Categorie
Brindisi Cronaca News

Latiano, investe e uccide il cane di quartiere poi scappa: individuato il responsabile

È stato individuato il giovane motociclista che, questa notte, ha investito e ucciso Nuvola Bianca, cane di quartiere di Latiano.

A darne notizia è il sindaco Mino Maiorano, con un post pubblicato su Facebook.

Il giovane, dopo aver travolto il cane, è fuggito senza prestare soccorso.

Nuvola Bianca era un cane «bellissimo, docile e affettuoso» ed era «di proprietà dell’intera nostra comunità», ricorda il primo cittadino sottolineando che «è inaccettabile che comportamenti come questo accadano ancora oggi».

Il responsabile è stato individuato dai carabinieri della stazione di Latiano grazie alla collaborazione dei cittadini.

«All’incivile, assurdo e dannoso comportamento del giovane investitore vi è stata la reazione solidale e collaborativa di una comunità sensibile e amante degli animali», dice ancora Maiorano che ringrazia i suoi concittadini, i militari e «tutti coloro che hanno contribuito ad individuare il responsabile».

Categorie
Attualità News Taranto

La nave Garibaldi della Marina in dismissione: diventerà un museo. Turco: «Sia a Taranto»

La nave Garibaldi, il primo incrociatore portaerei della Marina militare italiana, dopo 40 anni di servizio, dal prossimo primo ottobre sarà collocata in “ridotta tabella di disponibilità” e successivamente in disarmo.

La nave potrebbe quindi essere trasformata in un museo e da più parti arriva l’appello affinché sia realizzato a Taranto, città a cui la storia della Garibaldi è legata grazie alla base della Marina militare dove è di stanza quando non è in missione.

«Nel corso del Governo Conte II lo Stato maggiore aveva promesso la creazione di un museo navale a Taranto, sfruttando gli spazi della nave Garibaldi ormai in dismissione entro fine anno», ricorda il senatore tarantino Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 stelle e coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.

Pare, però, che i vertici della Marina militare stiano «pensando di attuare tale progetto nel porto di Genova. Se ciò dovesse verificarsi, non rappresenterebbe altro che un ennesimo scippo al Sud e al capoluogo ionico in barba agli impegni precedentemente assunti», afferma Turco.

Taranto, aggiunge il senatore pentastellato, «è una città che ospita da sempre le basi della Marina militare, ha sacrificato importanti aree del suo territorio ed è giusto che adesso sia messa nelle condizioni di valorizzare la sua storia marittima e militare anche attraverso un polo museale navale ospitato dalla portaerei. Un’infrastruttura che, combinata al Mosa, non potrebbe che accrescere le opportunità turistiche della città delle due mari».

Turco fa appello agli altri parlamentari del territorio e alle istituzioni locali «affinché si faccia fronte comune davanti a questo ennesimo impegno tradito».

Categorie
Bari News Politica

Ordinanza anti-degrado a Bari, Laforgia: «Incomprensibile, discrimina i fragili»

Michele Laforgia torna sulla questione dell’ordinanza anti-degrado emanata nei giorni scorsi dal sindaco di Bari, Vito Leccese, e che già nei giorni scorsi aveva criticato.

Un’ordinanza, afferma in una nota siglata anche dall’associazione “La Giusta causa” e dall’ex assessora al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, che resta «incomprensibile», che tradirebbe il principio di condivisione e che «non risponde a una improvvisa emergenza» ma che pone «rimedio a condizioni di degrado risalenti nel tempo».

L’ordinanza resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre. Il provvedimento prevede il divieto, dalle 20 alle 7, di vendere e somministrare per l’asporto bevande in bottiglie o contenitori di vetro nelle aree del centro cittadino, e vieta la “realizzazione di giacigli di fortuna e l’accatastamento di beni” quali “coperte, cartoni e carrelli per il trasporto”. Sono previste anche sanzioni.

«Non occorre particolare preveggenza per immaginare l’inefficacia di siffatti divieti e, nella migliore delle ipotesi, il semplice spostamento di giacigli di fortuna, masserizie e persone a pochi isolati di distanza, magari in zone ancora più degradate: così discriminando ancora una volta i gruppi socialmente ed economicamente più fragili», evidenzia “La Giusta causa” che si chiede come mai, come primo atto il sindaco «abbia inteso esordire nel suo mandato non già con un intervento dedicato alle analoghe e non meno pressanti emergenze presenti nelle declamate periferie, bensì alla zona più centrale della città».

La Giusta causa, Laforgia e Bottalico, scrivono nella nota, dubitano «dell’opportunità di iniziare ancora una volta dal centro e non dalle zone più trascurate e dai cittadini dei quartieri che da anni lamentano di essere stati dimenticati».

Sotto accusa c’è anche il metodo seguito per l’adozione del provvedimento. «Abbiamo appreso dell’ordinanza dal comunicato stampa del Comune», si sottolinea nella nota senza che ci sia stata «alcuna condivisione, neppure informativa, con le altre componenti della coalizione».

L’associazione rivendica «il diritto e il dovere di esprimere le nostre opinioni sul governo della città indipendentemente dalle maggioranze e dalle contingenze politiche. Si chiama cittadinanza attiva, ed è il cuore della partecipazione democratica».

Categorie
Cronaca Foggia News

Tragedia ad Anzano, 62enne muore travolto dal terreno durante gli scavi in campagna

Incidente sul lavoro, ieri pomeriggio, ad Anzano di Puglia, in provincia di Foggia. Un uomo di 62 anni, Nicola Raffaele, collaboratore scolastico e agricoltore, è morto ieri pomeriggio dopo essere stato travolto dal terreno smosso durante attività di scavo per posizionare delle tubature per l’irrigazione.

Nonostante il tempestivo intervento degli operatori del 118, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Il 62enne, a quanto si è appreso, stava effettuando dei lavori di scavo nel suo terreno agricolo quando il terreno gli è franato addosso.

I carabinieri sono impegnati nell’esatta ricostruzione della dinamica dell’incidente.

«La notizia tragica» della morte di Nicola Raffaele «lascia attonita e frustrata tutta la nostra comunità. Non possiamo fare altro che stare in silenzio e stringerci tutti attorno alla famiglia», scrive il sindaco Paolo Lavanga sul suo profilo social. «Il destino purtroppo a volte è funesto e Nicola, persona per bene e discreta, ne è stato un’altra vittima», aggiunge annunciando che «le feste previste in questi giorni sono annullate».

Categorie
Cronaca News Potenza

Spara contro la porta di casa del vicino: arrestato un 28enne a Rionero in Vulture

Porto abusivo di arma da fuoco, ricettazione e minaccia grave sono le accuse a carico di un 28enne di Rionero in Vulture arrestato dai carabinieri per aver esploso un colpo di pistola contro la porta d’ingresso dell’abitazione di un vicino.

È accaduto mercoledì 7 agosto. Ai carabinieri è arrivata una segnalazione al 112 da parte dei residenti che segnalavano l’esplosione di un colpo di arma da fuoco.

Giunti sul posto i militari hanno immediatamente avviato le indagini accertando che il 28enne, subito identificato, armato di pistola aveva prima bussato alla porta del vicino per poi sparare e darsi alla fuga.

L’uomo aveva anche tentato di nascondere la pistola che è stata però ritrovata dai militari: si tratta di una calibro 7,65 completa di caricatore contenente altri proiettili. L’arma è stata sequestrata mentre il 28enne è finito in carcere a Potenza. Da chiarire i motivi che lo hanno indotto a sparare.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Mesagne, sorpreso con droga e 2mila euro in contanti: arrestato giovane pusher

Fermato per un controllo nel centro storico di Mesagne, un giovane è stato trovato in possesso di tre dosi di hashish e 2mila euro in banconote di piccolo taglio.

Gli operatori delle volanti hanno deciso di approfondire i controlli trovando altre 16 dosi di hashish per un peso complessivo di circa 100 grammi.

Il ragazzo è stato arrestato in flagranza e condotto nella sua abitazione ai domiciliari.

Categorie
BAT Cronaca News Video

Assalto al bancomat a Trani: i banditi fuggono col bottino e “salutano” i residenti – VIDEO

Una potente deflagrazione ha svegliato i residenti di via Malcangi a Trani, intorno alle sei della mattina del 10 agosto.

Stando alla dichiarazione delle forze dell’ordine e dei testimoni, una banda di tre individui col volto coperto ha fatto saltare lo sportello bancomat della filiale della Bnl. L’esplosione è stata tanto forte da sventrare il terminale, i cui pezzi sono poi finiti in strada.

Svegliati dal rumore i residenti di via Malcangi si sono affacciati dai balconi, venendo irriverentemente salutati dai banditi.

Assalto al bancomat a Trani: i banditi "salutano" i residenti

Una volta ottenuto l’accesso al contante, i tre hanno afferrato quello che potevano e si sono dati alla fuga a bordo di un’auto scura, passando per una delle traverse adiacenti la banca.

Da quantificare la refurtiva. Stando a quanto riferito dalle autorità, lo sportello era stato caricato alle 17 di ieri pomeriggio.

Categorie
Attualità Basilicata News Puglia

Notte di San Lorenzo, pugliesi e lucani pronti ad un cielo limpido e stellato

Stasera, e fino a lunedì, lo spettacolo è tutto lassù, tra le stelle. La notte di San Lorenzo, da sempre legata alla tradizione delle stelle cadenti, torna a incantare grandi e piccoli. In Puglia e Basilicata, come in tutta Italia, migliaia di persone alzeranno gli occhi al cielo per ammirare le “lacrime di San Lorenzo”, un fenomeno astronomico affascinante che da secoli accende la fantasia e la speranza.

Le Perseidi, questo il nome scientifico delle stelle cadenti di agosto, sono frammenti della cometa Swift-Tuttle che, entrando nell’atmosfera terrestre, bruciano creando quelle suggestive scie luminose. Il picco massimo è atteso per lunedì 12 agosto, quando si potranno osservare fino a un centinaio di meteore all’ora. La buona notizia è che quest’anno la Luna non disturberà lo spettacolo, regalandoci un cielo più scuro e favorendo così l’osservazione.

In Puglia e Basilicata, numerose sono le iniziative organizzate per l’occasione, e diversi sono i luoghi che offrono un ampio panorama senza le luci della città. Tanti gli eventi che combinano l’osservazione astronomica con degustazioni di prodotti tipici locali, passeggiate notturne e visite guidate. Un modo unico per vivere la magia di questa notte speciale.

Categorie
Cronaca News Taranto

Sequestrati oltre 7mila euro in banconote false nel Tarantino: indaga la Gdf

Ammonta a oltre 7mila euro il valore delle 210 banconote false sequestrate dai finanzieri a Taranto nell’ambito di specifici controlli eseguiti negli ultimi giorni.

Si tratta, in particolare di 114 banconote da 20 euro per un valore di 2.280 euro, 72 da 50 euro per complessivi 3.600 euro, 15 pezzi da 100 euro, 7 da 10 euro, 2 da 5 euro.

I controlli sono stati eseguiti con il supporto del Centro nazionale analisi (Cna) della Banca d’Italia.

Categorie
Cronaca Lecce News

Aggredisce un uomo a Lecce per rubargli la collana: arrestato un 25enne

Violenta rapina, ieri mattina, nei pressi di Porta San Biagio, nel centro storico di Lecce. Vittima un 56enne del posto, aggredito da un uomo che lo avrebbe colpito con un pugno per sottrargli la collana.

Il 56enne è stato accompagnato in ospedale dal personale del 118 per accertamenti mentre alcuni passanti hanno allertato la polizia che ha immediatamente ricostruito quanto accaduto riuscendo a rintracciare l’aggressore: un 25enne di nazionalità gambiana, irregolare sul territorio e con precedenti, che è stato arrestato e condotto in carcere.

Stando a quanto riferito dalla vittima, il 25enne passava in bici nel centro storico di Lecce quando, incrociando il 56enne, sarebbe sceso dal mezzo scagliandosi contro l’uomo e colpendolo con un violento pugno sul naso. Il 25enne avrebbe così strappato la collana al 56enne e si sarebbe dato alla fuga a piedi, lasciando sul posto la bicicletta. L’aggressore è stato identificato e fermato un paio d’ore dopo.

Exit mobile version