Categorie
Attualità Brindisi Lecce News

Meloni in Puglia, continua il relax in masseria: attesa al Concertone della Taranta

Giorgia Meloni prosegue il suo soggiorno in Puglia, tra relax, buon cibo e chiamate di lavoro. Da dieci giorni la premier si trova presso la masseria Beneficio, nelle campagne di Ceglie Messapica, dove, dopo il maltempo che aveva colpito la zona, gode di un clima più mite, ideale per degustare salumi e formaggi locali, preparati da un “food truck” giunto appositamente nel resort, e gustati insieme alla figlia Ginevra e ad altri ospiti, tra cui l’ex compagno Andrea Giambruno.

La permanenza di Meloni avviene in totale riservatezza, con misure di sicurezza che limitano le interazioni con l’esterno. Tuttavia, l’attesa tra gli abitanti di Ceglie Messapica cresce, nella speranza di una sua apparizione pubblica nel centro storico. Un pensionato del posto, desideroso di incontrarla, si è dovuto accontentare di un selfie davanti al cancello della masseria.

Si vocifera, inoltre di una possibile partecipazione della premier al Concertone della Notte della Taranta a Melpignano il 24 agosto, ma ancora non ci sono conferme ufficiali. Incerte anche le voci su una sua presenza alla kermesse politica “La Piazza” a Ceglie Messapica il 31 agosto, dove è attesa insieme a Salvini e Tajani.

Categorie
Cronaca Lecce News

Sant’Isidoro, turista scompare in mare e scatta l’allarme: era su un isolotto a prendere il sole

Era entrato in mare per un bagno “veloce”, come hanno riferito i familiari, ma dopo un’ora non era ancora tornato ed è scattato l’allarme.

È accaduto stamattina a Sant’Isidoro dove nelle ricerche di un turista di 33 anni sono stati impegnati gli uomini della Guardia costiera.

Ricevuto l’allarme al Nue 112, sul posto sono intervenuti il battello GC B165 da Porto Cesareo e il battello GCB 124 da Gallipoli. Sono stati inoltre allertati gli stabilimenti balneari presenti nell’area della scomparsa.

Giunti sul posto, il personale della Guardia costiera e un bagnino hanno intercettato il bagnante in mare: il 33enne ha riferito di essersi attardato nella nuotata per raggiungere l’isolotto per prendere un po’ di sole. Tranquillizzati i familiari, l’uomo è stato riportato a riva.

La Guardia costiera invita i bagnanti «a tenere un comportamento sempre improntato alla massima prudenza, evitando condotte che, apparentemente innocue, possano determinare potenziali rischi per l’incolumità propria e degli altri».

Categorie
Cronaca Lecce News

Lecce, scoperte 3 coltivazioni di marijuana lungo la statale 7ter: sequestrate 428 piante

Sono 428 le piante di marijuana rinvenute dai carabinieri di Lecce in tre piantagioni scoperte a ridosso della Strada statale 7 ter che collega il capoluogo a Campi Salentina.

Le tre piantagioni si trovavano in altrettanti terreni, tutti confinanti. Il primo, con 120 piante di altezza compresa tra i 70 centimetri e i due metri, tutte in buono stato vegetativo e con infiorescenze, erano in una campagna recintata apparentemente abbandonata.

I controlli dei militari si sono estesi al terreno adiacente dove c’erano altre 138 piante con le stesse caratteristiche delle prime. Un terzo lotto, infine, è stato trovato dagli uomini dell’Arma su un terreno retrostante il primo. In quest’ultima area sono state recuperate 170 piante della stessa tipologia.

Le piante sono state sequestrate dai carabinieri, coordinati dalla procura della Repubblica di Lecce, con il supporto dei colleghi del gruppo forestale di Lecce-Brindisi e dei militari del laboratorio analisi dove sono in corso gli accertamenti per stabilire il valore del thc.

Altre indagini sono poi in corso per stabilire i responsabili delle coltivazioni.

Categorie
Attualità Lecce News Video

Gallipoli, «Mia figlia “muore” di sete perché non fanno pagare con la carta»: la denuncia – VIDEO

@mirkomoffa

♬ suono originale – mirkomoffa

«Per queste due bottigliette d’acqua – mostra nel video il padre – appena accortomi di non avere contanti, decido di pagare con bancomat». Inizia così il video di Mirko, che dopo il “no” da parte del bar, ha deciso di denunciare la vicenda sui social. Nonostante la figlia piccola e assetata, non sarebbe stato permesso all’uomo di pagare con carta l’acqua e sarebbe stato costretto a cambiare bar.

«A parte questo Gallipoli è una bellissima città», conclude il ragazzo, affermando della presenza di splendide persone e accoglienti. L’unica nota stonata del viaggio nel Salento è stata, quindi, la triste vicenda avvenuta in questo bar molto frequentato dai turisti, di cui galantemente non ha fatto nome.

Il fatto sottolinea come molte attività non si siano ancora adeguate alle nuove leggi e, soprattutto, denota la scarsa umanità di molti gestori, i quali abituano baristi/cassieri inesperti ad agire in modo sbagliato e illegale: da giugno 2023 tutte le attività devono accettare i pagamenti attraverso il POS e per qualsiasi cifra.

Categorie
Cronaca Lecce News

Ville con piscina e appartamenti affittati in nero ai turisti nel Salento: 3 denunce

Ville, alcune anche con piscina, e appartamenti venivano affittati in nero a turisti a Santa Maria di Leuca e a Torre Vado, marina di Morciano di Leuca.

È quanto hanno scoperto i finanzieri salentini a seguito di controlli effettuati tra luglio e agosto.

Tre le denunce. Si tratta di due proprietari di immobili e una società esercente l’attività di affittacamere, b&b e residence. Avrebbero nascosto al fisco ricavi per circa 125mila euro.

Categorie
Lecce Sport

Serie A, dopo la falsa partenza mister Gotti studia il Lecce migliore

È iniziato male il 18° campionato di serie A per il Lecce, con una netta sconfitta per 4-0 contro l’Atalanta. Nonostante i primi 35 minuti di assoluto valore e una prestazione in cui la squadra ha, comunque, dimostrato di costruire trame di gioco, hanno pagato i troppi errori commessi sia in fase difensiva che di costruzione. Gotti ha parlato anche di errori non forzati. Tutte situazioni che vanno riviste in questa settimana corta in vista della partita contro l’Inter. Che l’inizio di campionato fosse traumatico si sapeva già da quando è uscito il calendario. La prima partita giocabile è alla terza contro il Cagliari. Lì non si può sbagliare.


I dubbi del Lecce


Ma intanto c’è l’Inter di Simone Inzaghi che, avendo zoppicato all’esordio, aspetta il Lecce per rifarsi e ci arriva col coltello tra i denti. Il Lecce, al di là della componente morale, arriva con molti dubbi. Marchwinski ancora non trova posto dal primo minuto, infatti, sia in Coppa Italia, sia lunedì, gli è stato preferito Rafia. Gotti, si sa, manda in campo i giocatori quando è sicurissimo che possano essere utili alla causa e possano amalgamarsi con gli altri, e probabilmente il polacco ancora non è inserito nei meccanismi di gioco. Pierret è apparso, seppur macchinoso, uno dei migliori nel primo tempo e dovrà subire la concorrenza di Coulibaly che è subentrato nella ripresa, senza incidere tanto, anzi commettendo il fallo da rigore. E poi c’è Berisha che, entrando sul terreno di gioco, ha dimostrato, comunque, voglia di fare e piglio giusto, andando alla conclusione seppur imprecisa ma almeno dimostrando di tentare di riaprire la partita. Sulla sinistra il ballottaggio è ormai tra lui e Banda, e la notizia positiva è che appaiono entrambi in palla. Dorgu non ha inciso in fase di finalizzazione ma è stato protagonista di molte azioni orchestrate. Banda, già decisivo in Coppa Italia, ha dato un po’ di vivacità a quel settore nella seconda frazione di gioco. Con un Tete Morente non ancora in forma campionato, non è da escludere anche che lo zambiano venga dirottato sulla destra. Insomma un cantiere aperto dove con un mercato ancora attivo può succedere di tutto. Sarà una settimana di lavoro (la squadra è tornata ad Acaya ad allenarsi già nella giornata di ieri) e di studio. Gotti, perfezionista com’è, sistemerà a puntino ogni aspetto che non torna e proverà subito ad alzare la testa. Non è facile, perché il livello è salito tra le squadre medio-piccole, e perché la seconda giornata è ancora un match proibitivo. Ma il Lecce ha l’obbligo di provarci.


Nazionali


Intanto sono arrivate le convocazioni con le nazionali per Coulibaly e Krstovic. Il primo sarà impegnato con le qualificazioni dell’African Nations Cup, giocando il 6 settembre Mali-Mozambico e il 10 settembre Eswatini-Mali; il secondo sarà impegnato con le qualificazioni per la Uefa Nations League e giocherà il 6 settembre Islanda-Montenegro e il 9 settembre Montenegro-Galles.


Mercato


Sul fronte mercato, si registra la cessione del centrocampista offensivo Listkowski che va in Polonia allo Jagiellonia a titolo definitivo.

Categorie
Cronaca Lecce News

Lecce, furto in casa di un avvocato: arrestati 2 minorenni. L’allarme lanciato dalla vicina

Si introducono in casa di un noto avvocato, ma la vicina li nota e allerta la polizia. Due minorenni, entrambi di origini straniere e senza fissa dimora, sono stati arrestati. I giovani, rispettivamente di 14 e 15 anni, nel giorno di Ferragosto avevano preso di mira l’abitazione del professionista nel centro storico di Lecce.

L’intrusione

Il colpo è stato eseguito utilizzando rudimentali arnesi da scasso, con cui i ragazzi sono riusciti a forzare la serratura della porta finestra dell’abitazione. Una volta dentro, hanno iniziato a trafugare vari oggetti di valore, tra cui orologi di marchi prestigiosi, collane e altri monili. Il valore complessivo della refurtiva non è stato ancora quantificato, ma si stima possa aggirarsi attorno a diverse decine di migliaia di euro. Uno dei ragazzi aveva addirittura già indossato un Rolex sottratto dall’abitazione.

L’arresto

A far fallire il colpo è stata la prontezza di riflessi di una vicina di casa, che, insospettita da strani rumori, ha allertato le forze dell’ordine. Gli agenti delle volanti giunti sul posto hanno trovato la serratura forzata, riuscendo a sorprendere i due minorenni mentre erano ancora all’interno. Gli agenti hanno recuperato la refurtiva e sequestrato gli attrezzi utilizzati per il furto, tra cui guanti da giardiniere e due grossi cacciaviti. I due sono stati trasferiti al centro di prima accoglienza per minori di Bari. Il gip Paola Liaci, su richiesta della pm Maria Rosaria Micucci, ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in una struttura per minori. Uno dei due è accusato anche di falso, per aver dichiarato false generalità al momento dell’arresto.

Categorie
Cronaca Lecce News

Il braccio s’incastra nell’impastatrice: incidente sul lavoro per un pizzaiolo a Porto Cesareo

Un pizzaiolo è rimasto incastrato con la mano e il braccio nella macchina impastatrice con cui stava lavorando in un locale che si trova in via Silvio Pellico, conosciuta come via delle pescherie, a Porto Cesareo.

Stando a quanto si apprende il pizzaiolo, un uomo di 30 anni, non sarebbe in gravi condizioni. Nel maneggiare il macchinario sarebbe rimasto incastrato con il braccio destro riportandone la frattura.

Sul posto, per i soccorsi, sono intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118 che lo hanno accompagnato in ospedale a Copertino.

I carabinieri dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Categorie
Bari Cronaca Lecce News

Linea Lecce-Bari, persona travolta dal treno: oltre 2 ore di ritardi

Poco prima delle 19, nel tratto tra Mola di Bari e Bari Torre a Mare, una persona sarebbe stata travolta da un treno in circostanze che farebbero pensare a un gesto volontario. L’incidente ha portato alla sospensione della circolazione ferroviaria a sud di Bari, provocando caos e disagi per centinaia di viaggiatori.

Il treno IC 607 Milano-Lecce è stato costretto a fermarsi a Bari Torre a Mare alle 19:15 per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria, con i passeggeri costretti a proseguire il viaggio in bus. Ritardi ingenti, fino a 160 minuti, per i Frecciarossa da Milano e per i treni provenienti da Roma.

Aggiornamenti

Il treno FR 8809 Milano Centrale (12:05) – Lecce (21:00) oggi termina la corsa a Bari Centrale. Il treno FA 8315 Roma Termini (15:05) – Lecce (20:29) oggi termina la corsa a Bari Centrale. Il treno IC 607 Milano Porta Garibaldi (9:10) – Lecce (20:40) oggi termina la corsa a Bari Torre a Mare. I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Lecce. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi.

Anche sulla linea Caserta – Foggia, la circolazione è rallentata dalle ore 19:15 per danneggiamenti a un passaggio a livello a Caserta. In corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti.

Categorie
Cronaca Lecce News

Secondo morso di ragno violino in Salento: 73enne in ospedale da 3 mesi

Un nuovo caso di morso di ragno violino scuote il Salento, a pochi giorni dalla tragica morte di Giuseppe Russo. Questa volta è una donna di 73 anni a farne le spese. Punta alla coscia mentre faceva le pulizie nella sua casa al mare, l’anziana ha iniziato a manifestare febbre alta e un rapido gonfiore della gamba.

Nonostante le cure, la situazione è degenerata fino alla comparsa di preoccupanti lesioni scure. Trasportata d’urgenza all’ospedale Fazzi di Lecce, le è stata diagnosticata la pericolosissima sindrome di Fournier. Sottoposta a un delicato intervento chirurgico, la donna è ancora ricoverata in gravi condizioni.

Exit mobile version