Categorie
Cronaca Foggia News

San Nicandro Garganico, scontro tra scooter e auto: muore 13enne. Il sindaco: «Una tragedia immane»

Eventi sospesi e comunità sconcertata per la tragedia che ha coinvolto un 13enne, vittima di un incidente stradale mentre era alla guida di uno scooter.

Lo scontro fatale è avvenuto in via San Cristoforo, in pieno centro abitato di San Nicandro Garganico, quando lo scooter è impattato contro un’ Alfa Romeo Mito, il cui conducente è adesso sotto shock. Sul posto, sono intervenuti i sanitari del 118 che però non hanno potuto fare altro che constatare la morte del minore. Sul posto i carabinieri per i rilievi del caso. «Una tragedia immane quella accaduta questa sera nella nostra città. Perdere la vita a 13 anni è qualcosa di inconcepibile», ha detto il sindaco Matteo Vocale.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Grecia in fiamme, partiti 32 vigili del fuoco da Brindisi: «La Puglia vi è vicina»

Il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, ha espresso profonda gratitudine per i 32 vigili del fuoco brindisini in partenza per la Grecia, impegnati a fronteggiare i devastanti incendi che stanno colpendo il Paese ellenico.

«Un gesto di straordinaria solidarietà che onora la nostra regione – ha dichiarato D’Attis, sottolineando la professionalità e il coraggio dei pompieri pugliesi -. La Puglia è vicina al popolo greco in questo difficile momento». Il contingente di vigili del fuoco, partito oggi dal porto di Brindisi, si unirà alle operazioni di soccorso, portando il proprio contributo per spegnere le fiamme e assistere le popolazioni colpite.

I media internazionali riportano la prima vittima, una donna, il cui corpo è stato trovato all’interno di un negozio nella cittadina di Vrilissia. Migliaia di persone sono state evacuate dopo che i vigili del fuoco hanno lanciato l’allarme: abitazioni, aziende e scuole sono a rischio.

Categorie
Attualità News Puglia

Puglia verso il futuro digitale: gara da 240 milioni per l’innovazione

La Puglia investe sul futuro digitale. La Regione ha bandito una gara da 240 milioni di euro per lo sviluppo di servizi e infrastrutture informatiche all’avanguardia. L’obiettivo è chiaro: rendere la regione sempre più competitiva e attrattiva, sia per le imprese che per i cittadini. Grazie a questo investimento, la pubblica amministrazione regionale potrà dotarsi di strumenti tecnologici all’avanguardia, semplificando i processi e migliorando i servizi erogati.

«Con questa gara vogliamo accelerare la transizione digitale della nostra regione – ha dichiarato il presidente Emiliano-. L’innovazione tecnologica è fondamentale per la crescita economica e sociale della Puglia». L’assessore Delli Noci ha sottolineato l’importanza di favorire procedure snelle e trasparenti nell’affidamento dei servizi, per garantire la massima competitività e valorizzare le imprese del territorio.

Le aziende interessate a partecipare alla gara avranno tempo fino al 1° ottobre per presentare le loro offerte. Un’opportunità unica per contribuire alla costruzione della Puglia digitale del futuro.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Brindisi, baby gang aggredisce 13enne e filma la scena: ai domiciliari 3 minori

Un brutale pestaggio ai danni di un 13enne ha sconvolto la comunità di Villa Castelli, nel Brindisino. Tre minorenni, ritenuti responsabili dell’aggressione, sono ai domiciliari accusati di lesioni personali aggravate in concorso e violenza privata.

L’episodio, avvenuto il 30 marzo scorso, è stato ricostruito dai carabinieri. I tre giovani, insieme ad altri coetanei, hanno accerchiato la vittima per futili motivi, picchiandola selvaggiamente. Pugni, schiaffi e ginocchiate al volto hanno provocato lesioni gravi al giovane, con danni permanenti ai denti.

Durante l’aggressione, alcuni dei presenti hanno filmato la scena, impedendo alla vittima di fuggire. Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica per i Minorenni di Lecce, hanno permesso di individuare i responsabili.

Categorie
Attualità News Potenza

Potenza, sdraio in piazza. Il sindaco: «Ci si siede e si riflette sulla città»

Un’iniziativa insolita e stimolante sta per animare il centro storico di Potenza: domani sera, a partire dalle 20, piazza Mario Pagano si trasformerà in un’oasi di relax e riflessione. Al centro dell’attenzione, un semplice ma potente invito: «Cos’è la città?».

L’amministrazione comunale, in collaborazione con il cluster “Basilicata Creativa”, ha deciso di allestire una serie di sedie a sdraio nel cuore della città, invitando cittadini e visitatori a fermarsi, rilassarsi e riflettere sul ruolo di Potenza e sui suoi spazi pubblici.

«Vogliamo offrire un’occasione per ripensare la nostra città, per immaginare nuovi modi di viverla e di fruirne – ha spiegato il sindaco Vincenzo Telesca -. Sdraiarsi in piazza, un gesto apparentemente banale, può diventare un momento di profonda riflessione sulla nostra identità e sul nostro rapporto con il territorio». L’obiettivo è quello di trasformare la piazza in un luogo dinamico e partecipativo, dove ognuno possa esprimere la propria visione di Potenza e contribuire a costruire il futuro della città.

Categorie
Bari Cronaca News

San Girolamo, cagnolino spaventato dai botti finisce in mare: salvato dai vigili del fuoco

Un’esplosione di fuochi d’artificio abusivi, intorno alla mezzanotte, ha scatenato il panico sul lungomare di San Girolamo, con conseguenze drammatiche per un cagnolino. Spaventato dal boato, l’animale è sfuggito alla presa del proprietario, finendo in mare.

Immediatamente è scattato l’allarme. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco, pronte a tutto per salvare il cucciolo in difficoltà. L’operazione di soccorso si è rivelata complessa e delicata, richiedendo un coordinamento perfetto tra le unità operative. Mentre una squadra di terra, dotata di potenti fari, illuminava attentamente la battigia, i sommozzatori si immergevano nelle acque poco profonde, armati di mute e maschere, per ispezionare ogni centimetro quadrato del fondale.

Dopo interminabili minuti di angoscia, il cucciolo è stato finalmente avvistato, aggrappato ai frangiflutti a circa cento metri dalla riva. Con un’azione rapida e precisa, i vigili del fuoco sono riusciti a recuperare l’animale, riconsegnandolo sano e salvo nelle braccia del sollevato proprietario.

Categorie
Attualità Foggia News

Dalle strade ai condomini, lotta senza quartiere all’abbandono dei rifiuti a Cerignola

Lotta senza quartiere ai rifiuti e all’abbandono senza regole nelle strade dei quartieri cittadini, ma anche controlli sul corretto conferimento. L’amministrazione comunale ha deciso di usare il pugno duro per contrastare l’emergenza rifiuti a Cerignola.

L’iniziativa

La più recente iniziativa di contrasto è partita negli ultimi giorni, da quando personale della Polizia locale, in coordinamento con il personale della Teknoservice (la ditta incaricata del sevizio di raccolta dei rifiuti in città), ha avviato i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei grandi condomini: l’attenzione si sta concentrando sul rispetto delle regole basilari di conferimento, dall’utilizzo del mastello agli orari di esposizione.

I controlli

All’avvio controlli era presente l’assessore all’ambiente, Domenico Dagnelli. «L’esigenza era quella di partire dai grandi condomini perché rappresentano agglomerati che producono grandi quantità di rifiuti, che spesso però, in modo consapevole e deliberato vengono conferiti non rispettando alcune semplici regole».

Le regole

L’assessore ha voluto ricordare quali sono le norme per il conferimento dei rifiuti. «Innanzitutto i rifiuti devono essere conferiti utilizzando i mastelli seguendo il calendario stabilito e soprattutto negli orari previsti. Alcune scene in centro città ci stupiscono: anche il nostro corso principale è invaso di rifiuti non abbandonati ma lasciati lì appositamente dai condomini, dando quindi un’immagine distorta, sbagliata della nostra città».

L’assessore all’ambiente ha anche ricordato che l’amministrazione comunale è «in costante contatto con gli amministratori di condominio che ho incontrato qualche settimana fa, perché da parte dell’amministrazione c’è sicuramente la volontà di fare squadre e trovare soluzioni pratiche e immediate per scoraggiare questo fenomeno, un semplice esempio di disaffezione alle regole che colpisce ogni quartiere della nostra città, lo ripeto, dal centro alle periferie».

Il precedente

Qualche giorno fa era stata lo stesso sindaco, Francesco Bonito, a intervenire contro la pratica dell’abbandono dei rifiuti in strada. Aveva commentato il primo cittadino, davanti all’ennesimo episodio avvenuto in via Curiel «è evidente che non si tratti di disattenzione ma di un’azione sistematica, simbolo del rifiuto delle regole per la raccolta differenziata, e questo ha unsolo significato, il disamore verso la nostra città».

Categorie
Cronaca Matera News

Incidente mortale nel Materano, schianto tra auto e camion: perde la vita un 29enne di Gravina

L’auto di un 29enne si è scontrata questa notte con un camion all’altezza dello svincolo per Pomarico. Un incidente mortale per un giovane di Gravina che ha perso la vita lungo la strada provinciale che collega Matera a Metaponto. Illeso il conducente del mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco

Categorie
Cronaca Foggia News

Aggressione omofoba a San Giovanni Rotondo: 57enne picchiato da 2 ragazzini

Un grave episodio di omofobia ha scosso la comunità di San Giovanni Rotondo. Nella notte tra il 10 e l’11 agosto, un uomo di 57 anni è stato brutalmente aggredito da due giovani, secondo quanto denunciato dalla vittima, Michel Savino. L’uomo, oltre alle offese, ha riportato un trauma cranico, escoriazioni e un evidente ematoma all’occhio.

«Non posso permettere che episodi come questo restino impuniti», ha dichiarato Michel, che ha sporto denuncia presso le autorità competenti. La comunità locale ha reagito con sdegno e solidarietà. Venerdì sera, in piazza dei Martiri, si è tenuto un sit-in organizzato dall’associazione Koll.ERA, che si batte per i diritti delle persone transgender e LGBTQ+.

Le parole del sindaco

«L’amministrazione comunale si è già attivata in merito alla situazione sicurezza ancor prima che la notizia diventasse di dominio pubblico, ma, per rispetto della vittima, si è deciso di procedere con cautela, seguendo con attenzione il corso delle indagini in atto. È un dovere improrogabile quello di impegnarsi a rendere le nostre strade sicure: in questo momento di profonda riflessione per la nostra città dobbiamo avere il coraggio di esporci, rifiutare a gran voce questo clima di violenza: dobbiamo, ora più che mai, prenderci cura dei rapporti umani che sono alla base della nostra comunità. San Giovanni Rotondo merita un’inversione di tendenza, una rinascita», dichiara il sindaco di San Giovanni Rotondo, Filippo Barbano.

Categorie
Bari Cronaca News

Monopoli, a 102 anni in ospedale per un trauma cranico ma i medici scoprono un disturbo al cuore: è salva

«Il caso della signora Antonia Ciaccia ha un carattere di eccezionalità». Così il dottor Colonna dell’ospedale San Giacomo di Monopoli in merito all’operazione di una donna di 102 anni caduta in casa dopo un capogiro, finita in ospedale per un trauma cranico. Arrivata al pronto soccorso i medici si sono accorti di un blocco atrioventricolare avanzato, le è stato diagnosticato un disturbo al cuore che ha richiesto l’impianto immediato di un pacemaker.

«Siamo riusciti a mettere il pacemaker nonostante la scoliosi manovrando il braccio e con una serie di sostegni che hanno raddrizzato la colonna vertebrale della paziente». L’intervento è stato particolarmente difficile per l’importante scoliosi della paziente che non permetteva di farla stendere supina sul letto operatorio. Una deformazione della schiena che aveva già reso complicata la diagnosi durante l’elettrocardiogramma e avrebbe impedito una regolare esecuzione dell’intervento. Un intervento di routine, ma di fatto eccezionale per l’età della paziente, 102 anni.

Un lavoro tra due equipe dell’ospedale San Giacomo di Monopoli, la Cardiologia diretta dal dottor Paolo Colonna e la Anestesia e Rianimazione guidata dal dottor Nicola D’Onghia, l’intervento eseguito dal cardiologo Francesco Fino è riuscito e, dopo una breve degenza, la paziente è tornata a casa dalle sue figlie e dalla sua famiglia.

Exit mobile version