Categorie
Lecce Sport

Lecce, 36 milioni per il Via del Mare. Damiani: «Si farà la copertura totale»

Qualche mese fa sembrava solo un sogno irrealizzabile del presidente del Lecce, Sticchi Damiani, il quale, però, non ha mai smesso di perseguirlo assieme alle istituzioni preposte. Oggi la svolta decisiva. Nella mattinata è stato firmato il decreto con il quale è stato approvato il secondo stralcio del programma delle opere infrastrutturali occorrenti allo svolgimento della XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo, prevista a Taranto per il 2026.

Il provvedimento fa seguito al decreto dello scorso 16 aprile che aveva approvato interventi per 168 milioni di euro, e ora assegna ulteriori 107 milioni di euro per i Giochi. Ciò significa che ai primi 11 milioni di euro già autorizzati se aggiungono ulteriori 25, che consentiranno un completo restyling del Via del Mare e la totale copertura dello stesso.

Le parole del presidente

«Speravo fin dall’inizio – il commento di Sticchi Damiani – che i Giochi del Mediterraneo potessero rappresentare una opportunità per un profondo riammodernamento del Via del Mare, fino a sognare la copertura totale del nostro impianto, che lo renderà più moderno, funzionale, accogliente e fruibile per i nostri tifosi. Grazie allo sforzo di tutte le Istituzioni con cui in questi mesi ho avuto un confronto costante e sempre costruttivo, siamo riusciti ad ottenere un risultato clamoroso per la nostra città che ci consentirà sia di avere un impianto all’avanguardia sia anche di ospitare un evento sportivo di prestigio internazionale».

«Un sentito ringraziamento al Ministro Raffaele Fitto e al Commissario Straordinario Massimo Ferrarese per la sensibilità istituzionale
dimostrata e l’impegno profuso ed ai Ministri Andrea Abodi e Giancarlo Giorgetti per il fondamentale apporto nel perfezionamento dell’iter, d’intesa con la Regione Puglia», conclude il presidente.

Categorie
Lecce Sport

Lecce, ecco tutti i numeri di maglia dei giallorossi per la stagione 2024/25

Lunedì, 12 agosto, i giallorossi affronteranno la prima vera sfida stagionale, contro il Mantova, per i 32esimi di Coppa Italia. L’US Lecce ha, quindi, ufficializzato tutti i numeri di maglia che i ragazzi di mister Gotti avranno per la stagione 2024/25.

Ecco il nuovo numero 1 affidato al portiere tedesco Früchtl, Falcone riprende la 30; Krstovic con la 9, Morente si appropria della 7 che era di Almqvist. Il nuovo roccioso difensore leccese Gaspar riceve la 4 e Berisha la 5.

Tutti i numeri di maglia

PORTIERI: 1.Früchtl. 30.Falcone, 32.Samooja, 98.Borbei.

DIFENSORI: 4.Gaspar, 6.Baschirotto, 13.Dorgu, 17.Gendrey, 24.Lemmens, 25.Gallo, 26.Smajlović, 28.Esposito, 42.Addo.

CENTROCAMPISTI: 5.Berisha, 8.Rafia, 10.Oudin, 14.Helgason, 18.Faticanti, 19.Listkowski, 20.Ramadani, 29.Maleh, 34.Daka, 36.Marchwiński, 75.Pierret, 77.Kaba, 83.Samek.

ATTACCANTI: 7.Morente, 9.Krstovic, 11.Sansone, 22.Banda, 23.Burnete, 27.McJannet, 31.Persson, 33.Salomaa, 50.Pierotti.

Categorie
Cronaca Lecce News

Nardò, sequestrati oltre 180 grammi di droga e 3 telefoni: arrestato 37enne

Un 37enne del posto, con precedenti penali, è stato arrestato a Nardò con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione ha portato al sequestro di circa 180 grammi di droga tra marijuana, cocaina e hashish, oltre a materiale per il confezionamento, un bilancino di precisione, diverse somme di denaro e 3 telefoni.

Le indagini, avviate a seguito di precise segnalazioni, hanno consentito di individuare l’uomo come presunto responsabile di una fiorente attività di spaccio nella zona. Gli agenti, dopo averlo tenuto sotto osservazione, lo hanno bloccato mentre cedeva droga a un acquirente.

La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire e sequestrare la droga, il denaro contante, ritenuto provento dell’attività illecita, e tutto il materiale necessario per confezionare le dosi. L’arrestato è stato posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Categorie
Cronaca Lecce News

Rissa nel lido a Gallipoli: per 15 giorni stop alla vendita di bevande dopo le 17

Stop alla somministrazione di bevande e alimenti dopo le 17 per 15 giorni. È quanto ha disposto il questore di Lecce nei confronti del titolare del lido Zen che si trova in località Baia Verde a Gallipoli dove, il 3 agosto scorso, scoppiò una rissa che provocò il ferimento di due turisti veneti, finiti in ospedale.

Quella sera, poco dopo le 20, fu un passante ad allertare la polizia riferendo quanto stava accadendo nel lido durante un happy hour con musica ad alto volume e centinaia di giovani che ballavano.

Agli agenti, arrivati sul posto, è stato riferito che, poco prima, alcuni avventori locali avevano rivolto degli apprezzamenti a due ragazze venete, poi allontanandosi. I fidanzati di queste ultime, informati del fatto, erano entrati in contrasto con alcuni addetti alla sicurezza del lido; il tutto è poi sfociato in una rissa con due turisti veneti finiti in ospedale. Sono rimasti feriti anche due addetti alla sicurezza.

Per quella stessa rissa, nei giorni scorsi, sono state denunciate otto persone.

Categorie
Cronaca Lecce News Taranto

Taranto, trasporta 25 chili di cozze non tracciate in Salento: multato 40enne

Un 40enne tarantino è stato multato e un ristorante sul litorale salentino è stato chiuso in seguito a un’operazione congiunta della polizia e dell’Asl di Taranto. Al centro dell’indagine, un carico di 25 chili di cozze in pessime condizioni e senza alcuna tracciabilità, trasportate illegalmente da Taranto al Salento.

Tutto è iniziato nel quartiere Tamburi, dove gli agenti hanno notato un uomo intento a caricare sul suo furgone numerose cassette di cozze già sgusciate. Insospettiti, i poliziotti hanno seguito il mezzo fino a un ristorante sulla costa salentina, dove una parte del carico è stata consegnata.

Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto che le cozze erano in cattivo stato di conservazione e prive dei documenti necessari per garantirne la provenienza e la sicurezza alimentare. Le successive verifiche all’interno del ristorante, effettuate in collaborazione con l’Asl, hanno rivelato numerose irregolarità igienico-sanitarie e carenze nella tracciabilità degli alimenti.

Di fronte a questa situazione, le autorità hanno deciso di sequestrare la merce e di disporre la chiusura immediata del ristorante, fino a quando non saranno ripristinate le condizioni igieniche necessarie per garantire la sicurezza dei consumatori. Il 40enne, conducente del furgone, è stato sanzionato amministrativamente per le violazioni riscontrate.

Categorie
Attualità Lecce News

Stretta sulla movida a Gallipoli, niente alcol da asporto e dj nei lidi: divieto valido dalle 17 in poi

Niente alcol da asporto negli stabilimenti balneari di Gallipoli, nel tratto compreso tra lo stadio comunale e il canale dei Samari, dalle 17 fino alla chiusura dell’attività. Dalle 17 alle 20, inoltre, nei lidi non sarà possibile svolgere attività di intrattenimento musicale utilizzando vocalist e dj, la musica da ascolto sarà invece consentita.

Sono alcuni dei contenuti dell’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Minerva dopo una riunione con i gestori dei lidi e il comitato tecnico interprovinciale, in cui è emersa la necessità di adottare misure per salvaguardare la pubblica sicurezza, prendendo anche atto delle recenti risse che si sono verificate. Proprio oggi la Questura di Lecce ha adottato un provvedimento simile nei confronti del lido Zen, a Baia Verde, dove il 3 agosto scorso scoppiò una rissa.

Nei lidi, dunque, la consumazione di alcolici potrà essere effettuata esclusivamente al bancone o presso le strutture amovibili quali ombrelloni, sdraio, sedie, esclusivamente in contenitori di bioplastica compostabile o biodegradabile e non potrà essere utilizzato in alcun caso il vetro. Inoltre, chi esercita attività di commercio itinerante su aree pubbliche lungo il tratto tra lo stadio e il canale dei Samari non potrà vendere alcolici e superalcolici tra 17 e le 6.

Anche sul lungomare Galileo Galilei varrà il divieto di vendita di superalcolici nella fascia oraria compresa tra le 24 e le 6 per chi esercita attività di commercio alimentare su aree pubbliche. Chi non rispetterà le regole dovrà pagare una multa da 300 a 500 euro.

Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce

Notte della Taranta, Laccio è il coreografo. E il concertone “invade” le strade di tutta Italia – VIDEO

Laccio, al secolo Emanuele Cristofoli, è il coreografo che firmerà le performance della 27esima edizione del concertone della Notte della Taranta in programma il 24 agosto a Melpignano.

Il coreografo, già direttore artistico del programma X Factor, ha curato le performance di Raffaella Carrà e Laura Pausini in occasione di Eurovision e del Festival di Sanremo 2022. Sua è stata anche la messa in scena dei Maneskin ospiti del Saturday Night Live, lo show della rete statunitense Nbc.

Da oggi e fino al 22 agosto Laccio coordinerà i danzatori per la formazione di 12 quadri alcuni dei quali coinvolgeranno le artiste ospiti del concertone, come Angelina Mango che ballerà sulle note di un brano molto amato dal popolo della Taranta.

«Sono molto entusiasta di partecipare alla Notte della Taranta – dichiara Laccio – rappresenta per me un’opportunità unica di esplorare e celebrare le radici profonde della nostra tradizione, portando al contempo una proposta di innovazione e contaminazione con delle danze più urbane. Il mio obiettivo – prosegue- è creare un dialogo tra il passato e il presente, fondendo elementi tradizionali con influenze contemporanee per offrire al pubblico un’esperienza emozionante e coinvolgente». Il concertone sarà trasmesso in diretta su Rai3 e Rai Radio 2.

La Taranta nelle strade delle città italiane

La Notte della Taranta, intanto, da oggi fino al concertone del 24 agosto, “viaggerà” per le strade di Napoli, Milano e Roma grazie all’iniziativa realizzata dalla Fondazione con Pugliapromozione e Urban Vision.

Sulle note del ritornello di Ri Lo La La, le sequenze del concertone invaderanno le strade delle città italiane.

«Agevoliamo un dialogo tra città e persone proiettando bellezza», afferma il presidente della Fondazione La Notte della Taranta, Massimo Bray. «Sempre in movimento, come fa la musica in una contaminazione di linguaggi tra storia, tradizione e innovazione, per intercettare una audience dinamica. Un primo importante passo verso una Taranta sempre più inclusiva», aggiunge.

Categorie
Cronaca Lecce News

Incidente in moto sulla tangenziale ovest di Lecce: muore un 23enne

Un ragazzo di 23 anni, Emanuele Montanaro di Novoli, ha perso la vita in un tragico incidente che si è verificato nella notte lungo la tangenziale ovest di Lecce.

La vittima era in sella alla sua moto, una Yamaha R6, quando all’altezza dello svincolo per l’ospedale “Vito Fazzi” sarebbe rimasto coinvolto in un incidente con un’auto, una Hyundai Tucson, e un furgone.

Il 23enne sarebbe stato sbalzato dalla sua moto cadendo violentemente sull’asfalto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato di rianimarlo. Per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.

Stando a quanto si apprende, il ragazzo aveva trascorso la serata insieme ad alcuni amici.

La salma è stata portata nella camera mortuaria dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce su disposizione del pm di turno, Donatina Buffelli.

Categorie
Lecce Sport

Coulibaly dice sì al Lecce: Corvino al lavoro per trovare l’accordo con la Salernitana

È entrata nel vivo l’ultima settimana prima dell’esordio stagionale che vedrà il Lecce impegnato sul proprio campo contro il Mantova nel secondo turno di Coppa Italia. Si giocherà lunedì alle 18. Il programma di preparazione alla nuova stagione sta continuando e il gruppo, agli ordini di Gotti, sta lavorando all’Acaya. C’è da aspettarsi la formazione tipo ma anche qualche prova per capire al meglio gli uomini a disposizione. Capiremo di più del modulo a cui vorrà affidarsi Gotti anche se in questo campionato ci sembra che la strada sia il 4-2-3-1. Le varianti sono il collaudato, in fase difensiva, 4-4-2 e il 4-3-3, del resto le ali in attacco sono tante.

Mercato in entrata

Nel frattempo Corvino e Trinchera sono ancora sul mercato per garantire gli ultimi elementi necessari per far sì che la rosa si possa definire completa. A questo proposito si fanno avanti alcune ipotesi suggestive: tra queste quelle che portano a Coulibaly e Antonini. Il primo, in esubero dalla Salernitana, potrebbe essere un bel colpo per il centrocampo del Lecce. È seguito anche da altre squadre e per assicurarselo il club di via Costadura dovrebbe sborsare circa 3,5 milioni. Il giocatore avrebbe espresso il suo volere al trasferimento, per cui l’affare si potrebbe concludere tra poco. Il secondo è in forza al Catanzaro ed è un difensore centrale che può giocare anche come mediano. Anche lui avrebbe espresso parere favorevole e l’affare potrebbe concludersi intorno al milione di euro.

In uscita

In uscita, invece, restano aperte le strade che portano Maleh al Cagliari e Oudin al Genoa. Il marocchino ha il cartellino abbastanza costoso (intorno ai 4,5 milioni), mentre il francese per 2,5 milioni lascerebbe Lecce per andare in Liguria. Sull’affare bocca cucita per quanto riguarda il giocatore che non ha espresso preferenze, ma andare a Genova significherebbe alzare il livello della propria carriera, perché la squadra è al momento in una situazione di classifica e non lotta certo per la salvezza. Intanto la campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025 raggiunge il record storico: ieri infatti è stato siglato il 21248esimo abbonamento, superando la cifra dello scorso anno (21247) che già era record. La campagna abbonamenti non si ferma, tuttavia, ma prosegue fino alle 18 del 10 agosto, quindi c’è da aspettarsi ancora un incremento. C’è da aspettarsi, per il campionato, alcuni settori già sold out prima di iniziare. Un traguardo significativo oltre che storico perché rappresenta il grande attaccamento che il popolo salentino ha nei confronti di una squadra che rappresenta un territorio. L’anno scorso il calore e l’affetto dei tifosi arrivava anche in trasferta, dove migliaia e migliaia di supporter giallorossi invadevano gli stadi d’Italia. In casa, il Lecce giocherà sempre davanti a più di 20mila persone pronte e sostenerlo. Una variabile niente affatto scontata, che dà alla squadra quella spinta giusta per affrontare un campionato difficile come quello italiano.

Categorie
Italia Lecce Sport

Parigi 2024, l’Italvolley di De Giorgi si arrende alla Francia e saluta il sogno oro

L’Italvolley del salentino Fefè De Giorgi dice addio al sogno oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Gli azzurri, sconfitti in tre set dalla Francia, non potranno giocarsi la finale e dovranno accontentarsi della finale per il bronzo contro gli Stati Uniti venerdì 9 agosto alle 16.

Italia-Francia 0-3

La squadra di De Giorgi non è mai riuscita a esprimere il proprio gioco, soffrendo soprattutto l’impatto del pubblico francese e la straordinaria prestazione di Ngapeth. Gli azzurri, apparsi imprecisi e sotto pressione, hanno ceduto il primo set 25-20 e, nonostante qualche tentativo di rimonta, non sono riusciti a rientrare in partita, perdendo anche il secondo e il terzo set (25-21, 25-21).

Per l’Italia si tratta della quinta finale per il terzo posto alle Olimpiadi. Un traguardo importante, ma che non cancella la delusione per non aver raggiunto la finale. Gli azzurri avranno l’opportunità di conquistare una medaglia, ma il sapore sarà sicuramente diverso.

Exit mobile version