Categorie
Cronaca Foggia News

San Severo, abbattuto il vigneto di un giovane agricoltore: «Ora basta. Un danno di circa 18mila euro»

Era in vacanza Raffaele, un giovane titolare dell’azienda agricola Vassallo a San Severo, quando un suo vigneto è stato abbattuto. Tagliati anche i cavi di acciaio che sorreggono i tendoni. «Sono stato avvertito questa mattina da un vicino – spiega Raffaele-. Mi è crollato il mondo addosso».

Sono anni che Raffaele, subito dopo il diploma, ha iniziato a lavorare nel settore, prima con suo padre e poi nei campi di altri agricoltori fino a comprarsi, con tanta fatica, alcuni ettari di terra. Oggi ne possiede dieci. «Questo – spiega – è un lavoro che si fa a suon di sacrifici, spesso la notte dormo anche in campagna, ho fatto prestiti in banca e conduco una vita piena di sacrifici. Perché questo lavoro richiede passione ed impegno».

Il danno, secondo Raffaele, ammonta a circa 18mila euro. «Ho molta paura – afferma il giovane agricoltore – non ho mai ricevuto alcuna richiesta e mai avrei immaginato di subire un danno simile. Sono rimasto volentieri nella mia terra e non sono scappato come molti miei coetanei. Mi piace il mio lavoro e non mi pesano le rinunce. Ma ora sto pensando di affiggere un cartello con la scritta vendesi e andar via».

Categorie
Brindisi Cronaca News

Brindisi, armi e giubbotti antiproiettile nascosti in un casolare e perfettamente funzionanti: sequestrati

Armi e munizioni sono state trovate dopo una perquisizione dei carabinieri in un casolare lungo la litoranea Nord di Brindisi. Un “Kalashnikov AK 47”, un fucile mitragliatore modello SMG UZI calibro 9, due giubbotti antiproiettile e due caricatori bifilari, perfettamente funzionanti, sono stati sequestrati e saranno analizzati dal personale specializzato per verificarne il loro eventuale utilizzo in eventi delittuosi.

Categorie
Attualità News Puglia

Fermo pesca, Coldiretti Puglia: «Non mancherà il pesce fresco sulle tavole italiane. Occhio all’etichetta»

Il fermo pesca non farà mancare il pesce fresco sulle tavole italiane. È la rassicurazione di Coldiretti Puglia dopo che il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto sul fermo pesca obbligatorio 2024, che consentirà una maggiore flessibilità e più libertà per i pescatori. Per Coldiretti il fermo, che resterà in vigore fino al prossimo 29 settembre, non inciderà sulle scelte dei consumatori perché sarà comunque possibile trovare prodotto italiano «proveniente dalle barche della piccola pesca, dalle draghe e dall’acquacoltura».

«Il settore pesca e acquacoltura in Puglia – ricorda Coldiretti – vale 225 milioni di euro e può contare su 1.455 motonavi pari al 12,3% del totale nazionale». Importante «verificare le informazioni in etichetta sui banchi di pescherie e supermercati». Inoltre per accertare «la reale trasparenza occorrerebbe arrivare all’etichettatura obbligatoria dell’origine anche al ristorante» perché «quasi 8 pesci su 10 che arrivano sulle tavole sono stranieri e senza che i consumatori lo sappiano». A sostegno di clienti e ristoratori ci sono i mercati di Campagna amica che «organizzano appuntamenti per far conoscere caratteristiche, qualità e aiutare a fare scelte di acquisto consapevoli, soprattutto di pesce dei nostri mari a miglio zero».

Categorie
Cronaca Lecce News

Salento, sorpresi in vacanza con banconote false: in camera un’ascia e un coltello. Due denunce

Vacanze in Salento con banconote false, un’ascia e un coltello. Così due persone, originarie della Campania, sono state sorprese in una struttura ricettiva di Melendugno, in provincia di Lecce, mentre spendevano pezzi da 50 euro falsi. I finanzieri, dopo aver perquisito le loro camere e le loro auto, hanno trovato altre sei banconote dello stesso taglio e le armi. Tutto il materiale è stato sequestrato e le due persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria per falsificazione, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate, ricettazione e porto abusivo di arma.

Categorie
Bari Cronaca News

Casamassima, incidente sulla Statale 100: un’auto si è ribaltata con 5 ragazzi a bordo. Nessun ferito

Un’auto con 5 ragazzi a bordo si è ribaltata questa mattina sulla SS100 all’altezza di Casamassima. I giovani partiti da Ginosa Marina dove hanno passato la notte di Ferragosto in discoteca. Qualcuno racconta che dopo un ora di guida il proprietario dell’auto sentendosi stanco avrebbe fatto guidare un amico, stanco anche quest’ultimo, e per un probabile colpo di sonno sarebbero finiti sulla cuspide del guard rail scivolando per diverse centinaia di metri fino a ribaltarsi a centro strada.

Fortunatamente non sopraggiungeva nessun altro veicolo e fortunatamente il guard rail ha retto non entrando nell’abitacolo. I cinque ragazzi seppur affidati ai sanitari, accorsi sul posto, sono in buone condizioni di salute, solo qualche contusione. L’intervento questa mattina alle 7. Sul posto oltre i sanitari del 118, i vigili del fuoco con tre mezzi, la polizia locale e i tecnici dell’Anas per coadiuvare le autorità nella gestione del traffico e ripristino eventuali danni alla strada.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Truffa un anziano nel Brindisino, arrestato 20enne di Caserta

Ha truffato un anziano di Cisternino. Un 20enne di Caserta è stato arrestato dopo la denuncia della vittima e le numerose testimonianze. I carabinieri hanno individuando le utenze telefoniche utilizzate dal giovane per contattare l’anziano. L’arresto è stato eseguito sulla base di un’ordinanza emessa dal gip del tribunale di Brindisi su richiesta della locale procura. Dalle investigazioni, sono emersi gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato contestato, un concreto e attuale pericolo di commissione di reati della stessa specie da parte dell’indagato, attesa la sua affermata pericolosità sociale.

Categorie
Cronaca Matera News

Fermato spacciatore a Nova Siri, in borsa più di 100 grammi di droga pronti alla vendita: arrestato 57enne. Sequestrati hashish e cocaina

Detenzione e spaccio di stupefacenti a Nova Siri: arrestato un 57enne del posto. Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di droga nel comune lucano, la polizia è intervenuta per un approfondito controllo dopo aver notato strani movimenti, nelle vicinanze dell’abitazione e di un bar di proprietà dell’indagato. Gli agenti lo hanno fermato e, dopo averlo controllato, hanno trovato un panetto di hashish da 100 grammi e due bustine di cocaina, contenuti all’interno di una borsa. L’operazione è proseguita con la perquisizione nella casa dell’uomo, dove è stato scoperto un cipollotto di cocaina da 10 grammi, materiale da taglio e di confezionamento delle dosi oltre a un bilancino di precisione.

Categorie
Cronaca News Taranto

Turista spara contro l’albero in una villetta vacanze a Taranto: arrestato 56enne milanese

Arrestato un turista 56enne milanese per detenzione abusiva di un’arma da fuoco ed esplosioni pericolose. L’uomo avrebbe esploso almeno 3 colpi di pistola calibro 7,65, all’interno del giardino dell’abitazione, mirando ad un albero a poche decine di metri da una strada molto trafficata, soprattutto per il transito dei bagnanti che in questo periodo affollano le località turistiche.

I carabinieri, percorrendo la strada vicino all’abitazione presa in affitto dall’arrestato per trascorrere le vacanze in Puglia, hanno sentito degli spari. All’arrivo dei militari, lo stesso avrebbe tentato di nascondere l’arma, che è stata, poi, subito trovata e messa in sicurezza dai carabinieri, che l’hanno sequestrata con 85 cartucce dello stesso calibro. Nel giardino sono stati rinvenuti tre bossoli. In uno dei due pacchi contenenti le stesse, ne mancavano 15. Sia l’arma che le munizioni erano detenuti senza nessun titolo autorizzativo.

Categorie
BAT News

Trani, aumentano i controlli di Amiu e Polizia locale sul territorio: più pulizia sulle spiagge e sanzioni

In questi giorni, a Trani, l’amministrazione ha potenziato le operazioni di controllo e intervento sul territorio attraverso un’azione congiunta tra Polizia locale e Amiu. Un’iniziativa che vuole da un lato ripristinare in modo rapido le condizioni di igiene e di pulizia su tutti i siti interessati in questo periodo da un notevole afflusso, come le spiagge, e dall’altro intensificare gli accertamenti e le sanzioni per gli errati conferimenti dei rifiuti da parte di privati lungo la litoranea.

Il vicesindaco, Fabrizio Ferrante, ha voluto precisare che «queste attività oramai sono diversi anni che le poniamo in essere con maggiore attenzione nei giorni del ferragosto e quest’anno, considerando che il 15 cade a ridosso di un weekend, saranno particolarmente utili. Raccomandiamo a tutti i cittadini e ai tanti turisti che affollano la città in questo periodo, e le spiagge in particolare, di collaborare con le istituzioni attraverso comportamenti virtuosi e civili che , ne siamo certi, tutti insieme metteremo in pratica. L’azione delle istituzioni congiuntamente a quelle dei cittadini renderà più bello per tutti questo periodo di vacanze».

Categorie
Attualità News Puglia

Tra fuga di cervelli e viaggi di speranza il Sud si spopola: sono 550mila i residenti persi

Di emigrazione è sempre stata caratterizzata l’Italia, e non solo. Nei secoli i popoli si muovono. Si trasformano. Cambiamo.
Ma che sta accadendo in Italia negli ultimi anni? Numeri alla mano e secondo i dati Istat 550mila sono i residenti persi dal Mezzogiorno d’Italia nel decennio 2014-2023 nei confronti del Centro-nord. E si contano circa 1 milione e 150mila movimenti in uscita verso il Centro-nord, circa 600mila sulla rotta inversa. Sono invece 1milione e 81mila il numero di espatri negli anni che vanno dal 2014 al 2023. Poco più di 515mila i rimpatri. Mentre è di 566mila: la perdita di popolazione italiana dovuta agli scambi con l’estero. La mobilità interna è in lieve crescita: in media annua circa un milione 458mila trasferimenti nel biennio, +2,4% rispetto al 2021.

Il nord più attrattivo

Il Nord si conferma l’area del Paese più attrattiva, sia in riferimento ai movimenti con l’estero (+5,2 per mille), sia alla dinamica migratoria interna (+2,1 per mille).
I rimpatriati si dirigono soprattutto al Centro-Sud (con il post pandemia evidenzia un trend in crescita fino al 2019 (68mila rimpatri), un calo in corrispondenza dell’anno della pandemia (56mila) e un rialzo nei due anni successivi quando si sono contati circa 75mila rientri di connazionali l’anno. Nel 2023, invece, il numero di rimpatri torna a scendere (55mila). Così come per tutti i fenomeni migratori, anche i rimpatri risentono molto degli effetti congiunturali di periodo e dell’economia.

Gli incentivi per il Sud

Se da un lato c’è ancora chi va via dal Sud perché in cerca di lavoro, anche dopo la laurea, il rimpatrio o la necessità di restare si fa sempre più forte, anche incentivata da una serie di misure economiche, come il fondo “Io resto al Sud” che è un fondo economico della Presidenza del Consiglio dei Ministri per invogliare a fare impresa nelle regioni meridionali.

La fuga dei cervelli

Secondo i dati Istat circa quattro giovani emigrati italiani su 10 hanno almeno la laurea il trasferimento di residenza all’estero può essere considerato una scelta, transitoria o di lungo periodo, volta a soddisfare le proprie esigenze di conoscenza. Negli ultimi 10 anni i giovani italiani che hanno trasferito all’estero la residenza sono costantemente aumentati, mentre molto meno numerosi sono i rientri in patria. Nel decennio 2013-2022 è espatriato dall’Italia oltre un milione di residenti, di essi oltre un terzo (352mila) con un’età compresa tra i 25 e i 34 anni.

In fondo il viaggio come esperienza è sempre esistito (il famoso Grand Tour), ma c’è chi resta all’estero proprio perchè è lì che trova opportunità di vita migliori, oltre un lavoro più gratificante. Ma c’è anche chi torna (una piccola parte) perchè sente forte il senso della radice con il luogo dove è nato. Di certo negli ultimi anni gli italiani che emigrano lo fanno per ragioni diverse da quelli che meno di cento anni fa andavano in America, oggi si va via per le opportunità di crescita che l’estero offre. andi.ill.

Exit mobile version