Categorie
Bari News Salute

Bari, al Giovanni XXIII dialisi per i bimbi in vacanza in Puglia

Buone notizie per le famiglie con bambini affetti da insufficienza renale cronica: anche in vacanza è possibile garantire le cure necessarie. Grazie al Centro di Nefrologia Pediatrica dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, i piccoli pazienti possono effettuare la dialisi senza interrompere le loro ferie in Puglia.

Da metà giugno, tre bambini provenienti da Lombardia e Basilicata hanno già usufruito di questo servizio, dimostrando come la Puglia sia sempre più una meta turistica anche per chi ha particolari esigenze di salute.

«Essere inseriti nel circuito nazionale dei Centri di Nefrologia Pediatrica ci permette di offrire alle famiglie la possibilità di trascorrere le vacanze in Puglia senza rinunciare alle cure essenziali», spiega il dott. Mario Giordano, responsabile dell’unità operativa. L’associazione ANED Puglia ha collaborato attivamente per garantire un’accoglienza adeguata a tutti i pazienti e alle loro famiglie.

Categorie
Attualità Food&Travel News Taranto Video

Grottaglie, decimo “Orecchiette nelle ‘nchiosce”: Nunzia vi aspetta il 6 e 7 agosto – VIDEO

Grottaglie, decimo "Orecchiette nelle 'nchiosce": Nunzia vi aspetta il 6 e 7 agosto

Dal 6 al 7 agosto, il cuore pulsante del Tarantino si trasforma in un palcoscenico di sapori con la decima edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road”. Undici chef di fama si sfideranno a colpi di forchetta, reinterpretando la regina della pasta pugliese in mille modi: dalle classiche orecchiette con le rape alle versioni più innovative, come quelle con le cozze o in versione gluten free.

Tra i vicoli bianchi di Grottaglie, le “nchiosce”, si snoderà un percorso gastronomico che coinvolgerà tutti i sensi. Oltre alle orecchiette, saranno presenti vini locali e birre artigianali, per un abbinamento perfetto. E per chi volesse cimentarsi in cucina, due laboratori permetteranno di imparare i segreti della pasta fatta in casa, direttamente dalla celebre pastaia barese Nunzia Caputo.

Non sarà solo cibo: musica dal vivo, artisti di strada e un’atmosfera festosa faranno da cornice a questo evento che celebra la tradizione culinaria pugliese e la sua capacità di rinnovarsi. Organizzato dall’Associazione Le Idee non Mancano Aps, con il sostegno di Regione Puglia e altri partner, “Orecchiette nelle ‘nchiosce” si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura pugliese.

Categorie
Cronaca News Potenza

Scontro tra due auto sulla Bradanica tra Lavello e San Nicola di Melfi: tre morti

È di tre morti il bilancio del tragico scontro tra due auto che si è verificato ieri sera, poco dopo la mezzanotte, sulla strada statale 655 Bradanica nel tratto compreso tra Lavello e San Nicola di Melfi.

In corso di accertamento le cause che hanno provocato l’incidente. Su una delle due auto, una Peugeot 307, c’erano un uomo e una donna, di 37 e 34 anni, entrambi di nazionalità georgiana. Alla guida dell’altro mezzo, una Toyota Yaris, viaggiava un uomo di 27 anni.

Stando a quanto si apprende, due delle tre vittime sarebbero morte sul colpo mentre il terzo è deceduto poco dopo l’arrivo dei soccorritori giunti sul posto.

Ai carabinieri il compito di effettuare i rilievi per accertare le cause e la dinamica dell’incidente.

Categorie
Attualità Bari News

Bari, in aeroporto un desk informativo sulla Basilicata: «Opportunità per promuovere il territorio»

Nuove opportunità di promozione del territorio per la Basilicata che ha inaugurato, oggi, un desk informativo al piano arrivi dell’aeroporto di Bari.

Il punto è curato dall’Agenzia per la promozione del territorio (Apt) della Basilicata e distribuirà materiale informativo su tutti i comuni della regione, sulle aree protette, sul patrimonio storico, architettonico, paesaggistico e culturale e sui tanti modi di scoprire la regione.

Viaggiatori e turisti, spiega il direttore generale dell’Apt Basilicata Antonio Nicoletti, «riceveranno informazioni sui mezzi di trasporto pubblico che collegano l’aeroporto con Matera, la costa jonica e il resto della Basilicata. L’aeroporto di Bari – sottolinea – è la principale porta di accesso verso la Basilicata turistica per quanti vengono dall’Italia e dal resto del mondo».

Il punto informativo in aeroporto «arricchisce la strategia di comunicazione della Basilicata come novità dell’offerta turistica italiana rivolta ai mercati esteri, una precisa strategia che stiamo portando avanti ormai da alcuni anni e che sta portando i suoi frutti se si considera che nei primi 6 mesi del 2024 abbiamo avuto un incremento di arrivi dall’estero del 63 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019. Non meno importante è l’attenzione rivolta con questo punto informativo ai viaggiatori pugliesi che ancora oggi rappresentano il nostro primo mercato», conclude Nicoletti.

Per il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile «la presenza della Basilicata nei nostri aeroporti ci onora e al tempo stesso rafforza il concetto di macroregione Puglia-Basilicata di cui si parla da tempo. Questo desk – afferma – rappresenta non solo un importante passo avanti nella collaborazione tra le nostre regioni, ma anche un punto di riferimento per i viaggiatori che intendono scoprire le meraviglie della Basilicata, oltre al nostro territorio e alle sue eccellenze».

Categorie
Cronaca News Taranto

Incendio a Lido Silvana a Pulsano: morta l’anziana 86enne rimasta ustionata nel rogo

Non ce l’ha fatta l’anziana 86enne rimasta gravemente ustionata nel terribile incendio divampato martedì pomeriggio nella zona di Lido Silvana a Marina di Pulsano.

La donna, originaria di Andria ma residente a Taranto da tempo, è morta stamattina nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata del capoluogo ionico. Aveva ustioni agli arti inferiori, praticamente distrutti, e per l’80 per cento del corpo. La donna si trovava in una delle ville della zona e non è riuscita a mettersi in salvo.

I vigili del fuoco l’hanno recuperata nel giardino della residenza, tra fiamme e fumo, portandola in una zona più sicura e da qui l’hanno affidata al personale del 118, ma le condizioni sono subito apparse gravissime e proprio per questo non è stato possibile trasferirla al centro grandi ustionati dell’ospedale di Brindisi.

Le sue condizioni in questi due giorni di degenza sono rimaste sempre gravi.

Per l’incendio ieri i carabinieri hanno arrestato un uomo di Pulsano che attualmente è ai domiciliari. Risponde di rogo doloso e devastazione.

I carabinieri (in campo anche quelli Forestali) lo hanno identificato attraverso le telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Il rogo a Marina di Pulsano, dove più di venti anni fa ci fu un analogo incendio, ha causato anche due feriti lievi, molti intossicati dal fumo e tanti danni a ville, strutture ricettive, residenze estive e attività commerciali che sono ancora in fase di valutazione.

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli Video

Oria rivive il Palio: via alla 57esima edizione del Corteo storico di Federico II e Torneo dei Rioni – VIDEO

Oria si prepara a rivivere il Corteo storico di Federico II e il Torneo dei Rioni, giunto alla sua 57esima edizione.

L’evento che si terrà da oggi all’11 agosto, è stato presentato ieri nella Fiera del Levante di Bari e prevede un programma ricco con tante novità tra cui il torneo degli sbandieratori, un mini torneo dei rioni (dedicato a ragazzi under 14), e la cerimonia di investitura del cavaliere.

Circa mille i figuranti che animeranno il Corteo storico, rievocando l’epoca di Federico II. Spettacoli, percorsi enogastronomici e rievocazioni, invece, renderanno uniche le strade di Oria mentre il Palio, simbolo della competizione tra i quattro rioni della cittadina del Brindisino, verrà benedetto dal vescovo di Oria.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il direttore del dipartimento Turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno, ha sottolineato l’importanza dell’evento nel contesto del recente riconoscimento dell’Appia Antica come Patrimonio dell’umanità Unesco evidenziando come il Palio di Oria rappresenti un elemento identitario fondamentale per il territorio. «È la sintesi – ha affermato – di tutta una serie di linee di prodotto che sono quelle più giuste per intercettare quella domanda di qualità internazionale che caratterizza in particolare quell’area».

Il Corteo storico di Federico II e il Torneo dei Rioni di Oria si confermano uno degli eventi più attesi della Puglia, capace di coniugare storia, cultura e tradizione, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente.

Categorie
Sport Taranto

Parigi 2024, nulla da fare per Antonella Palmisano: la marciatrice mottolese si ritira

I 20 chilometri di marcia alle Olimpiadi di Parigi non sorridono agli atleti pugliesi. Dopo il quarto posto di Massimo Stano e il ventesimo dell’andriese Francesco Fortunato, un’altra delusione arriva dalla competizione femminile con la mottolese Antonella Palmisano che si è ritirata intorno al tredicesimo chilometro della prova, dopo 58 minuti.

La marciatrice italiana, medaglia d’oro a Tokyo 2021, era nel gruppo delle inseguitrici della cinese Jiayu Yang che ha staccato tutte le altre.

Sotto la Torre Eiffel l’oro è stato vinto dalla cinese Jiayu Yang, in testa fin dai primi chilometri. Argento alla spagnola Maria Perez e bronzo all’australiana Jemima Montag.

Categorie
Attualità Lecce News

Dopo 12 anni torna l’Intercity Lecce-Bolzano: partenza dal Salento tutti i giorni alle 8:20

Dopo 12 anni è stato riattivato il treno Intercity Bolzano-Lecce. Dal 9 giugno, il convoglio collega l’Alto Adige alla Puglia il sabato e la domenica. Negli ultimi due mesi, il treno Intercity ha viaggiato dalla Puglia all’Alto Adige il venerdì e il sabato. A fronte dell’elevata richiesta, il servizio viene ora offerto tutti i giorni.

Il treno parte da Lecce alle 8:20 e arriva a Bolzano alle 20:31. Da Bolzano, un nuovo collegamento Intercity (IC 619) è offerto da Trenitalia dal lunedì al venerdì, con partenza da Bolzano alle 7:16 e arrivo a Bologna alle 10:35. Chi vuole raggiungere la Puglia può prendere l’Intercity 607 a Bologna alle 12 e arrivare a Lecce alle 20:40.

«Questi ulteriori collegamenti ferroviari miglioreranno la connettività e l’accessibilità dell’Alto Adige e avranno anche un impatto positivo sullo sviluppo dei due territori», afferma soddisfatto Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

In un recente incontro con una delegazione pugliese a Bolzano, la collaborazione nel campo della mobilità sostenibile e del trasporto pubblico è stata ulteriormente ampliata, afferma Alfreider.

«L’IC 610 Lecce-Bolzano e l’IC 609 Bolzano-Lecce uniscono di fatto l’Italia e daranno la possibilità all’Alto Adige e alla Puglia di essere sempre più vicine», dice l’assessora ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento. «Nonostante la lontananza e le oggettive differenze, la comunicazione e il collegamento fra territori sono sempre fonte di crescita».

Categorie
Cronaca Foggia News

Tormentano una coppia di anziani a Cerignola, identificati i bulli: denunciati 3 dodicenni

Tre ragazzi minorenni sono stati denunciati per aver ripetutamente molestato una coppia di anziani coniugi a Cerignola con ripetuti lanci di pietre e altri oggetti all’interno del giardino della loro abitazione.

I tre bulli hanno 12 anni e alla loro identità si è giunti con un’accurata attività d’indagine della Polizia locale, coordinata dal comandante Michele Dalessandro.

Per risalire ai tre gli agenti si sono avvalsi delle immagini registrate dalle telecamere della zona e di appostamenti svolti anche da personale in borghese e fuori servizio.

«Dalla prima denuncia alla Polizia locale, effettuata a marzo, a ieri, quando abbiamo avuto certezza dell’identificazione dei bulli, non abbiamo mai smesso di lavorare a questo caso», commenta il comandante della Polizia locale di Cerignola, Michele Dalessandro.

«È stato un sollievo poter dire ai coniugi Piccolelli che non devono più preoccuparsi di essere colpiti dalle pietre e che possono tornare a trascorrere le ore tranquillamente nel proprio giardino», aggiunge l’assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella dopo aver comunicato personalmente alla coppia di anziani l’esito delle indagini.

Categorie
Cronaca Lecce News

Lite nel campo di Boncuri a Nardò: due uomini feriti a colpi di coltello. Indaga la polizia

Due uomini sono rimasti feriti al culmine di una lite avvenuta ieri sera nel campo di accoglienza per migranti di Boncuri a Nardò.

I due, un 21enne e un 61enne entrambi ospiti della struttura, hanno riportato ferite da armi da taglio che, stando a quanto si apprende, non sarebbero gravi. Sono stati trasportati in ospedale a Gallipoli in codice giallo.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Polizia che indagano per stabilire il movente dell’accoltellamento.

Exit mobile version