Categorie
Brindisi Cronaca News

Latiano, investe e uccide il cane di quartiere poi scappa: individuato il responsabile

È stato individuato il giovane motociclista che, questa notte, ha investito e ucciso Nuvola Bianca, cane di quartiere di Latiano.

A darne notizia è il sindaco Mino Maiorano, con un post pubblicato su Facebook.

Il giovane, dopo aver travolto il cane, è fuggito senza prestare soccorso.

Nuvola Bianca era un cane «bellissimo, docile e affettuoso» ed era «di proprietà dell’intera nostra comunità», ricorda il primo cittadino sottolineando che «è inaccettabile che comportamenti come questo accadano ancora oggi».

Il responsabile è stato individuato dai carabinieri della stazione di Latiano grazie alla collaborazione dei cittadini.

«All’incivile, assurdo e dannoso comportamento del giovane investitore vi è stata la reazione solidale e collaborativa di una comunità sensibile e amante degli animali», dice ancora Maiorano che ringrazia i suoi concittadini, i militari e «tutti coloro che hanno contribuito ad individuare il responsabile».

Categorie
Brindisi Sport

Pallavolo pugliese in lutto, addio a Vincenzo Nacci: l’ex allenatore aveva 59 anni

Addio a Vincenzo Nacci. Si è spento a 59 anni l’ex allenatore di volley originario di Ostuni.

In carriera, Nacci ha allenato in Serie A ed è stato commissario tecnico delle nazionali del Venezuela e dell’Iraq. Proprio alla guida dei sudamericani aveva partecipato ai mondiali in Polonia nel 2014.

Diverse sono state le esperienze anche nei club italiani: è stato viceallenatore a Taranto in A1 nella stagione 2009-2010 e capoallenatore a Latina nella massima serie nell’anno sportivo 2016-2017.

Fino all’11 gennaio scorso ha allenato la Marcianise in A3. Una notizia, scrivono dalla società campana, che «getta nello sconforto la grande famiglia del volley».

I funerali si svolgeranno domani alle 11 a Ostuni.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Mesagne, sorpreso con droga e 2mila euro in contanti: arrestato giovane pusher

Fermato per un controllo nel centro storico di Mesagne, un giovane è stato trovato in possesso di tre dosi di hashish e 2mila euro in banconote di piccolo taglio.

Gli operatori delle volanti hanno deciso di approfondire i controlli trovando altre 16 dosi di hashish per un peso complessivo di circa 100 grammi.

Il ragazzo è stato arrestato in flagranza e condotto nella sua abitazione ai domiciliari.

Categorie
Attualità Brindisi News

Affitti brevi, l’allarme: «Troppe strutture extralberghiere in Puglia. Servono regole»

Nei giorni di protesta dei balneari, proprio mentre la stagione turistica è al culmine, arriva anche la denuncia di Aigo Confesercenti (Associazione italiana gestori ospitalità e ricettività diffusa). Dai dati in possesso dell’associazione nazionale, le imprese attive nel settore degli affitti turistici, come case vacanze, affittacamere e b&b, sono aumentate negli ultimi dieci anni del 147 per cento. La deregolamentazione del mercato degli affitti brevi, quindi, avrebbe creato squilibri significativi, favorendo le attività non imprenditoriali e svuotando molte località di residenti.

Il caso di Brindisi

L’associazione evidenzia: «In Puglia, e anche a Brindisi, la situazione è particolarmente critica. Il rapporto tra strutture alberghiere e non alberghiere nella nostra regione è quasi di 1 a 50, con circa mille alberghi contro oltre 48 mila attività extralberghiere. Questo dato sta passando inosservato nonostante siano numericamente maggiori i rappresentanti di categoria degli albergatori che siedono ai tavoli che contano rispetto a quelli delle categorie degli extralberghieri, pur essendo la maggioranza. Alcune strutture – aggiungono – difficilmente identificabili ma tracciabili, opererebbero in modo non conforme, danneggiando l’immagine della regione, dei comuni e la correttezza degli operatori in regola. Le autorizzazioni spesso vengono concesse senza adeguati controlli».

Urgente un regolamento

L’Aigo Confesercenti evidenzia l’urgenza di regolamentare il settore per promuovere un turismo sostenibile e di qualità, rispettoso sia dei residenti che degli operatori turistici. L’associazione propone diverse misure per affrontare queste sfide: professionalizzazione degli operatori; classificazione delle strutture; attuazione del Codice identificativo nazionale (Cin); controlli rigorosi; immobili conformi alle normative e in regola con le dotazioni di sicurezza. Il decreto legge, entrato in vigore il 15 dicembre 2023, prevede ad esempio l’obbligo per i proprietari degli immobili destinati all’ospitalità turistica o agli affitti brevi (sotto i 30 giorni) di installare almeno un rilevatore di monossido di carbonio e uno di metano o Gpl, oltre a un estintore, in ciascun alloggio.

«L’Aigo Confesercenti invita, pertanto, tutte le parti interessate – afferma il responsabile regionale Michele Piccirillo – a collaborare al fine di garantire un’offerta turistica di alta qualità e sostenibile. La Puglia, con il suo ricco patrimonio naturale e culturale, può continuare a essere una destinazione ambita, ma sono necessari interventi decisi al fine di tutelare la sua reputazione e la qualità dell’offerta extralberghiera. È tempo di cambiare atteggiamento e adottare una prospettiva più costruttiva e orientata al miglioramento della qualità del turismo e delle competenze dei lavoratori del settore, spesso bistrattati ingiustamente».

Categorie
Brindisi Cronaca News

Tragedia verso la Valle d’Itria, turista inglese muore alla guida per un malore

La vacanza in Puglia si è trasformata in tragedia. Un turista inglese di 62 anni è deceduto a causa di un malore improvviso mentre era alla guida della sua auto sulla strada che collega Brindisi a San Vito dei Normanni. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe avvertito un forte dolore al petto poco prima di perdere i sensi. I carabinieri, giunti sul posto per effettuare i rilievi, stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto.

L’uomo, insieme alla sua famiglia, era diretto verso la Valle d’Itria per trascorrere qualche giorno di relax. All’improvviso, nel tratto di strada compreso tra la caserma Carlotto e l’ex base Usaf, ha accusato un malore e ha perso il controllo del veicolo, una Volkswagen T-roc. L’auto è finita fuori strada, urtando leggermente un ulivo.

Purtroppo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato invano di rianimarlo. I familiari, che si trovavano a bordo dell’auto, hanno assistito impotenti alla scena e sono stati presi in carico dai soccorritori per le cure del caso.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Investito e ucciso a Ostuni: il 25enne morto per lesioni al cranio. A San Vito dei Normanni i funerali

Gravi lesioni al cranio avrebbero causato la morte del 25enne Andrea Catamerò, investito e ucciso lungo la complanare sul litorale di Ostuni la notte tra domenica e lunedì scorsi da un’auto che non si è fermata a prestare i soccorsi.

Oggi è stato eseguito l’esame autoptico da parte del medico legale Domenico Urso che avrebbe confermato le lesioni ma si resta in attesa degli esiti degli accertamenti dopo i prelievi di oggi.

I funerali a San Vito dei Normanni

Dopo l’autopsia, la procura ha concesso il nulla osta per i funerali del 25enne che si svolgeranno domani, 10 agosto alle 16:30, a San Vito dei Normanni. Per l’occasione, la sindaca Silvana Errico ha proclamato il lutto cittadino.

Le indagini

In carcere per la morte di Catamerò, con l’accusa di omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso, c’è il 26enne di Pezze di Greco Marco Mola, che secondo quanto emerso dagli accertamenti clinici in seguito all’incidente si trovava alla guida dell’auto che ha investito Catamerò dopo aver assunto droghe.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Sicurezza sul lavoro, controlli dei carabinieri nel Brindisino: denunciati due imprenditori agricoli

I titolari di due imprese agricole del Brindisino sono stati denunciati dai carabinieri a seguito di mirati controlli per la verifica del rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il primo, in particolare, non aveva alcun documento di valutazione dei rischi aziendali e non aveva svolto la formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. L’uomo è stato multato per 2.500 euro.

Nel secondo caso, invece, il titolare dell’azienda non aveva fornito ai propri lavoratori idonei dispositivi di protezione individuale. I dipendenti, inoltre, non avevano nemmeno seguito i corsi di formazione relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro e utilizzavano scale non a norma.

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli

Sorpresa al concerto di Umberto Tozzi a San Pancrazio Salentino: sul palco spunta Al Bano

Sorpresa al concerto di Umberto Tozzi, ieri sera, al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino. Sul palco è spuntato Al Bano e i due hanno duettato sulle note di “Nel sole“, brano dell’artista di Cellino San Marco.

Il live “L’ultima notte rosa” di Umberto Tozzi, che si è svolto ieri nell’ambito della rassegna Stupor Mundi, è stato un viaggio musicale tra i suoi più grandi successi, tra cui due inediti (uno dei quali, “Vento d’aprile”, dedicato a una bambina «ora in paradiso»).

Quella di San Pancrazio Salentino è stata l’unica data pugliese del tour realizzato dalla New Music Promotion prima dell’annunciato ritiro dalle scene pubbliche.

In questa sequenza di spettacoli (30 in Italia e altrettanti all’estero), che toccherà tre continenti tra il 2024 e il 2025, l’artista torinese è accompagnato da un’orchestra di 21 elementi, l’Ensemble Symphony Orchestra.

Umberto Tozzi ha proposto le hit più significative della sua carriera, iniziando il concerto proprio con “Notte rosa“. Poi “Ti Amo“, indimenticabile brano del 1977 che ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni. E ancora: “Si può dare di più” (con cui ha vinto Sanremo nel 1987 insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri), “Tu“, “Gli altri siamo noi“, “Gente di mare” (brano portato al successo con Raf, che nel 1988 ha raggiunto il terzo posto all’Eurovision Song Contest), “Dimmi di no“, “Stella Stai“, “Lei“, “Immensamente“, “Qualcosa qualcuno“, “Il grido“, “Dimentica dimentica“, “Io muoio di te“, “Eva“, “Gli innamorati“.

Poi l’intermezzo del duetto con l’amico Al Bano, i due inediti “Vento d’aprile”, dedicato a Elisa, una bambina di 5 anni morta di leucemia, e “Torna a sognare“, per finire con la hit mondiale “Gloria“, scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street”, ma anche per il film cult “Flashdance” diretto da Adrian Lyne.

Categorie
Brindisi Cronaca News

Ceglie Messapica, 40enne perde un braccio e un piede in un incidente domestico

Ha perso un braccio e un piede il 40enne vittima di un incidente domestico ieri a Ceglie Messapica.

L’uomo è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Perrino” di Brindisi.

Il 40enne era impegnato in alcuni lavori di falegnameria in un deposito vicino alla sua abitazione quando, per cause ancora da accertare, si è verificato l’incidente. A lanciare l’allarme sono stati alcuni familiari.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri. L’uomo è in prognosi riservata.

Categorie
Ambiente e Sostenibilità Brindisi News

Brindisi, il canale Patri a rischio idrogeologico: «È urgente ripristinare la sicurezza»

L’Amministrazione comunale ha lanciato l’allarme sulle condizioni del canale Patri, che rischia di diventare una seria minaccia per la città in caso di maltempo. L’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Elmo, e l’assessora all’Ambiente, Livia Antonucci, hanno effettuato ieri un sopralluogo lungo il corso d’acqua e hanno constatato di persona la presenza di una copiosa vegetazione spontanea che ostruisce il letto e le pareti del canale.

Rischio esondazioni

Questa situazione, già verificatasi in passato, potrebbe aggravare il rischio idrogeologico in caso di piogge abbondanti. Le radici delle piante, infatti, erodono le sponde e riducono la capacità di deflusso delle acque, aumentando la probabilità di allagamenti e smottamenti.

Intervenire con urgenza

L’Amministrazione comunale ha quindi inviato una nota urgente al Consorzio dell’Arneo, ente responsabile della manutenzione del canale, chiedendo un intervento immediato per rimuovere la vegetazione e ripristinare le condizioni di sicurezza.

Misure drastiche in caso di inerzia

Gli assessori Elmo e Antonucci hanno sottolineato la gravità della situazione e hanno avvertito che, in caso di mancato intervento da parte del Consorzio, l’Amministrazione comunale sarà costretta a prendere provvedimenti drastici: «L’ente locale agirà in danno, a tutela della incolumità dei cittadini di Brindisi».

Exit mobile version