridono e offendono tutta la magistratura e, soprattutto, quella parte della componente femminile quotidianamente impegnata nella trattazione dei procedimenti delicati che toccano i diritti personali e personalissimi dei cittadini, generando nei lettori e, quel che è più grave nei discenti, una distorta visione dell’esercizio della giurisdizione».

Le magistrate dell’Admi esprimono «forte amarezza» per «la grave svalutazione del significativo apporto di sensibilità, di esperienza e di conoscenza che le magistrate forniscono all’evoluzione della giurisprudenza anche in un settore quale quello della tutela delle persone “vulnerabili”. Lascia increduli – proseguono – non si può celarlo, leggere nel 2024 espressioni che riportano alla mente le obiezioni che negli anni ’50 si levavano dai settori più corrivi della società contro l’ingresso stesso delle donne in magistratura».

Admi auspica «che il mondo accademico si unisca alle preoccupate critiche espresse anche e soprattutto per evitare che, per l’indiscusso prestigio scientifico del suo autore, quelle affermazioni possano concorrere a formare il bagaglio culturale delle prossime generazioni di giuristi in modo così gravemente distorto, lontano dai principi costituzionali e ingeneroso dell’impegno della Magistratura tutta, e della sua componente femminile, volto all’affermazione nella Giurisdizione di quei principi che pensavamo ormai patrimonio culturale comune e per la cui affermazione continueremo la nostra opera di testimonianza».

Categorie
Bari Sport

Ultima amichevole per Longo, primo gol di Novakovich: Bari-Gravina 3-0

Ultimo impegno amichevole per mister Longo e il suo gruppo nella marcia di avvicinamento al primo impegno ufficiale della nuova stagione in programma sabato 10 agosto alle 18, sul terreno dello ‘Zini’ di Cremona per la sfida valida per i 32esimi di finale di Coppa Italia FrecciaRossa contro i grigiorossi guidati da mister Stroppa.

Bari-Gravina 3-0

Questo pomeriggio, sul terreno dell’Antistadio, i biancorossi hanno sostenuto un allenamento congiunto con il Gravina Calcio, formazione militante in Serie D e guidata da mister Luca Tiozzo davanti allo sguardo curioso di oltre 300 tifosi biancorossi. Dopo un intenso riscaldamento muscolare, in avvio spazio a Radunovic, Pucino, Vicari, Obaretin, Favasuli, Maiello, Benali, Dorval, Sgarbi, Sibilli, Lasagna

Il primo tentativo intorno al 20′ è di Sibilli da fuori, pallone di poco a lato, poi Lasagna prova ad incrociare di tacco, senza fortuna. Il primo gol arriva al 28′ con Favasuli che irrompe sul secondo palo sul millimetrico cross di Dorval da sinistra. Il laterale francese si mette in proprio al 35′ sfoderando un destro a giro che non lascia scampo a Zanin. Lasagna va vicino al terzo gol poco dopo il 40′, Zanin si supera; a 1′ dal riposo è Pucino, di testa, a centrare in pieno la traversa.

Novakovich di testa su cross di Oliveri non trova di poco lo specchio di porta, poi Manzari non angola troppo su calcio piazzato dai 25 metri. Al 19′ Ricci recupera palla sulla trequarti, pallone in area per Novakovic che, di prima intenzione, infila all’angolino. Morachioli trova il gol da posizione defilata, ma il pallone era già uscito. Prima del triplice fischio occasioni per Oliveri e Bellomo. 

Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce

Geolier a Gallipoli fa tappa all’Oversound music festival: al parco Gondar il 12 agosto

Il rapper napoletano Geolier, dopo un 2023 da record e un inizio 2024 altrettanto trionfale, non accenna a rallentare. Reduce dal successo di Sanremo e di tre date sold out allo Stadio Maradona, l’artista è pronto a infiammare l’estate con un tour che lo porterà sui palchi dei più importanti festival italiani.

Da Messina a Gallipoli, passando per Roma, Milano e la Sardegna, Geolier presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album, conquistando il pubblico con la sua energia e la sua autenticità. Ad accompagnarlo sul palco, una band di musicisti d’eccezione che lo sosterrà in ogni tappa del tour.

Il rapper campano, dopo esser stato ospite a Foggia per il “Road to Battiti”, sarà presente all’Oversound music festival il 12 agosto a Parco Gondar a Gallipoli.

Il futuro di Geolier

Nonostante il successo del momento, Geolier ha già svelato i suoi prossimi progetti: un tour nei palasport a marzo 2025 e un imperdibile live all’Ippodromo di Agnano il 25 luglio dello stesso anno.

Un fenomeno senza precedenti Geolier rappresenta un fenomeno unico nel panorama musicale italiano, capace di unire generazioni diverse e di conquistare un pubblico sempre più vasto. La sua musica, un mix tra rap, pop e melodie napoletane, è la colonna sonora di un’intera generazione.

Categorie
BAT Cronaca News

Investito e ucciso da un mezzo dei rifiuti a Bisceglie, la società: «Collaboriamo alle indagini»

La GreenLink, società che si occupa di igiene urbana a Bisceglie, assicura la «massima collaborazione» nei confronti della magistratura contribuendo così a fare chiarezza sull’incidente avvenuto ieri in piazza Vittorio Emanuele dove un uomo di 77 anni, Sergio Ferrucci, è morto dopo essere stato travolto da uno dei mezzi dell’azienda.

In una nota la GreenLink «manifesta la propria vicinanza» ed esprime «le più sincere condoglianze alla famiglia del signor Ferrucci».

Dalla società fanno sapere che «sono in corso gli accertamenti interni volti a ricostruire sia l’accaduto sia il coinvolgimento del mezzo e dei dipendenti della società. Qualora occorra, la società conferma la propria massima collaborazione agli organi inquirenti per le indagini del caso», conclude la nota.

Secondo quanto ricostruito finora, la vittima era seduta su una sedia in plastica all’ombra di un muro quando, un camioncino della nettezza urbana procedendo in retromarcia l’avrebbe travolta.

Il conducente del mezzo, un 62enne di Bisceglie, è indagato per omicidio stradale nell’ambito della inchiesta aperta dalla Procura di Trani che ha disposto l’autopsia sul corpo del pensionato.

Sul camioncino, sottoposto a sequestro, nei prossimi giorni sarà effettuata una perizia tecnica.

Categorie
Basilicata News Politica Puglia

Zes unica, Fitto: «Il Governo raddoppia lo stanziamento da 1,6 a 3,2 miliardi di euro»

Il Consiglio dei ministri ha approvato l’incremento da 1,6 miliardi di euro a oltre 3,2 miliardi l’entità delle risorse disponibili per il riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella Zes unica del Mezzogiorno dal 1° gennaio 2024 fino al 15 novembre 2024.

A darne notizia è il ministro per gli Affari europei, Sud, Politiche di coesione e Pnrr, Raffaele Fitto, evidenziando che «nei giorni scorsi, abbiamo assistito a polemiche del tutto strumentali» sul credito d’imposta nelle Zes, «che valorizzavano il numero delle proposte di investimento, senza alcuna verifica» sulla possibilità «di tradursi in investimenti concreti».

Fitto spiega che «il Governo dimostra, ancora una volta, il proprio costante impegno per lo sviluppo e la competitività del tessuto economico produttivo delle regioni del Mezzogiorno attraverso iniziative di sostegno che, nel mettere in campo risorse economiche di gran lunga superiori a quelle previste dai precedenti esecutivi, forniscono risposte certe e chiare al sistema delle imprese».

Lo stanziamento approvato, fa sapere il ministro, è di cinque volte superiore a quello previsto negli anni dal 2016 al 2020 (pari a 617 milioni di euro annui) e di tre volte superiore a quello previsto negli anni 2021 e 2022 (pari a 1.053,9 milioni di euro) e nell’anno 2023 (pari a 1.467 milioni di euro, di cui solo 1,3 miliardi di euro effettivamente utilizzati).

Oltre ai 3,2 miliardi di euro immediatamente disponibili, il provvedimento prevede che possano essere utilizzate le risorse dei programmi nazionali e regionali, finanziati con le risorse della politica di coesione europea 2021-2027, relativi alla competitività delle Pmi.

Categorie
Attualità News Taranto

Ucraina, arriva a Taranto l’ambulanza mitragliata dai russi a Kharkiv – FOTO

Dopo esser stata a Bari, il toccante monito arriva a Taranto: un’ambulanza ucraina, crivellata dai colpi dell’esercito russo, sarà esposta in piazza Maria Immacolata dall’8 al 9 agosto. L’iniziativa, promossa dal gruppo ‘Amici dell’Ucraina’ e parte della campagna internazionale ‘Ukraine is calling’, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tragedia ucraina e raccogliere fondi per acquistare nuovi veicoli di soccorso.

L’ambulanza, che porta ancora i segni della violenza subita a Kharkiv, ha viaggiato per l’Europa testimoniando le atrocità della guerra. La sua presenza a Taranto è un invito a non dimenticare le sofferenze del popolo ucraino e a sostenere concretamente gli sforzi per ricostruire il Paese.

Perché è importante?

Dall’inizio del conflitto, centinaia di ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco sono stati distrutti in Ucraina, compromettendo gravemente le operazioni di soccorso. La raccolta fondi avviata da LUkraine mira a colmare questo vuoto e fornire alle comunità colpite gli strumenti necessari per far fronte all’emergenza.

Visitando l’ambulanza a Taranto, i cittadini potranno conoscere da vicino la storia di questo veicolo e le sofferenze che rappresenta. Saranno inoltre disponibili informazioni su come contribuire alla raccolta fondi e sostenere l’iniziativa. L’esposizione dell’ambulanza a Taranto è un appello alla solidarietà e alla partecipazione attiva. Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza nella vita di chi soffre.

Categorie
News Puglia Scuola e Università

Dimensionamento scolastico, 18 unità in meno in Puglia: via libera alle linee guida

Via libera, dalla Regione Puglia, alle linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2025-2026 e la programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028. Lo annuncia in una nota l’assessore regionale Sebastiano Leo.

Con le linee di indirizzo si dettano i criteri per definire l’assetto della rete scolastica regionale per il successivo anno scolastico e per programmare l’offerta formativa del successivo triennio e si stabilisce l’iter procedimentale.

«In particolare – spiega l’assessore – per quanto riguarda l’assetto, le istituzioni scolastiche regionali dovranno essere riorganizzate al fine di consentirne la riduzione di 18 unità prevista dal ministero. È stato infatti stabilito che il numero di sedi scolastiche attivabili in Puglia nel 2025-2026 è pari a 565, corrispondenti a un ugual numero di autonomie scolastiche con un dirigente scolastico e un direttore dei servizi generali ed amministrativi. Pertanto, rispetto alle 583 istituzioni scolastiche attualmente attive in Puglia, per l’anno scolastico 2025-2026 sono previste in totale 565 autonomie con un posto di dirigente scolastico e direttore dei servizi generali e amministrativi con contratto stabile, ovvero 18 istituzioni scolastiche in meno rispetto alle attuali».

Leo sottolinea che «i nostri criteri consentono, per quanto riguarda l’offerta formativa, la promozione da parte del territorio di una strategia unitaria di sviluppo, consolidando il dialogo tra enti locali, istituzioni scolastiche e formative e partenariato istituzionale e sociale, anche attraverso iniziative e occasioni d’incontro coordinate dalla Regione. Il procedimento previsto è partecipato, in quanto coinvolge il territorio e permette di condividere dati, strumenti e metodi, al fine di favorire una governance dell’istruzione partecipata e trasparente. In particolare – conclude – si prevede che entro il 20 settembre siano svolti incontri territoriali finalizzati alla concertazione, alla definizione di ipotesi di assetto e a chiarire le necessità del mondo produttivo e imprenditoriale locale. Entro l’11 ottobre, quindi, le istituzioni scolastiche e tutti gli enti interessati potranno presentare le proposte e, dopo l’approvazione dei piani provinciali e il parere dell’Ufficio scolastico regionale, la Regione approverà il Piano entro il 30 novembre, come previsto dalla legge nazionale».

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli

Stupor Mundi, un viaggio musicale attraverso la Puglia: domani Tozzi e i Pooh

La Puglia continua a far vibrare le corde della musica con lo Stupor Mundi Festival, una rassegna itinerante che celebra le tradizioni e la cultura del territorio. Dopo l’apertura con Claudia Gerini e Solis String Quartet e Cristiano De André, il festival prosegue con un cartellone ricco di stelle della musica italiana.

Tozzi, Bennato, Pooh e tanti altri

Stasera, a Mesagne, sarà il turno di Ghemon con il suo concerto-spettacolo “Una cosetta così”. Giovedì 8 agosto, Umberto Tozzi porterà la sua voce inconfondibile al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino con “L’ultima notte rosa”, un’esclusiva regionale accompagnata da un’orchestra di 21 elementi. Seguiranno Eugenio Bennato & Taranta Power, Filippo Graziani con un omaggio a suo padre Ivan Graziani, i Pooh con “Amici x sempre” e, in chiusura, Nina Zilli con il suo “Summer”.

Il festival, diretto artisticamente da Vincenzo Gianfreda, offre un mix di generi musicali, dal pop al rock, dalla world music al cantautorato, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione della canzone di qualità e di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Lo Stupor Mundi Festival, sostenuto dai Comuni di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Mesagne e Ostuni e inserito tra i Grandi Eventi dalla Regione Puglia, rappresenta un importante volano per la promozione del territorio e un’occasione per vivere la Puglia attraverso la musica.

Exit mobile version