Categorie
Ambiente e Sostenibilità News Puglia

Allarme incendi in Puglia: da gennaio a luglio in fumo più di 2.200 ettari

Da gennaio a luglio, in Puglia, sono andati in fumo più di 2.200 ettari di terreno, il 10% del totale. Numeri che rendono la regione terza in Italia, preceduta solo da Sicilia e Calabria dove i roghi hanno danneggiato, rispettivamente, il 45 e il 20 per cento del territorio.

È quanto emerge da un’indagine condotta da Coldiretti Puglia su dati Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.

Dallo studio emerge anche che ogni singolo incendio pesa sulle tasche dei cittadini più di 10mila euro per ettaro bruciato e che nel «60 per cento dei casi, le fiamme hanno una origine volontaria», precisa l’associazione agricola evidenziando che nelle aree danneggiate dai roghi «è impossibile non solo una qualsiasi attività di impresa ma anche il turismo ne risente».

Da qui i consigli di Coldiretti che suggerisce di «evitare di accendere fuochi nei boschi o nelle aree coltivate. Lì dove è consentito, occorre controllare costantemente la fiamma e verificare prima di andare via, che il fuoco sia spento e che le braci siano completamente fredde».

Nelle campagne è bene «non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall’automobile e verificare che la marmitta dell’auto quando si è raggiunta l’area di sosta, non sia a contatto con erba secca che potrebbe incendiarsi», conclude Coldiretti.

Categorie
Cronaca Lecce News

Gallipoli, barca a noleggio con carburante illegale: denunciato il responsabile

Noleggiava barche ai turisti utilizzando, però, gasolio di provenienza illecita. È quanto hanno scoperto i finanzieri della Sezione operativa navale di Gallipoli nell’ambito di controlli effettuati nel molo turistico.

Le imbarcazioni adibite a noleggio per fini turistici beneficiano di un prezzo agevolato per l’acquisto del gasolio. Quella sequestrata, però, aveva carburante privo della necessaria documentazione richiesta per poter fruire del vantaggio economico.

I finanzieri hanno denunciato il titolare della ditta di noleggio e sequestrato la barca insieme a 160 litri di gasolio rinvenuti a bordo ed illecitamente utilizzati.

Categorie
Bari Cronaca News

Atti vandalici in piazza Umberto a Bari, i commercianti esasperati: «Qualcuno intervenga»

«Questo ragazzo sta distruggendo il centro di Bari con atti vandalici». È la denuncia social della titolare di una tabaccheria in piazza Umberto che, su Facebook, ha pubblicato le fotografie di un ragazzo che danneggia alcune piante all’esterno della sua attività commerciale.

Ma, stando a quanto riferisce la donna, il giovane non si limita a prendersela con il verde. «Fa cadere con effetto domino scooter regolarmente parcheggiati, prende a pugni serrande, butta giù monopattini… credo che ora sia troppo», afferma esasperata la commerciante barese.

Numerosi i commenti al post della proprietaria della tabaccheria. Tanti baresi attaccano le forze dell’ordine e il Comune.

«Non si può sempre giustificare qualcuno che con la testa non ci sta. Va chiuso in un istituto adeguato dove possa essere curato. Non possiamo pagare di tasca nostra», conclude la titolare della tabaccheria rivolgendo un appello al sindaco Vito Leccese, che proprio ieri ha effettuato un sopralluogo in piazza Moro con la task force “piazze anti degrado” e incontrato il presidente del Comitato dei residenti di piazza Umberto: «Confidiamo in un suo intervento».

Categorie
Cronaca Lecce News

Terreno agricolo trasformato in discarica a Santa Cesarea Terme: una denuncia

Rifiuti di ogni genere – termosifoni in ghisa, fusti di vernice usati, cavi elettrici, scarti di demolizioni edili – erano ammassati tra gli alberi in un terreno agricolo in contrada Serricella, a Santa Cesarea Terme.

A notarli sono stati i vigili del fuoco, intervenuti in un terreno vicino per domare un incendio. È partita così la segnalazione ai carabinieri forestali del nucleo di Maglie che sono intervenuti sul posto.

L’accesso al terreno era chiuso da una sbarra di ferro e, stando a quanto emerso durante il sopralluogo dei militari, i rifiuti erano stati scaricati anche in un terreno confinante all’insaputa dei proprietari.

I Forestali hanno rintracciato il responsabile dell’abbandono dei rifiuti. Si tratta di un imprenditore titolare di una piccola ditta di ristrutturazioni edilizie che è anche il proprietario del fondo in cui erano stati ammassati i rifiuti.

L’uomo è stato denunciato e l’area, che si estendeva per circa 150 metri quadrati, è stata sequestrata.

Categorie
Cronaca News Taranto

False attestazioni per il reddito di cittadinanza: 9 denunce nel Tarantino

Nove persone sono state denunciate, dalla Guardia di finanza di Taranto, per aver percepito illecitamente il reddito di cittadinanza per oltre 107mila euro.

È quanto emerso durante specifici controlli eseguiti dai finanzieri ionici su un target selezionato attraverso analisi di rischio e mirate attività info-investigative svolte con il supporto del personale dell’Inps.

I nove percettori del reddito di cittadinanza, è emerso dalle indagini, avrebbero attestato falsamente di essere in possesso dei requisiti per l’accesso al beneficio.

I militari hanno anche provveduto al sequestro delle somme illecitamente percepite.

Categorie
News Potenza Sviluppo e Lavoro

La storia di Lucia: è in maternità e Tempa Rossa la licenzia, per lo stress perde il bimbo

Tempa Rossa, un nome che evoca un progetto industriale di grande portata, ma che oggi si tinge di ombre a causa di una vicenda che mette in luce le profonde disparità di genere nel mondo del lavoro. Lucia, una donna che ha dedicato dieci anni della sua vita al successo di questo progetto, si trova oggi a combattere una battaglia per rivendicare i propri diritti.

La storia

Assunta nel 2014 come assistente di direzione, Lucia è stata fin da subito un pilastro fondamentale per la società Tecnimont, e in seguito per TotalEnergies. Ha dimostrato competenza, dedizione e flessibilità, affrontando con professionalità anche le sfide più complesse, come la gestione della fase pandemica. Tuttavia, la sua storia ha preso una piega inaspettata e dolorosa. Nel 2023, in attesa del suo secondo figlio, Lucia si è vista negare il rinnovo del contratto, senza alcuna giustificazione plausibile, racconta Uilm Basilicata.

Un duro colpo, amplificato dalla perdita del bambino, avvenuta a causa dello stress provocato dalla situazione lavorativa. «Mi sono sentita tradita», racconta Lucia con la voce rotta dall’emozione. «Dopo tutto quello che ho dato, mi sono ritrovata da un giorno all’altro senza lavoro, in un momento delicato della mia vita». La coincidenza tra il licenziamento e la maternità, unita al fatto che Lucia sia l’unica lavoratrice a non aver visto rinnovato il contratto, lascia poco spazio a interpretazioni.

La mobilitazione

«Si tratta di una chiara discriminazione di genere, un atto che viola i diritti fondamentali delle lavoratrici e che getta una macchia sulla reputazione di una multinazionale come TotalEnergies» dichiara la sigla. Nonostante le numerose richieste di chiarimenti, l’azienda ha finora fornito solo risposte evasive. La Uilm Basilicata ha già annunciato la sua intenzione di intraprendere tutte le azioni necessarie per far valere i diritti della lavoratrice e per chiedere giustizia.

Categorie
Attualità Bari News

Bari, comincia a prender forma il Palazzo del Mezzogiorno: come nasce la tua casa – VIDEO

Comincia a prendere forma il nuovo Palazzo del Mezzogiorno. Completata la demolizione della storica sede della Gazzetta del Mezzogiorno circa un mese fa, è in corso la costruzione del complesso residenziale che sorgerà al civico 264 di via Scipione l’Africano, tra i rioni Picone e Carrassi.

Grazie a un intervento che coniuga memoria e innovazione e alla totale riqualificazione della zona, la Scipione Srl sta costruendo un edificio ecosostenibile e dotato delle più moderne tecnologie.

Il Palazzo del Mezzogiorno ospiterà 88 appartamenti suddivisi su 4 vani scala e su 7 piani, zone comuni al piano terra, 115 box e cantine, 50 posti auto esterni. Gli appartamenti saranno di classe energetica A4++, quasi a fabbisogno zero con impianto di riscaldamento a pavimento, pompa di calore e fotovoltaico autonomi per ogni appartamento. Sarà dotato di un bosco verticale di 500 metri quadri e di un giardino pensile con pista da jogging e area giochi. Vi sarà, inoltre, la predisposizione per le colonnine di ricarica per auto elettriche.

La memoria dello storico palazzo rivivrà grazie a delle teche che riprodurranno alcuni numeri storici della Gazzetta del Mezzogiorno negli androni condominiali.

La fine dei lavori è prevista per dicembre 2025. Per la commercializzazione degli appartamenti è stato incaricato il gruppo Gabetti.

Bari, comincia a prender forma il Palazzo del Mezzogiorno: come nasce la tua casa
Categorie
Bari Cronaca News

Giallo ad Adelfia, è scomparso Giuseppe: un anziano affetto da demenza senile

È allarme ad Adelfia per la scomparsa di Giuseppe, un anziano affetto da demenza senile. L’uomo, vestito come da foto allegata, si è allontanato da casa in sella a una bicicletta graziella di colore nero/verde. Le ore passano e l’angoscia dei familiari cresce. L’appello per ritrovarlo è stato lanciato diverse ore fa, ma finora non si hanno notizie certe sul suo conto.

Come riporta BIT – LIVE quotidiano online, con le temperature elevate di questi giorni ogni minuto è prezioso. Chiunque lo avesse visto, è pregato di contattare immediatamente il numero unico per le emergenze 112.

Categorie
Bari Cronaca News

Sorpreso a rubare in casa a Bari aggredisce la proprietaria: arrestato un 18enne

Un 18enne incensurato barese è stato arrestato dagli agenti delle volanti della Questura di Bari per aver aggredito una ragazza all’interno della propria abitazione a Torre a Mare. I fatti risalgono a venerdì scorso, 2 agosto, in piena notte.

A quanto si apprende il 18enne sarebbe un vicino di casa della vittima e avrebbe tentato di strangolare e soffocare con un lenzuolo la ragazza, per impedirle di urlare, che lo aveva sorpreso a rubare nel suo appartamento.

Il giovane si sarebbe fermato una volta accortosi che la vittima stava per perdere conoscenza. Avrebbe così allentato la presa e si sarebbe fatto consegnare del denaro prima di darsi alla fuga.

La ragazza ha chiesto aiuto e una volante della polizia che si è messa immediatamente alla ricerca dell’aggressore, individuato poco distante: aveva ancora con sé un passamontagna, guanti e il denaro rubato alla vittima. Il giovane è stato arrestato.

Categorie
Cronaca News Taranto

Esce dall’autostrada e segue il navigatore: giovane tarantino finisce bloccato in un bosco

Brutta avventura per un giovane automobilista tarantino, rimasto bloccato in un bosco calabrese a causa di un errore del navigatore.

Il ragazzo ha imboccato con la sua auto, nella tarda serata di ieri, l’uscita di Altilia Grimaldi dell’A2 Autostrada del Mediterraneo ma seguendo le indicazioni del navigatore satellitare invece di raggiungere Lamezia Terme, dove era diretto, ha proseguito il viaggio attraverso vecchie mulattiere di montagna a oltre 1000 metri di altezza fino al punto di rimanere bloccato in zona boscata.

Al ragazzo, ingannato anche dal buio della notte, non è rimasto altro che rivolgersi ai vigili del fuoco del distaccamento di Lamezia Terme i quali, raccolta la richiesta di aiuto, si sono immediatamente attivati per le ricerche.

Il disperso è stato contattato telefonicamente dal capo squadra che, dalle informazioni ricevute, è riuscito a ricostruire il percorso seguito. Successivamente, con non poca difficoltà, i vigili del fuoco hanno poi individuato il malcapitato che è stato accompagnato, assieme alla sua vettura, in una zona sicura.

Exit mobile version