Categorie
Brindisi Cronaca News

Incidente tra un’auto e un motocarro finito contro un muretto: muore 87enne nel Brindisino

Un uomo di 87 anni, alla guida di un motocarro Ape, è finito contro un muretto a secco perdendo la vita. Un incidente, sulla provinciale che collega Francavilla Fontana a Ceglie Messapica, che ha coinvolto anche un’auto: illeso il conducente. Sul posto i soccorritori del 118 e i carabinieri.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Brindisi, armi e giubbotti antiproiettile nascosti in un casolare e perfettamente funzionanti: sequestrati

Armi e munizioni sono state trovate dopo una perquisizione dei carabinieri in un casolare lungo la litoranea Nord di Brindisi. Un “Kalashnikov AK 47”, un fucile mitragliatore modello SMG UZI calibro 9, due giubbotti antiproiettile e due caricatori bifilari, perfettamente funzionanti, sono stati sequestrati e saranno analizzati dal personale specializzato per verificarne il loro eventuale utilizzo in eventi delittuosi.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Truffa un anziano nel Brindisino, arrestato 20enne di Caserta

Ha truffato un anziano di Cisternino. Un 20enne di Caserta è stato arrestato dopo la denuncia della vittima e le numerose testimonianze. I carabinieri hanno individuando le utenze telefoniche utilizzate dal giovane per contattare l’anziano. L’arresto è stato eseguito sulla base di un’ordinanza emessa dal gip del tribunale di Brindisi su richiesta della locale procura. Dalle investigazioni, sono emersi gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato contestato, un concreto e attuale pericolo di commissione di reati della stessa specie da parte dell’indagato, attesa la sua affermata pericolosità sociale.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Brindisi, in fiamme il canneto tra i quartieri Commenda e Bozzano. In salvo due cavalli bloccati in una stalla

Altro incendio in Puglia, questa volta le fiamme hanno colpito un canneto del canale Patri, che si trova tra i rioni Commenda e Bozzano a Brindisi. Il rogo, è durato alcune ore a causa delle temperature estive, ha colpito diversi ettari di terreno ed è stato estinto intorno alle 17. Non si registrano feriti o intossicati da fumo e fiamme, ma le autorità hanno portato in salvo due cavalli che si trovavano in una stalla, vicina alla zona interessata dalle fiamme. Sul posto è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, arrivati con diverse autopompe, e delle forze di polizia.

Categorie
Attualità Brindisi Cultura e Spettacoli News

G7, la mostra “Sette secoli di arte italiana” fa tre volte boom al castello di Mesagne: qualità, presenze ed eventi

La mostra “Sette secoli di arte italiana” al castello di Mesagne ha registrato tre “boom” significativi, confermando il suo successo e l’attrattiva culturale.

Qualità delle opere

Il primo riguarda la qualità delle 51 opere esposte, curate dal prof. Pierluigi Carofano, con pezzi unici del panorama mondiale. Organizzata da Micexperience Rete d’Imprese e promossa dal Comune di Mesagne e dalla Regione Puglia, la mostra ha attirato l’attenzione per la sua straordinaria bellezza e valore artistico.

Le presenze

Il secondo boom è stato quello delle presenze. Domenica scorsa, centinaia di visitatori hanno scelto di ammirare i capolavori di Leonardo, Raffaello e Artemisia Gentileschi, preferendo la frescura del castello al caldo estivo.

“Agosto in mostra”

Il terzo boom, annunciato durante una conferenza stampa, riguarda le iniziative collaterali denominate “Agosto in Mostra”. Pierangelo Argentieri, presidente di Micexperience, ha dichiarato: «il pubblico di agosto va alla ricerca di occasioni per diversificare il proprio soggiorno, anche in chiave artistica e chiaramente dopo il pubblico del G7, questa mostra ora si propone in maniera autonoma e va segnando numeri da record».

Il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli, ha sottolineato: «abbiamo già in mente che il grosso dei visitatori arriverà tra fine settembre e metà novembre come fu lo scorso anno perché il caldo non aiuta, mentre la nostra mostra, climatizzata, presenta un target altissimo sia dal punto di vista della qualità, sia dal punto di vista dell’organizzazione logistica e ciò viene unanimemente riconosciuto».

Il delegato alla Cultura e Turismo del Comune di Mesagne, Marco Calò, ha aggiunto: «stiamo registrando dati confortanti sulla mostra. Questi appuntamenti che sono collaterali, ma non inferiori da un punto di vista qualitativo al target della mostra, servono per raccontarci cosa propone l’evento mesagnese allestito nel castello e diventano attrattori di per sé. L’invito resta unico: partecipare e visitare la mostra».

Categorie
Brindisi News Salute

Brindisi, chiude la chirurgia plastica al Perrino. La segretaria Fp Cgil Cleopazzo: «Inizia la sanità differenziata»

Un grave deterioramento del sistema sanitario pubblico a Brindisi: è quello che denuncia Chiara Cleopazzo, segretaria provinciale della Fp Cgil, deterioramento che ha portato alla chiusura “temporanea” della chirurgia plastica del Perrino a far data da ieri. «A causa di un’atavica mancata programmazione sanitaria e insufficienti investimenti economici nel nostro territorio, ovvero nella ASL BR, la sanità è già differenziata anche in relazione alle altre aziende sanitarie della Puglia. Il dato più rilevante è rappresentato dal rapporto posti letto/abitanti che ci vede ultimi in Puglia con numeri da “terzo mondo”».

La questione della chirurgia

Poi l’affondo diretto su una questione appena creatasi: la situazione della chirurgia. «La mancata programmazione sanitaria – come sopra evidenziato – avvenuta in questi anni passati sta determinando, quindi, un ulteriore smantellamento del sistema sanitario Brindisino. Questo è accaduto, nella giornata di oggi, con provvedimento aziendale urgente, si è deciso, in sostanza, di chiudere chirurgia plastica con una serie di articolazioni organizzative da adottare; di allocare i posti letto di Chirurgia Senologica e Ricostruttiva presso

La Chirurgia Generale.

Tali provvedimenti – accusa ancora Cleopazzo – vengono definiti urgenti, così come avvenuto tempo fa nel P.O. Camberlingo di Francavilla Fontana dove fu chiuso “temporaneamente” il punto nascita. Perché poi, tra l’altro, sulle temporanee chiusure di servizi e reparti occorre constatare che nulla sta diventando di più definitivo delle chiusure temporanee».

La “sanità differenziata”

«La situazione denunciata merita, oggi e non domani, risposte straordinarie – conclude la segretaria -, perché il rischio concreto è di avere meno cure e più morti, ma soprattutto non è accettabile anticipare a Brindisi la “sanità differenziata” anche per dare coerenza alla battaglia politico/istituzionale di opporsi alla scellerata scelta del governo nazionale di attuare l’autonomia differenziata».

Categorie
Brindisi Cronaca News Puglia

Cisternino, puzza di gas prima dell’esplosione del trullo: la testimonianza dei sopravvissuti

Lo aveva sentito Anna il puzzo di gas, appena svegli nel trullo di Cisternino, quella maledetta domenica. Ma era sembrata solo una sensazione, alla quale poi non si era dato peso. E invece quel gas, evidentemente fuoriuscito da una bombola malfunzionante, potrebbe essere stato il killer di suo marito.

La morte di Nico Salatino

Anche grazie alla testimonianza di sua moglie Anna Petruzzelli, sembra ricomporsi il quadro delle cause che hanno portato all’esplosione nel trullo di Cisternino, domenica mattina alle 8.15, e alla morte di Nico Salatino, 55enne ingegnere barese, tanto amato anche dal suo storico gruppo di amici, che ieri hanno ricordato quello che sarebbe stato il suo compleanno. Le indagini dei carabinieri di Fasano partono proprio dal racconto dei testimoni, e da quello di sua moglie che è ora ricoverata in gravi condizioni al reparto Grandi Ustionati del “Perrino” di Brindisi. La donna, 53enne, è stata operata a un polmone, che nell’esplosione aveva subito uno spostamento. Il suo corpo è ricoperto di ustioni per il 50 per cento.

Lo scoppio

Alle 8.15 il boato ha svegliato chi ancora sonnecchiava nella calda domenica di Cisternino. Il fumo subito dopo e le urla di chi ha allertato i soccorsi. Sul posto, immediatamente, i vigili del fuoco, ambulanze del 118 e i volontari di Protezione civile e Croce rossa, tutti impegnati nel tentativo disperato di estrarre il corpo di Nico Salatino dalle macerie di quel trullo crollato su di lui. Illesi, fortunatamente, i proprietari della villa, una coppia di amici di Barletta, che li aveva invitati per trascorrere un fine settimana insieme.

L’autopsia

L’esame autoptico sul corpo del 55enne sarà eseguito venerdì prossimo dal medico legale di Brindisi, Domenico Urso. L’incarico gli è stato conferito ieri dal sostituto procuratore del tribunale di Brindisi, Francesco Carluccio, che ha richiesto una serie di esami supplementari per fare luce in maniera definitiva sulle cause del decesso. Si vuole in sostanza capire se sia avvenuto in seguito all’esplosione della bombola di gas o se invece sia stato provocato dal crollo della struttura e di conseguenza dallo schiacciamento. Per l’autopsia sono stati nominati anche i consulenti di parte.

Il sequestro

Il trullo, in contrada Caranna e l’intera area sono state posti sotto sequestro, sia per dare modo agli investigatori di acquisire tutto il materiale utile alle indagini, sia perché l’accesso potrebbe essere pericoloso. L’immagine che oggi rimanda è di una inquietante devastazione, mentre si cercano responsabilità per quanto accaduto. Il reato con il quale è stato aperto il fascicolo d’inchiesta è di omicidio colposo, al momento a carico di ignoti.

Categorie
Brindisi Cronaca News Puglia

Morte Lorys Bellapianta, l’amico alla guida positivo all’alcol test: disposta l’autopsia

Novità emergono dalle prime indagini sulla tragedia a Torre Santa Sabina, dove un giovane di 19 anni, Lorys Bellapianta, ha perso la vita in un incidente stradale. Il fatto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle 3:30, in via Basento.
Il conducente dell’auto, un 19enne anch’egli di Busto Arsizio, è stato iscritto nel registro degli indagati. Il ragazzo sarebbe stato trovato positivo all’alcool test e negativo ai drug test.

L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto, finalizzato a garantire una completa e approfondita indagine da parte del pm Francesco Carluccio.

L’autopsia farà chiarezza

Per fare piena luce sulla tragedia, è stata disposta l’autopsia sul corpo del giovane. L’esame autoptico, che sarà eseguito oggi alle 15 dal medico legale Domenico Urso, dovrebbe fornire elementi decisivi per stabilire le cause del decesso e chiarire se vi siano state eventuali responsabilità.

Un mistero da risolvere

L’incidente presenta alcuni aspetti ancora da chiarire. L’auto non è entrata in collisione con altri veicoli e il conducente non sembra aver perso il controllo del mezzo. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, non si esclude quella di un gesto involontario o di un tragico scherzo finito male.

Anche per questo motivo la fattispecie dell’ipotesi di reato sarebbe quella di “omicidio stradale”, anche se in questo caso ci sono diverse anomalie: infatti il giovane alla guida non avrebbe posto in atto le condotte tipiche contemplate nella descrizione del reato di cui all’articolo 589 bis del codice penale.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Grecia in fiamme, partiti 32 vigili del fuoco da Brindisi: «La Puglia vi è vicina»

Il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, ha espresso profonda gratitudine per i 32 vigili del fuoco brindisini in partenza per la Grecia, impegnati a fronteggiare i devastanti incendi che stanno colpendo il Paese ellenico.

«Un gesto di straordinaria solidarietà che onora la nostra regione – ha dichiarato D’Attis, sottolineando la professionalità e il coraggio dei pompieri pugliesi -. La Puglia è vicina al popolo greco in questo difficile momento». Il contingente di vigili del fuoco, partito oggi dal porto di Brindisi, si unirà alle operazioni di soccorso, portando il proprio contributo per spegnere le fiamme e assistere le popolazioni colpite.

I media internazionali riportano la prima vittima, una donna, il cui corpo è stato trovato all’interno di un negozio nella cittadina di Vrilissia. Migliaia di persone sono state evacuate dopo che i vigili del fuoco hanno lanciato l’allarme: abitazioni, aziende e scuole sono a rischio.

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli

Meloni a Ceglie Messapica: masseria blindata. Spesa al discount per Giambruno e Lollobrigida

Secondo giorno di vacanza per la premier Meloni e prime vicissitudini in quel di Masseria Beneficio a Ceglie Messapica. Da quanto si apprende, questa mattina 2 brindisini hanno tentato di consegnare un progetto di sicurezza nazionale alla Premier Giorgia Meloni. I due avrebbero citofonato all’ingresso della residenza spiegando di voler presentare il progetto al ministro della Difesa Guido Crosetto, ritenendolo di importanza cruciale.

Tuttavia, dopo un primo rifiuto al citofono, la sicurezza li ha invitati ad allontanarsi. Mentre i due uomini sono stati respinti, alcuni prodotti tipici pugliesi sono stati invece accolti all’interno della masseria, dove Meloni, immersa nella tranquillità tra gli ulivi, continua a lavorare sulla sua agenda di governo e politica estera.

Presente nella tenuta anche il ministro Francesco Lollobrigida, che in mattinata ha fatto un’escursione in bicicletta in compagnia dell’ex compagno della premier, Andrea Giambruno. I due, poi, sono stati paparazzati in città, più precisamente al discount “Smart” di Ceglie Messapica.

Exit mobile version