Categorie
Puglia Sport

Parigi 2024, Benny Pilato chiude da squalificata. Luca De Tullio 12esimo

Continuano i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e proseguono le gare degli azzurri in gara, con particolare attenzione ai 12 pugliesi e 3 lucani fra i 402 italiani. Oggi, dalle 11, le batterie di nuoto hanno visto vincere il pass per la semifinale dei 50 stile libero di Sara Curtis e la qualificazione alla finale dei 1500 di Gregorio Paltrinieri. Male i due pugliesi Luca De Tullio e Benny Pilato

Il primo (Fiamme Oro/CC Aniene) è stato eliminato nella semifinale 1500 metri stile libero finendo dodicesimo in 14’55″61. La 19enne tarantina, invece, chiude le olimpiadi con la squalifica rimediata da Viola Scotto di Carlo nella frazione a delfino per gambata irregolare.

Squalificate, quindi, nella staffetta 4×100 misti Margherita Panziera, Benedetta Pilato, Viola Scotto di Carlo e Sofia Morini per una gambata a stile libero della delfinista napoletana, che già nella gara individuale aveva commesso lo stesso errore. Resta l’importante consapevolezza di valere il sesto tempo delle eliminatorie.

Categorie
Bari Cronaca News

False fatture per operazioni di lavoro inesistenti, confiscati beni per 700mila euro nel Barese

beni immobili, quote societarie, veicoli oltre a disponibilità finanziarie per un valore di 700 mila euro, nei comuni di Binetto e Modugno, nel Barese. Si tratta di un profitto illecito proveniente da due società cooperative formalmente intestate a prestanome, sotto la responsabilità di cinque soggetti amministratori di fatto e di diritto delle stesse: inadempienti rispetto agli obblighi dichiarativi, operanti nel settore delle pulizie generali, facchinaggio, giardinaggio e ristrutturazioni edili, senza alcuna struttura organizzativa e di fatto utilizzate al solo fine di emettere fatture, a fronte di operazioni inesistenti, per frodare l’erario.

L’ipotesi è di omessa dichiarazione, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e occultamento delle scritture contabili. In questo modo venivano dedotti costi per servizi mai ricevuti in modo da abbattere i ricavi conseguiti e ottenere un indebito risparmio d’imposta.

Dalle indagini, inoltre, è emerso che le cooperative hanno incassato e poi distrutto numerose fatture, emesse per servizi di pulizia forniti alla clientela (nella maggior parte condomini), per occultarle al fisco e trattenere l’Iva pagata dai clienti.

Categorie
Ambiente e Sostenibilità News Puglia

Siccità, in ginocchio l’agricoltura nazionale. Coldiretti: «Riduzione del 70% del grano»

L’emergenza siccità al Sud Italia sta mettendo in ginocchio l’agricoltura nazionale. Coldiretti lancia l’allarme: i raccolti sono a rischio, con cali drammatici soprattutto per il grano, che potrebbe registrare una riduzione del 70%. Campi bruciati, foraggi esauriti e difficoltà per frutta e ortaggi stanno creando una situazione critica per il settore agricolo.

Le conseguenze sono pesanti non solo per gli agricoltori, ma anche per l’economia del Sud. La siccità ha già causato la perdita di circa 33.000 posti di lavoro nel primo trimestre del 2024, soprattutto nelle regioni meridionali. Le cause sono molteplici: oltre ai cambiamenti climatici, le infrastrutture idriche obsolete e inefficienti aggravano la situazione, con perdite d’acqua ingenti. La Puglia è una delle regioni più colpite, con rese dimezzate e aziende che rinunciano a raccogliere.

Le previsioni per il futuro sono allarmanti, la siccità potrebbe compromettere anche la vendemmia e la raccolta delle olive, con un impatto significativo sull’economia locale. Coldiretti chiede interventi urgenti: sono necessari investimenti per migliorare le infrastrutture idriche, una gestione più efficiente dell’acqua e misure di sostegno per gli agricoltori colpiti da questa grave emergenza.

Categorie
Attualità Cronaca Lecce News

Lecce, case vacanze affittate in nero: ricavi non dichiarati per oltre 100mila euro

Villette, appartamenti e case vacanza affittate con contratti irregolari. Si sono conclusi i controlli incrociati dei finanzieri nei confronti di proprietari di unità immobiliari particolarmente richieste dai turisti in Salento. Dopo segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, è emerso che i proprietari i hanno omesso di dichiarare al Fisco i redditi derivanti dalla locazione turistica di immobili soprattutto in zone costiere. Il volume dei ricavi in nero, ricostruito anche mediante lo strumento delle indagini bancarie, ammonta ad oltre 100 mila euro. 

Categorie
Attualità News Puglia

Caldo record in Puglia, weekend con picchi di 44 gradi: «Calo dopo Ferragosto»

L’Italia si divide a metà tra caldo torrido e primi segnali di rinfrescamento. Mentre il Sud, in particolare la Puglia, continua a soffrire sotto una cappa di calore con picchi di 44 gradi, il Centro-Nord inizia a respirare un’aria più fresca grazie al passaggio di un leggero maestrale. Le temperature non accenneranno a diminuire almeno fino alla metà di agosto.

Una tregua dopo Ferragosto?

C’è però una buona notizia per i pugliesi: secondo MeteoLive, un cambiamento potrebbe arrivare intorno alla metà del mese, con un generale calo delle temperature su tutto il territorio italiano. «L’arretramento del caldo intenso verso sud è innegabile», affermano gli esperti, lasciando intravedere un possibile sollievo dopo Ferragosto.

Fino ad allora, però, l’afa sarà la protagonista indiscussa e continuerà l’emergenza siccità. Si consiglia quindi di prendere tutte le precauzioni necessarie per affrontare il caldo torrido, come bere molta acqua, evitare le ore più calde della giornata e indossare abiti leggeri.

Categorie
Cronaca News Taranto

Martina Franca, sequestrate oltre 4 tonnellate di fuochi d’artificio illegali: un arresto

Detenuti illegalmente in un negozio di Martina Franca, sono oltre 4 le tonnellate di fuochi d’artificio sequestrati nei giorni scorsi. Arrestato e messo ai domiciliari un 32enne tarantino ritenuto responsabile di omessa denuncia di materie esplodenti e detenzione illegale di materiale esplosivo.

Le indagini sono partite da un sequestro di circa 80 manufatti pirotecnici detenuti illegalmente compiuto, nei giorni scorsi, dal nucleo artificieri della polizia durante controlli su sull’uso dei fuochi d’artificio in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono del Comune di Leporano e che ha portato alla denuncia di un 67enne. A non convincere gli investigatori sarebbe stata proprio la documentazione sul materiale sequestrato fornita dello stesso denunciato.

Le indagini hanno condotto ad un negozio di Martina Franca dove è stato scoperto l’ingente quantitativo di materiale pirotecnico stimato in circa oltre quattro tonnellate lorde per una massa attiva accertata di oltre 630 kg e pertanto, di gran lunga superiore alla quantità massima consentita dalla legge per la detenzione. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro ed affidato ad una ditta specializzata per la successiva distruzione. 

Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce Musica Video

Notte della Taranta a Melpignano, Angelina Mango super ospite della serata: «Non vedo l’ora» – VIDEO

Notte della Taranta a Melpignano, Angelina Mango super ospite della serata

Angelina Mango super ospite della Notte della Taranta a Melpignano. L’annuncio dell’artista arriva via social sui canali della fondazione Notte della Taranta che ha postato un breve video della cantante che ha vinto l’ultima edizione del festival della canzone italiana. «Volevo dirvi che il 24 agosto sarò ospite alla Notte della Taranta a Melpignano, in Puglia: non vedo l’ora. È un grandissimo onore per me partecipare. Non mancate».

Categorie
Cronaca News Taranto

Incidente a Taranto, una moto finisce contro il guardrail: morto 48enne. Un ferito in codice rosso

In due viaggiavano a bordo di una moto e ad una curva sarebbero andati a sbattere contro il guard rail. Fatale l’impatto sulla Circummarpiccoloper per un uomo di 48 anni, di Grottaglie ma residente a Monteiasi, che ha perso la vita la notte scorsa. Ferito e trasportato in ospedale a Taranto in codice rosso un altro uomo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.

Categorie
Cronaca Lecce News

Malore in volo per Fedez, ricoverato e dimesso a Brindisi: «Ora sto meglio». Annullato il concerto a Gallipoli

Era su un volo privato verso la Puglia per un concerto a Gallipoli, poi un malore e il ricovero all’ospedale Perrino di Brindisi. Il cantante Fedez dimesso dopo qualche ora è arrivato alle 22.29 al Pronto soccorso, su un’ambulanza del 118, con dolori addominali e vomito. È stato preso in carico e sottoposto a prelievo di sangue e terapia con antidolorifici. Alle 3.51 di questa mattina è stato dimesso su sua richiesta. L’annuncio del malore e il conseguente annullamento del concerto di Gallipoli è stato diffuso sui profili social dello stesso cantante «È stata una nottata intensa ma ora sto meglio». È il messaggio che Fedez rivolge in una storia su Instagram ai suoi follower.

Categorie
Cronaca Lecce News

Fermato in hotel con 87 pastiglie di ecstasy: arrestato un 23enne a Lecce

Sequestrato un involucro in cellophane con all’interno 87 pasticche di ecstasy, del peso lordo complessivo di 41,54 grammi. A possederlo, un ragazzo 23enne di nazionalità senegalese fermato ieri in un albergo nel centro storico di Lecce. In compagnia di un suo connazionale 18enne sarebbe stato segnalato alla polizia dal manager dell’hotel dopo movimenti sospetti in una camera prenotata e in cui gli stessi giovani sarebbero stati trovati addormentati senza essere registrati regolarmente in reception.

Identificati, i due ragazzi che hanno riferito di essere stati invitati da altri amici. Tenuto conto che la stanza dove dormivano i due soggetti non registrati si presentava a soqquadro, e visto che gli stessi si mostravano alquanto insofferenti cercando di occultare dietro la schiena le borse a tracolla, insospettiti da tale atteggiamento, i poliziotti hanno perquisito entrambi gli stranieri e sequestrando la droga in possesso.

Per l’ipotesi di reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente o psicotropa in concorso, arrestato ai domiciliari il 23enne, già noto alle forze di polizia. Mentre il ragazzo di 18 anni è stato deferito in stato di libertà per l’ipotesi di reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente o psicotropa in concorso.

Exit mobile version