Categorie
Attualità News Puglia Video

L’appello del presidente Emiliano al governo: «Sanità raggiunga il 7,5 del PIL» – VIDEO

L'appello del presidente Emiliano al governo: «Sanità raggiunga il 7,5 del PIL»

Michele Emiliano si dice soddisfatto del lavoro svolto dal Nucleo Ispettivo Regionale Sanitario (NIRS). In un video pubblicato sui social, il governatore pugliese ha sottolineato come l’istituzione del NIRS abbia portato a “molti cambiamenti” nel sistema sanitario regionale. «Abbiamo accertato diverse inadempienze e siamo intervenuti per migliorare i controlli», ha affermato Emiliano, evidenziando il complesso lavoro svolto da un nucleo che si occupa di una realtà con oltre 45mila dipendenti.

Il governatore ha poi rivolto un appello al Governo centrale: «È fondamentale che il finanziamento della sanità nazionale raggiunga almeno il 7,5% del PIL. Ben cinque regioni italiane hanno già presentato una proposta di legge in questo senso. È una battaglia che dobbiamo vincere tutti insieme».

Emiliano ha concluso ribadendo l’importanza della collaborazione tra Regione, ASL e direzioni sanitarie per garantire un servizio sanitario sempre più efficiente ed efficace. «Il NIRS è uno strumento prezioso per raggiungere questo obiettivo», ha sottolineato.

Categorie
Attualità Brindisi News

Giorgia Meloni a Ceglie Messapica, primo giorno di vacanza a Masseria Beneficio

Primo giorno di vacanza all’insegna del relax per la premier Giorgia Meloni, che si è ritirata a Masseria Beneficio, nelle campagne di Ceglie Messapica, nel Brindisino. Accompagnata dalla figlia Ginevra e da altri ospiti del suo gruppo, tra cui l’ex compagno Andrea Giambruno, Meloni ha scelto ancora una volta questo esclusivo resort per trascorrere alcuni giorni di riposo estivo.

Per tutto il giorno, la masseria è rimasta blindata e sotto stretta sorveglianza da parte delle forze dell’ordine e del personale di sicurezza, garantendo la massima privacy alla premier e ai suoi ospiti. L’accesso alla struttura è stato limitato ai proprietari e a pochi dipendenti, con nessun’altra presenza esterna autorizzata. Intorno alle 14:30, alcune specialità locali sono state consegnate a Masseria Beneficio per il pranzo.

L’accoglienza di Ceglie

Ceglie Messapica si mobilita per accogliere la premier Giorgia Meloni. Il fermento è palpabile tra i commercianti della cittadina pugliese, desiderosi di omaggiare la leader politica con le eccellenze gastronomiche del territorio. La pasticceria Alter Gusto, dove lo scorso anno Meloni si fermò per una colazione, è già all’opera per preparare una torta speciale. Nel frattempo, il caseificio artigianale “Sapori di Latte” spera di farle degustare i loro pregiati latticini.

Anche la pescheria Adriatica, che l’anno scorso inviò alla premier granchio blu e scampi, è pronta a soddisfare nuove richieste. In Piazza Plebiscito, cuore pulsante del borgo, l’attesa è doppia: c’è chi spera in una visita imminente e chi punta sulla partecipazione di Meloni alla settima edizione della kermesse “La Piazza” a fine agosto. Giovanni Bellanova, del bar “Plebiscito 51”, si dice pronto a offrire alla premier un ottimo spritz.

Infine, Marika Lunetti di “Innamorato caffè” esprime la speranza di far assaggiare a Meloni il tradizionale biscotto cegliese: «Negli anni scorsi non siamo riusciti a ospitarla, ma quest’anno speriamo di incontrarla». La comunità di Ceglie Messapica attende con entusiasmo la possibile passeggiata della premier tra i vicoli del centro storico, segno di un legame sempre più forte con questo angolo di Puglia.

Categorie
Attualità Foggia News Video

Celle di San Vito, curato e rimesso in libertà il cucciolo di capriolo ferito – VIDEO

Celle di San Vito, curato e rimesso in libertà il cucciolo di capriolo ferito

Un lieto fine per una storia di solidarietà e rispetto per la natura. Il cucciolo di capriolo trovato ferito nei giorni scorsi a Celle di San Vito (Foggia), il più piccolo comune pugliese, è stato rimesso in libertà.

Dopo aver ricevuto le prime cure dal veterinario di Faeto, il piccolo è stato trasferito all’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto, dove è stato completamente riabilitato. Una volta dimesso, è tornato nel suo habitat naturale, tra gli applausi della sindaca Palma Maria Giannini e degli esperti intervenuti.

«Un lavoro di squadra che ha coinvolto diversi comuni e istituzioni – ha commentato la sindaca – ha permesso di salvare la vita a questo piccolo essere». Il caprioletto, con ogni probabilità, fa parte di un branco che vive libero nella zona tra Celle di San Vito e Faeto.

Categorie
Attualità Basilicata News

Ferragosto all’insegna dell’agriturismo: tutto esaurito per le attività lucane

La Basilicata si prepara a vivere un Ferragosto all’insegna del gusto e della tradizione. Le 130 strutture agrituristiche della regione, con oltre 15mila posti a tavola, registrano il tutto esaurito già da settimane. Un successo che si traduce in un giro d’affari stimato tra i 600 e i 700mila euro.

I menù proposti dalle aziende agricole sono un vero e proprio viaggio nei sapori autentici della Basilicata: antipasti ricchi e variegati, primi piatti con pasta fatta in casa, grigliate miste e dolci della tradizione. Tra i piatti più richiesti, i fusilli e gli strascinati al ragù di carne, la pasta al forno del contadino e la grigliata mista con verdure di stagione.

«Il successo dell’agriturismo in Basilicata – spiega Turismo Verde-Cia – è dovuto alla qualità dei prodotti a chilometro zero e alla possibilità di vivere un’esperienza turistica più sostenibile e a contatto con la natura». Sempre più strutture, infatti, offrono ai propri ospiti una vasta gamma di attività, dallo sport al benessere, passando per visite a siti archeologici e naturalistici.

I prezzi dei menù per Ferragosto sono leggermente aumentati rispetto all’anno scorso, ma si mantengono comunque competitivi, con un costo medio di 40 euro a persona.

Categorie
Attualità Brindisi News

In Puglia arriva il treno del futuro: collegherà le città all’aeroporto di Brindisi

Una notizia che rivoluzionerà la mobilità in Puglia: a partire dal 2026 sarà possibile raggiungere l’aeroporto del Salento direttamente in treno, senza più attese e disagi. Lo annuncia la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, commentando l’avvio dei lavori di realizzazione di un nuovo binario, raccordi e stazione all’interno dello scalo aeroportuale.

«Un’opera fondamentale – sottolinea Capone – che consentirà di collegare in modo rapido e efficiente le principali città della Puglia all’aeroporto, riducendo notevolmente i tempi di percorrenza. In soli 34 minuti si potrà viaggiare da Lecce, mentre da Brindisi basteranno 10 minuti».

Un progetto ambizioso, finanziato dalla Regione Puglia con 153 milioni di euro, che nasce dalla volontà di colmare un gap infrastrutturale storico e di rendere la Puglia sempre più competitiva a livello nazionale e internazionale. «Se vogliamo davvero crescere e svilupparci – afferma la presidente – dobbiamo investire sulle infrastrutture. Per troppo tempo il Sud è stato penalizzato, ma grazie a uno sforzo congiunto di Regione e istituzioni europee stiamo finalmente recuperando il terreno perduto».

.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Aggressione ad Ostuni: 55enne in prognosi riservata. Denunciato 22enne

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la notte di Ostuni. Un 55enne è stato brutalmente aggredito nel centro storico della città, riportando un grave trauma facciale che lo ha costretto al ricovero in prognosi riservata presso l’ospedale Perrino di Brindisi.

L’aggressione, avvenuta nella notte tra l’11 e il 12 agosto, sarebbe stata caratterizzata da una ferocia inaudita: calci e pugni inferti con violenza al malcapitato. Le indagini, condotte dagli agenti del commissariato di Ostuni, hanno portato rapidamente all’identificazione del presunto aggressore, un 22enne, denunciato in stato di libertà per lesioni gravi.

Al momento sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e comprendere i motivi che hanno scatenato l’aggressione.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Cade da un’auto in corsa e sbatte la testa sull’asfalto: muore 20enne nel Brindisino

Un giovane lombardo era sul sedile posteriore dell’auto quando si è aperto lo sportello ed è sbalzato fuori dal mezzo battendo la testa sull’asfalto. Un colpo fatale per il 20enne in vacanza con gli amici nel Brindisino a Torre Santa Sabina. La dinamica dell’incidente, accaduto la scorsa notte, è in corso di accertamento. Vano ogni tentativo dei soccorritori di rianimarlo. Il ventenne era originario di Busto Arsizio. I suoi amici sono stati ascoltati dai carabinieri che indagano sull’incidente. 

Forse un gioco finito male

Ci sarebbe anche l’ipotesi di un gioco finito in tragedia al vaglio dei carabinieri che indagano sulla morte del 20enne lombardo Lorys Bellapianta, sbalzato la notte scorsa fuori dall’abitacolo di una Opel Corsa.

Categorie
Cronaca News Potenza

Tito, picchia e minaccia la sua compagna: arrestato 42enne nel Potentino

Aggredisce la compagna convivente colpendola al volto con un pugno e minacciandola di morte per vecchi dissapori. Nella notte la richiesta di aiuto al 112, lo scorso fine settimana. Al telefono una donna di origini straniere e residente da anni a Tito, nel Potentino, chiede l’intervento dei carabinieri, perché vittima delle continue violenze del suo compagno, 42enne connazionale, causa di un perdurante stato d’ansia e timore per la propria incolumità.

Il pronto intervento ha scongiurato conseguenze più gravi. I successivi accertamenti svolti nell’immediatezza dai carabinieri hanno permesso di appurare che l’autore dell’aggressione si era già reso protagonista, nel recente passato, di comportamenti simili. Ricostruita l’intera vicenda, il 42enne è stato tratto in arresto dai carabinieri.

Categorie
Ambiente e Sostenibilità Bari News Video

Bari, il sindaco Leccese contro la quantità di carta e plastica usata da Amazon – VIDEO

Bari, il sindaco Leccese contro la quantità di carta e plastica usata da Amazon

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, con un video Instagram ha mostrato quanta carta e plastica viene usata dal colosso Amazon per imballare anche piccoli prodotti, tra l’altro non fragili, con una propria confezione resistente. La polemica si unisce al movimento di sensibilizzazione sugli acquisti consapevoli e, soprattutto, sul concetto di sostenibilità.

Il post del sindaco

«Chi mi conosce sa che preferisco andare nei negozi e botteghe ad acquistare quello che mi serve. Spesso però ci troviamo a dover ricorrere agli shop online per questioni di tempi e reperibilità dei prodotti che ci servono. Questa volta è toccato a me e sono rimasto sconvolto dalla quantità di carta e plastica utilizzati da Amazon per i piccoli oggetti ordinati. Dovremmo riflettere su questo e iniziare a fare acquisti più consapevoli sperando che, soprattutto i colossi come Amazon, rivedano le proprie scelte virando verso comportamenti più sostenibili», conclude Leccese sui social.

Categorie
BAT Cronaca News

Labrador precipita in un pozzo a Barletta, salvato dai vigili del fuoco a 4metri di profondità: illeso il cane – FOTO

La squadra dei vigili del fuoco del comando di Barletta è intervenuta questa mattina alle ore 9.25 circa in via Del Gelso per un salvataggio animale. In un pozzo non protetto, profondo circa 4 metri e largo 1,50 m² è precipitato un cane di grossa taglia, un labrador, recuperato incolume dalla caduta. Sul posto presente il proprietario del cane. In seguito è intervenuta la polizia locale per garantire la sicurezza del pozzo scoperto.

Exit mobile version