Categorie
News Politica Puglia

Udc, Gianfranco Chiarelli è il nuovo commissario regionale del partito in Puglia

È l’avvocato Gianfranco Chiarelli, 66enne originario di Martina Franca, il nuovo commissario regionale dell’Udc in Puglia. A nominarlo il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa.

Chiarelli, in passato, ha rivestito l’incarico di consigliere regionale della Puglia e di deputato nella XVII Legislatura.

L’Udc comunica di aver avviato una riorganizzazione interna del partito nei territori chiamati al voto in vista delle prossime scadenze elettorali nei Comuni e delle prossime elezioni regionali, previste tra novembre di quest’anno e l’autunno del prossimo.

Come accadrà anche a livello nazionale, spiegano dal partito, «la nomina di Chiarelli inaugura un nuovo corso per il partito, in cui si procederà all’innesto di nuove figure in grado di rafforzare la proposta politica della comunità democratico-cristiana, che si riconosce nei valori dello scudo crociato».

Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli Video

Savelletri, la grande festa della conduttrice Rai Monica Setta per i suoi 60 anni – VIDEO

La conduttrice Rai Monica Setta ha festeggiato il suo sessantesimo compleanno in una cornice da sogno: la Masseria Torre Maizza a Savelletri, in Puglia. Una festa indimenticabile, ricca di dettagli lussuosi e momenti di gioia, che la stessa Setta ha voluto condividere con i suoi fan sui social.

Tavole imbandite con oltre 2mila rose, candele che creavano un’atmosfera magica e fuochi d’artificio che illuminavano il cielo: così Monica Setta ha festeggiato insieme agli amici più cari. La conduttrice ha sfoggiato un abito rosso scintillante, da vera protagonista della serata.

Un compleanno speciale

Ma questo compleanno è stato ancora più speciale. Oltre a festeggiare un traguardo importante come i 60 anni, Monica Setta ha voluto brindare anche al successo del suo nuovo programma “Storie di donne al bivio”, che ha fatto il suo debutto in prima serata su Rai 2.

Dopo aver festeggiato il compleanno dello scorso anno a Monopoli, Setta è tornata nella sua terra natale, Brindisi, per celebrare questo importante traguardo. La giornalista, scrittrice e conduttrice, nota al grande pubblico per programmi come “Unomattina in famiglia” e “Generazione Z”, ha voluto condividere la sua gioia con le persone a lei più care, in un’atmosfera di festa e convivialità.

Categorie
Bari Cronaca News

Assalto al portavalori tra Polignano e Monopoli: rubato l’incasso dei parchimetri

Ammonta a circa 20mila euro il bottino di un assalto al portavalori avvenuto qualche giorno fa tra Monopoli e Polignano a Mare.

Il mezzo trasportava gli incassi dei parchimetri di alcuni Comuni del Sud Barese. Sarebbe stato avvicinato da un commando composto da persone armate e col volto coperto che, dopo aver bloccato il furgone, avrebbero costretto l’autista a consegnare l’incasso e si sarebbero dati poi alla fuga a bordo di due auto.

Su quanto accaduto indagano le forze dell’ordine che stanno cercando, anche attraverso le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, di risalire ai componenti del commando.

Categorie
Cronaca News Puglia

Fse, il Consiglio di Stato: «Illegittimo lo stanziamento di 70 milioni dal Mit»

I 70 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2016 per il salvataggio delle Ferrovie del Sud Est (Fse), all’epoca commissariate, e il trasferimento dell’azienda a Ferrovie dello Stato sono stati atti illegittimi. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato.

I giudici di palazzo Spada hanno ritenuto che lo stanziamento di 70 milioni sia un aiuto di Stato non autorizzato, e che il trasferimento di Fse a Ferrovie dello Stato sia avvenuto in violazione dei principi di concorrenza perché fatto senza gara.

La sentenza del Consiglio di Stato ribalta dunque la decisione con la quale il Tar del Lazio, nel 2017, aveva rigettato il ricorso delle società Arriva Italia, Ferrotramviaria e Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi (Cotrap) contro Mit e Fsi.

Una decisione che è conseguenza diretta della pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea (del 2019) alla quale gli stessi giudici di palazzo Spada si erano rivolti per dirimere la questione.

«Ferrovie del Sud Est – è il commento della società – ha preso atto della sentenza del Consiglio di Stato e la analizzerà congiuntamente al Mit. L’azienda in ogni caso continuerà a garantire il servizio di trasporto pubblico e la prosecuzione degli investimenti in atto».

Categorie
Attualità Bari News

Bari, subito al lavoro la task force “anti degrado”: primi interventi in piazza Moro

Ieri il sopralluogo con il sindaco Vito Leccese, oggi i primi interventi in piazza Moro a Bari.

La task force “piazze anti degrado” è entrata subito all’opera con i dipendenti dell’azienda municipale Multiservizi che hanno effettuato lo sfalcio e la manutenzione del verde presente nelle aiuole della piazza, con la contestuale rimozione dei cordoli scardinati, della segnaletica ammalorata e degli elementi di arredo urbano vandalizzati.

Parallelamente il settore Welfare del Comune sta valutando un ampliamento del servizio dell’Unità di strada per offrire alle tante persone che attraversano quei luoghi un supporto psicologico e socio-sanitario.

Categorie
Cronaca News Taranto

Taranto, rischia di soffocare con un pezzo di pollo: bimba salvata dai carabinieri

In preda a una crisi respiratoria per soffocamento dopo aver ingoiato un pezzo di pollo, una bimba di appena 3 anni è stata salvata grazie al pronto intervento dei carabinieri.

È accaduto ieri a Taranto. I militari, transitando nella centralissima via Abruzzo, hanno notato una donna che in evidente stato di agitazione chiedeva aiuto stringendo tra le braccia la propria figlia che non riusciva più a respirare.

I due giovani carabinieri, intuendo la gravità della situazione e che non ci sarebbe stato tempo per allertare i soccorsi, hanno trasportato la donna e la bambina in ospedale con l’auto di servizio a sirene spiegate.

Giunti al pronto soccorso i sanitari hanno soccorso la piccola e l’hanno rianimata. Poco dopo la bimba è tornata tra le braccia della madre ancora sotto choc.

I medici hanno anche medicato uno dei due carabinieri che, correndo con la bimba in braccio per accompagnarla in ospedale, si è slogato una caviglia.

Con un post sui social la donna ha voluto ringraziare i carabinieri, definendoli angeli custodi: «Grata per tutta la vita a loro. Ringrazierò per tutta la vita questi grandi uomini».

Categorie
Bari Cronaca News

Putignano, si spezza un asse e il trattore perde una ruota: paura per un agricoltore

È rimasto fortunatamente illeso il conducente di un grosso trattore finito contro il guard rail sulla strada statale 172 tra Putignano e Alberobello.

L’uomo era alla guida del suo mezzo quando, per cause ancora da accertare, si è spezzato un asse delle ruote. Il trattore si è prima trascinato sulla sede stradale e poi, ormai ingovernabile, è finito contro le barriere protettive che hanno retto il peso, di diverse centinaia di quintali, evitando che il trattore finisse in una scarpata.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che, con una decina di uomini e tre mezzi, hanno lavorato per diverse ore per rimuovere il grosso mezzo dalla sede stradale che è stata rimessa in sicurezza per permettere il regolare transito delle auto. Quel tratto, infatti, è molto trafficato soprattutto durante il periodo estivo.

Categorie
Cultura e Spettacoli Puglia

Oltre 2,2 milioni di spettatori per Battiti Live: l’edizione 2024 si chiude con numeri da record

Con una media di 2 milioni e 266mila spettatori in ogni minuto di ogni puntata e del 19,42% di share, con punte del 21,6% sul pubblico attivo, nell’ultima andata in onda ieri sera su Canale 5, si chiude con numeri da record la 22esima edizione del Cornetto Battiti Live.

Numeri che hanno consacrato Battiti Live non solo come il festival musicale più visto e più amato dell’estate italiana con punte di share media che hanno sfiorato il 25%, un quarto dei telespettatori italiani nonostante la concomitanza televisiva con le attesissime Olimpiadi di Parigi. Numeri ancor più eclatanti sul pubblico giovane: media del 29.5% sul target 15-19 anni, con puntate che hanno superato il 43% di share.

Un successo incredibile, che conferma la costante e continua ascesa del programma.

«Non possiamo che essere orgogliosi ed emozionati di fronte a questi numeri», commenta Marco Montrone, presidente di Radio Norba. «Condivido le parole del direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, che ringrazio insieme a tutta Mediaset per aver creduto in noi. Quello di Battiti è un successo oltre ogni aspettativa, che conferma quanto il brand Battiti Live sia ormai consacrato e parte integrante dell’estate italiana. Possiamo tranquillamente affermare che questa è stata l’edizione della consacrazione. Voglio dedicare questo successo a tutto lo straordinario team di professionisti che con senso di appartenenza, passione e dedizione ha lavorato a questo grande show. Grazie ai nostri partner commerciali ed istituzionali, agli artisti che hanno calcato il nostro palco e al nostro straordinario pubblico, che ci ha donato il suo tempo e il suo consenso».

Categorie
Ambiente e Sostenibilità Bari News

Forze fresche per la pulizia delle strade di Bari: Amiu assume 19 operatori stagionali

Sono 19 i nuovi assunti dall’Amiu Puglia per garantire la pulizia delle strade di Bari durante il periodo estivo.

Il personale è stato attinto dalle graduatorie in essere. Si tratta, nel dettaglio di 16 operatori manovali assunti a tempo determinato per 30 ore settimanali, operativi 6 giorni su sette, e 3 autisti a tempo pieno.

Dei manovali, 6 sono stati assegnati alla raccolta e riordino delle postazioni in fascia diurna, 4 alla raccolta e riordino delle postazioni in fascia notturna, 2 a supporto dello spazzamento meccanizzato notturno, 2 a supporto dello spazzamento meccanizzato diurno e 2, infine, a supporto delle attività di pulizia dei mercati cittadini.

«Prosegue l’azione di Amiu Puglia volta a integrare i servizi, in accordo con la richiesta dell’amministrazione comunale», afferma la presidente di Amiu Puglia Antonella Lomoro. L’obiettivo, spiega, «è quello di incrementare il personale nel periodo estivo, sopperire al periodo di ferie obbligatorio dei dipendenti in organico e garantire maggiore efficienza nel servizio di raccolta e spazzamento in un città frequentata da molti turisti e sempre più affollata anche nel periodo estivo».

L’azienda di igiene urbana punta ad assumere 20 operatori manovali e 5 autisti; a valle delle operazioni preliminari (chiamata attingendo da graduatoria, visite mediche, formazione e sicurezza), a breve il personale sarà integrato fino a coprire questa nuova programmazione.

Categorie
Attualità Bari News

Bari punta sull’elettrico: entro ottobre 23 nuovi autobus acquistati con fondi Pnrr

Sono quasi pronti i primi 23 autobus elettrici da 9,5 metri, acquistati secondo l’accordo Consip con l’azienda Iveco Spa per un importo complessivo di oltre 13 milioni di euro, che arriveranno a Bari nel prossimo mese di ottobre.

Si tratta dei primi mezzi acquistati dal Comune con fondi Pnrr, nell’ambito della politica di rinnovo della flotta di bus del servizio di trasporto pubblico urbano.

In totale sono 135 gli autobus elettrici acquistati, di cui 23 da 9,5 metri, in arrivo, 13 da 10,5 metri e 99 da 12,5 metri.

Dopo il 23 di ottobre, è previsto l’arrivo dei nuovi 13 autobus per fine anno e dei restanti 99 entro la seconda metà del 2025, per un obiettivo di spesa totale di quasi 95,8 milioni di euro, centrato con largo anticipo rispetto alle scadenze previste dal Pnrr.

Si ricorda che il Comune di Bari ha scelto di investire in maniera significativa sul trasporto elettrico così da raggiungere entro il 2026 un forte indice di sostenibilità ambientale sul servizio di trasporto pubblico locale.

Contemporaneamente all’acquisto di questi mezzi gli uffici della ripartizione Infrastrutture e viabilità stanno procedendo con la progettazione del Brt che prevede l’utilizzo esclusivo di mezzi elettrici.

Exit mobile version