Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli

Stupor Mundi, un viaggio musicale attraverso la Puglia: domani Tozzi e i Pooh

La Puglia continua a far vibrare le corde della musica con lo Stupor Mundi Festival, una rassegna itinerante che celebra le tradizioni e la cultura del territorio. Dopo l’apertura con Claudia Gerini e Solis String Quartet e Cristiano De André, il festival prosegue con un cartellone ricco di stelle della musica italiana.

Tozzi, Bennato, Pooh e tanti altri

Stasera, a Mesagne, sarà il turno di Ghemon con il suo concerto-spettacolo “Una cosetta così”. Giovedì 8 agosto, Umberto Tozzi porterà la sua voce inconfondibile al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino con “L’ultima notte rosa”, un’esclusiva regionale accompagnata da un’orchestra di 21 elementi. Seguiranno Eugenio Bennato & Taranta Power, Filippo Graziani con un omaggio a suo padre Ivan Graziani, i Pooh con “Amici x sempre” e, in chiusura, Nina Zilli con il suo “Summer”.

Il festival, diretto artisticamente da Vincenzo Gianfreda, offre un mix di generi musicali, dal pop al rock, dalla world music al cantautorato, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione della canzone di qualità e di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Lo Stupor Mundi Festival, sostenuto dai Comuni di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Mesagne e Ostuni e inserito tra i Grandi Eventi dalla Regione Puglia, rappresenta un importante volano per la promozione del territorio e un’occasione per vivere la Puglia attraverso la musica.

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli

Torre Canne, da Diletta Leotta ad Anna Dello Russo: l’esclusivo party di Sgura

Diletta Leotta e suo marito Karius, ex portiere del Liverpool, Anna Dello Russo, l’ex direttrice di Vogue barese, l’influencer Chiara Biasi, ex di Simone Zaza, i creatori di Dsquared2, pare ci fossero anche Elodie e Iannone. Questi sono solo alcuni degli oltre 300 invitati all’esclusivo party del famoso fotografo pugliese Giampaolo Sgura.

Per i suoi 50 anni, il fotografo fasanese ha deciso di festeggiare, proprio vicino la sua terra natia, a Cala Maka beach a Torre Canne e poi nell’esclusiva discoteca a cielo aperto, al Badawi a Fasano.

Diletta, da giorni in Puglia, ha sfoggiato diverse foto in modalità relax, altre culinarie, fra cui un piatto di orecchiette con pomodorini e ricotta, altre con il suo partner. Più riservati altri famosi ospiti di cui non sappiamo con certezza fossero all’evento.

Categorie
Attualità Brindisi News

Brindisi celebra Gandhi, inaugurato il busto donato dall’India

Un omaggio alla pace e alla nonviolenza. Oggi, Brindisi ha accolto un’importante donazione dall’India: un busto in bronzo raffigurante Mahatma Gandhi, collocato nei giardini di piazza Vittorio Emanuele II. Alla cerimonia, alla presenza dell’ambasciatrice indiana Vani Sarraju Rao e del sindaco Pino Marchionna, la città ha reso omaggio a una delle figure più emblematiche della storia del Novecento.

Gandhi e Brindisi

Il legame tra Gandhi e Brindisi è profondo: nel 1931, il Mahatma scelse proprio la città pugliese come tappa del suo viaggio di ritorno dall’Inghilterra. Il suo saluto con il fazzoletto bianco, rivolto ai brindisini dal molo, è un’immagine indelebile nella memoria collettiva. «Gandhi è un simbolo universale di pace e tolleranza – ha sottolineato l’ambasciatrice Rao -. La sua eredità ci ricorda l’importanza della nonviolenza e dello sviluppo sostenibile, valori più che mai attuali per le nuove generazioni».

Anche il sindaco Marchionna ha espresso la sua gratitudine per questo gesto, sottolineando come la donazione rafforzi i legami tra Italia e India e confermi la vocazione di Brindisi a città di pace. Il busto di Gandhi, identico a quello presente ad Hiroshima, rappresenta un monito a perseguire un futuro di armonia e rispetto reciproco. Un messaggio che risuona con forza in una città che, proprio come il Mahatma, ha sempre creduto nel potere della nonviolenza.

Categorie
Brindisi News Sviluppo e Lavoro

Brindisi, stop ai licenziamenti alla Sir: 50 lavoratori saranno reintegrati

«Potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo i lavoratori di Sir, azienda dell’indotto della centrale Enel di Cerano a Brindisi, che saranno reintegrati almeno fino al 31 dicembre, data di scadenza definitiva dell’appalto della ditta». Ad annunciarlo è l’assessora regionale al Rischio e Crisi industriali, Serena Triggiani, a margine della sigla dell’accordo per il reintegro di 50 lavoratori della Sir.

L’accordo è stato sottoscritto stamattina da Regione Puglia, Comitato occupazione Sepac, Arpal Puglia, organizzazioni sindacali e datoriali, Enel e Sir Spa. Per i restanti 23 lavoratori, invece, si aprirà la procedura per la cassa integrazione guadagni straordinaria (cigs).

Triggiani sottolinea che quello raggiunto stamattina «è un risultato che auspicavamo». La Regione e il Sepac, aggiunge, si sono «impegnati ad attivare un pacchetto di politiche attive mirate del lavoro destinate prevalentemente ai lavoratori da porre in cigs, tanto da implementare, da un lato, la loro occupabilità futura, dall’altro, determinare il presupposto necessario per l’accesso a questa tipologia di ammortizzatore sociale. Gli esuberi saranno gestiti nell’ambito del graduale processo di conversione delle aree dismesse o di competenza Enel a Brindisi. Ma non lasceremo solo nessuno: già ad ottobre, come stabilito, ci riuniremo per verificare, altresì, la possibilità di accesso a ulteriori strumenti di sostegno al reddito per l’anno 2025».

Scongiurati i licenziamenti anticipati «adesso abbiamo come obiettivo ultimo il definitivo smantellamento del sito. L’accordo di oggi – prosegue Triggiani – è, difatti, solo un tassello della risoluzione di una più ampia questione legata alla realizzazione del piano di decarbonizzazione della centrale di Brindisi».

Già a settembre, annuncia l’assessora, «riprenderemo il confronto continuo e serrato con le organizzazioni sindacali e datoriali e, come Regione, proseguiremo con le interlocuzioni presso il tavolo nazionale per la conversione delle aree dismesse o di pertinenza dell’Enel, affinché Ministero dell’Ambiente d’intesa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy definiscano insieme all’azienda una data certa per la dismissione e per l’avvio delle opere di smantellamento definitivo della centrale brindisina». Per Triggiani «si tratta di un piano che riguarda il futuro lavorativo di molte donne e uomini e i loro progetti di vita. Ma anche un’occasione per riqualificare l’area, da un punto di vista ambientale ed economico, favorendo la realizzazione del tanto auspicato progetto di decarbonizzazione del sistema di produzione di energia in Puglia, per abbattere in maniera significativa la produzione di gas serra a livello regionale, in linea con gli obiettivi europei e con il piano energetico ambientale regionale di prossima adozione», conclude l’assessora.

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli Video

Savelletri, la grande festa della conduttrice Rai Monica Setta per i suoi 60 anni – VIDEO

La conduttrice Rai Monica Setta ha festeggiato il suo sessantesimo compleanno in una cornice da sogno: la Masseria Torre Maizza a Savelletri, in Puglia. Una festa indimenticabile, ricca di dettagli lussuosi e momenti di gioia, che la stessa Setta ha voluto condividere con i suoi fan sui social.

Tavole imbandite con oltre 2mila rose, candele che creavano un’atmosfera magica e fuochi d’artificio che illuminavano il cielo: così Monica Setta ha festeggiato insieme agli amici più cari. La conduttrice ha sfoggiato un abito rosso scintillante, da vera protagonista della serata.

Un compleanno speciale

Ma questo compleanno è stato ancora più speciale. Oltre a festeggiare un traguardo importante come i 60 anni, Monica Setta ha voluto brindare anche al successo del suo nuovo programma “Storie di donne al bivio”, che ha fatto il suo debutto in prima serata su Rai 2.

Dopo aver festeggiato il compleanno dello scorso anno a Monopoli, Setta è tornata nella sua terra natale, Brindisi, per celebrare questo importante traguardo. La giornalista, scrittrice e conduttrice, nota al grande pubblico per programmi come “Unomattina in famiglia” e “Generazione Z”, ha voluto condividere la sua gioia con le persone a lei più care, in un’atmosfera di festa e convivialità.

Categorie
Attualità Brindisi News

Brindisi accoglie il busto di Gandhi: in piazza Vittorio Emanuele II un monumento di pace

Era il 1931 quando Mohandas Karamchand Gandhi approdò a Brindisi nel suo viaggio di ritorno dall’Inghilterra all’India. Un evento che fu accolto con molta attenzione da residenti e media e che ora rivive con l’inaugurazione di un busto bronzeo raffigurante il Mahatma Gandhi che è stato installato in piazza Vittorio Emanuele II e sarà inaugurato domani, 7 agosto, alla presenza dell’ambasciatrice dell’India in Italia, Vani Sarraju Rao, e del sindaco Giuseppe Marchionna.

Scoperto il busto, saranno piantati alcuni alberi di ulivo e celebrata la “Puja”, l’atto di adorazione che sarà compiuto con l’offerta all’idolo di petali di rose.

La statua è stata donata dall’India alla città di Brindisi ed è un simbolo che riflette i principi di nonviolenza e disobbedienza civile, pilastri della filosofia gandhiana: valori che trovano una particolare risonanza a Brindisi, città riconosciuta dall’Unesco come “Porto di Pace“. L’opera è omologa a quella già donata dall’India alla città di Hiroshima e compie di fatto una sorta di parallelo tra due luoghi simbolo di pace e resistenza civile.

L’importanza storica di Gandhi per Brindisi risale al 14 dicembre 1931, quando il Mahatma, dopo aver partecipato alla seconda conferenza sulla questione dell’India a Londra, decise di modificare il suo percorso di ritorno verso l’India facendo tappa nella città portuale. Questa scelta non era prevista inizialmente: dopo un soggiorno a Losanna con Romain Rolland, premio Nobel per la letteratura e ammiratore del leader indiano, Gandhi avrebbe dovuto viaggiare direttamente a Venezia per imbarcarsi. Tuttavia, decise di visitare Roma, dove si fermò per due giorni esplorando alcuni servizi sociali, gli alberghi per operai e i principali monumenti, compreso un passaggio alla Cappella Sistina.

Uno dei momenti più significativi della visita di Gandhi a Brindisi fu l’incontro con don Pasquale Camassa, direttore del museo di San Giovanni al Sepolcro e figura centrale nella scena culturale della città. Camassa presentò a Gandhi un antico vaso romano, del quale il leader pacifista si servì per bere latte di capra, un compromesso necessario per motivi di salute che Gandhi accettò con grande riluttanza. Un gesto simbolico che rimase impresso nella memoria comune.

La partenza di Gandhi dal porto di Brindisi avvenne a bordo del piroscafo “Pilsna”, e il suo saluto con il fazzoletto bianco rimane un’immagine legata all’iconografia della storia contemporanea della città.

La donazione del busto bronzeo perpetua la memoria di Gandhi e sottolinea la vocazione alla pace della città: il monumento a un simbolo di rispetto, tolleranza e integrazione invita a riflettere sull’attualità dei suoi insegnamenti in un mondo che continua a confrontarsi con sfide di pace e giustizia sociale.

Categorie
Attualità Brindisi News

Giorgia Meloni in vacanza a Ceglie Messapica, sindaco: «È un grande onore»

Il sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano, ha espresso grande soddisfazione per la decisione quasi certa della premier Giorgia Meloni di trascorrere anche quest’anno le sue vacanze nella cittadina pugliese. «Per noi è motivo di piacere e orgoglio. Vuol dire che sa di poter soggiornare per qualche giorno in una città che fa dell’accoglienza e della discrezione gli elementi caratterizzanti della propria offerta turistica», ha dichiarato il sindaco durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse La Piazza, evento che vedrà la partecipazione di Matteo Salvini e Antonio Tajani.

Da diversi anni, Giorgia Meloni ha scelto una masseria nelle campagne di Ceglie Messapica per le sue ferie estive, e quest’anno potrebbe essere il quinto consecutivo, il secondo da premier. La presenza abituale della premier sta avendo un impatto positivo sulla cittadina, incrementando la notorietà delle sue bellezze, tra cui gli ulivi secolari e il fascino della Valle d’Itria, e favorendo un maggiore afflusso turistico.

«Questo per me è un grande piacere ed onore. La vicinanza con la gente è un segnale che ben si concilia con la nostra azione politica. Non posso dimenticare i momenti in cui la presidente si è cimentata con l’arte culinaria tipica, l’abbiamo vista con le mani nella massa, districarsi nelle preparazioni», ha aggiunto Palmisano.

Categorie
Attualità News Puglia

Luglio da record negli aeroporti pugliesi: 1,2 mln di passeggeri a Bari, Brindisi e Foggia

Numeri da record per gli Aeroporti di Puglia che nel mese di luglio appena trascorso hanno visto una crescita del traffico negli scali del 10,6%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Più ne dettaglio, i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 1.230.305.

I territori

Di questi 825.526 i passeggeri di Bari (+13,7%) e 404.779 quelli dell’aeroporto di Brindisi (+4,8%). Eccellente il dato riferito alla linea internazionale soprattutto per Bari dove il numero dei passeggeri è passato dai 398.643 del 2023 ai 499.795 di quest’anno facendo registrare un incremento 25,3%. In totale i passeggeri di linea internazionale, tra Bari e Brindisi sono stati 641.206. Buona performance per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, dal quale a luglio sono transitati 7.008 passeggeri, in crescita del 13,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Complessivamente tra Bari, Brindisi e Foggia nei primi sette mesi i passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati quasi 6 milioni.

Il commento

«I dati di luglio – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – rappresentano un’importante conferma del trend positivo che abbiamo osservato negli ultimi mesi e sono il frutto dell’impegno e della collaborazione di tutta la squadra di AdP. La crescita più che positiva dei passeggeri testimonia la fiducia dei viaggiatori e la qualità dei servizi offerti da Aeroporti di Puglia, che si sta affermando come hub di riferimento per il turismo e per il business a livello nazionale e internazionale. Continueremo a lavorare con dedizione insieme alla Regione Puglia per migliorare ulteriormente l’esperienza dei passeggeri e per sostenere lo sviluppo del territorio pugliese, offrendo sempre nuove opportunità di collegamento e crescita economica. Sono convinto che i prossimi mesi continueranno a confermare questa tendenza positiva». fra.sorr.

Categorie
Cronaca Lecce News

Malore in volo per Fedez, ricoverato e dimesso a Brindisi: «Ora sto meglio». Annullato il concerto a Gallipoli

Era su un volo privato verso la Puglia per un concerto a Gallipoli, poi un malore e il ricovero all’ospedale Perrino di Brindisi. Il cantante Fedez dimesso dopo qualche ora è arrivato alle 22.29 al Pronto soccorso, su un’ambulanza del 118, con dolori addominali e vomito. È stato preso in carico e sottoposto a prelievo di sangue e terapia con antidolorifici. Alle 3.51 di questa mattina è stato dimesso su sua richiesta. L’annuncio del malore e il conseguente annullamento del concerto di Gallipoli è stato diffuso sui profili social dello stesso cantante «È stata una nottata intensa ma ora sto meglio». È il messaggio che Fedez rivolge in una storia su Instagram ai suoi follower.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Addio ad Oronzo Crovace, l’85enne era un pilastro di Speziale: suo il noto caseificio

Ci ha lasciato l’85enne Oronzo Crovace, un vero e proprio pilastro di Speziale, una frazione di Fasano in Valle d’Itria. Era noto e amato principalmente per il suo caseificio, un punto di riferimento per tanti turisti e locali dal 1975, ormai quasi 50 anni. Il suo caseificio era ed è, ancora oggi, un luogo dove si può assaporare l’autentica tradizione casearia locale e, allo stesso tempo, immergersi nell’atmosfera autentica di un borgo pugliese.

Le testimonianze lo descrivono come una persona umile, dedita al lavoro e gentile. Queste qualità lo avevano reso molto amato da tutti coloro che lo conoscevano. La sua scomparsa è stata un duro colpo per l’intera comunità di Speziale e sono in molti i messaggi che lo stanno ricordando sui social con affetto e gratitudine.

Exit mobile version