Categorie
Attualità Lecce News

Lecce, la Basilica di Santa Croce in versione Lego: l’opera di Brizzo – FOTO

Un’opera unica e sorprendente sta per essere svelata a Lecce: la Basilica di Santa Croce, uno dei massimi esempi del Barocco leccese, è stata ricreata interamente con mattoncini Lego dall’artista salentino Francesco Favale, in arte Brizzo.

Il modellino, frutto di due anni di lavoro e oltre 35mila mattoncini, riproduce fedelmente la complessa facciata della basilica, con ogni dettaglio minuziosamente riprodotto. Un’impresa che ha richiesto una grande passione e maestria: Brizzo, laureato in Conservazione dei Beni Culturali, ha unito l’arte dei Lego alla profonda conoscenza dell’architettura e della storia locale.

L’opera, che misura 90×100 centimetri, sarà presentata al pubblico a partire dal 9 settembre all’interno della stessa Basilica di Santa Croce, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e sorprendente. Brizzo, attraverso questa creazione, dimostra come l’arte possa assumere le forme più inaspettate, unendo tradizione e innovazione, passato e presente.

Categorie
Attualità Lecce News

Lecce, recuperato l’ordigno bellico inesploso trovato nelle acque di San Cataldo

Si sono concluse le operazioni di recupero dell’ordigno bellico inesploso rinvenuto nei giorni scorsi nello specchio d’acqua di San Cataldo – marina di Lecce -, in zona Punzi, tra l’area militare di Torre Veneri e il Lido Ponticello.

L’intervento è stato eseguito da una squadra specializzata di sommozzatori della Marina militare, arrivata da Taranto.

Le operazioni di bonifica sono iniziate intorno alle ore 9 e si sono concluse intorno alle 13.

Una squadra di volontari di Protezione civile, sette unità del Gruppo comunale e tre dell’associazione Sea guardians, sotto il coordinamento comunale, hanno supportato il lavoro dei militari.

La zona interessata è stata sgomberata da una ventina di bagnanti e successivamente ne è stata garantita la sicurezza impedendo il transito per un raggio di 200 metri, come previsto dalle due ordinanze emesse lo scorso 8 e 9 agosto.

A causa del rinvenimento dell’ordigno tutta l’area era rimasta interdetta alla navigazione, alla sosta, alla pesca e a tutte le attività subacquee e marittime di superficie per un raggio di metri 100.

Categorie
Attualità Lecce News

Calimera, onore al carabiniere Pangrazzi: salvò un uomo nel Milanese

L’amministrazione comunale di Calimera ha conferito un prestigioso riconoscimento all’appuntato dei carabinieri Fabio Pangrazzi, per il coraggioso intervento che, il 20 ottobre 2023, ha salvato la vita a un uomo anziano che tentava il suicidio a Sesto San Giovanni. L’agente, affiancato da un collega, è riuscito a raggiungere l’uomo, afferrarlo e portarlo in salvo, compiendo un gesto eroico che ha avuto risonanza a livello nazionale.

La cerimonia di premiazione si è svolta in una sala consiliare gremita, alla presenza del sindaco Gianluca Tommasi, della Giunta Comunale e delle forze dell’ordine locali. La comunità di Calimera, orgogliosa del gesto del suo concittadino, ha reso omaggio a Pangrazzi, simbolo dei valori del paese ellenofono.

Categorie
Cultura e Spettacoli Lecce News

Notte della Taranta, oltre 400 unità per la sicurezza al concertone di Melpignano

Manca sempre meno al concertone finale della Notte della Taranta che, sabato 24 agosto, farà ballare migliaia di persone a Melpignano.

Per l’organizzazione dell’evento si è già messa in moto la macchina della sicurezza che prevede l’impiego di oltre 400 unità tra forze di polizia, protezione civile, vigili del fuoco e personale di Fifa Security.

La regia del dispositivo di security e safety è affidata a una control room, in cui opera un team interforze a disposizione del funzionario della Questura che dirige i servizi di ordine pubblico.

Questa control room, spiega una nota degli organizzatori, è «dotata di un sofisticato sistema di videosorveglianza che controlla l’intera area dell’evento, ma anche le vie di afflusso e deflusso e si interfaccia in sinergia con il Centro operativo comunale, un altro organismo di sorveglianza e coordinamento a cura del Comune di Melpignano e che si avvale di un ulteriore sistema di videosorveglianza e di radiocollegamenti a più ampio raggio».

Il dispositivo di «cinturazione dell’anello esterno – si aggiunge – racchiude al proprio interno l’area dell’evento (vigilata dagli stewards) con 6 varchi, presidiate da forze di polizia e rafforzate dalla presenza di new jersey». Questo dispositivo viene integrato da pre-varchi presidiati esclusivamente da personale della polizia locale, presente con 50 unità, integrato da personale volontario della protezione civile (300 unità).

È prevista poi la collocazione di un campo sanitario in cui opereranno oltre 200 volontari della Croce rossa e il personale medico e infermieristico del 118 per far fronte a eventuali emergenze urgenze in ambito sanitario. Nell’area campo saranno disponibili circa 25 posti letto per le degenze e diverse postazioni di assistenza di primo e secondo livello. Infine, sarà predisposto un presidio fisso dei vigili del fuoco, supportato da elementi mobili.

Categorie
Lecce News Sport

Serie A, partono malissimo i giallorossi di mister Gotti: Lecce-Atalanta 0-4. Sintesi del match

Ricomincia la Serie A e lo fa nei peggiori dei modi per i ragazzi di mister Gotti. Al Via del Mare i giallorossi affrontano una Dea sempre attiva sul mercato e indebolita dalle richieste di Lookman e Koopmeiners, attualmente non convocati e in direzione Psg e Juventus. Lecce-Atalanta si chiude sul punteggio di 0-4, 0 punti guadagnati e momentaneo ultimo posto in classifica: decisamente non la miglior partenza dei pugliesi.

Formazioni ufficiali

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Pierret; Morente, Rafia, Dorgu; Krstovic. Allenatore: Gotti.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Hien, De Roon; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. Allenatore: Gasperini.

Sintesi del match

Primo tempo
Inizia sugli spalti il match, con il coro della Curva Nord per le trasferte libere e uno striscione che recita: «Dal 1996 in direzione ostinata e contraria». Buoni i primi 15 minuti del Lecce che con Dorgu e Ramadani infastidiscono Musso. Dopo un’imbucata perfetta di Rafia per Dorgu che spreca, al 35′ l’Atalanta passa in vantaggio con Brescianini: cross di Zappacosta al centro per Retegui, l’attaccante italoargentino colpisce in porta ma trova la gran risposta di Falcone che, battuto, non può nulla sulla ribattuta dell’ex Frosinone. Dopo 10 minuti la Dea raddoppia con Retegui che, su gran cross di Ruggeri, stacca di testa e fulmina Falcone.

Secondo tempo
Inizia la ripresa, dentro Coulibaly e Banda per Pierret e Morente. Prima Gendrey di poco non trova la porta, poi al 55′ Ederson sfiora il 3-0. Su questa stessa azione, intervento del VAR che assegna un calcio di rigore per fallo di Coulibaly su Retegui: quest’ultimo dagli 11 metri fa doppietta con un tiro centrale. Krstovic, poco lucido e preciso, tenta per due volte il tiro senza mai impensierire Musso. Al 66′ anche Brescianini raddoppia e chiude il match sul 4-0, imbucata di Pasalic e rasoterra preciso che si infila in rete. Pierotti per Krstovic, Marchwinski per Ramadani, Berisha per Rafia, non cambiano il ritmo della gara che si chiude con un’amara sconfitta al Via del Mare.

Categorie
Cronaca Lecce News

La rimandano a casa senza diagnosi ma ha un tumore: Emiliano manda i Nirs all’ospedale di Galatina

Ha scoperto di avere un tumore all’altezza dell’intestino dopo essere stata mandata a casa dal pronto soccorso dell’ospedale di Galatina, dove si era recata con vomito e insistenti dolori addominali che le impedivano anche di nutrirsi.

È accaduto il 5 agosto scorso a una donna residente nel Salento. La donna, stando a quanto riportato da Telerama che ne ha raccontato la storia, era stata rimandata a casa dal pronto soccorso di Galatina senza che fosse sottoposta ad accertamenti.

Il giorno seguente, accompagnata dalla figlia, la donna si è recata nel pronto soccorso dell’ospedale di Scorrano dove, a seguito di una tac, le è stato diagnosticato il tumore che la paziente non sapeva di avere. È stata ricoverata e operata d’urgenza.

Appresa la vicenda, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha disposto un’ispezione del Nucleo ispettivo regionale sanità (Nirs), organismo guidato da Antonella Bellomo, nell’ospedale di Galatina.

«Ho deciso di chiedere al Nirs se a Galatina siano stati seguiti tutti i protocolli e i regolamenti, perchè in caso contrario possano essere presi tutti provvedimenti sia contro chi abbia eventualmente sbagliato, sia perché casi del genere non avvengano più», afferma il governatore pugliese. «Tuttavia – aggiunge – voglio comunque ringraziare i sanitari dell’ospedale di Scorrano per la loro attenzione e professionalità. Proseguiamo a seguire con attenzione ogni segnalazione valida e cerchiamo di non far restare solo nessuno».

Categorie
Cronaca Lecce News

Esplosione nella casa vacanze a Porto Cesareo: morta Irene Agostinacchio

La 23enne di Gravina in Puglia Irene Agostinacchio, gravemente ustionata nell’esplosione avvenuta in un bilocale a Porto Cesareo dove stava trascorrendo le vacanze, è morta nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi dove era ricoverata.

Dopo l’esplosione avvenuta per una fuga di gas la notte tra il 14 e il 15 agosto scorso, le condizioni della ragazza erano apparse subito disperate: aveva riportato ustioni sull’80% del corpo.

L’incidente aveva causato la morte del padre, il dentista 58enne Giuseppe Agostinacchio, che aveva riportato ustioni su oltre il 60% del corpo e inalato calore che aveva compromesso i polmoni. È ancora ricoverato a Bari, invece, il fidanzato 24enne della ragazza, anch’egli rimasto ferito: le sue condizioni restano gravi ma stabili.

La tragedia è avvenuta in un bilocale al piano terra di una villetta di via dei Bacini intorno all’una di notte. A lanciare l’allarme erano stati alcuni vicini di casa, svegliati dal boato.

Sul posto erano intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato l’incendio seguito all’esplosione e messo in sicurezza l’area. Mentre tre ambulanze del 118 avevano soccorso i feriti e li avevano trasportati d’urgenza in ospedale. Giuseppe Agostinacchio è morto dopo un’agonia di alcune ore. La figlia Irene è stata sottoposta a un intervento chirurgico d’urgenza ma non ce l’ha fatta.

Categorie
Cronaca Lecce News

Cocaina, mdma e ketamina in un locale di Santa Cesarea Terme: arrestati due giovani pusher

Sono stati sorpresi a spacciare droga in un locale a Santa Cesarea Terme i due ragazzi, un operaio 22enne casertano e uno studente 24enne brindisino, arrestati dai carabinieri della compagnia di Maglie la scorsa notte.

L’operaio è stato trovato in possesso di 27 dosi di mdma e di quattro dosi di cocaina, per un peso complessivo di sei grammi e della somma in contanti di 320 euro.

Lo studente aveva 10 dosi di cocaina e 16 di ketamina per un peso complessivo di oltre 16 grammi, oltre alla somma in contanti di 575 euro.

Il tutto è stato sottoposto a sequestro. Per i due arrestati, come disposto dal pm di turno presso la procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, si sono aperte le porte della casa circondariale del capoluogo salentino.

Categorie
Cronaca Lecce News

Risse e aggressioni in un locale della marina di Nardò: licenza sospesa per 15 giorni

Licenza sospesa per 15 giorni per un locale d’intrattenimento della marina di Nardò dove, negli ultimi due mesi, si sono verificate almeno tre risse e in cui era stato organizzato un evento in violazione di alcune norme.

È quanto ha disposto il Questore della provincia di Lecce a causa dei diversi episodi segnalati.

Il primo si è verificato il 13 luglio scorso quando, al Nue 112, veniva segnalata una rissa all’interno del locale. Nei disordini erano coinvolti uomini e donne e il giovane che ha contattato il 112 riferiva di una ragazza rimasta ferita alla testa e subito accompagnata dai suoi amici a bordo di un’auto privata in ospedale. All’arrivo della volante della polizia gli animi si erano calmati e i presenti riferivano di una rissa iniziata nel locale e continuata nel parcheggio. Un ragazzo dopo essere stato colpito da un pugno era crollato per terra ma era stato subito soccorso e portato via di peso dai suoi amici.

La settimana successiva, il 20 luglio intorno alle 5 del mattino, un’altra rissa. Giunti sul posto, gli agenti del Commissariato di Galatina hanno trovato numerose persone che si allontanavano velocemente e personale del 118 che soccorreva un ragazzo ferito alla testa perché colpito con una stampella di ferro da alcuni sconosciuti.

I poliziotti non sono riusciti a svolgere gli accertamenti necessari a causa del gran numero di persone presenti, molte delle quali ubriache, che defluivano in massa e disordinatamente occupando la carreggiata della provinciale a ridosso del locale.

Il 4 agosto, poi, personale del Commissariato di Nardò ha effettuato un controllo amministrativo constatando diverse inadempienze durante lo svolgimento di un evento non regolarmente segnalato a cui avevano preso parte numerose persone ben oltre il numero consentito.

Alla vigilia di Ferragosto, infine, un giovane turista straniero ha denunciato un’aggressione subita poche ore prima nello stesso locale.

Il giovane 18enne ha riferito ai poliziotti che mentre era in fila alla cassa sarebbe stato prima spintonato insistentemente e infine morso a un orecchio da una persona che gli ha provocato una ferita sanguinolenta. Il giovane ha fatto ricorso all’ospedale dove è stato sottoposto alle cure del caso con una prognosi di 10 giorni.

Categorie
Attualità Lecce News Video

Maltempo: a Nardò un fulmine colpisce una palma. Trombe d’aria in diverse località – VIDEO

Disagi nel Salento a causa del maltempo che si sta abbattendo in queste ore. Nella notte un fulmine ha colpito una palma nel giardino del santuario dei Santi Medici a Nardò.

L’albero è andato a fuoco. I residenti della zona hanno contattato il 115 e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno limitato i danni. Non risultano esserci feriti.

In diverse zone, poi, sono segnalate trombe d’aria: da Gagliano del Capo a Tricase Porto dove i pescatori che erano in mare sono stati richiamati. Il fenomeno sta interessando tutta la dorsale adriatica da Castro a Santa Cesarea Terme fino a Santa Maria di Leuca.

A Castro si sono sviluppati addirittura tre vortici, distanti pochi metri l’uno dall’altro. Al momento non si registrano danni, ma le Capitanerie di porto hanno invitato proprietari di natanti e pescatori a rientrare. Bandiera rossa anche in tutti i lidi.

Exit mobile version